massdp 0 Postato 15 Novembre 2006 Author Report Share Postato 15 Novembre 2006 purtroppo sono assolutamente profano in materia e ci sono termini come "rail", "med" e "ricovery" che non conosco...tuttavia mi sembra strano che basti un po' di gas sporco per farmi sballare tutto, addirittura la macchina attualmente va a tre se metto a gas! cioè capiterà spesso che faccia Bari Trento in autostrada e se mi succede durante il tragitto è un casino! per questo avrei bisogno di una soluzione definitiva o che quanto meno mi consenta, al verificarsi di un fattaccio, di continuare a camminare a quattro cilindri! non penso di pretendere tanto... ora attendo di andare a Rovigo direttamente in e-g@s e sentirò loro... per la manutenzione sono un fissato...però non vorrei che i costi di manutenzione/riparazione dell'impianto a gas erodessero tutto il risparmio... per ora potendo tornare indietro, avrei scelto un diesel (dovevo decidere tra vendere la golf e prendermi un diesel o tenermi la golf e montarci l'impianto) comunque grazie ancora per i tuoi preziosi condigli Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 17 Novembre 2006 Report Share Postato 17 Novembre 2006 @autogastwins mi dispiace doverla smentire sulla questione degli iniettori matrix. non mi reputo un accanito fan di questi iniettori li monto da circa 60.000 km percorsi in un anno e 2 mesi, e molte volte in autostrada a causa della VERGOGNOSA SITUAZIONE IN ITALIA DEI DISTRIBUTORI IN AUTOSTRADA, ho avuto problemi di imbrattamento degli iniettori sempre risolti con 5 cl di petrolio bianco iniettato al rail. mai ho avuto problemi come da lei descritti "al primo residuo d'olio si grippano" questa affermazione è assolutamente falsa. i matrix sono iniettori gli altri sono solo elettrovalvole on/off. Aldilà della provenienza e dall'orgine del progetto i matrix soffrono semplicemente la perenne malattia italiana della disonestà dei distributori di gpl autostradali o di passaggio. Quote Link to post Share on other sites
massdp 0 Postato 18 Novembre 2006 Author Report Share Postato 18 Novembre 2006 eccomi con gli aggiornamenti. Per non sbagliare ho portato l'auto direttamente in e-g@s e, come aveva detto un amico del forum, sono stati disponibilissimi (compreso il titolare dell'azienda). Non so benecosa abbiano fatto, ma da quel poco che ho avuto modo di capire hanno: - tagliato dei tubicini perchè troppo lunghi - applicato un filtro (che il mio installatore, non si sa perchè, non aveva messo) - hanno montato una sonda EOBD (che non c'era) SOno stato li' quattro ore in piedi, ma ne è valsa (spero) la pena. La macchina ora va molto bene e mi hanno detto che non dovrei avere piu' problemi. Unico "difetto": al minimo, non sempre, la lancetta del contagiri ha dei sussulti improvvisi e poi torna normale... grazie ancora a tutti i consigli che mi avete dato Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 18 Novembre 2006 Report Share Postato 18 Novembre 2006 Penso sinceramente che tu sia abbastanza pessimista, io con la mia golf IV ho percorso 130.000 Km in tre anni tutti a gas, e ogni 15.000 quando facevo il tagliando pulivo anche il rail (non gli iniettori). Mi è capitato un paio di volte che la macchina è andata in recovery anche fra un tagliando e l'altro perchè avevo imbarcato gas sporco, oppure si erano piegati i tubi di collegamento fra il rail e gli iniettori ma queste sono cose eccezzionali. Adesso ho una touran bifuel con impianto landi con rail med e filtro med in tre mesi ho già fatto 10.000 e spero di non avere i problemi di incollaggio del rail matrix, gli esperti dicono che il med macina tutto, ma comunque e meno veloce del matrix e anche più rumoroso ma non puoi pensare di modificare l'alimentazione di una auto e di essere esente da problemi in eterno. Te lo dice un gasista vecchio e convinto (vado a gas da venticinque anni) fai pulire, registrare, tarare l'impianto a gpl da un tecnico valido, fai la manutenzione, cerca un distributore che non ti da problemi e vedrai che ti caverai delle belle soddisfazioni. Ciao Sicuramente macinano tutto ti fanno compagnia con il loro ticchettio ma con lo sporco eccessivo si bloccano anche loro e se sei particolarmente sfigato in più ti fottono anche la centralina Per il primo anno è in garanzia ed anche per il secondo ma dal terzo in poi la paghi e non costa poco. Ciao e buona fortuna Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 18 Novembre 2006 Report Share Postato 18 Novembre 2006 @autogastwins mi dispiace doverla smentire sulla questione degli iniettori matrix. non mi reputo un accanito fan di questi iniettori li monto da circa 60.000 km percorsi in un anno e 2 mesi, e molte volte in autostrada a causa della VERGOGNOSA SITUAZIONE IN ITALIA DEI DISTRIBUTORI IN AUTOSTRADA, ho avuto problemi di imbrattamento degli iniettori sempre risolti con 5 cl di petrolio bianco iniettato al rail. mai ho avuto problemi come da lei descritti "al primo residuo d'olio si grippano" questa affermazione è assolutamente falsa. i matrix sono iniettori gli altri sono solo elettrovalvole on/off. Aldilà della provenienza e dall'orgine del progetto i matrix soffrono semplicemente la perenne malattia italiana della disonestà dei distributori di gpl autostradali o di passaggio. Prima di dire cazzate è meglio informarsi. Non ho detto che i matrix si grippano ma che si incollano a causa dell'olio e come sai quando si scaldano spariscono i problemi per cui riduttori che gasificanio poco a causa delle dimenzsioni ridotte della camera di scambio come il Tartarini , il Landi ecc.. avremo più problemi Con riduttori di dimensioni maggiori i problemi diminuiscono Mio malgrado su di alcune autovetture installo ancora matrix perchè è l'unico prodotto che mi permette di gestire tempi iniezione molto piccoli. Tutti gli iniettori sono elettrovalvole perchè tutti eccezion fatta per quello della AG si aprono in seguito ad un segnale elettrico il quale genera un campo magnetico che sposta un otturatore qualunue forma esso abbia Con il gas sporco si hanno determinati probblemi con i residui oleosi se ne hanno altri Lo sporco è questione di fortuna l'olio è presente sempre nel GPL con diverse percentuali al fine di lubrificare le pompe per il rifornimento Non esiste gpl senza olio ma esiste gpl senza sporco Ciao Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 18 Novembre 2006 Report Share Postato 18 Novembre 2006 X Quote Link to post Share on other sites
seicorde 0 Postato 19 Novembre 2006 Report Share Postato 19 Novembre 2006 Tutti gli iniettori sono elettrovalvole perchè tutti eccezion fatta per quello della AG si aprono in seguito ad un segnale elettrico il quale genera un campo magnetico che sposta un otturatore qualunue forma esso abbia Con il gas sporco si hanno determinati probblemi con i residui oleosi se ne hanno altri Lo sporco è questione di fortuna l'olio è presente sempre nel GPL con diverse percentuali al fine di lubrificare le pompe per il rifornimento Non esiste gpl senza olio ma esiste gpl senza sporco Ciao Ciao Autogas, mi speghi per favore la differenza degli iniettori AG rispetto agli altri?? pensavo che il principio fosse il medesimo. monto quest'impianto sulla mia vettura e vorrei saperne il più possibile. ti ringrazio Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 19 Novembre 2006 Report Share Postato 19 Novembre 2006 Non esiste gpl senza olio ma esiste gpl senza sporco e lo sporco è davvero un problema...per noi italiani, poi, che bruciamo il peggior gas d'europa Quote Link to post Share on other sites
massdp 0 Postato 20 Novembre 2006 Author Report Share Postato 20 Novembre 2006 eccomi con gli aggiornamenti. Per non sbagliare ho portato l'auto direttamente in e-g@s e, come aveva detto un amico del forum, sono stati disponibilissimi (compreso il titolare dell'azienda). Non so benecosa abbiano fatto, ma da quel poco che ho avuto modo di capire hanno: - tagliato dei tubicini perchè troppo lunghi - applicato un filtro (che il mio installatore, non si sa perchè, non aveva messo) - hanno montato una sonda EOBD (che non c'era) SOno stato li' quattro ore in piedi, ma ne è valsa (spero) la pena. La macchina ora va molto bene e mi hanno detto che non dovrei avere piu' problemi. Unico "difetto": al minimo, non sempre, la lancetta del contagiri ha dei sussulti improvvisi e poi torna normale... grazie ancora a tutti i consigli che mi avete dato sembrerebbe anche che ora consumi meno: ultimo pieno, percorso misto, 10.4 Km/l (contro 8.5/9.5 Km/l precedentemente registrati in autostrada)... Quote Link to post Share on other sites
lucabbb 0 Postato 21 Novembre 2006 Report Share Postato 21 Novembre 2006 sembrerebbe anche che ora consumi meno: ultimo pieno, percorso misto, 10.4 Km/l (contro 8.5/9.5 Km/l precedentemente registrati in autostrada)... Visto che anche io ho e-g@s come te, mi spediresti una foto della zona del rail iniettori con i tubetti accorciati? grazie mille Luca Quote Link to post Share on other sites
ivanzambenedetti 0 Postato 21 Novembre 2006 Report Share Postato 21 Novembre 2006 impianto e-g@s, fatti 1300 km senza problemi, impianto installato due settimane fa. Sabato accendo la macchina...andava a tre cilindri. La porto in VW (il mio installatore è a mille km) e mi sostituiscono la bobina in garanzia. Tutto ok. Il giorno dopo passo a gas e ricomincia ad andare a tre. Ho scritto alla e-g@s ma devo ancora ricevere risposta, nel frattempo il mio installatore mi sta cercando qualcuno in zona (Trento). Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema? rischio a camminare a tre cilindri ?(nel senso: se l'installatore piu' vicino dista qualche decina di km posso portargli la macchina o devo farlo con carroattrezzi??) mi sono già pentito...la macchina era un gioiello! sono un altro sfigato dell'etagas tartarini,nessun meccanico ne vuol sapere,raimondi ivo di modena ti risolve i problemi,e' un asso tel 0535 35373 ciao ivan da verona impianto e-g@s, fatti 1300 km senza problemi, impianto installato due settimane fa. Sabato accendo la macchina...andava a tre cilindri. La porto in VW (il mio installatore è a mille km) e mi sostituiscono la bobina in garanzia. Tutto ok. Il giorno dopo passo a gas e ricomincia ad andare a tre. Ho scritto alla e-g@s ma devo ancora ricevere risposta, nel frattempo il mio installatore mi sta cercando qualcuno in zona (Trento). Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema? rischio a camminare a tre cilindri ?(nel senso: se l'installatore piu' vicino dista qualche decina di km posso portargli la macchina o devo farlo con carroattrezzi??) mi sono già pentito...la macchina era un gioiello! sono un altro sfigato dell'etagas tartarini,nessun meccanico ne vuol sapere,raimondi ivo di modena ti risolve i problemi,e' un asso tel 0535 35373 ciao ivan da verona Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 22 Novembre 2006 Report Share Postato 22 Novembre 2006 Vorrei ricordare che i nuovi iniettori Matrix ad una bobina per ugello sono soltanto soluzioni alternative. I Matrix a doppia bobina per ugello continuano ad esistere e lo continueranno. Per se uno ha i Matrix a una bobina non deve prendersela con la Matrix ma con l'installatore! Ciao Quote Link to post Share on other sites
massdp 0 Postato 22 Novembre 2006 Author Report Share Postato 22 Novembre 2006 La macchina continua ad andar bene (tranne qualche leggerissimo singhiozzo a freddo). Ultimo pieno, quasi tutto in autostrada a 170 circa (ovviamente sul contachilometri poichè effettivi erano 130), 8.68 Km/l Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 28 Novembre 2006 Report Share Postato 28 Novembre 2006 La macchina continua ad andar bene (tranne qualche leggerissimo singhiozzo a freddo). Ultimo pieno, quasi tutto in autostrada a 170 circa (ovviamente sul contachilometri poichè effettivi erano 130), 8.68 Km/l Quanta benzina ti consuma con questo impianto? Ciao Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 28 Novembre 2006 Report Share Postato 28 Novembre 2006 mazza vai a 170 e fai effettivi 130! fatti controllare il tachimetro :-P Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora