Markkino 0 Postato 4 Dicembre 2006 Report Share Postato 4 Dicembre 2006 Giusto perchè siamo in tema, quando fanno le rotonde spesso non le illuminano almeno inizialmente, e purtroppo molti ci si schiantano dentro... va bene farle, van bene i contributi, va bene tutto, ma almeno farle per bene e illuminarle anche con segnaletica provvisoria dato che la gente spesso fa quella strada da anni e da un giorno all'altro si trova una rotonda in mezzo alla vecchia retta via.... Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 5 Dicembre 2006 Report Share Postato 5 Dicembre 2006 ...e i dossi rallentatori ?? Spesso non segnalati, capita di trovarne uno nuovo da un giorno all'altro... Quote Link to post Share on other sites
Markkino 0 Postato 5 Dicembre 2006 Report Share Postato 5 Dicembre 2006 Nooooo non farmi pensare ai dossi, nella mia povera Bravo ho pure l'assetto, quando ne becco uno senza rallentare perchè non segnalato è un disastro Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 5 Dicembre 2006 Report Share Postato 5 Dicembre 2006 Sì, i dossi non segnalati e spesso troppo accentuati possono essere causa di situazioni disastrose... Situazione tipica: auto che arriva (forte) non si rende conto del dosso (troppo alto e mal segnalato) e vola.... Risultato: Quote Link to post Share on other sites
Markkino 0 Postato 5 Dicembre 2006 Report Share Postato 5 Dicembre 2006 Magari l'auto della foto andava giusto un poco poco di più dei 50Km orari Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 5 Dicembre 2006 Report Share Postato 5 Dicembre 2006 Magari l'auto della foto andava giusto un poco poco di più dei 50Km orari quello è indubbio... Ma il problema è stato proprio quello di saltare sui dossi, quindi sui cordoli, per poi volare letteralmente via... (ed in questo caso, ometterei la faccina) Quote Link to post Share on other sites
Markkino 0 Postato 5 Dicembre 2006 Report Share Postato 5 Dicembre 2006 Il problema dei cordoli c'è, la mia faccina era solo per dire che nel caso dello sventurato sicuramente il problema era l'elevata velocità... poi che sia pieno di dossi non segnalati è verissimo, adesso li fanno anche con le piastrelle (almeno qui da noi) e quelli son tremendi sopratutto quando piove, la gente ci arriva sopra frenando e per i più fortunati parte l'ABS, per gli altri via di pattinate e per i motori poi è tremenda, ne ho già visto più di uno purtroppo per terra.... Quote Link to post Share on other sites
Onomatopeico 0 Postato 10 Dicembre 2006 Report Share Postato 10 Dicembre 2006 Io sono pro-rotonde (che siano fatte bene però): - le automobili sono costrette a rallentare prima dell'ingresso nella rotonda, a vantaggio della sicurezza. In un incrocio a raso, sia esso pericoloso o meno, chi ha il diritto di precedenza non rallenta; - se necessario, si deve dare precedenza ad auto provenienti da una sola direzione. Certe volte svoltare a sinistra in un incrocio tradizionale è un inferno... soprattutto se l'incrocio è stato studiato male; - con un giro completo di rotonda è possibile fare inversione di marcia in tutta sicurezza. Poi è chiaro che i problemi ci sono, ma sono causati dagli automobilisti e non da chi progetta le rotonde: - chi esce dalla rotonda senza mettere la freccia (ma è paragonabile a chi non usa gli indicatori di direzione in ogni altro caso); - chi ti sorpassa per tagliarti la strada perché si ricorda di dover prendere l'uscita immediatamente successiva (idem come sopra); - chi all'imbocco della rotonda è indeciso se percorrerla in senso antiorario o orario (pensavo non fosse possibile, invece mi è capitato una settimana fa di vedere un genio del genere!). Quote Link to post Share on other sites
Markkino 0 Postato 10 Dicembre 2006 Report Share Postato 10 Dicembre 2006 è certo che le rotonde ti costringono a rallentare e quindi posson definirsi di certo più sicure di un normale incrocio a raso, quello che un pò scoccia è la nascita di diverse rotonde inutili, qui da me in romagna non ce ne son tantissime, ma girando per l'italia, capita spesso di trovare rotonde che vanno a sostituire incroci minuscoli e quasi per nulla frequentati creando a volte inutili rallentamenti, insomma utili si, ma dove c'è un reale bisogno! Quote Link to post Share on other sites
Onomatopeico 0 Postato 10 Dicembre 2006 Report Share Postato 10 Dicembre 2006 Indubbiamente chi progetta dove e come fare le rotonde dovrebbe usare il buon senso... cosa piuttosta rara purtroppo. Comunque è un problema che sfortunatamente non riguarda solamente le rotonde. Quote Link to post Share on other sites
Markkino 0 Postato 10 Dicembre 2006 Report Share Postato 10 Dicembre 2006 Ah si per quello è vero, certo è che tutte queste soluzioni come le rotonde vengono studiate per prevenire incidenti causati da automobilisti spericolati.... Quote Link to post Share on other sites
gjoe 0 Postato 16 Dicembre 2006 Report Share Postato 16 Dicembre 2006 Quote Link to post Share on other sites
gjoe 0 Postato 16 Dicembre 2006 Report Share Postato 16 Dicembre 2006 alle volte mi sembra tutto strano eppure sono stato in germania con la mia auto e funziona proprio così ki e all'interno della rotatoria da precedenza a ki deve immettersi,mi spiegate ke senso ha avere il segnale di dare precedenza e destra e sinistra quando si viaggia solo in un senso,ed e quello anti orario!diventa un incrocio di uguale importanza dove ognuno da precedenza a destra. Quote Link to post Share on other sites
Amarath 0 Postato 2 Gennaio 2007 Report Share Postato 2 Gennaio 2007 Vi inviterei tutti a fare un giro in provincia di napoli ( no napoli centro ) Io ci abito e vi assicuro che le frecce sono un optional.. Non si accendono mai!! E concordo sul fatto ke sia assolutamente deprimente e spesso ti fa innervosire in modo pazzesco, sopratutto quando poi vogliono avere ragione!!! Cmq le rotatorie ben fatte sono ottime, ma spesso si assiste a certi obrobri che non servono a nulla se non a peggiorare le cose Quote Link to post Share on other sites
irontux 0 Postato 12 Giugno 2008 Report Share Postato 12 Giugno 2008 E' vero, ultimamente ne stan facendo un po troppe. Io non son contrario alle rotonde, purchè siano fatte bene. Ci sono incroci veramente pericolosi che l'unica cosa da fare è mettere una rotonda. Come ciclista però non è bello avere troppe rotonde poichè diminuisci il numero di percorsi fattibili per organizzare le gare. Come automobilista se fatte con criterio agevolano molto il traffico. Anche se..... se ne vedono di tutti i colori.... e l'incidente è sempre in agguato. E' vero che non si va forte, ma la macchina dispiace sempre "sbombarla". Tipico caso che mi fa andare in bestia è quando tizio è dentro alla rotonda e quindi con precedenza..... si FERMA!!! Se non si è coi riflessi pronti inneschi un tamponamento a catena Una volta una rotonda mi ha salvato..... ho sbagliato strada, son arrivato ad una rotonda, non potevo sbagliare strada altrimenti andavo troppo distante da dove dovevo andare io e avevo la possibilità di 4 uscite. Ho percorso il centro della rotonda almeno 10 volte per leggere la miriade di cartelli di direzione per cercare di capire un luogo "vicino " a dove dovevo andare io. Alla fine presi la via giusta Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora