Enrico 0 Postato 7 Dicembre 2003 Report Share Postato 7 Dicembre 2003 Allora scrivo al forum perchè sono intenzionato ad acquistare la nuova Audi A3 2000 TDI 140 CV. La mia esperienza passata è su una VW Golf 1900 TDI 130 CV dicembre 2000 e devo dire che sono rimasto un perplesso della qualità interna dell'auto. Mi spiego meglio: ho percorso in due anni 60000 km e l'auto presenta una serie di scricchioli e rumori infinti dal cruscotto, alle porte.... Ora chiedo a chi ne possiede una, se la rumorosità della nuova Audi, dopo una certa dose di km percorsi, è a livelli decenti per un'auto che nuova costa più di 30.000 euro. Mi rendo conto di essere un pochino preciso su questa cosa ma essendo spesso e volentieri in macchina voglio che sia il più possibile confortevole acusticamente (essendo sicuro che per il resto lo è certamente). Mi scuso per la lunghezza ma dovevo esser chiaro. Se volete inviate la vostra opinione direttamente alla mia e-mail enrico.busetto@busetto.net Grazie mille Enrico Quote Link to post Share on other sites
tropolo 0 Postato 7 Dicembre 2003 Report Share Postato 7 Dicembre 2003 Diciamo intanto che per la 2,0 TDI da 140 cv ne possono bastare 26 mila di euro..., mentre con 30 mila la si può avere col cambio DSG, il navigatore satellitare e i cerchi da 17"... Detto questo non credo che tu possa trovare gente del forum che conosca qualcuno che già l'abbia utilizzata per 50-60 mila km... A livello costruttivo io l'ho vista e la qualità costruttiva è eccezionale. Peccato per le "sole" 4 stelle all'Euroncap... Quote Link to post Share on other sites
300x 0 Postato 7 Dicembre 2003 Report Share Postato 7 Dicembre 2003 Io non so dirti la nuova, ma ti dico che la A3 1900 TDi (del 2001) di mio padre è tutto uno scricchiolio, dopo 55.000 circa! Più o meno come descrivi tu quella Golf! Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 8 Dicembre 2003 Report Share Postato 8 Dicembre 2003 Un mio caro amico ha la 2.0tdi ambition. Ad oggi ha percorso circa 15.000km e l'auto è perfetta. Tra l'altro prima di quella aveva una golf highline tdi 110cv che non aveva problema alcuno di assemblaggio (come d'altronde la comfortline di mia sorella). Quote Link to post Share on other sites
Enrico 0 Postato 8 Dicembre 2003 Author Report Share Postato 8 Dicembre 2003 ... Per la Golf sarò stato sfigato, ma vi assicuro che ci sono dei rumori fastidiosi e che quando vado dal concessionario svaniscono magicamente... Per il prezzo è salito un pò perchè io ci ho aggiunto vari optional alla serie Ambition. Enrico Quote Link to post Share on other sites
mauri 0 Postato 8 Dicembre 2003 Report Share Postato 8 Dicembre 2003 Purtroppo ti capisco, nel senso che anch'io ho avuto una Golf 1.9 TDI Highline 110cv, ottima per quanto concerne la meccanica ( a parte il solito problema al misuratore aria) ma alquanto irritante per i noti schricchiolii provenienti da porte, cruscotto, senza contare il cigolìo degli ammortizzatori... Ora sto aspettando l'immatricolazione di una Audi A4 avant 1.9 TDI. Speriamo bene... Vi farò sapere. Ciao a tutti. Mauri Quote Link to post Share on other sites
cacioso 0 Postato 8 Dicembre 2003 Report Share Postato 8 Dicembre 2003 Io non posso esserti d'aiuto per la domanda specifica che hai fatto. Posso solo dire che la nuova Audi A3 è un GIOIELLO!!!!!!!!!!!!!!!! E' VERAMENTE BELLISSIMA. Io aspetto di avere qualche solduccio in + per comprarla. Vorrei farla con gli interni in pelle e il navigatore satellitare, bose sound e fari allo xeno.....ma si sale troppo. Ho visto che con 25000 euro si trovano in rete proposte stupende. Ora intanto aspetto la 5 porte, per la famiglia e' meglio. Scusate se vi ho annoiato e non ho risposto alle vostre domande, ma quando vedo A3.....!!!!!!!!!!!!!! Ciao, Andrea. Quote Link to post Share on other sites
gian 0 Postato 9 Dicembre 2003 Report Share Postato 9 Dicembre 2003 credo che il fatto della rumorosità degl'interni sia dovuta anche alla dilatazione termica dei materiali, ad esempio, due miei amici uno con la A3 e uno con la A4, dello stesso anno, ho notato che quello con la A3 che la lascia sempre fuori dal box, quindi d'inverno prende delle gelate e d'estate delle scaldate , gli interni scricchiolano molto, ad ogni curva si sentono... mentre l'altro ragazzo ceh la tiene sempre in box, evitandogli quindi il più èpossibile gli sbalzi di temperatura, ha decisamente meno cigolii, credo che un pò sia anche dovuto a questo... Quote Link to post Share on other sites
300x 0 Postato 9 Dicembre 2003 Report Share Postato 9 Dicembre 2003 credo che il fatto della rumorosità degl'interni sia dovuta anche alla dilatazione termica dei materiali, ad esempio, due miei amici uno con la A3 e uno con la A4, dello stesso anno, ho notato che quello con la A3 che la lascia sempre fuori dal box, quindi d'inverno prende delle gelate e d'estate delle scaldate , gli interni scricchiolano molto, ad ogni curva si sentono... mentre l'altro ragazzo ceh la tiene sempre in box, evitandogli quindi il più èpossibile gli sbalzi di temperatura, ha decisamente meno cigolii, credo che un pò sia anche dovuto a questo... Senza dubbio i fattori termici incidono parecchio, sono daccordo anche io; basta pensare al "portaassicurazione" come dopo un paio di stagioni sono tutti spiegazzati! Quote Link to post Share on other sites
Eric_Cartman 0 Postato 10 Dicembre 2003 Report Share Postato 10 Dicembre 2003 Io ho una golf tdi 110cv ed é perfetta, non ho mai avuto un problema, né un rumorino. Nulla proprio. Quote Link to post Share on other sites
tropolo 0 Postato 13 Dicembre 2003 Report Share Postato 13 Dicembre 2003 Oggi ho visto EasyRider su Rai 1: un'ennesima presa in giro per una trasmissione presentata dai soliti due bontemponi incompetenti, filodiretta e gestita da Quattroruote per lo più... Mi riferisco alla "prova" della A3 2,0 TDI: commenti negativi sono stati la forma del lunotto (a me sembra normalissimo... magari strano e poco favorevole alla visibilità sarà quello della Megane) e l'ingombro del poggiabraccio (che tra l'altro è un opzional)... mentre commenti positivi sono stati la forma della calandra, il motore che spinge "in alto" (forse non ricordando che è un diesel...) e la tenuta di strada... Poi hanno provato la Peugeot 206 RC: va forte, ma state attenti a non superare i limiti di velocità...!!! (lo hanno detto 3-4 volte) Ma cavolo, io spero sempre di vedere/capire qualcosa in più... ma quella trasmissione è pietosa. Quote Link to post Share on other sites
karl.berto 0 Postato 22 Dicembre 2003 Report Share Postato 22 Dicembre 2003 Ciao, io ho appena comperato la nuova A3 2.0 TDI e siccome l'importatore non ha rispettato la data di consegna, per 2 mesi ho guidato quella dimostrativa della concessionaria, posso dirti che nonostante avesse 16.000 km era perfetta...sulla mia che vanta solo 3.800 km si sente un leggero "cigolio" proveniente dal poggiatesta,ma il concessionario mi ha confermato che è normale in quanto il materiale è nuovo alqunto duro e deve assestarsi. Per il resto è perfetta, vanta un livello di finiture che le concorrenti reali, quali BMW compact e Mercedes Sport-coupè possono scordarsi (lo so perchè ho avuto fino a 2 mesi fa la versione 220 CDI e dire che è una baracca è dir poco...) e il motore ti lascia senza parole (considera che non l'ho ancora spremuta perchè sto facendo un rodaggio rigoroso) pronto e cattivo al punto giusto. Un solo consiglio: non ordinare il navigatore satellitare altrimenti altro che 3 mesi di attesa!! P.S. Ho saputo che la ABT ha preparato la rimappatura ufficiale del motore, si parla di 390 Nm @ 1760 rpm e 177 cv pur mantenendo la garanzia della casa. Quote Link to post Share on other sites
matrix 0 Postato 22 Dicembre 2003 Report Share Postato 22 Dicembre 2003 Ciao Karl! Posso chiederti quando hai ottenuto di sconto o in generale che trattamento di anno fatto a parte la "dolce" attesa? SAluti Quote Link to post Share on other sites
tropolo 0 Postato 25 Dicembre 2003 Report Share Postato 25 Dicembre 2003 Ciao, io ho appena comperato la nuova A3 2.0 TDI e siccome l'importatore non ha rispettato la data di consegna, per 2 mesi ho guidato quella dimostrativa della concessionaria, posso dirti che nonostante avesse 16.000 km era perfetta...sulla mia che vanta solo 3.800 km si sente un leggero "cigolio" proveniente dal poggiatesta,ma il concessionario mi ha confermato che è normale in quanto il materiale è nuovo alqunto duro e deve assestarsi. Per il resto è perfetta, vanta un livello di finiture che le concorrenti reali, quali BMW compact e Mercedes Sport-coupè possono scordarsi (lo so perchè ho avuto fino a 2 mesi fa la versione 220 CDI e dire che è una baracca è dir poco...) e il motore ti lascia senza parole (considera che non l'ho ancora spremuta perchè sto facendo un rodaggio rigoroso) pronto e cattivo al punto giusto. Un solo consiglio: non ordinare il navigatore satellitare altrimenti altro che 3 mesi di attesa!! P.S. Ho saputo che la ABT ha preparato la rimappatura ufficiale del motore, si parla di 390 Nm @ 1760 rpm e 177 cv pur mantenendo la garanzia della casa. Come si fa a mantenere la garanzia (e dove si rimappa la centralina)? Quote Link to post Share on other sites
kalimano 0 Postato 8 Gennaio 2004 Report Share Postato 8 Gennaio 2004 Dove posso trovare qualche informazione su questa rimappatura da 177cv ? Ma si parla del modulo aggiuntivo che una volta staccato lascia la macchina come mamma audi l'ha fatta ? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora