AtHoSsIcO 0 Postato 4 Febbraio 2007 Report Share Postato 4 Febbraio 2007 Scusate ma non si diceva che non era magnetico? "il dispositivo è costituito da un contenitore cilindrico contenente una combinazione di dischi in lega e da magneti in neodimio la cui efficacia è costante nel tempo e non richiede manutenzione nè additivi" Vena polemico/scettica..... La cosa interessante è che si tratta di un acquisto single-shot (se funziona) Quote Link to post Share on other sites
Spank 0 Postato 4 Febbraio 2007 Report Share Postato 4 Febbraio 2007 Ancora a postare su queste cose??? Incredibile. Sul forum GPL era apparso il dispositivo FROG. E anche lì schiere di entusiasti pronti a provare. Io non sono solo scettico, ma sicuro che sia una bufala. Già alcuni anni fa (cercate nei post sul FROG il link) una rivista autorevole nel settore dell'ingegneria meccanica condusse un test al banco su questi miracolosi dispositivi e il risultato scientifico fu che non servono a nulla. Io scommetterei che c'è ancora qualcuno che crede che il tubo tucker funzioni... Quote Link to post Share on other sites
MasterPc 0 Postato 6 Febbraio 2007 Report Share Postato 6 Febbraio 2007 Esistono dei magneti... ma l'uso è prettamente di contorno. Tanto è vero che per i dispositivi per le moto non sono inseriti. Siccome hanno notato che l'inserimento di questi migliora di un 5% ed il costo è di pochi cents, li hanno messi. Mi hanno pure detto che se volevo dei dispositivi senza magneti me li avrebbero dati senza, basta chiedere. Cmq la media è salita sopra i 12, in pratica il mio tester ufficiale ha fatto 350km con 26 litri.... nell'ultimo rabbocco. Ha fatto una media sopra 12 km/l negli ultimi 1000km almeno... Adesso deve cambiare candele e olio e anche filtro aria, causa manutenzione troppo ritardata oramai (sopra di 10.000km da quella che doveva fare...) ... poi mi dirà come va dopo la manutenzione. Ciauz Ps: il frog è stato provato ed è stato appurato la sua non funzionalità sul gpl... almeno così ho letto... Io il test lo stò facendo sulla benzina per adesso. P.P.s: sono stato all'azienda trasporti Pratese dove ho assistito all'installazione di questi dispositivi su 2 autobus di linea pratese dopo che hanno condotto una prova (che durava dal 2001) sugli autobus dell'Ataf di firenze... mi è stato detto che i risultati sono stati tali da considerare gli Euro 0 quasi come Euro3... si parla di autobus... Sono rimasto allibito... e questo mi è stato riferito da 3 ingegneri dell'Ataf presenti al montaggio, interessati soprattutto all'inquinamento che non al risparmio di combustibile. Forse proprio Tucker non sono. CIauz Quote Link to post Share on other sites
luczan 0 Postato 14 Febbraio 2007 Report Share Postato 14 Febbraio 2007 MasterPc, ho installato ieri l'Econogreen ed ho questi valori di prova di analisi gas dopo 100 km. (vettura a benzina): HC 0-1 ppm CO 0% vol CO2 12,9-14,8% vol Il COc (CO corretto) è pari a zero (test effettuato con attrezzatura CORGHI). Purtroppo il test non aveva la possibilità di misurare i NOx. Praticamente la vettura non inquina (salvo il CO2). Saluti. Luca. Quote Link to post Share on other sites
Amarath 0 Postato 2 Marzo 2007 Report Share Postato 2 Marzo 2007 ke è stò ######? -.- perfavoire mod non kiudete la discussione ma pulitela e bannate quello.. -.- Quote Link to post Share on other sites
MasterPc 0 Postato 2 Marzo 2007 Report Share Postato 2 Marzo 2007 Infatti... oltretutto il link porta ad un video con un virus che tenta di entrare nel pc... quindi okkio per chi non ha protezioni adeguate al pc. Quote Link to post Share on other sites
MasterPc 0 Postato 2 Marzo 2007 Report Share Postato 2 Marzo 2007 MasterPc, ho installato ieri l'Econogreen ed ho questi valori di prova di analisi gas dopo 100 km. (vettura a benzina): HC 0-1 ppm CO 0% vol CO2 12,9-14,8% vol Il COc (CO corretto) è pari a zero (test effettuato con attrezzatura CORGHI). Purtroppo il test non aveva la possibilità di misurare i NOx. Praticamente la vettura non inquina (salvo il CO2). Saluti. Luca. Ciao Bè, il Co2 si alzerà un goccino... ma con l'aumentata economia in realtà questo si abbasserà di un 10-15%. Cmq non è detto che quando la centralina si sarà adeguata questo non si abbassi o rimanga invariato come nella prima prova fumi. I primi 200km sono, per la centralina, uno sballo completo... dopo di che inizia a lavorare. Questo perchè ne ho installati un pò e tutti hanno dato i soliti risultati. Entro i primi 500km, se non hai già notato, si dovrebbe sentire il motore spingere meglio e di più. Varia da auto a auto questa cosa. Poi, dopo i primi 1500km circa la percorrenza dovrebbe iniziare ad aumentare rapidamente. Ripeto... molto dipende dall'elettronica che ha l'auto... se capisce subito che brucia bene e tutto inizierà da subito a ridurre progressivamente per ottenere i soliti risultati... se invece è un'elettronica un pò rognosa (nel senso che si adatta poco) i risultati possono leggermente tardare e magari non si iniziano a vedere a 1500 ma bensì sui 2500 o 3500 km... ma cmq è una cosa rara. Sul coupe del mio amico dove avevo iniziato la mia prima prova reale (mi ha fatto 5000km attualmente in 3 mesi), le caratteristiche del motore sono migliorate molto, l'economia è salita da 10-10,5 a 13 e passa e l'ultima volta mi ha addirittura detto che l'auto stà girando con olio vecchio, filtro intasato e candele da cambiare. Non credo che aumenti ancora molto la percorrenza... ma invece penso che migliori l'erogazione. Tra un 2000km circa mi farà i fumi nuovamente per vedere come vanno (è attualmente senza catalizzatore). Cmq mi chiama almeno 1 volta alla settimana per dirmi come va... oltre a godere gli ho mandato l'economizzatore gratis ehehhe che dici, sarà contento o no? Cmq fammi sapere come va l'auto! Ciauz Ps: a fine marzo dovrei fare un test su una moto 750cc, ancora mi manca di montarlo su un 2 ruote... La prova è su economia e banco rulli (che costa un botto meno rispetto all'auto!) RiCiauz Quote Link to post Share on other sites
ReVoX 0 Postato 4 Maggio 2007 Report Share Postato 4 Maggio 2007 Comunque nemmeno 2 mesetti fà striscia la notizia in collaborazione con quattroruote ha installato su due vetture a benzina di cilindrata differente un dispositivo simile. Dopo 2-3 pieni e circa 500Km percorsi hanno constatato che non c'è stata una variazione minima ne in prestazioni ne in consumo (rilevati entrambi nella pista di Quattroruote con le attrezzature + avanzate della nota rivista automobilistica). Per me è na sola... Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 7 Maggio 2007 Report Share Postato 7 Maggio 2007 Comunque nemmeno 2 mesetti fà striscia la notizia in collaborazione con quattroruote ha installato su due vetture a benzina di cilindrata differente un dispositivo simile. Dopo 2-3 pieni e circa 500Km percorsi hanno constatato che non c'è stata una variazione minima ne in prestazioni ne in consumo (rilevati entrambi nella pista di Quattroruote con le attrezzature + avanzate della nota rivista automobilistica). Per me è na sola... ma no... io ne ho messi 10 uno infila all' altro ora non faccio neanche piu' benzina !! Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 7 Maggio 2007 Report Share Postato 7 Maggio 2007 Mio fratello (di 10 anni più piccolo) ha risolto più brillantemente il problema: quando arriva in riserva non prende più la macchina e aspetta che la usi mia madre e che, quindi, lei faccia rifornimento Quote Link to post Share on other sites
zak 0 Postato 14 Maggio 2007 Report Share Postato 14 Maggio 2007 Ancora a postare su queste cose??? Incredibile. Sul forum GPL era apparso il dispositivo FROG. E anche lì schiere di entusiasti pronti a provare. Io non sono solo scettico, ma sicuro che sia una bufala. Già alcuni anni fa (cercate nei post sul FROG il link) una rivista autorevole nel settore dell'ingegneria meccanica condusse un test al banco su questi miracolosi dispositivi e il risultato scientifico fu che non servono a nulla. Io scommetterei che c'è ancora qualcuno che crede che il tubo tucker funzioni... Un mio amico stava per investire 10 milioni di lire sul famoso TUBO!!!! Fortunatamente lo ho ravveduto prima dello sciagurato investimento!!! Quote Link to post Share on other sites
Spark 0 Postato 18 Maggio 2007 Report Share Postato 18 Maggio 2007 Quattroruote ha pubblicato un articolo nel quale hanno testato in pista diversi dispoistivi di questo tipo. Risultato: nessuna variazione nei consumi. Quote Link to post Share on other sites
alextedesco 0 Postato 14 Luglio 2008 Report Share Postato 14 Luglio 2008 Non penso che per ionizzare il carburante (cioè per staccare gli elettroni dagli atomi..) basti mettere una calamita.. così a naso eh.,.. giusto, anche perchè gli idrocarburi non hanno legame ionico....se non sbaglio Infatti quello che viene proposto è SOLO una baggianata per spillare quattrini alle persone e niente di più e chi la vende è un TRUFFATORE che come tale andrebbe perseguito dalla giustizia. il campo magnetico può anche generare un orientamento 'preferenziale' delle molecole DIPOLARI del liquido (acqua ad esempio..) che l'attraversa , ma questo orientamente per la natura stessa del liquido resterebbe solo nella zona interessata dal campo magnetico e non al di fuori di questo e non oltre il tempo in cui esso è presente! In altre parole: l'acqua non ha memoria! Ci sono ampi studi in materia che lo dimostrano. A maggior ragione, per la benzina e gli idrocarburi in genere che sono costituiti da molecole APOLARI (cioè senza un polo + ed uno -) il campo magnetico non ha proprio alcun effetto, ne temporaneo ne a lungo termine E anche se l'avesse (e ribadisco che NON lo ha!) , mi si deve spiegare SCIENTIFICAMENTE per quale motivo la benzina (tra l'altro non più LIQUIDA ma NEBULIZZATA...) nei cilindri, dovrebbe avere un potere calorifico maggiore rispetto ai soliti 43.000 kJ/kg! Il potere calorifico infatti dipende dalle reazioni chimiche che avvengono nella combustione: reazioni che coinvolgono gli ATOMI delle molecole che si combinano tra loro mediante reazioni il cui risultato è energia ed altre molecole ... Alterare il potere calorifico vorrebbe dire essenzialmente che le MOLECOLE del combustibile, benzina, (il comburente è l'aria) non sono più le stesse e sono quindi state alterate dal passaggio nel magnete... in poche parole: A VALLE DEL MAGNETE, se il dispositivo fosse realmente funzionante, NON AVREMMO PIU' BENZINA, MA UN'ALTRA COSA.. un'altro idrocarburo, con atomi combinati diversamente... Ah, anche le emissioni sarebbero diverse.. e in questo caso si accenderebbe di sicuro la spia motore e danneggereste irreparabilmente la sonda lambda.. .. E invece avete benzina, la solita benzina, le solite emissioni, le solite PRESTAZIONI Non c'è alcun fondamento scientifico dietro quello che viene proposto, e il modo stesso in cui viene 'spiegato', anzi in cui NON viene spiegato, lascia già capire la serietà di chi lo propone... Invito tutti a non alimentare questo mercato di truffatori, ed il sito a non dare spazio a thread di questo tipo che non hanno nulla a che vedere con la SERIETA' e che vengono posti facendo leva solo sulla gola per il risparmio. VI VOGLIONO SOLO RUBARE DEI SOLDI vendendovi una calamita del valore di pochi €cent e promettendovi risparmi mirabolanti che, dopo averci speso un pò di soldini, anche voi VORRETE VEDERE.. è solo autosuggestione! eppure ti dirò che ti sbagli...... io stesso l'ho montato sulla mia auto (una 1200) e il risultato è di avere + ripresa ai bassi regimi. e se non sbaglio questo vuol dire risparmiare benzina. certo non vai ad aria ma il dispositivo non è che cambia la benzina in metanolo o cosa altro.... semplicemente polarizza le molecole di carburante ottenendo una combustione + efficace e completa. tutto qua. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 22 Luglio 2008 Report Share Postato 22 Luglio 2008 io l'altro giorno ho visto un asino che volava.... ciaoo Quote Link to post Share on other sites
marinaioecontadino 0 Postato 25 Luglio 2008 Report Share Postato 25 Luglio 2008 io l'altro giorno ho visto un asino che volava.... ciaoo LI HO VISTI INSTALLARE SU QUALSIASI MEZZO MECCANICO CAMIO AUTO SCOOTER E ELICOTTERI...............SONO UN PACCO MIRABOLANTE, dopo l'entusiasmo iniziale e immotivato passata la vergogna di dover dire si ho preso un pacco, fai due conti fatti bene e non servono a nulla. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora