Benny_GTA 0 Postato 7 Novembre 2006 Report Share Postato 7 Novembre 2006 (-Blade- @ Nov 7 2006, 07:36 PM) * Quindi, fatemi capire un'attimo, mi state dicendo che se non vengo fermato da autorità, ogni ammenda che ricevo se non dichiaro il conducente e pago l'esborso, mi salvo da decurtazione di punti in primis, e ritiro della patente? huh.gif Esatto... Invidia... Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 7 Novembre 2006 Report Share Postato 7 Novembre 2006 Aggiungo soltanto che ai circa 45 km/h che segnava oltre il limite il tuo tachimetro, devi togliere quelli dovuti alla sua naturale imprecisione (tutti segnano qualche km in più), e dalla velocità effettiva rilevata dal velox bisogna detrarre il 5% con un minimo di 5 km/h (per legge bisogna avere tale tolleranza nelle rilevazioni). Secondo me, quindi, sei al di sotto dei 40 km/h oltre il limite: patente salva con punti decurtati (e relativo verbalozzo). Quote Link to post Share on other sites
Polterchrist 0 Postato 7 Novembre 2006 Report Share Postato 7 Novembre 2006 per ogni eventuale casino in futuro cerca di stabilirel'errore effettivo del tuo tachimetro, la percntuale in caso di un analogico o lo scarto fisso in caso di un digitale, ricordati che ogni tachimetro è a se (per farti un esempio, il mio ha uno scarto fisso di 3 km/h in eccesso, quello di alcuni amici mie ottisti 5, qualcuno arriva addirittura a 7 o 8 ma sono rari) e fidati poco dei pannelli dissuasori, a me segnano sempre una velocità piu alta di quella che mi segna a tachimetro, che gia segna di piu come ti ho detto Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 8 Novembre 2006 Report Share Postato 8 Novembre 2006 per ogni eventuale casino in futuro cerca di stabilirel'errore effettivo del tuo tachimetro, la percntuale in caso di un analogico o lo scarto fisso in caso di un digitale, ricordati che ogni tachimetro è a se (per farti un esempio, il mio ha uno scarto fisso di 3 km/h in eccesso, quello di alcuni amici mie ottisti 5, qualcuno arriva addirittura a 7 o 8 ma sono rari) e fidati poco dei pannelli dissuasori, a me segnano sempre una velocità piu alta di quella che mi segna a tachimetro, che gia segna di piu come ti ho detto sporca la targa che fai prima..... Quote Link to post Share on other sites
-Blade- 0 Postato 8 Novembre 2006 Report Share Postato 8 Novembre 2006 sporca la targa che fai prima..... così rischi di essere seguito, fermato, e non solo ti costerà il ritiro della patente, ma anche l'accusa di occultamento doloso di atto pubblico (anche se più precisamente si deve ritenere la targa come certificazione amministrativa). Attento Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 8 Novembre 2006 Report Share Postato 8 Novembre 2006 ..c'è un articolo del codice della strada che sanziona proprio questo... Quote Link to post Share on other sites
ik1jjj 0 Postato 11 Novembre 2006 Report Share Postato 11 Novembre 2006 Salve amici, questo mio post mi farà odiare dai frequentatori del forum e una parte di essi mi invierà anche qualche epiteto strano, ma è il mio modo di vivere e comportarmi e voglio evidenziarlo. 1° le leggi purtroppo anche se strane e incomprensibili vanno sempre rispettate. (un paese senza leggi non ha ragione di esistere e chi le crea è stato eletto dalla maggior parte di noi). 2° Un uomo deve sempre essere responsabile delle proprie azioni, e sopprattutto deve accettarne le conseguenze.(attenzione questo ripeto è il mio parere, potrebbe essere contestato) 3° Con la mia automobile, sovente, se le condizioni di traffico, fondo stradale ,visibilità ecc. cammino come mi pare: esempio limiti di velocità a 70kmh su rettilinei interminabili e strada a 3 corsie ogni senso, li trovo inutili e non ci bado.Autostrade poco trafficate, esempio domenica mattina ore 8 vado come mi pare. con questo sistema purtroppo ho pagato molti euro ed ho perso qualche punto, ma ero consapevole del mio errore e non ho mai cercato di arrampicarmi sui vetri rifiutando la mia colpa. Non è una critica verso chi lo fa e se arriva qualche aggettivo spero non sia troppo pesante. saluti Quote Link to post Share on other sites
SENSA CUGNISIUN 0 Postato 11 Novembre 2006 Report Share Postato 11 Novembre 2006 se sei sicuro che non c'erano vigili nei dintorni fai ricorso, in italia non esistono apparecchi mobili omologati per il funzionamento senza supervisione La scusa è vecchia da un po d mesi a questa parte son stati tutti resi legali...Quindi l'unica alternativa è proprio quella del nn comunicare chi era il condcente a bordo della vettura,meglio ancora se possiedi i vetri neri dietro che nn si vede proprio nulla... La multa del sovrapprezzo è pari a 258 euro mi pare. Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 11 Novembre 2006 Report Share Postato 11 Novembre 2006 Quoto in toto (e fa pure rima ) db299 ecc... La penso proprio come te: alcuni limiti sono oggettivamente ridicoli, se me la sento effettuo un sorpasso su striscia continua, fermo l'auto dove non posso ecc...tutto consapevole del fatto che sto violando qualche articolo del c.d.s. se mi pizzicano pago altrimenti mi è andata bene; invece c'è un sacco di gente che giudica un'ingiustizia l'essere verbalizzati per le proprie mancanze. In un altro forum ho letto un paio di commenti di gente che giudicavi i solerti (a volte troppo, ma comunque legalmente inattaccabili) tutori dell'ordine come gente frustrata, che fa le multe perchè la moglie non gliela da e baggianate simili... Se c'è un vizio di forma nella redazione del verbale, magari per risparmiare qualche euro mi ci attacco per il ricorso, ma consapevole del fatto che sto cercando una scappatoia, non pretendo di essere nel giusto. Quote Link to post Share on other sites
ik1jjj 0 Postato 12 Novembre 2006 Report Share Postato 12 Novembre 2006 Quoto in toto (e fa pure rima ) db299 ecc... La penso proprio come te: alcuni limiti sono oggettivamente ridicoli, se me la sento effettuo un sorpasso su striscia continua, fermo l'auto dove non posso ecc...tutto consapevole del fatto che sto violando qualche articolo del c.d.s. se mi pizzicano pago altrimenti mi è andata bene; invece c'è un sacco di gente che giudica un'ingiustizia l'essere verbalizzati per le proprie mancanze. In un altro forum ho letto un paio di commenti di gente che giudicavi i solerti (a volte troppo, ma comunque legalmente inattaccabili) tutori dell'ordine come gente frustrata, che fa le multe perchè la moglie non gliela da e baggianate simili... Se c'è un vizio di forma nella redazione del verbale, magari per risparmiare qualche euro mi ci attacco per il ricorso, ma consapevole del fatto che sto cercando una scappatoia, non pretendo di essere nel giusto. Alfo sei mitico, ma non perchè le tue idee concordano con le mie, ma perchè i tuoi post non sono conditi di cog...ni, vaf...lo, stro....i ecc. così come c'è gente che parla tanto per muovere la lingua e gente che parla per dire qualcosa, altrettanto c'è chi digita per muovere le dita e gente che digita per scrivere qualcosa, e tu sei uno di questi, e in verità come molti altri in questo forum. non è sapone o vaselina lo giuro. saluti Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 13 Novembre 2006 Report Share Postato 13 Novembre 2006 Onestamente, secondo me dipende dal caso. Ho visto far multe per cose assolutamente isensate, e d'altro canto lasciar correre comportamenti che dire scorretti è limitativo. Sono d0accordissimo, ad esempio, sui limiti in centro città. D'altro canto trovo inutile un limite di 130 km/h sulla A26, che ha una visibilità pazzesca e un asfalto eccellente.... Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 13 Novembre 2006 Report Share Postato 13 Novembre 2006 Certo...limiti assurdi, ma se li violo lo faccio con la coscienza che se vengo fotografato posso solo cercare di attaccarmi a un cavillo, non pretendere di essere nel giusto. Faccio un altro esempio: ho sostituito le posizioni con dei led (bianchi) che oltre a fare più luce, bianca al posto dell'insulso giallino "factory", consumano meno corrente. So già che se vengo pizzicato posso solo sperare nella "clemenza" di colui che mi sta controllando, se così non è mi becco 357 euro e revisione straordinaria, ma non posso certo prendermela con chi mi ha controllato: lo so già che formalmente non posso farlo, anche se per buon senso ho solo migliorato la visibilità... Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 13 Novembre 2006 Report Share Postato 13 Novembre 2006 Certo...limiti assurdi, ma se li violo lo faccio con la coscienza che se vengo fotografato posso solo cercare di attaccarmi a un cavillo, non pretendere di essere nel giusto. ovvio... Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 13 Novembre 2006 Report Share Postato 13 Novembre 2006 sporca la targa che fai prima..... così rischi di essere seguito, fermato, e non solo ti costerà il ritiro della patente, ma anche l'accusa di occultamento doloso di atto pubblico (anche se più precisamente si deve ritenere la targa come certificazione amministrativa). Attento ..c'è un articolo del codice della strada che sanziona proprio questo... leggo solo ora..... la mia era solo una battuta, era evidenziata anche dalle faccine....... Quote Link to post Share on other sites
ik1jjj 0 Postato 13 Novembre 2006 Report Share Postato 13 Novembre 2006 Vado leggermente fuori tema ma non voglio aprire un topic per una domanda e scrivo quì: non bacchettatemi: consigliatemi un metodo il più sicuro possibile per controllare l'esattezza del tachimetro del mio chiodobrera; premetto che non ho il GPS. Esiste qualcosa di meglio che un cronometro e i cartelli delle autostrade?? E soprattutto è possibile che indichi la realta? saluti Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora