MoonSky 0 Postato 19 Marzo 2007 Report Share Postato 19 Marzo 2007 Magari dico una sciocchezza, ma me l'ha detta il meccanico della concessionaria. Per rigenerare il Fap non è necessario fare 20km in autostrada a 130km/h. Mi ha detto che basta andare 5 minuti con una marcia in meno di quella "necessaria" col motore ad alti regimi (da farsi a motore già caldo, non a freddo e non che debba urlare con la lancetta nel rosso vivo...). Per ora siccome faccio spesso autostrada non ho ancora avuto noie (sgrat sgrat sgrat) ma se il fap dovesse darmi problemi, decisamente la rivendo e torno al benzina (su macchina di taglia più contenuta). C'è da dire che sempre il meccanico (che conosco da un pò di anni, e cmq non c'entra nulla con le vendite, tanto che comperi un benzina o un diesel, chegliefrega se resto in Volvo?) mi ha ripetuto più volte che il FAP sulle Volvo nn ha mai dato grandi problemi, a parte rari casi. Intanto mi ritocco.... Quote Link to post Share on other sites
bianchi 0 Postato 25 Marzo 2007 Report Share Postato 25 Marzo 2007 Secondo le leggi della chimica come fa un filtro che brucia delle particelle ad eliminarle? Anzi, secondo Lavoasier (legge della conservazione della massa) , una cosa che viene bruciata viene sempliciemente trasformata in gas e sostanze di rifiuto . Quindi se noi bruciamo i pm 10 dei motori diesel non facciamo altro che renderli più piccoli, quindi più respirabili. Il FAP va bloccato, provoca tumori e alterazioni dell'apparato respiratorio umano. Per altre informazioni rivolgetevi al sito del dottor Stefano Montanari, direttore del laboratorio per la ricerca delle nanopatologie. Vi prego informatevi se avete a cuore il futuro dell'aria che respireremo. Quote Link to post Share on other sites
MoonSky 0 Postato 27 Marzo 2007 Report Share Postato 27 Marzo 2007 Non metto in dubbio quel che dici. Il problema è che per adesso ho speso un bel pò di €€ per quell'auto, e a meno che tutti, dico tutti, domattina decidano istantaneamente di rottamarle, beh fino allora che faccio ? Rottamo per spirito pionieristico ? Si chiama teoria dei giochi. Nel caso specifico dilemma del prigioniero, in una delle sue varianti. E poi, visto che non sono nè medico, nè ing., ma economista/trader, vorrei poter scegliere l'auto sapendo che le opzioni a mia disposizione sono cmq già state studiate , valutate e selezionate come le migliori. Dopodiche scelgo quel che mi si propone. A me pare che un pò ci marcino governi, case automobilistiche, movimento ambientalista su queste cose. Insomma un pò esagerano, si mettano d'accordo loro prima. (vedasi incredibile commedia all'italiana ahimè non sexy, sulle tasse automobilistiche, facevano un pò pena, schifo, a seconda dei casi). Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 17 Aprile 2007 Report Share Postato 17 Aprile 2007 allora è meglio il vecchio diesel senza FAP? forse questi di adesso sono pericolosi lo stesso ma il problema dell'inquinamento non è dato solo dal traffico automobilistico Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 10 Aprile 2009 Report Share Postato 10 Aprile 2009 consiglio.... eliminate il fap e sostituitelo con un emulatore.... il fap è solo un congegno che crea un mare di problemi, fa aumentare i consumi dell'auto e crea del pericolosissimo particolato pm5 e pm1 che le centraline di rilevazione inquinamento non rilevano Quote Link to post Share on other sites
gianpippo 0 Postato 27 Febbraio 2010 Report Share Postato 27 Febbraio 2010 consiglio.... eliminate il fap e sostituitelo con un emulatore.... il fap è solo un congegno che crea un mare di problemi, fa aumentare i consumi dell'auto e crea del pericolosissimo particolato pm5 e pm1 che le centraline di rilevazione inquinamento non rilevano se vogliamo dire eresie va be il FAP o DPF e un congegno denominato trappola del particolato forse la car non va liscia quando e intasato ma l'aria e l'ambiente lo rispetta pensiamo ecologico, anche questo e un modo sportivo di pensare Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 7 Gennaio 2015 Report Share Postato 7 Gennaio 2015 il fap si elimina e lo fanno parecchie officine . per quanto riguarda le dimensioni la mia è 5 metri pieni e la uso al 90% in città . ora mi è venuta voglia di prendere una cadillac sts 3.6 gpl anche se non ti nascondo che se c'è il prezzaccio vorrei prendere la 4.6 v8 . Trazione posteriore e motore v8 peccato non sia manuale e dopodiché posso anche andare in bicicletta ma almeno una volta nella vita mi piacerebbe il rombo del v8. Anche se la uso in città Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 7 Gennaio 2015 Report Share Postato 7 Gennaio 2015 per quanto riguarda le dimensioni la mia è 5 metri pieni e la uso al 90% in città . ora mi è venuta voglia di prendere una cadillac sts 3.6 gpl anche se non ti nascondo che se c'è il prezzaccio vorrei prendere la 4.6 v8 . Trazione posteriore e motore v8 peccato non sia manuale e dopodiché posso anche andare in bicicletta ma almeno una volta nella vita mi piacerebbe il rombo del v8. Anche se la uso in città Ho letto solo ora questa vecchia discussione e rimango stupito dalle affermazioni di certa gente che stya a discutere sui cm dell'auto e che non capisco se c'è o ci fa.... A prescindere dalla libertà di scelta personale,ora ognuno dovrebbe prendere per forza la smart se gira in città....??? Ma uno l'auto la prende per girare solo in città,oppure MAGARI se ne va anche fuori....??? Altrimenti ne compra due...???....una piccola per la città e una grande per andare in extraurbano....??? Booooooooohhhhhhhhhhhhhh......!!! Il fap cmq è un disastro: anche un mio amico con un V50 ha avuto e continua ad avere un sacco di problemi. Io poi sarei uno di quelli convinto che le auto,elettrico a parte,dovrebbero funzionare TUTTE OBBLIGATORIAMENTE a metano,che rimane il carburante allo stato attuale meno costoso al netto delle tasse dei vari governi ladri e soprattutto con il più basso impatto ambientale Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 9 Gennaio 2015 Report Share Postato 9 Gennaio 2015 il metano mi piace ma non ho distributori vicino e poi sinceramente di girare con 150 kg di zavorra non mi va proprio . A meno che non si possano montare bombole in fibra di carbonio che pesano come quella del gpl Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora