Jump to content

DISPERAZIONE FAP


Post consigliati

no, era per sottolineare che se realmente la cadilac ha le stesse dimensioni di una mazda6 è maggiormwente inadatta della gia inadfatta escort a circolare in città

 

che poi la mazda6 sia comoda in città l'hai desunto tu, io non l'ho mai detto, è scomoda la mia che è piu piccola (di fatti in città la uso molto raramente),figuriamoci dei barconi del genere

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 38
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

non è questione di esotica o meno, è questione che nonstante sia piu piccola di una mazda6 (siamo nell'ordine di dimensioni di una vecchia escort)

Mazda: lunga 4,69 metri, larga 1,78 m e alta 1,435 m.

Cadillac: Lunga 4,68 metri, larga 1,75 m e alta 1,47 m., motore JTD 1.9 150 cv

 

Ora, non so quanto fosse una Escort, ma mi sembra che tu sia proprio fuori misura...

OK che le mazda abbattono ogni regola della fisica (quindi anche quelle delle dimensioni), ma qui non siamo nella tribe....

 

 

è comunque un'auto ingombrante e inadatta alla città,

come una Mazda 6 quindi...

 

sopratutto a causa del FAP autorigenerante oltre che per gli ingombri che la rendono impegnativa per le manovre in mezzo al traffico

 

:) :)

 

 

Perchè mi sà di polterata?

 

 

aproposito di fap, un collega dio mio padre ha compreato un seat sharan, ha detto che a causa dell'ingombro del fap non gli hanno montato la ruota di scorta a me mi sa di ca****ta, poi il fap non è ubicato nel vano motore? appena dopo la turbina se non erro

Link to post
Share on other sites

Io in città uso per il 90% una Ford Mondeo (quindi con l'Ammazzasei ha ben più che le semplici dimensioni in comune...) e non posso certo dire che sia scomoda... Ok, non mi infilo nei parcheggi "da Smart", però non si può dire che sia ingombrante...

 

Se invece la "città" di riferimento è un paesino feudale arroccato sulla montagna, con strade di larghezza massima di 2mt, beh, allora è un altro discorso...

 

 

Ciò non toglie che il paragone con una Q7 e le successive "arrampicate sugli specchi" sono tra le peggiori polterate... :)

Link to post
Share on other sites

io come città intendo milano, non un paesello di 40000 anime come puo essere desio o seregno, gia con una cittadina di dimensioni medie come monza o cinisello balsamo risulta scomoda un'auto di dimensioni grandi

avevo pure io una mondeo, decisamente scomoda in città, l'rx-8 per quanto piu contenuta risulta poco pratica pure lei, una mazda6 che è leggermente piu grande di una mondeo risulta altresi scomoda, per la questione del fap al posto della ruota di scorta secondo me è una cagata immane, si colloca a scelta del costruttore dai collettori di scarico in poi e non mi risulta che sia un dispositivo particolarmente ingombrante

Link to post
Share on other sites

io come città intendo milano, non un paesello di 40000 anime come puo essere desio o seregno, gia con una cittadina di dimensioni medie come monza o cinisello balsamo risulta scomoda un'auto di dimensioni grandi

avevo pure io una mondeo, decisamente scomoda in città, l'rx-8 per quanto piu contenuta risulta poco pratica pure lei, una mazda6 che è leggermente piu grande di una mondeo risulta altresi scomoda, per la questione del fap al posto della ruota di scorta secondo me è una cagata immane, si colloca a scelta del costruttore dai collettori di scarico in poi e non mi risulta che sia un dispositivo particolarmente ingombrante

 

mi sembrava anche a me un po strano....

comunque a Cinisello Balsamo di spazio per il Q7 ce ne solo è difficile trovare qualcuno con il coraggio di parcheggiarlo per strada!!!! <_< :angry:

Link to post
Share on other sites

non è questione di esotica o meno, è questione che nonstante sia piu piccola di una mazda6 (siamo nell'ordine di dimensioni di una vecchia escort)

Mazda: lunga 4,69 metri, larga 1,78 m e alta 1,435 m.

Cadillac: Lunga 4,68 metri, larga 1,75 m e alta 1,47 m., motore JTD 1.9 150 cv

 

Ora, non so quanto fosse una Escort, ma mi sembra che tu sia proprio fuori misura...

 

Ah, una escort era lunga (MY96, fonte quttroruote) 4.32metri...

Polterata...

 

io come città intendo milano, non un paesello di 40000 anime come puo essere desio o seregno,

Paul abita in centro a Milano....

 

gia con una cittadina di dimensioni medie come monza o cinisello balsamo risulta scomoda un'auto di dimensioni grandi

avevo pure io una mondeo, decisamente scomoda in città, l'rx-8 per quanto piu contenuta risulta poco pratica pure lei, una mazda6 che è leggermente piu grande di una mondeo risulta altresi scomoda,

 

Boh...

Ho sempre tranquillamente viaggiato in città con auto simili... senza grossi problemi, anzi...

Più scomoda un'auto piccola con scarsa visibilità che una grande con ottima visbilità...

Link to post
Share on other sites

caro polter:

1) l'hai mai vista la BLS, visto che parli di barconi??

2) ti è mai venuto in mente che io possa non vivere in città??

3) forse sei tu che sei imbranato a far manovre :wacko: , visto che io non ci trovo nessuna difficoltà. anzi, la cadillac è molto più maneggevole della MINI (senza nulla togliere) o della punto, per darti degli esempi "vissuti".

4) comunque il problema è solo il fap...

Link to post
Share on other sites

1- è per caso questa ?

 

http://www.seriouswheels.com/pics-2006/200...FA-1280x960.jpg

 

2- se non vivi in città non hai problemi di traffico, conseguentemente di regimi per la rigenerazione del FAP

 

3- mai avuto probleemi a fare manovra in vita mia, semplicemente trovo le auto di certe dimensioni poco pratiche per la città

 

4- non ho mai detto che hai altri problemi, vedi la risposta al punto 3

Link to post
Share on other sites

 

la cadillac è molto più maneggevole della MINI (senza nulla togliere) o della punto, per darti degli esempi "vissuti".

beh non per trovare parcheggio o per farsi largo in mezzo al traffico caotico :angry:

Mini lunghezza 3,64

larghezza 1,69

 

Cadillac BLS lunghezza 4,68

larghezza 1,75

Link to post
Share on other sites

 

2- se non vivi in città non hai problemi di traffico, conseguentemente di regimi per la rigenerazione del FAP

 

Comica questa faccenda, no ?

Proprio il FAP , questo miracoloso dispositivo in grado di far circolare il popolo bue anche nelle giornate di blocco della circolazione nei centri urbani..

Link to post
Share on other sites

 

2- se non vivi in città non hai problemi di traffico, conseguentemente di regimi per la rigenerazione del FAP

 

Comica questa faccenda, no ?

Proprio il FAP , questo miracoloso dispositivo in grado di far circolare il popolo bue anche nelle giornate di blocco della circolazione nei centri urbani..

 

 

hai parzialmente ragione, è comico che un FAP, dispositivo che dovrebbe permettere di circolare nelle giornate di blocco, sia inadatto all'uso in città, ma in effetti si tratta solo di una tipologia di FAP, cioè quello autorigenerante, adottato solo da alcune case quali cadillac, mazda e non so quali altre :angry:

 

ribadisco il mio pensiero piu volte espresso, benzina è meglio, al limite il gas, il gasolio lasciamolo ai camion :P

Link to post
Share on other sites

A parte le ASSURDE e IMPROBABILI caxxate che qualcuno dice e, nonostante venga smentito, continua a proporre. Non ho parole...

 

 

Allora... Il problema principale del filtro anti particolato è che ha bisogno di elevata temperatura al suo interno per bruciare il particolato e, così, rigenerarsi.

Nell'uso quotidiano, quindi in città, non vengono superati (ad esempio) i 2.000 giri e, quindi, le temperature all'interno del filtro non salgono mai fino ad una determinata soglia.

Non per niente viene consigliato di percorrere a velocità costante (elevata, comuqnue) un tratto di autostrada.

L'ideale sarebbe tirare un po' di più la macchina e così, è garantito, il filtro brucerà tutto il particolato al suo interno.

Link to post
Share on other sites

A parte le ASSURDE e IMPROBABILI caxxate che qualcuno dice e, nonostante venga smentito, continua a proporre. Non ho parole...

 

 

Allora... Il problema principale del filtro anti particolato è che ha bisogno di elevata temperatura al suo interno per bruciare il particolato e, così, rigenerarsi.

Nell'uso quotidiano, quindi in città, non vengono superati (ad esempio) i 2.000 giri e, quindi, le temperature all'interno del filtro non salgono mai fino ad una determinata soglia.

Non per niente viene consigliato di percorrere a velocità costante (elevata, comuqnue) un tratto di autostrada.

L'ideale sarebbe tirare un po' di più la macchina e così, è garantito, il filtro brucerà tutto il particolato al suo interno.

 

ma la rigenerazione non avviene in automatico anche con la macchina al minimo?

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...