massdp 0 Postato 29 Novembre 2006 Author Report Share Postato 29 Novembre 2006 La macchina continua ad andar bene (tranne qualche leggerissimo singhiozzo a freddo). Ultimo pieno, quasi tutto in autostrada a 170 circa (ovviamente sul contachilometri poichè effettivi erano 130), 8.68 Km/l Quanta benzina ti consuma con questo impianto? Ciao Non ho capito bene la domanda, cmq se intendi consumo di benzina nel passaggio a gas non saprei proprio, pero' considera che ci mette un po per passare a gas (tipo anche 2 minuti se è fredda) per cui penso che consumi un po' piu' di benzina rispetto ad altri impianti... mazza vai a 170 e fai effettivi 130! fatti controllare il tachimetro :-P in effetti devo farlo controllare!! Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 30 Novembre 2006 Report Share Postato 30 Novembre 2006 La macchina continua ad andar bene (tranne qualche leggerissimo singhiozzo a freddo). Ultimo pieno, quasi tutto in autostrada a 170 circa (ovviamente sul contachilometri poichè effettivi erano 130), 8.68 Km/l Quanta benzina ti consuma con questo impianto? Ciao Non ho capito bene la domanda, cmq se intendi consumo di benzina nel passaggio a gas non saprei proprio, pero' considera che ci mette un po per passare a gas (tipo anche 2 minuti se è fredda) per cui penso che consumi un po' piu' di benzina rispetto ad altri impianti... mazza vai a 170 e fai effettivi 130! fatti controllare il tachimetro :-P in effetti devo farlo controllare!! Fai il pieno raso di benzina poi percorri un trato di autostrada a forte velocità circa 250 Km Anche in piu di una volta tenedo conto derl numero di partenze effettuate dopo un settimana guarda quanta benzina servirà per rifare il pieno Questo mi aserve saperlo perchè si dfice in giro che il tuo impianto consumi molta più benzina degli altri Ciao e grazie Ciao Quote Link to post Share on other sites
massdp 0 Postato 30 Novembre 2006 Author Report Share Postato 30 Novembre 2006 quando dici che il mio impianto consumerebbe piu' benzina, intendi sempre nel passaggio da benza a gas?? perchè se è cosi' mi sembrerebbe piu' semplice e forse anche piu' affidabile fare il pieno, contare 20 o 30 o 40 partenza e poi rifare il pieno (anzichè farmi 250 km a benzina...che per come beveva la macchina mi costerebbero 35 euro!!!!!) Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 30 Novembre 2006 Report Share Postato 30 Novembre 2006 quando dici che il mio impianto consumerebbe piu' benzina, intendi sempre nel passaggio da benza a gas?? perchè se è cosi' mi sembrerebbe piu' semplice e forse anche piu' affidabile fare il pieno, contare 20 o 30 o 40 partenza e poi rifare il pieno (anzichè farmi 250 km a benzina...che per come beveva la macchina mi costerebbero 35 euro!!!!!) Non devi farli a benzina ma a gas ! e pòoi verificare quanta benzina ti ha consumato Ciao Quote Link to post Share on other sites
massdp 0 Postato 30 Novembre 2006 Author Report Share Postato 30 Novembre 2006 perdonami, ma a questo punto non capisco piu' una mazza! mi stai dicendo che mentre cammino a gas la macchina mi consuma anche benzina??????? Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 30 Novembre 2006 Report Share Postato 30 Novembre 2006 pieno (anzichè farmi 250 km a benzina...che per come beveva la macchina mi costerebbero 35 euro!!!!!) per spiegarti in parole semplice, circola voce che il tuo impianto in certe situazioni consumi benzina anche andando a gas, e cioè che in situazioni di alto consumo sopperisca alla carenza di gas fornibile integrando con la benzina. La prova suggerita sarebbe quindi di fare il pieno di benzina, fare 250 km a tavoletta andando a gas, e voerificare se la benzina c'è ancora tutta. Quote Link to post Share on other sites
massdp 0 Postato 30 Novembre 2006 Author Report Share Postato 30 Novembre 2006 ma dai, questa non l'avevo mai sentita! ma com'è possibile che nel cilindro brucino insieme gpl e benzina? e se questo fosse vero non dovrei sentire tipo qualche sussulto quando entra benzina mentre vado a gas?voglio dire cosa comporterebbe tutto questo se fosse vero?cmq nel weend ci provo...ma si puo' verificare solo a tavoletta? Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 30 Novembre 2006 Report Share Postato 30 Novembre 2006 pieno (anzichè farmi 250 km a benzina...che per come beveva la macchina mi costerebbero 35 euro!!!!!) per spiegarti in parole semplice, circola voce che il tuo impianto in certe situazioni consumi benzina anche andando a gas, e cioè che in situazioni di alto consumo sopperisca alla carenza di gas fornibile integrando con la benzina. La prova suggerita sarebbe quindi di fare il pieno di benzina, fare 250 km a tavoletta andando a gas, e voerificare se la benzina c'è ancora tutta. E bravo il nostro steu hai centrato pèerfettamente l'obiettivo !!!!!! ciao Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 1 Dicembre 2006 Report Share Postato 1 Dicembre 2006 ma dai, questa non l'avevo mai sentita! ma com'è possibile che nel cilindro brucino insieme gpl e benzina? non assieme, quando la richiesta di gas supera la portata passa a benzina senza segnalare nulla, ripassando a gas quando torna nelle capacità Quote Link to post Share on other sites
cinasky 0 Postato 22 Dicembre 2006 Report Share Postato 22 Dicembre 2006 eccomi con gli aggiornamenti. Per non sbagliare ho portato l'auto direttamente in e-g@s e, come aveva detto un amico del forum, sono stati disponibilissimi (compreso il titolare dell'azienda). Non so benecosa abbiano fatto, ma da quel poco che ho avuto modo di capire hanno: - tagliato dei tubicini perchè troppo lunghi - applicato un filtro (che il mio installatore, non si sa perchè, non aveva messo) - hanno montato una sonda EOBD (che non c'era) SOno stato li' quattro ore in piedi, ma ne è valsa (spero) la pena. La macchina ora va molto bene e mi hanno detto che non dovrei avere piu' problemi. Unico "difetto": al minimo, non sempre, la lancetta del contagiri ha dei sussulti improvvisi e poi torna normale... grazie ancora a tutti i consigli che mi avete dato ho una golf IV cui ho montato un impianto e-g@s. riscontro tuttora le stesse problematiche tue: lancetta del minimo che ogni tanto ha dei cali, poi si ristabilizza motore che perde i colpi (se passo a benzina tutto ok) ogni tanto va a 3, rarissime volte anche se commuto a benzina avevo anche provato a cambiare le bobine, ma sono a posto la cosa strana e' che lo fa a giorni e mai quando la porto dall'installatore, che cosi' non riesce a capire il difetto. mi ha anche sostituito la centralina, ma funziona tutto come prima, e avevo quasi perso le speranze. mi dici per favore chi hai contattato e cosa hai fatto per sistemare l'impianto? a parte il minimo adesso funziona tutto regolare? il motore non perde piu' colpi? inizio a pensare che l'abbinamento e-g@s/golf non sia dei piu' azzeccati e forse se tutti contattiamo il costruttore alla fine apporti delle modifiche significative all'impianto. resto in attesa di risposta, anche via messaggio privato. Quote Link to post Share on other sites
john_john 0 Postato 29 Dicembre 2006 Report Share Postato 29 Dicembre 2006 @ bigcorner: quindi il problema mi si riproporrebbe sempre appena faccio del rifornimento con gas "sporco"??? e la soluzione quale sarebbe? sostituire gli iniettori con un'altra marca o fare una preghiera ogni volta che si fa gas? Comunque mi ha risposto il titolare della e-g@s che mi ha detto che posso portargli l'auto per fargliela controllare, ma se il problema è quello che dici tu, dubito ci sia una soluzione ... continuo a pentirmi amaramente della scelta che ho fatto (e dei soldi che ho speso) Credo invece che faresti meglio ad ascoltare il consiglio hanno in sede uno staff di tecnici molto molto preparati sull'argomento e ci scommeterei sulla soluzione eccomi con gli aggiornamenti. Per non sbagliare ho portato l'auto direttamente in e-g@s e, come aveva detto un amico del forum, sono stati disponibilissimi (compreso il titolare dell'azienda). Non so benecosa abbiano fatto, ma da quel poco che ho avuto modo di capire hanno: - tagliato dei tubicini perchè troppo lunghi - applicato un filtro (che il mio installatore, non si sa perchè, non aveva messo) - hanno montato una sonda EOBD (che non c'era) SOno stato li' quattro ore in piedi, ma ne è valsa (spero) la pena. La macchina ora va molto bene e mi hanno detto che non dovrei avere piu' problemi. Unico "difetto": al minimo, non sempre, la lancetta del contagiri ha dei sussulti improvvisi e poi torna normale... grazie ancora a tutti i consigli che mi avete dato ho una golf IV cui ho montato un impianto e-g@s. riscontro tuttora le stesse problematiche tue: lancetta del minimo che ogni tanto ha dei cali, poi si ristabilizza motore che perde i colpi (se passo a benzina tutto ok) ogni tanto va a 3, rarissime volte anche se commuto a benzina avevo anche provato a cambiare le bobine, ma sono a posto la cosa strana e' che lo fa a giorni e mai quando la porto dall'installatore, che cosi' non riesce a capire il difetto. mi ha anche sostituito la centralina, ma funziona tutto come prima, e avevo quasi perso le speranze. mi dici per favore chi hai contattato e cosa hai fatto per sistemare l'impianto? a parte il minimo adesso funziona tutto regolare? il motore non perde piu' colpi? inizio a pensare che l'abbinamento e-g@s/golf non sia dei piu' azzeccati e forse se tutti contattiamo il costruttore alla fine apporti delle modifiche significative all'impianto. resto in attesa di risposta, anche via messaggio privato. Vuoi un consiglio! dì al tuo installatore di farsi dare una mano dai tecnici della azienda talvolta i meccanici bontà loro sono molto presuntuosi e pensano di farcela da soli ma se di fondo c'è un errore e non lo riconoscono, allora, non lo vedono ora e non lo vedranno mai.. chiedi che gli diano un aiuto in Ditta... alla e- GAS Quote Link to post Share on other sites
cinasky 0 Postato 9 Gennaio 2007 Report Share Postato 9 Gennaio 2007 grazie del consiglio john john in effetti e' la prima cosa che ho fatto adesso devo ricontattarlo per vedere se si e' raccordato con la e-g@s e portare la macchina per eventuali modifiche vi faro' sapere Quote Link to post Share on other sites
massdp 0 Postato 1 Giugno 2007 Author Report Share Postato 1 Giugno 2007 grazie del consiglio john john in effetti e' la prima cosa che ho fatto adesso devo ricontattarlo per vedere se si e' raccordato con la e-g@s e portare la macchina per eventuali modifiche vi faro' sapere a me erano le bobine difettose della casa e infatti me le hanno cambiate in garanzia alla VW. In ogni caso rimane valido il consiglio di contattare direttamente la e@gas a Rovigo. L'ingegnere ed il titolare sono molto bravi e disponibili. Addirittura nel mio caso avavo messo i tecnici VW (che non riuscivano a fare dei test sulla centralina) direttamente in contatto con l'ingegnere e@gas. Ora (facendo gli scongiuri) va tutto bene, ho fatto piu' di 20.000 km ed arrivo a fare anche 450 km con un pieno di 40/42 litri... Quote Link to post Share on other sites
massdp 0 Postato 24 Gennaio 2008 Author Report Share Postato 24 Gennaio 2008 35.000 km e (facendo gli scongiuri) piu' nessun problema. Ultimamente tuttavia ho notato elevati consumi di benzina (tipo una decina di euro di benzina ogni 80 euro di gpl)...MAH Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 26 Gennaio 2008 Report Share Postato 26 Gennaio 2008 35.000 km e (facendo gli scongiuri) piu' nessun problema. Ultimamente tuttavia ho notato elevati consumi di benzina (tipo una decina di euro di benzina ogni 80 euro di gpl)...MAH 80€ : 0,650 litro = 123,3 litri di gpl x (stimati) 10km/l = 1233km 10€ : 1,320 litro =7,6 litri di benzina mi sembra ok, del resto dovrai pur accenderla l'auto x fare strada! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora