ingefr 0 Postato 30 Marzo 2007 Report Share Postato 30 Marzo 2007 Ciao a Tutti. Io ho acquistato la nuova smart, ho optato per la Passion 84Cv. Mi dispiace dirlo, ma non mi sono ancora seduto al volante e mi ha già deluso. Ordinata 3 settimane fà, lunedì mi chiedono di effettuare il bonifico a saldo (dalle mie parti prima si salda poi si immatricola l'auto), il 27 è stata immatricolata, oggi ricevo via fax la copia del libretto, attivo l'assicurazione e vado per ritirarla e... sorpresa! In conce mi dicono che DaimlerChrysler Roma ha bloccato le consegne per un difetto al cambio! Non sanno nemmeno quando ci sarà la soluzione! Scusate se Vi dico che mi girano le Pxxxx! Auto pagata, assicurazione attivata, e me ne torno a casa a piedi, senza sapere quando me la danno, naturalmente la mia Euro 1 è già stata demolita... Se vedete da qualche parte quel pirla di Icaro per cortesia chiedetegli in quale spiaggia ha lasciato le ali, che passo a prenderle io, la smart la lascio a lui! Ciao Grazie Daimler Cominciamo bene! Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 30 Marzo 2007 Report Share Postato 30 Marzo 2007 quanto avevi versato di caparra? Quote Link to post Share on other sites
ingefr 0 Postato 1 Aprile 2007 Report Share Postato 1 Aprile 2007 E' proprio il fatto che loro mi hanno fatto pagare "l'auto pronta" che mi rode. Per la conce la macchina è targata dnq consegnata, però non posso muoverla da li, è mia ma Daimler decide per me! Di auto sostitutiva non se ne parla, in quanto tutte le nuove immatricolate anche dalla conce sono bloccate. Intanto l'assicurazione va, la garanzia comincia a scalare i giorni, e la conce non sa quando posso prenderla. Ho scritto a Daimler e domani provo il numero di assistenza clienti. Vi farò sapere. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 2 Aprile 2007 Report Share Postato 2 Aprile 2007 ok Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 2 Aprile 2007 Report Share Postato 2 Aprile 2007 ho visto due Smart dell'ultimo tipo in un conce plurimarche, quelle non vengono controllate? cmq di questa storia non ne parlano le riviste automobilistiche, dovrebbe fare notizia Quote Link to post Share on other sites
ingefr 0 Postato 5 Aprile 2007 Report Share Postato 5 Aprile 2007 Ciao a tutti, Grazie a Daimler che ha spedito il programma del cambio lunedi mattina, martedì mi hanno consegnato la macchina. Mercoledì mattina una signorina mi chiama da un ufficio di Mercedes Benz e mi chiede se tutto si è risolto per il meglio, inoltre chiede se voglio fare un reclamo sulla conce! Tutto a posto, il cambio è ancora veloce, e la macchina va veramente molto, forse troppo per mia moglie. La prima marcia svuota il cruscotto da telefono e telecomandi vari, ed anche in salita o in sorpasso spinge bene. L'unico dubbio è sulla seconda che nelle rotonde sembra che il programma lasci scivolare un pò la frizione. Qualcuno sa se è normale o se lo faceva anche il modello precedente? Naturalmente mi limito un po visto che è in rodaggio.... Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 6 Aprile 2007 Report Share Postato 6 Aprile 2007 Ciao a tutti, Grazie a Daimler che ha spedito il programma del cambio lunedi mattina, martedì mi hanno consegnato la macchina. Mercoledì mattina una signorina mi chiama da un ufficio di Mercedes Benz e mi chiede se tutto si è risolto per il meglio, inoltre chiede se voglio fare un reclamo sulla conce! Tutto a posto, il cambio è ancora veloce, e la macchina va veramente molto, forse troppo per mia moglie. La prima marcia svuota il cruscotto da telefono e telecomandi vari, ed anche in salita o in sorpasso spinge bene. L'unico dubbio è sulla seconda che nelle rotonde sembra che il programma lasci scivolare un pò la frizione. Qualcuno sa se è normale o se lo faceva anche il modello precedente? Naturalmente mi limito un po visto che è in rodaggio.... Meno male che hai risolto e che te l'hanno consegnata! Beh per essere in rodaggio forse dovresti limitarti un po' di più... è ovvio che con 84cv è scattante (è relativamente leggera), però anche se non espressamente indicato sul libretto un rodaggio fatto con cura fa comunque bene alla vettura. Cosa intendi quando dici che il cambio è ancora veloce? Quello della vecchia smart era lentissimo... Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 7 Aprile 2007 Report Share Postato 7 Aprile 2007 nel garage dove parcheggio la mia auto, ho visto la prima nuova smart...... devo dire che dal vivo sembra migliore che dalle foto, però ho sempre l'impressione di un'auto di plastica e in effetti è di plastica ma migliorata rispetto alla vecchia versione, nonostante questo il prezzo è sempre esagerato e poi ora con un motore mitsubishi stona rispetto al marchio pur sempre mercedes Quote Link to post Share on other sites
ingefr 0 Postato 8 Aprile 2007 Report Share Postato 8 Aprile 2007 Cosa intendi quando dici che il cambio è ancora veloce? Quello della vecchia smart era lentissimo... Intendevo tra la macchina del test drive e la mia con il programma nuovo. Oggi ho fatto un giro in montagna, ed è forse in salita che il cambio veloce è importante, e ritengo che sia soddisfacente. Anche se a volte mi sembra che in seconda lasci scivolare un po la frizione sopprattutto nelle rotonde. In settimana sento la conce. Con il primo rifornimento ho fatto 17,99 km/l. Oggi con le rugosità superficiali richieste nell'atomotive il rodaggio è solo un assestamento del parallelismo tra fascia e cilindro, cmq come dici, fare i primi km con attenzione è buona cosa. Ciao Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 16 Aprile 2007 Report Share Postato 16 Aprile 2007 confrontando l'abitacolo della vecchia smart con quella nuova, posso dire che la differenza è abissale....... mi chiedo come hanno potuto acquistarla in passato la vecchia, la plancia e alcuni particolari del cruscotto non erano veramente all'altezza del marchio Mercedes, non che quella di oggi sia di qualità al pari della stella ma non è paragonabile alla vecchia....... e pensare che c'erano dei vecchi utenti del forum che criticavano alcune auto giudicandole "scatolette", proprio loro che avevano la vecchia smart Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 16 Aprile 2007 Report Share Postato 16 Aprile 2007 confrontando l'abitacolo della vecchia smart con quella nuova, posso dire che la differenza è abissale....... mi chiedo come hanno potuto acquistarla in passato la vecchia, la plancia e alcuni particolari del cruscotto non erano veramente all'altezza del marchio Mercedes, non che quella di oggi sia di qualità al pari della stella ma non è paragonabile alla vecchia....... e pensare che c'erano dei vecchi utenti del forum che criticavano alcune auto giudicandole "scatolette", proprio loro che avevano la vecchia smart questa immagino fosse per ronnie. quel ragazzo,certo che una capatina ogni tanto potrebbe pur farla qua sul forum. comunque,a me non sembra che come materiali fossero malvagi. sai cosa,forse la gente è portata a pensare questo perchè l'impostazione è molto sul giovanilista e "chiassoso",quindi può trarre in inganno. però,avesse avuto i sedili disponibili sono in tinte sobrie,tipo un nero,un grigi oe un beige,senza quella trama stupida tipo disegnini,e non avesse avuto i tappini e la mezzaluna del cruscotto in plastica in tinta coi sedili,bhè,non sarebbe stata male. Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 16 Aprile 2007 Report Share Postato 16 Aprile 2007 questa immagino fosse per ronnie. quel ragazzo,certo che una capatina ogni tanto potrebbe pur farla qua sul forum. comunque,a me non sembra che come materiali fossero malvagi. sai cosa,forse la gente è portata a pensare questo perchè l'impostazione è molto sul giovanilista e "chiassoso",quindi può trarre in inganno. però,avesse avuto i sedili disponibili sono in tinte sobrie,tipo un nero,un grigi oe un beige,senza quella trama stupida tipo disegnini,e non avesse avuto i tappini e la mezzaluna del cruscotto in plastica in tinta coi sedili,bhè,non sarebbe stata male. mi sembra che per i sedili siamo sempre lì sul chiassoso, i contagiri e l'orologio idem...... ma è cambiata proprio la plancia, più di qualità...... anche le porte sono più " spesse" anche se l'esterno sempre di plastica, della vecchia non mi piaceva il quadro portastrumenti, confrontandolo con quella di oggi mi sembrava da fiat...... cmq rimane sempre una macchina trendy Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 16 Aprile 2007 Report Share Postato 16 Aprile 2007 la nuova l'hai anche provata?se si,come sono le prestazioni? Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 16 Aprile 2007 Report Share Postato 16 Aprile 2007 no, non l'ho provata..... ripeto ho potuto constatare da vicino la qualità migliorata, dato che nel garage dove tengo la macchina c'è uno che ce l'ha,sinceramente non mi interessa provarla Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora