ottobre_rosso 0 Postato 12 Giugno 2008 Report Share Postato 12 Giugno 2008 non dimentichiamo che la rotonda ha anche lo scopo di rallentare la velocita', e riguardo questo fattore ci sono rotatorie che andrebbero abolite... Quote Link to post Share on other sites
procton 0 Postato 11 Luglio 2008 Report Share Postato 11 Luglio 2008 alle volte mi sembra tutto strano eppure sono stato in germania con la mia auto e funziona proprio così ki e all'interno della rotatoria da precedenza a ki deve immettersi,mi spiegate ke senso ha avere il segnale di dare precedenza e destra e sinistra quando si viaggia solo in un senso,ed e quello anti orario!diventa un incrocio di uguale importanza dove ognuno da precedenza a destra. le rotatorie che descrivi erano esistenti in Italia prima dell'avvento delle cosidette rotatorie alla Francese, la differenza è proprio quella di dare la precedenza a chi circola all'interno del rondò e di rallentare la confluenza di traffico, vero è che la misura della rotatoria non può essere piccola altrimenti non si ottiene lo scopo per cui è progettata,e nelle nostre città ci sono molti casi di rondò che non rispettano le misure e quindi creano più disagio del dovuto, i problema è semmai, l'automobilista italiano, che non rispetta le norme del C.d.S. e quindi provoca incidenti anche dove sarebbe difficile entrare in collisione con altri veicoli (auto contromano in autostrada,superstrada,in curva,nei dossi etc. etc.etc.) forse questo era l'unico modo per ottenere viabilità e sicurezza allo stesso tempo (certo, per i vari Raikkonen de noialtri rompe dover rallentare) mettiamola così, meglio aspettare al rondò, che scontrarsi con i furbi e farsi molto male. Comunque sono favorevole a quelle rotatorie fatte secondo norma e abolirei i dossi artificiali (se non sbaglio non legali, ma che le amministrazioni comunali insistono nell'installare) che se ne fa troppo uso Quote Link to post Share on other sites
marco-mc 0 Postato 14 Luglio 2008 Report Share Postato 14 Luglio 2008 la rotonda va affrontata in maniera differente in base al tipo di vettura e all'ampiezza del raggio della rotonda stessa.la soluzione ideale è possedere una vettura a trazione posteriore con differenziale autobloccante.Si affronta la rotonda in prima o seconda marcia. Una volta portata la vettura in appoggio, con correzioni di sterzo e di gas si porta il retrotreno della stessa oltre il limite dell'aderenza degli pneumatici posteriori.A questo punto si insiste sul gas modulandolo in maniera opportuna e si operano correzioni della traiettoria controsterzando. Con una buona dose di abilità si riescono a effettuare uno più giri della rotonda stessa in questa maniera, per la gioia degli spettatori (e di sè medesimi).Qualora si disponga di una vettura particolarmente generosa in fatto di cavelleria ci si può produrre in svariate cortine fumogene di colore bianco assolutamente coreografiche e piacevoli alla vista. purtroppo con vetture a trazione anteriore non è possibile effettuare tali manovre, e ciò influisce negativamente sull'umore degli utenti della strada.Si spiega chiaramente perchè sulla strada ci sia tanto grigiore, nervosismo e frustrazione, dal momento che gran parte delle vetture in circolazione sono a trazione anteriore. va però detto che se la rotonda ha un raggio abbastanza limitato anche con una vettura di questo tipo ci si può divertire in brevi rotazioni lungo l'asse di imbardata, utilizzando i trasferimenti di carico e la leva che si trova sul tunnel, dietro al cambio, utilizzata al momento opportuno. almeno, io credo che il modo corretto di procedere sia questo. Quote Link to post Share on other sites
clio16v 0 Postato 15 Luglio 2008 Report Share Postato 15 Luglio 2008 Le rotonde possono essere utili ma il problema è il modo in cui vengono costruite. Una rotonda deve essere bassa, in modo che si possa avere un'ottima visibilità sull'incrocio. La maggior parte (almeno nella mia zona) vengono invece costruite con al centro una vera e propria montagna di terra o con aiuole o addirittura monumenti che rendono difficile vedere le macchine che sopraggiungono. Oppure nel pezzo di spartitraffico prima della rotonda vengono piantate delle siepi che costringono a fermarsi per vedere eventuali macchine. Quindi ok alla costruzione di rotonde, però rendiamole più funzionali e sicure possibili. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora