Naquadar 0 Postato 6 Novembre 2006 Report Share Postato 6 Novembre 2006 Ciao a tutti scrivo questo post nella speranza di trovare informazioni utili al mio caso. Non vi nascondo una certa paura... Lo scorso sabato stavo percorrendo una famosa strada di Roma la Cristoforo Colombo... stada che unisce Roma al litorale Romano (ostia) Normalmente mentre guido uso spesso il Tom tom con le posizioni degli autovelox (fissi e mobili). Ad un certo punto nel buio piu totale ho Visto una specie di Flash (una luce bianca) alle mie spalle. Ho subito pensato ad un autovelox... non c'erano pattuglie della stradale ne autovelox Fissi. L'unico posto nel quale poteva essere posizionato un autovelox era nella sottile striscia di terra tra i due gardrail che separavano la strada principale dalla parallela. Il tutto nel buoio piu totale. Stavo transitando ad una velocità di circa 120-125 Km/h quando il massimo consentito era di 80km/h. Erano le 03.30 di notte circa. Inutile dire che la strada era deserta. La mia domanda è la seguente. Se davvero mi hanno fotografato ed effettivamente ho superato i 40 km orari possono ritirarmi la patente? Anche se non c'è stata la notifica immediata della polizia ? A cosa posso appellarmi pu di non perdere la patente..? Il mio amico mi diceva che non indicando il nome del conducente e pagando una sovramulta di circa 350 euro potevo salvare la patente vi risulta..?? Cosa posso fare? Grazie in anticipo. Quote Link to post Share on other sites
Benny_GTA 0 Postato 6 Novembre 2006 Report Share Postato 6 Novembre 2006 Il mio amico mi diceva che non indicando il nome del conducente e pagando una sovramulta di circa 350 euro potevo salvare la patente vi risulta..?? Se fosse vero sarebbe fantastico !! Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 6 Novembre 2006 Report Share Postato 6 Novembre 2006 Sì, c'è modo pagando una sovra-multa di evitare il ritiro. La cifra è più o meno quella... Attendiamo lumi da chi ne sa di più. Quote Link to post Share on other sites
Benny_GTA 0 Postato 6 Novembre 2006 Report Share Postato 6 Novembre 2006 Sì, c'è modo pagando una sovra-multa di evitare il ritiro. La cifra è più o meno quella... Attendiamo lumi da chi ne sa di più. Veramente ?? Da noi mi sembra che sta cosa non esista, altrimenti avrei subito pagato.... Che tristezza, proprio stamattina ho lasciato la mia patente in polizia... La ripasserò a riprendere al 20 di dicembre... Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 6 Novembre 2006 Report Share Postato 6 Novembre 2006 Benny, ma a te ogni mese ritirano la patente? Comunque se non ti hanno fermato, poichè varie sentenze hanno giudicato incostituzionale la sottrazione punti al possessore dell'auto in caso non dichiari chi era al volante, è possibile tenersi patente e punti non dichiarando chi era alla guida al momento dell'infrazione. L'esborso è però pari a 372€, più, ovviamente, l'importo della multa... Quote Link to post Share on other sites
Benny_GTA 0 Postato 6 Novembre 2006 Report Share Postato 6 Novembre 2006 Benny, ma a te ogni mese ritirano la patente? Si tratta sempre della solita storia che mi tiro dietro ormai da giugno. Poi tra ricorsi, proroghe, ecc.. sono arrivati al ritiro definitivo oggi, fino al 20 dicembre... Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 6 Novembre 2006 Report Share Postato 6 Novembre 2006 Cosa posso fare? Te la prendi in saccoccia! Quote Link to post Share on other sites
Night 0 Postato 7 Novembre 2006 Report Share Postato 7 Novembre 2006 Quando viene notificata la multa c'è anche un modulo per indicare chi era il conducente della vettura. In caso di mancata comunicazione, dato che la sottrazione dei punti è una sanzione che deve colpire solo l'effettivo trasgressore e non il proprietario del veicolo, lo stato ti fa pagare la bellezza di € 343 e spicci in più. Discorso diverso se l'auto la stava guidando un tuo amico straniero.... nel qual caso, non potendo sottrarre allo stesso i punti......... Federico Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 7 Novembre 2006 Report Share Postato 7 Novembre 2006 Quando viene notificata la multa c'è anche un modulo per indicare chi era il conducente della vettura. In caso di mancata comunicazione, dato che la sottrazione dei punti è una sanzione che deve colpire solo l'effettivo trasgressore e non il proprietario del veicolo, lo stato ti fa pagare la bellezza di € 343 e spicci in più. Discorso diverso se l'auto la stava guidando un tuo amico straniero.... nel qual caso, non potendo sottrarre allo stesso i punti......... Federico Mmmm... Mi hai fatto venire il dubbio che non fossero 372, ma 342... Comunque, cifre a parte, è indubbio che si possa evitare la sottrazione dei punti ed il ritiro della patente... Quote Link to post Share on other sites
Polterchrist 0 Postato 7 Novembre 2006 Report Share Postato 7 Novembre 2006 se sei sicuro che non c'erano vigili nei dintorni fai ricorso, in italia non esistono apparecchi mobili omologati per il funzionamento senza supervisione Quote Link to post Share on other sites
ilapaci 0 Postato 7 Novembre 2006 Report Share Postato 7 Novembre 2006 Al massimo può trattarsi di un raro esemplare di carabiniere fotoamatore armato di cronometro, matita, notes e flash al magnesio. Mi stupisco che non sappiate che i rilevatori di velocità omologati in Italia NON USANO FLASH a luce visibile. Ne esiste un modello che impiega una lampada agli infrarossi, ma in tal caso il lampo sarebbe stato -appunto- rosso, non certo bianco. Vai tranquillo. Piano, ma tranquillo. Quote Link to post Share on other sites
-Blade- 0 Postato 7 Novembre 2006 Report Share Postato 7 Novembre 2006 Quindi, fatemi capire un'attimo, mi state dicendo che se non vengo fermato da autorità, ogni ammenda che ricevo se non dichiaro il conducente e pago l'esborso, mi salvo da decurtazione di punti in primis, e ritiro della patente? Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 7 Novembre 2006 Report Share Postato 7 Novembre 2006 Mi stupisco che non sappiate che i rilevatori di velocità omologati in Italia NON USANO FLASH a luce visibile. Veramente? Quindi, fatemi capire un'attimo, mi state dicendo che se non vengo fermato da autorità, ogni ammenda che ricevo se non dichiaro il conducente e pago l'esborso, mi salvo da decurtazione di punti in primis, e ritiro della patente? Esatto... Quote Link to post Share on other sites
-Blade- 0 Postato 7 Novembre 2006 Report Share Postato 7 Novembre 2006 Esatto... Per una frazione di secondo(tengo a precisare), quando uscì la legge della patente a punti, pensai che finalmente il governo aveva pensato a qualcosa per salvaguardare "realmente" la sicurezza stradale. Questo particolare dell'esborso mi era sfuggito, o meglio non lo sapevo [e si che da un mese frequento la facoltà di giurisprudenza... (che vergogna! ], però ciò dimostra veramente l'ipocrisia della mente di chi ci governa. Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 7 Novembre 2006 Report Share Postato 7 Novembre 2006 E' stato modificato dopo innumerevoli ricorsi al Giudice di Pace. La Cassazione ha poi giudicato INCOSTITUZIONALE la sottrazione dei punti al proprietario dell'auto, nel caso non dichiarasse chi era al volante. 1. Uno può non ricordare chi era al volante dell'auto al momento dell'infrazione (spesso le multe sono recapitate con mesi di ritardo...) 2. Un sacco di "furbetti" attribuivano la colpa a nonni o prozii (ovviamente complici) che, pur provvisti di patente, non guidavano da anni... Altri attribuivano responsabilità ad amici stranieri (non perseguibili in termini di punti, anche nel caso anche nel loro Paese ci fosse questo tipo di patente...) 3. In caso di auto aziendali, non si poteva certo togliere i punti ad un soggetto giuridico (ovviamente) sprovvisto di patente... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora