gabry 0 Postato 30 Gennaio 2007 Report Share Postato 30 Gennaio 2007 Salve Ragazzi, allora posso dirvi ben poche cose per il momento poichè i test sono stati posticipati. Di sicuro sò che la Zafira ha passato positivamente i test di emission nonostante un problema di "gioco valvele" della testa nuova ancora da rodare. La settimana prossima dovrei tornare in Inghilterra alla Millbrook per ri-verificare il Jtg prima dell'avvio del test di percorrenza. Suppongo abbiano fatto un minimo di rodaggio al motore e poi registrato le valvole. Saprò darvi maggiori info direttamente da lì o non appena rientrato dall'Inghilterra. Ciao, Gabriele Quote Link to post Share on other sites
gabry 0 Postato 15 Febbraio 2007 Report Share Postato 15 Febbraio 2007 Salve a tutti, eccomi con gli aggiornamenti sulla Zafira dal centro Millbrook. Prima di tutto voglio scusarmi per una imprecisione in merito al motore della Zafira. La volta scorsa vi avevo parlato di un cambiamento del sistama di registrazione del gioco valvole dicendovi che erano passati da quello idraulico a quello meccanico......Ebbene, avevo capito male ed evidentemente vi ho detto una ca@@ata!!! Me ne scuso ma certi termini in Inglese faccio ancora fatica a comnprenderli soprattutto se il tempo a disposizione con i tecnici è poco. Stavolta, avendo ancora dei dubbi, ho approfittato del fatto di essere andato a cena con uno dei responsabili del progetto Gpl il quale mi ha confermato che le valvole sul 1.8 sono ancora pneumatiche ma su queste nuove unità è stato introdotto un controllo elettromeccanico su ciascuno degli alberi a camme che consente di far variare il tempo di apertura e chiusura delle valvole facendo aumentare o diminuire la pressione dell'olio proprio sui piattelli delle valvole. Loro non lo definiscono un vero e proprio variatore di fase ma da quello che ho capito ci assomiglia molto poichè l'introduzione di questo dispositivo serve proprio ad ottimizzare le prestazioni fornendo una coppia motrice abbastanza robusta anche ai bassi regimi. Mi scuso per avervi dato prima una info sballata ma non prendetevela con me.....prendetevela con il mio inglese Bando alle ciance adesso: ho avuto modo e tempo di fare diverse prove sulla Zafira ed alla fine abbiamo optato per un regolatore standard con calibrazione C2. La "finestra" dei correttori della Zafira è abbastanza ampia e l'adattamento abbastansta veloce da tollerare in maniera impecabile anche il regolatore standard senza compensatore. In effetti su motori di potenza e cilindrata non esagerati il compensatore ha una funzione relativa poichè i cali di pressione sotto forte accellerazione non sono così consistenti da smagrire la carburazione e se questo si verifica la centralina riesce a compensare. Nel caso della Zafira la reattività della centralina è tale che non siamo mai andati oltre un +/- 11% sul correttore veloce e +3.1% -2.7% sul lento. Questi valori sono stati registrati girando sul circuito a velocità costanti in varie fasi (50 Mph, 70 Mph, 90 Mph, 120 Mph), con forti accellerazioni a pieno carico e sul circuito misto (discese e salite con pendenze variabili). In oltre abbiamo registrato una temperatura media al catalizzatore di circa 10°C inferiori rispetto alla marcia a benzina (940°C a benzina, 930°C a Gpl). Visti gli ottimi risultati con il regolatore standard si è deciso di non montare il compensatore che comunque offriva un controllo migliore della pressione nelle accellerazioni a pieno carico. La motivazione è di carattere prettamente tecnico nel senso che il regolatore standard è talemnte collaudato e semplice rispetto a quello con compensatore che in questa prima fase di collaudo del Motore si è preferito andare eliminare la variabile regolatore. Quindi per la Zafira in Millbrook un Jtg standard che più standard non si può ......e vista l'importanza di questo test direi che di meglio non ci si poteva aspettare. Il test di durata è iniziato ieri pomeriggio e vi terrò di seguito informati sull'esito del primo controllo della testata motore. Ciao, Gabriele Quote Link to post Share on other sites
Dilan_Dog 0 Postato 16 Febbraio 2007 Report Share Postato 16 Febbraio 2007 Bene tienici informati! Ciao Quote Link to post Share on other sites
MasterPc 0 Postato 16 Febbraio 2007 Report Share Postato 16 Febbraio 2007 Ottimo direi, un test Italiano importante... anche se si doveva farlo all'estero perchè in Italia le ricerche sono sempre all'ordine di una spesa troppo spesso inutile. Continuate così che stiamo con gli occhi aperti per leggere e istruirci . Ciauz Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 2 Marzo 2007 Report Share Postato 2 Marzo 2007 Salve a tutti, Il test di durata è iniziato ieri pomeriggio e vi terrò di seguito informati sull'esito del primo controllo della testata motore. Allora sta zafira è ancora li che gira? Quote Link to post Share on other sites
gabry 0 Postato 9 Marzo 2007 Report Share Postato 9 Marzo 2007 Buon giorno a tutti i forumisti, vi scrivo per comunicarvi che i test sono stati sospesi dopo 3000 miglia percorse senza problemi. Il motivo per il quale il test è stato sospeso non ci è stato specificato. Uno scarno comunicato ci ha informato di quanto vi sto riportando. Soppongo per motivi commerciali poichè nelle mie ultime visite in Millbrook ho constatato che le linee normalmente adibite all'installazione del Gpl venivano utilizzate per la preparazione dei veicoli della Polizia Inghlese. Sapevo, e vi avevo informato, dei problemi alle valvole con i nuovi motori pertanto credevo il Gpl in Millbrook fosse in stand by in attesa di ripartire con l'iniezione liquida ma probabilmente l'introito con i veicoli della Polizia è maggiore e più sicuro di quello della conversione a Gpl dei veicoli ad uso privato! Ma questa è una mia supposizione. Tecnicamente non ci è stata fornita nessuna nota di non conformità....addirittura ci hanno proposto l'acquisto del veicolo utilizzato nel test per poter proseguire noi il test di durabilità per cui non ritengo siano subentrati problemi di natura tecnica quanto di natura commerciale. Magari stanno testando un altro impianto Gpl più economico del nostro....boh, non sò cosa dirvi di più di questo. Se mai ne saprò di più ve lo farò presente!! Ciao, Gabriele Quote Link to post Share on other sites
MaxForester 0 Postato 9 Marzo 2007 Report Share Postato 9 Marzo 2007 Non so come vadano le cose in Inghilterra, ma se puo' interessare ho notizie dall'autofficina Subaru che cura il mio mezzo (maggiori approfondimenti nel topic ''Subaru e JTG, fine di un amore''). Io a 30.000km con il JTG avevo le valvole puntate e stando al capomeccanico l'usura sedi valvole con iniezione liquida o gassosa e' molto simile. Daltronde, se la fisica non e' un'opinione, per le valvole di scarico la situazione e' del tutto analoga. Penso che l'unica vera sicurezza si possa avere montando sedi valvole piu' robuste. Rimangono, per il gpl in generale, da verificare la durata di catalizzatore e sonda lambda. Quote Link to post Share on other sites
funbike 0 Postato 10 Marzo 2007 Report Share Postato 10 Marzo 2007 Duca, per evidente interesse personale potresti postare la sigla del motore della Zafira sotto inchiesta o almeno sapere se si tratta di quello da 125 o da 140 cv? Grazie mille Quote Link to post Share on other sites
gabry 0 Postato 14 Marzo 2007 Report Share Postato 14 Marzo 2007 Duca, per evidente interesse personale potresti postare la sigla del motore della Zafira sotto inchiesta o almeno sapere se si tratta di quello da 125 o da 140 cv? Grazie mille Ciao, la sigla motore che mi è stata comunicata da Millbrook è Z1.8XE Ciao, Gabriele Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 14 Marzo 2007 Report Share Postato 14 Marzo 2007 la sigla motore che mi è stata comunicata da Millbrook è Z1.8XE Ma è quella da 125 CV allora.....! Ho trovato questo link inserendo come criterio di ricerca "Z1.8XE" : http://www.marktnet.nl/Opel-Zafira-Z1-8XE-...2003-629482.htm Anch'io ho un grande interesse personale, ho aquistato ora ora una Zafira 1.8 16V 140CV con installato dal concessionario OPEL un impianto LandiRenzo OMEGAS! A parte che se si verificasse qualcosa ho 4 anni di garanzia (con l'estensione), però mi seccherebbe per il fermo macchina.....! Colgo l'occasione per salutare tutti i colleghi "gasati" in quanto sono un nuovo iscritto. Quote Link to post Share on other sites
krikri 0 Postato 14 Marzo 2007 Report Share Postato 14 Marzo 2007 Ciao, ho seguito la discussione, quello che porti avanti tecnicamente, anche se "fosse" vero, perchè un test vero e proprio non esiste, non dipenda dal prodotto o dall'eccessivo consumo delle valvole, ma da un accordo commerciale a monte, se l'accordo è buono, le valvole non si infossano, se l'accordo è cattivo, si infossano subito, quindi prima di portare esperienze del genere, credendo effettivamente a quello che si dice perchè uno ci crede, controllare lo stato di avanzamento commerciale. Caio Quote Link to post Share on other sites
funbike 0 Postato 14 Marzo 2007 Report Share Postato 14 Marzo 2007 Se può interessare io ho fatto 40.000 km con l'impianto e per ora tutto ok....(gran grattata) e nel forum non sono l'unico Quote Link to post Share on other sites
AtHoSsIcO 0 Postato 22 Marzo 2007 Report Share Postato 22 Marzo 2007 Se può interessare io ho fatto 40.000 km con l'impianto e per ora tutto ok....(gran grattata) e nel forum non sono l'unico 39000Km: doppia grattata visto che è una Toyota! E comunque leggo nel forum che anche altre marche che in teoria non li hanno... hanno problemi di usura Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 22 Marzo 2007 Report Share Postato 22 Marzo 2007 la sigla motore che mi è stata comunicata da Millbrook è Z1.8XE Ho trovato la sigla motore della mia auto (che genio eh? ) La sigla motore della Nuova Zafira 1.8 16V 140CV è Z18XER ! Ossequi. Fabio Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora