david 724 0 Postato 29 Novembre 2006 Author Report Share Postato 29 Novembre 2006 Mercedes Benz SLK cabrio 350 '06 Interni pelle rosso scuro. Colore grigio metallizzato. Motore eccezionale , fa sentire tutti i 268 che vengono erogati sulla schiena del fortunato. , l'handling e' la parte che penalizza il giudizio globale, la sterzata risulta poco reattiva ma in complesso non mette in difficolta il guidatore. Il nuovo cambio 7gtronic ha delle cambiate impercettibili, e dispone di una modalita per la marcia a basso consumo; il consumo di carburante e' in linea con le prestazioni richieste anche se e' abbastanza parca sopratutto nella modalita S/soft ,si riesce a fare anche 9/10 km/lt. Il sound e' meraviglioso, direi che e' impossibile passare inosservati. Il confort e' da vera mercedes ,di ottimo livello ; non si sentono quasi i km percorsi. Il tetto elettrico e' veloce nel richiudersi/aprirsi anche se non si puo pretendere poi di avere molto spazio nel bagagliaio. La linea va a gusto ,ma el complesso e' abbastanza moderna e riuscita. Voto 8/10. a livello di elettronica come era equipaggiata? Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 29 Novembre 2006 Report Share Postato 29 Novembre 2006 modalita S/soft Standard... Quote Link to post Share on other sites
42 CV 0 Postato 29 Novembre 2006 Report Share Postato 29 Novembre 2006 Mercedes Benz SLK cabrio 350 '06 Interni pelle rosso scuro. Colore grigio metallizzato. Motore eccezionale , fa sentire tutti i 268 che vengono erogati sulla schiena del fortunato. , l'handling e' la parte che penalizza il giudizio globale, la sterzata risulta poco reattiva ma in complesso non mette in difficolta il guidatore. Il nuovo cambio 7gtronic ha delle cambiate impercettibili, e dispone di una modalita per la marcia a basso consumo; il consumo di carburante e' in linea con le prestazioni richieste anche se e' abbastanza parca sopratutto nella modalita S/soft ,si riesce a fare anche 9/10 km/lt. Il sound e' meraviglioso, direi che e' impossibile passare inosservati. Il confort e' da vera mercedes ,di ottimo livello ; non si sentono quasi i km percorsi. Il tetto elettrico e' veloce nel richiudersi/aprirsi anche se non si puo pretendere poi di avere molto spazio nel bagagliaio. La linea va a gusto ,ma el complesso e' abbastanza moderna e riuscita. Voto 8/10. questa la vorrei provare pure io....ragazzi ma io dove le vado a provare delle auto da 50 mila €? tra amici il massimo che abbiamo è una bmw 850 del 92 tutta scassata e usata tutti i giorno con impianto a gas! varrà meno di una panda 30! Un conto è andare alla Ford a provare una S-Max o altro....ma alla Mercedes con che faccia ci vado per provare un slk 350? Fino alla Classe A ci sono arrivato...oltre no! Voi dove li provate questi bolidi o extra-lusso car? Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 29 Novembre 2006 Report Share Postato 29 Novembre 2006 Voi dove li provate questi bolidi o extra-lusso car? Vado nelle concessionarie e chiedo. Quote Link to post Share on other sites
david 724 0 Postato 29 Novembre 2006 Author Report Share Postato 29 Novembre 2006 Voi dove li provate questi bolidi o extra-lusso car? Vado nelle concessionarie e chiedo. aproposito, sul sito audi, mercedes e di qualche altra casa non c'è il link per il test drive, quindi bisogna andare direttamente in concessonaria e chiedere sperando nella buona volontà degli addetti? Quote Link to post Share on other sites
Danko 0 Postato 29 Novembre 2006 Report Share Postato 29 Novembre 2006 Mercedes Benz SLK cabrio 350 '06 Interni pelle rosso scuro. Colore grigio metallizzato. Motore eccezionale , fa sentire tutti i 268 che vengono erogati sulla schiena del fortunato. , l'handling e' la parte che penalizza il giudizio globale, la sterzata risulta poco reattiva ma in complesso non mette in difficolta il guidatore. Il nuovo cambio 7gtronic ha delle cambiate impercettibili, e dispone di una modalita per la marcia a basso consumo; il consumo di carburante e' in linea con le prestazioni richieste anche se e' abbastanza parca sopratutto nella modalita S/soft ,si riesce a fare anche 9/10 km/lt. Il sound e' meraviglioso, direi che e' impossibile passare inosservati. Il confort e' da vera mercedes ,di ottimo livello ; non si sentono quasi i km percorsi. Il tetto elettrico e' veloce nel richiudersi/aprirsi anche se non si puo pretendere poi di avere molto spazio nel bagagliaio. La linea va a gusto ,ma el complesso e' abbastanza moderna e riuscita. Voto 8/10. questa la vorrei provare pure io....ragazzi ma io dove le vado a provare delle auto da 50 mila €? tra amici il massimo che abbiamo è una bmw 850 del 92 tutta scassata e usata tutti i giorno con impianto a gas! varrà meno di una panda 30! Un conto è andare alla Ford a provare una S-Max o altro....ma alla Mercedes con che faccia ci vado per provare un slk 350? Fino alla Classe A ci sono arrivato...oltre no! Voi dove li provate questi bolidi o extra-lusso car? Conoscenze, senno se chiedi al concessionario non so se la provi.... Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 30 Novembre 2006 Report Share Postato 30 Novembre 2006 Il sound e' meraviglioso, direi che e' impossibile passare inosservati. Quote Link to post Share on other sites
Danko 0 Postato 30 Novembre 2006 Report Share Postato 30 Novembre 2006 Mercedes Benz SLK cabrio 350 '06 Interni pelle rosso scuro. Colore grigio metallizzato. Motore eccezionale , fa sentire tutti i 268 che vengono erogati sulla schiena del fortunato. , l'handling e' la parte che penalizza il giudizio globale, la sterzata risulta poco reattiva ma in complesso non mette in difficolta il guidatore. Il nuovo cambio 7gtronic ha delle cambiate impercettibili, e dispone di una modalita per la marcia a basso consumo; il consumo di carburante e' in linea con le prestazioni richieste anche se e' abbastanza parca sopratutto nella modalita S/soft ,si riesce a fare anche 9/10 km/lt. Il sound e' meraviglioso, direi che e' impossibile passare inosservati. Il confort e' da vera mercedes ,di ottimo livello ; non si sentono quasi i km percorsi. Il tetto elettrico e' veloce nel richiudersi/aprirsi anche se non si puo pretendere poi di avere molto spazio nel bagagliaio. La linea va a gusto ,ma el complesso e' abbastanza moderna e riuscita. Voto 8/10. a livello di elettronica come era equipaggiata? Per elettronica presumo tu voglia dire come controlli di stabilità ? Si sente un po scodare il retrotreno sopratutto se accelleri in direzione non rettilinea ma e' normale, l'asr interviene subito e non perdi il controllo anzi molte volte non senti pattinamenti.... Il sound e' meraviglioso, direi che e' impossibile passare inosservati. ?? Quote Link to post Share on other sites
david 724 0 Postato 30 Novembre 2006 Author Report Share Postato 30 Novembre 2006 Per elettronica presumo tu voglia dire come controlli di stabilità ? Si sente un po scodare il retrotreno sopratutto se accelleri in direzione non rettilinea ma e' normale, l'asr interviene subito e non perdi il controllo anzi molte volte non senti pattinamenti.... quindi un po invasiva? Quote Link to post Share on other sites
Danko 0 Postato 30 Novembre 2006 Report Share Postato 30 Novembre 2006 Per elettronica presumo tu voglia dire come controlli di stabilità ? Si sente un po scodare il retrotreno sopratutto se accelleri in direzione non rettilinea ma e' normale, l'asr interviene subito e non perdi il controllo anzi molte volte non senti pattinamenti.... quindi un po invasiva? Ti dirò...... quanto quelli BMW ,come efficienza e' alta. Diciamo che non disturba piu di tanto ,certo che se volessi fare drift allora mi sembra si possano disabilitare come sulla serie 5. Quote Link to post Share on other sites
Danko 0 Postato 30 Novembre 2006 Report Share Postato 30 Novembre 2006 ALfa 75 turbo Q.V. 1991 Era da un po di tempo che aspiravo ad una prova su questo bolide , molto di piu della leggendaria delta, e 3 mesi fa mi s'e' prestata l'occasione. Sopratutto mi stupivano il fatto di tutte le leggende che nel mio paese vedevano numerosi i casi di 75 turbo sfasciate poco dopo averle preparate.(quelli che avevano 10 anni piu di me)... Ricordo minuziosamente la prova come un videoregistratore vhs , subito da accesa si sentiva che quel 1.8 era diverso anche dagli ultimi turbo (avevo in mente il 1.8 turbo TT del mio amico), ebbene appena seduto alla guida ,vedevo che dando gas il motore sembrava "spompato" o cmq un aspirato aveva piu grinta, ma visto appunto che la turbina entra all'attivo a 3000 giri,sotto e' un aspirato con bassa compressione... Cmq la partenza dopo 2 3 manovre fatte con rispetto verso il bolide era finalmente avvenuta .... Il cambio sentii subito che era un po legnoso come quello della twin spark ma non e' un problema bastava un minimo di esperienza e tatto(ho grattato una volta però ); la cosa che mi ha piu stupito e' stato il rumore della turbina che fischiava appena pigiavi il pedale, ma si sentiva benissimo anche perche in quei vani motore l'insonorizzazione e' quasi inesistente ma e' proprio questo il bello . Partendo scaldo un po,e poi ad adagio......... pesto e dopo i 3000 giri mi ritrovo un spinta brutale come se una mano spingesse dietro il cofano ed un rumore che sembra di avere un jet in decollo dentro l'abitacolo , la spinta e' la piu cattiva che abbia sentito, neanche il delta 16v erogava in tale maniera; nulla a che fare con qualsiasi altro motore...... Per il resto la stabilita e' messa a dura prova dalla coppia del propulsore, quindi presumo che col motore preparato ci voglia veramente una ottima esperienza per riuscire a tenerla(ma anche da originale e' dura);lo schema di guida cambia totalmente da un twin spark in quanto l'erogazione e' tutta un altra cosa. Chissa con qualche lavoro e portata a 240 cv che razza di prestazioni riesce a raggiungere.... L'abitabilita e' ancora di buon livello e lo spazio non manca, il bagagliaio e' di capacita medio/alta come tutte le alfetta derivate ,per il resto un'auto nata per la pista verrebbe da dire dopo la guida,e che da fuori sembra una normale berlina forse un po pepata..... I cavalli sono tutti nella schiena visto che e' a trazione posteriore, l'handling e' di ottimo livello, l'impianto frenante ha una luga corsa e non ha eccezionali capacità , daltronde l'auto e' datata 1985.... Lasciando il 10 per la twin spark, il voto e' 9 1/2 assolutamente meritato. Quote Link to post Share on other sites
Benny_GTA 0 Postato 30 Novembre 2006 Report Share Postato 30 Novembre 2006 Il sound e' meraviglioso, direi che e' impossibile passare inosservati. Già... Ammetto che il 350 se stiracchiato ha un sound piacevole e (a dipendenza dei gusti) appagante, ma di sicuro non è meraviglioso come il boxer aircooled, i straight-six delle M3 o i V8 delle Muscle Car americane. Quote Link to post Share on other sites
CuoreSportivo 0 Postato 1 Dicembre 2006 Report Share Postato 1 Dicembre 2006 ALfa 75 turbo Q.V. 1991 Era da un po di tempo che aspiravo ad una prova su questo bolide , molto di piu della leggendaria delta, e 3 mesi fa mi s'e' prestata l'occasione. Sopratutto mi stupivano il fatto di tutte le leggende che nel mio paese vedevano numerosi i casi di 75 turbo sfasciate poco dopo averle preparate.(quelli che avevano 10 anni piu di me)... Ricordo minuziosamente la prova come un videoregistratore vhs , subito da accesa si sentiva che quel 1.8 era diverso anche dagli ultimi turbo (avevo in mente il 1.8 turbo TT del mio amico), ebbene appena seduto alla guida ,vedevo che dando gas il motore sembrava "spompato" o cmq un aspirato aveva piu grinta, ma visto appunto che la turbina entra all'attivo a 3000 giri,sotto e' un aspirato con bassa compressione... Cmq la partenza dopo 2 3 manovre fatte con rispetto verso il bolide era finalmente avvenuta .... Il cambio sentii subito che era un po legnoso come quello della twin spark ma non e' un problema bastava un minimo di esperienza e tatto(ho grattato una volta però ); la cosa che mi ha piu stupito e' stato il rumore della turbina che fischiava appena pigiavi il pedale, ma si sentiva benissimo anche perche in quei vani motore l'insonorizzazione e' quasi inesistente ma e' proprio questo il bello . Partendo scaldo un po,e poi ad adagio......... pesto e dopo i 3000 giri mi ritrovo un spinta brutale come se una mano spingesse dietro il cofano ed un rumore che sembra di avere un jet in decollo dentro l'abitacolo , la spinta e' la piu cattiva che abbia sentito, neanche il delta 16v erogava in tale maniera; nulla a che fare con qualsiasi altro motore...... Per il resto la stabilita e' messa a dura prova dalla coppia del propulsore, quindi presumo che col motore preparato ci voglia veramente una ottima esperienza per riuscire a tenerla(ma anche da originale e' dura);lo schema di guida cambia totalmente da un twin spark in quanto l'erogazione e' tutta un altra cosa. Chissa con qualche lavoro e portata a 240 cv che razza di prestazioni riesce a raggiungere.... L'abitabilita e' ancora di buon livello e lo spazio non manca, il bagagliaio e' di capacita medio/alta come tutte le alfetta derivate ,per il resto un'auto nata per la pista verrebbe da dire dopo la guida,e che da fuori sembra una normale berlina forse un po pepata..... I cavalli sono tutti nella schiena visto che e' a trazione posteriore, l'handling e' di ottimo livello, l'impianto frenante ha una luga corsa e non ha eccezionali capacità , daltronde l'auto e' datata 1985.... Lasciando il 10 per la twin spark, il voto e' 9 1/2 assolutamente meritato. Senti un pò Mork, la prova dell'uovo spaziale quando la posti ? Manca giusto quella e poi siamo a posto . Quote Link to post Share on other sites
Danko 0 Postato 1 Dicembre 2006 Report Share Postato 1 Dicembre 2006 La posto subito . Quote Link to post Share on other sites
david 724 0 Postato 1 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 1 Dicembre 2006 ALfa 75 turbo Q.V. 1991 Era da un po di tempo che aspiravo ad una prova su questo bolide , molto di piu della leggendaria delta, e 3 mesi fa mi s'e' prestata l'occasione. Sopratutto mi stupivano il fatto di tutte le leggende che nel mio paese vedevano numerosi i casi di 75 turbo sfasciate poco dopo averle preparate.(quelli che avevano 10 anni piu di me)... Ricordo minuziosamente la prova come un videoregistratore vhs , subito da accesa si sentiva che quel 1.8 era diverso anche dagli ultimi turbo (avevo in mente il 1.8 turbo TT del mio amico), ebbene appena seduto alla guida ,vedevo che dando gas il motore sembrava "spompato" o cmq un aspirato aveva piu grinta, ma visto appunto che la turbina entra all'attivo a 3000 giri,sotto e' un aspirato con bassa compressione... Cmq la partenza dopo 2 3 manovre fatte con rispetto verso il bolide era finalmente avvenuta .... Il cambio sentii subito che era un po legnoso come quello della twin spark ma non e' un problema bastava un minimo di esperienza e tatto(ho grattato una volta però ); la cosa che mi ha piu stupito e' stato il rumore della turbina che fischiava appena pigiavi il pedale, ma si sentiva benissimo anche perche in quei vani motore l'insonorizzazione e' quasi inesistente ma e' proprio questo il bello . Partendo scaldo un po,e poi ad adagio......... pesto e dopo i 3000 giri mi ritrovo un spinta brutale come se una mano spingesse dietro il cofano ed un rumore che sembra di avere un jet in decollo dentro l'abitacolo , la spinta e' la piu cattiva che abbia sentito, neanche il delta 16v erogava in tale maniera; nulla a che fare con qualsiasi altro motore...... Per il resto la stabilita e' messa a dura prova dalla coppia del propulsore, quindi presumo che col motore preparato ci voglia veramente una ottima esperienza per riuscire a tenerla(ma anche da originale e' dura);lo schema di guida cambia totalmente da un twin spark in quanto l'erogazione e' tutta un altra cosa. Chissa con qualche lavoro e portata a 240 cv che razza di prestazioni riesce a raggiungere.... L'abitabilita e' ancora di buon livello e lo spazio non manca, il bagagliaio e' di capacita medio/alta come tutte le alfetta derivate ,per il resto un'auto nata per la pista verrebbe da dire dopo la guida,e che da fuori sembra una normale berlina forse un po pepata..... I cavalli sono tutti nella schiena visto che e' a trazione posteriore, l'handling e' di ottimo livello, l'impianto frenante ha una luga corsa e non ha eccezionali capacità , daltronde l'auto e' datata 1985.... Lasciando il 10 per la twin spark, il voto e' 9 1/2 assolutamente meritato. wow Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora