bdrt 0 Postato 6 Novembre 2006 Report Share Postato 6 Novembre 2006 Ciao a tutti e da piu di un mese che ho questa macchina e non posso lamentarmi se non che ho notato che le prestazioni a benzina sono nettamente superiori al gas soprattutto se scalo e tiro le marce al limitatore dai 5000giri fino al limitatore sembra che la macchina non abbia gas a sufficienza ha dei vuoti ,il minimo bene o male e simile alla benzina vibra un inezia il sensore di pressione enuovo cosa potra esssere ?Dimenticavo candele con 3000km filtri nuovi centralina benzina riprogammata e corpo farfallato pulito e riprogrammato ripeto a benzina e una seta ed una belva a gas meno.Cosa puo essere secondo voi? A fine mese la faccio rivedere per ora mi serve Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 7 Novembre 2006 Report Share Postato 7 Novembre 2006 Se a benzina va bene... 90% hai un problema all'impianto a gas. Forse hai una portata di gas troppo bassa, per cui agli alti regimi, quando il flusso di GPL è massimo, la carburazione si smagrisce e quindi il motore gira male. Prima di tutto ti dico che eventuali misfire possono accadere tranquillamente per miscela magra (se è troppo magra non si accende) e quindi il carburante che non brucia viene scaricato direttamente nel catalizzatore, rovinandolo. Quindi ti consiglio di evitare di tirare il motore se questo gira male: hai temperature elevate e carburante incombusto, un ottimo coktail per friggere il cat. Secondo, per avere un'idea di qual'è il tuo problema, potresti collegarti alla centralina dell'auto con lo scanner EOBD. Provi a monitorare la sonda lambda e vedere se questa fa dei salti strani verso la condizione di magrezza (tensione lambda prossima a 0 volt). Oppure puoi guardare i long term fuel trim, che verosimilmente tenderanno ad aumentare agli alti regimi ed ad alti carichi (se sei magro, i fuel trim aumentano). Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 8 Novembre 2006 Report Share Postato 8 Novembre 2006 x Quote Link to post Share on other sites
karl 0 Postato 9 Novembre 2006 Report Share Postato 9 Novembre 2006 soprattutto se scalo e tiro le marce al limitatore dai 5000giri fino al limitatore sembra che la macchina non abbia gas a sufficienza ha dei vuoti ....mmm ma non ti sembra di avere il piede un pò troppo pesante... poero motore Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 2 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 2 Dicembre 2006 Novita' finalmente ho potuto lasciare l'auto all'installa il quale mi dice che l'auto e magra dai 4000 giri in su .In sostanza lui mi dice che che la multivalvola non e' maggiorata ,il riduttore tira fino ad una potenza di 150kw mentre la mia ne ha 162 kw visto che il precedente proprietario non ha fatto i tagliandi dell'impianto ogni 15.000km potrebbero esserci gli iniettori otturati e quindi da sostituire .Per ora gli ho detto di sostituire la valvola con una maggiorata e poi vedremo passo passo.Vi terro' aggiornati Quote Link to post Share on other sites
punto sporting 0 Postato 2 Dicembre 2006 Report Share Postato 2 Dicembre 2006 Ok,facci sapere! Quote Link to post Share on other sites
Dilan_Dog 0 Postato 4 Dicembre 2006 Report Share Postato 4 Dicembre 2006 Bdrt... facci sapere, soprattutto che pollo il precedente proprietario.... Ti conveniva tenere la 156 con il jtg.......... Mannaggia Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 4 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 4 Dicembre 2006 Bdrt... facci sapere, soprattutto che pollo il precedente proprietario.... Ti conveniva tenere la 156 con il jtg.......... Mannaggia accidentaccio il precedente proprietario della 166 ha speso un patrimonio in officina alfa perche anzicche' andare dall'installatore andava da loro 4 fatture in un anno tutte da 3/400 euro +una da 700.Sonde lambda nuove e debimetro nuovo vedessi come luccicano le sonde .Comunque ho parlato conn un avvocato e' mi ha detto cio' per legge risponde il venditore di tutti i guasti anche se c'e' una garanzia ag.Quindi oggi faccio scrivere il preventivo per il riduttore la multivalvola maggiorata e tutto quello che occorre e poi gli inoltro la richiesta di pagamento senno' avvocato .Sta poi a lui rifarsi sull'installatore. Sai che l'altro giorno mi ha chiamato il nuovo proprietariodella 156 cosi per dirmi che la belva va' una meraviglia 330km con 40lt e tira una meraviglia.Se tornassi indietro prenderei sempre una 166 e monterei un jtg ma l'impianto lo farei montare da chi mi ha messo iljtg sulla 156 Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 5 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 5 Dicembre 2006 aggiornamento : il problema e' che ci vuole un secondo riduttore costo 350 euro + manodopera .Mi sono rivolto al mio legale fatte comunicazioni a venditore auto installatore impianto e distributore per l'italia di ag.Se non rispondono entro 5 giorni pago io e andiamo davanti al giudice di pace e poi lo decide lui chi deve rimborsarmi i soldi + gli interessi legali Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 8 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 8 Dicembre 2006 Aggiornamento non ho anticipato nulla, faccio causa al venditore dell'auto che per legge e l'unico responsabile nei miei confronti,per ora tengo l'auto cosi Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 8 Dicembre 2006 Report Share Postato 8 Dicembre 2006 Aggiornamento non ho anticipato nulla, faccio causa al venditore dell'auto che per legge e l'unico responsabile nei miei confronti,per ora tengo l'auto cosi in effetti dovrebbe essere un vizio occulto di cui deve rispondere il venditore. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 9 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 9 Dicembre 2006 Aggiornamento non ho anticipato nulla, faccio causa al venditore dell'auto che per legge e l'unico responsabile nei miei confronti,per ora tengo l'auto cosi in effetti dovrebbe essere un vizio occulto di cui deve rispondere il venditore. csiao steu cosi mi ha confermato il mio legale ma so che ci vorranno tempi lunghi .comunque non ho anticipato niente perche l'auto nel complesso gira bene ,sara' che ero abituato al jtg ma mi sembra po meno rabbiosa rispetto al funzionamento a benzina e che quando supero i 5500/6000 giri sento qualche strappetto fino al limitatore ma niente strattoni grossi.i correttori lenti sono a +10%.Quindi vedremo come finira ciao Quote Link to post Share on other sites
Dilan_Dog 0 Postato 11 Dicembre 2006 Report Share Postato 11 Dicembre 2006 Attento che i tempi sono molto liunghi....... Purtroppo un amico in metano ha avuto e ha grossi guai con la sua k ed è andato per avvocato....... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora