Boxer_Bart 0 Postato 11 Dicembre 2006 Report Share Postato 11 Dicembre 2006 Di conseguenza visto che sia la vecchia RS6 che la nuova S6 hanno la stessa potenza, l'ha presa come riferimento per un confrotno veloce... Sì, ma la nuova S6 ha un corpo vettura più paragonabile a quello della S8.... Poi le differenze tra le S e le RS sono più grandi di quanto si pensi... Quote Link to post Share on other sites
isit 0 Postato 8 Gennaio 2007 Report Share Postato 8 Gennaio 2007 Alfa Romeo Brera 2.4 jtd Macchina nuova arrivata in casa, avrò modo di guidarla parecchio nei prossimi mesi, intanto vi racconto le mie prime impressioni. Dal punto di vista estetico si presenta bene anche se non è priva di qualche eccesso (per esempio i ben 4 tubi di scarico a fronte di un motore a 5 cilindri...). Gli interni sono piuttosto ben fatti, a parte alcuni dettagli, come lo specchietto retrovisore, in plastica non proprio all'altezza. La plancia è praticamente la stessa della 159. I sedili sono sportivi il giusto e il disegno non mi dispiace (neri e grigi, misto tessuto e alcantara). I pannelli porta e relativi comandi e maniglie sono impeccabili. Dal punto di vista puramente soggettivo l'insieme non finisce di convincermi: l'eccessiva somiglianza con la berlina e lo stile complessivamente freddino non entusiasmano. Molto piccoli i sedili posteriori, di fatto si può viaggiare solo in 3, come sulla vecchia GTV. Il bagagliaio invece, suppongo sia tra i migliori della categoria in quanto compete tranquillamente con quello di una berlina media. Alla guida la prima impressione, a parte la visibilità posteriore pressoche nulla, è positiva. Il cambio infatti è finalmente all'altezza, corto e molto molto preciso. I freni sono ben modulabili, la frizione non troppo dura e lo sterzo è, come al solito, convincente, anche se meno di quanto mi aspettassi, dopo tre anni di 147. In compenso non soffre di grandi reazioni in accelerazione, cosa piuttosto comune nelle turbo a trazione anteriore. I problemi veri, in realtà arrivano dall'acceleratore.... in effetti le prestazioni sono piuttosto penose, e il motore asseconda molto meglio le esigenze di elasticità che di accelerazione. Paradossalmente, la macchina sembra più adatta all'autostrada che ai percorsi misti, se non fosse che il comfort è piuttosto compromesso dalla rigidità dell'assetto e dal fattore di forma dei pneumatici. Il che per una sportiva (sedicente) non è proprio il massimo. Dal punto di vista dinamico nulla da eccepire, si ha sempre l'impressione di andare più piano di quanto dica il tachimetro e ho fatto davvero fatica a metterla in difficoltà in quanto a tenuta di strada. La sensazione complessiva di agilità non mi ha completamente soddisfatto invece. Emerge una certa inerzia nei cambi di direzione. Anche se tutto sommato il livello della guida è molto buono, si conferma l'impaccio di una massa eccessiva, sopratutto nei percorsi più stretti. Per farla breve, visto che il tempo purtroppo scarseggia, la macchina va come una Golf TDI, ma è scomoda come una Porsche, considerando anche la difficoltà nel calarsi nell'abitacolo. E' rifinita come una 159 ma costa come una TT... in pratica, alla luce dell'esperienza di guida, l'aspetto estetico della vettura, molto aggressivo, fino all'eccesso, fa tenerezza invece di intimorire, in quanto così "vestita" l'auto promette molto più di quanto sia in grado di offrire. Lascio a voi le tragiche conclusioni, ma nel affibiare a quest'auto una sonora bocciatura, voglio trascinare con lei anche l'intera categoria delle nascenti "diesel sportive". Infatti, per quanto non dubito che una 330cd possa avere prestazioni molto superiori, penso che mi lascerebbe lo stesso sapore amaro in bocca, in quanto critico l'associazione tra l'idea di auto sportiva, e tutto quel che ne deriva, con il tipo di erogazione offerta da un turbodiesel, più che alle prestazioni in se. In ogni caso vi terrò informati su eventuali novità e impressioni che dovessero maturare in un periodo un po' più lungo. Voto 4/10. Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 8 Gennaio 2007 Report Share Postato 8 Gennaio 2007 Ma questa Brera è diventata "di casa" (leggi: l'avete acquistata)? Purtroppo queste tue impressioni non fanno che confermare quanto già abbondantemente detto dalle riviste specializzate e da alcuni possessori/tester "improvvisati"... Io non ho avuto modo di provarla, sinceramente. Ma se a tutti questi aspetti poco convincenti aggiungiamo anche il fatto che esteticamente non mi piace per nulla e trovo riprovevole un turbodiesel su una coupè, i miei giudizi non possono certo essere lusinghieri... A questo punto preferisco di gran lunga la Spider, decisamente più aggraziata esteticamente (IMHO), da acquistare 2.2 JTS (il diesel è off-limits, per me, ed il 3.2 V6 non va quanto consuma...) e da utilizzare come auto "da passeggio" e "da lungomare"... Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 8 Gennaio 2007 Report Share Postato 8 Gennaio 2007 Come mai tanta avversione per il diesel?? Consente discrete prestazioni a fronte di consumi più che ragionevoli... Certo, non è da palati fini, però! Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 9 Gennaio 2007 Report Share Postato 9 Gennaio 2007 Come mai tanta avversione per il diesel?? Consente discrete prestazioni a fronte di consumi più che ragionevoli... Certo, non è da palati fini, però! Mah, ormai per 3/4 delle berline vedo bene il diesel... Accoppiato all'automatico... Per coupè e spider no. Anche se non sono sportive Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 9 Gennaio 2007 Report Share Postato 9 Gennaio 2007 Anche se non sono sportive Appunto... E' questo che non capisco! So di essere la pecora nera (a causa del fumo ) ma... Quote Link to post Share on other sites
isit 0 Postato 9 Gennaio 2007 Report Share Postato 9 Gennaio 2007 Ma questa Brera è diventata "di casa" (leggi: l'avete acquistata)? Sì, anche se io avrei nettamente preferito (e non ho mancato di farlo notare) una più pratica e molto più convincente 159 Sportwagon, che è quasi la stessa macchina tecnicamente, rendendola, nel suo segmento, tra le migliori, a differenza della versione sportiva di cui sopra... Come mai tanta avversione per il diesel?? Pur non avendo mai nascosto la mia preferenza per i benzina, non mi ritengo avverso al diesel. In effetti ho avuto due medie turbodiesel (Stilo 115cv e 147 140cv) e mi ci sono trovato benissimo. Anche sulle piccole, il diesel tuttosommato ha il suo perchè. Ma la Brera è (o almeno vorrebbe essere) un'auto sportiva: bassa, dura, scomoda, tignosa... e il diesel in quest'ambito, non ce lo vedo proprio, non so che dire. Quote Link to post Share on other sites
david 724 0 Postato 9 Gennaio 2007 Author Report Share Postato 9 Gennaio 2007 Certo, non è da palati fini, però! più da palati fini non è da intenditori....sopprattutto su certi tipi di auto, molte altre case non prevedono il diesel su questo tipo di auto. Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 9 Gennaio 2007 Report Share Postato 9 Gennaio 2007 Ma la Brera è (o almeno vorrebbe essere) un'auto sportiva: bassa, dura, scomoda, tignosa... e il diesel in quest'ambito, non ce lo vedo proprio, non so che dire. Scusa, ma tu hai presente cos'è un'auto bassa, dura, scomoda e tignosa?? La Brera nè lo è nè lo vorrebbe essere. No?? Quote Link to post Share on other sites
-Blade- 0 Postato 9 Gennaio 2007 Report Share Postato 9 Gennaio 2007 un'auto bassa, dura, scomoda e tignosa?? Tvr, Noble, Lamborghini, Ferrari, Lotus ecc... Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 9 Gennaio 2007 Report Share Postato 9 Gennaio 2007 Si può anche spendere di meno, anche senza scomodare le Malesi d'Inghilterra. Quote Link to post Share on other sites
-Blade- 0 Postato 9 Gennaio 2007 Report Share Postato 9 Gennaio 2007 Si può anche spendere di meno, anche senza scomodare le Malesi d'Inghilterra. Beh le Tvr sono proprio auto inutili... Quote Link to post Share on other sites
Franco il Negro 0 Postato 9 Gennaio 2007 Report Share Postato 9 Gennaio 2007 Si può anche spendere di meno, anche senza scomodare le Malesi d'Inghilterra. cos'hai contro le lotus? non sono sportive? Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 9 Gennaio 2007 Report Share Postato 9 Gennaio 2007 Beh le Tvr sono proprio auto inutili... Con quel "proprio" non posso far altro che interpretare la frase in maniera ironica. Sbaglio? Intendevo dire che, per trovare auto basse, dure, scomode e tignose non bisogna necessariamente spendere i soldi che le auto da te elencate (Tvr, Noble, Lamborghini, Ferrari, Lotus) costano. cos'hai contro le lotus? non sono sportive? Nel messaggio di Blade non avevo letto la Lotus ( ). Comunque non ho assolutamente nulla contro le Lotus, pur non essendone un fan. Quote Link to post Share on other sites
-Blade- 0 Postato 9 Gennaio 2007 Report Share Postato 9 Gennaio 2007 Con quel "proprio" non posso far altro che interpretare la frase in maniera ironica. Sbaglio? La frase, per intenderci, la puoi interpretare così : Beh le Tvr sono auto inutili... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora