jeepbiondo 0 Postato 21 Novembre 2006 Report Share Postato 21 Novembre 2006 Ciao ragazzi posessori del bolide da 170 cv ma con un piccolo difetto questo fap(filtro anti particolato) che dopo 500km si deve rigenerare e per chi la usa solo in citta diventa un serio problema ,che fare allora ????qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo grazie a voi è gia capitato Quote Link to post Share on other sites
skynetses 0 Postato 7 Marzo 2007 Report Share Postato 7 Marzo 2007 Ciao ragazzi posessori del bolide da 170 cv ma con un piccolo difetto questo fap(filtro anti particolato) che dopo 500km si deve rigenerare e per chi la usa solo in citta diventa un serio problema ,che fare allora ????qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo grazie a voi è gia capitato Io sto comprando la stessa tua macchina, ma il FAP bisogna cambiarlo solo ai primi 500km , o OGNI 500 KM? Ma quanto costa?E se non si cambia?? Quote Link to post Share on other sites
MoonSky 0 Postato 10 Marzo 2007 Report Share Postato 10 Marzo 2007 La mia Xc90 ha il fap. Chiamo in officina, dove conosco bene il meccanico e gli chiedo lumi su sto benedetto fap. Risposta: ogni volta che fai nuovamente il pieno (diciamo ogni 500/600km) percorri un 20/30 km a velocità sostenuta con una marcia + bassa del dovuto (tipo a 90km/h in II o III) ad alti regimi. Così si pulisce. Ok al diavolo i consumi , rispondo io. Eh se non lo fai tra 5000km sei qui col fap intasato.... Se si intasa, cmq, addio diesel, passo definitivamente al benzina. Magari gasata. Ci manca solo che ogni tanto mi lascia a piedi per il fap..... Quote Link to post Share on other sites
cico23 0 Postato 26 Marzo 2007 Report Share Postato 26 Marzo 2007 Ciao ragazzi posessori del bolide da 170 cv ma con un piccolo difetto questo fap(filtro anti particolato) che dopo 500km si deve rigenerare e per chi la usa solo in citta diventa un serio problema ,che fare allora ????qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo grazie a voi è gia capitato Io sto comprando la stessa tua macchina, ma il FAP bisogna cambiarlo solo ai primi 500km , o OGNI 500 KM? Ma quanto costa?E se non si cambia?? salve io ho comperato una a4 2.0 170cv ecc ecc con fap.mi dà dei problemi da non credere.ho pensato più volte di cambiarla e rivenderla subito.due tre volte a settimana devo rigenerare il fap altriomenti mi si blocca la macchina e fin isco dal meccanico.premetto che tutti i km li faccio in ajutostrada.quindi è una balla che ada lte velocità si intasa di meno.il fap si cambia dicono loro a circa 90000 km.costa 1600 euro.avete capito bene.1600 euro.ho inviato un rclamo a verona e stò aspettando risposta.ho preso una fregatura incredibile.loro dicono che la macchina deve funzionare così e non è difettata.per me una macchina che tre volte alla settimana mi costringere ad effettuare la famigerata routine è un mezzo con un handicap.purtoppo quando a ottobre l'ho comperata il concessionario non mi spegò nulla di stò fap. saluti Quote Link to post Share on other sites
ilbuitre 0 Postato 26 Marzo 2007 Report Share Postato 26 Marzo 2007 Ciao ragazzi posessori del bolide da 170 cv ma con un piccolo difetto questo fap(filtro anti particolato) che dopo 500km si deve rigenerare e per chi la usa solo in citta diventa un serio problema ,che fare allora ????qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo grazie a voi è gia capitato certo che un 170 cv usato solo in città mi sembra un tantino sprecato....cmq il fap mi sembra un po una soluzione poco affidabile.....per di piu quando uscirà la normativa euro 5 (nel 2009) chissà cosa dovranno inventarsi per abbattere i fumi...meglio un bel benzina gasato e via...... Quote Link to post Share on other sites
antonio2576 0 Postato 10 Gennaio 2008 Report Share Postato 10 Gennaio 2008 Ciao a tutti, posseggo una Audi A3 170 cv con filtro. E' opportuno fare chairezza su alcuni punti altrimenti si crea solo panico e disinformazione su alcuni argomenti. 1. Esiste una netta differenza tra FAP e DPF. 2.Audi monta un DPF che sta per Diesel Particle Filter in posizione Close coupled e con soluzione "one brick". Ciò significa un filtro per catturare il particolato in una unica soluzione come monolita ovvero contenente le funzionalità da catalizzatore di HC e CO e filtro meccanico per le polveri nere (soot). E' una soluzione innovativa da parte di Audi (per me aggressiva) che nessuno altro car maker ha in produzione. tanto è che le prime vetture (VW passat prima applicazione con questa tecnologia) si son bloccate appena dopo pochi km (anche solo 500-600). Prima soluzione fu il richiamo con un refresh del sw di centralina. Dopo questo fu cambiato il tipo di olio (prima AGIP adesso Castrol).Attulamente si è passati con un sistema common rail e soluzione Catalizzatore +filtro ovvero una soluzione più conservativa ed attualmente in sviluppo da tutti i principali car maker. Cmq con le nuove normative sempre più stringenti sarà sempre così. La normativa Euro5 prevede il filtro obbligatorio su tutte le vetture diesel pertanto il consumatore dovrà farsi l'idea di tale tecnologia...altrimenti si passa su benzina.... ditemi se avete bisogno di altre delucidazioni..... Saluti Antonio Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora