egi 0 Postato 3 Ottobre 2013 Report Share Postato 3 Ottobre 2013 Ciao, qualcuno conosce qualche installatore di GPL a Milano? che magari conosca la dacia duster? Grazie! Quote Link to post Share on other sites
egi 0 Postato 8 Ottobre 2013 Report Share Postato 8 Ottobre 2013 Ciao, qualcuno conosce qualche installatore di GPL a Milano? che magari conosca la dacia duster? Grazie! Nessun feedback per MILANO? possibile? Quote Link to post Share on other sites
giuseppevicinanza 0 Postato 29 Ottobre 2013 Report Share Postato 29 Ottobre 2013 Buon giorno sono un installatore d'impianti sia a metano che GPL BRC gas service Autofficina meccanica Giuseppe Vicinanza Via Ostaglio 116 84131 Fuorni Salerno Telf. officina 089 384608 cell.328 7420938 info@autofficinavicinanza.com grazie. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 2 Novembre 2013 Report Share Postato 2 Novembre 2013 Ciao, qualcuno conosce qualche installatore di GPL a Milano? che magari conosca la dacia duster? Grazie! Sfogliati le 4 pagine e vedi se trovi la presentazione di uno a Milano... La duster monta un motore renault che veniva montato su diverse macchine, le dovrebbero conoscere in molti, tutti... Cerca anche su metanoauto.com chi monta metano monta anche gpl.... Ma li non lo dire che cerchi per il gpl che non ti rispondono, li solo metano.... Quote Link to post Share on other sites
egi 0 Postato 3 Novembre 2013 Report Share Postato 3 Novembre 2013 Sfogliati le 4 pagine e vedi se trovi la presentazione di uno a Milano... La duster monta un motore renault che veniva montato su diverse macchine, le dovrebbero conoscere in molti, tutti... Cerca anche su metanoauto.com chi monta metano monta anche gpl.... Ma li non lo dire che cerchi per il gpl che non ti rispondono, li solo metano.... le 4 pagine le avevo lette, non ho trovato nulla su Milano, per questo chiedevo se magari qualcuno che partecipa su questo forum, anche se non di milano, sa consigliarmi... perchè se gli installatori di metano montano anche i gpl non dovrebbero rispondere? cmq proverò, grazie! Quote Link to post Share on other sites
ecogas 0 Postato 29 Gennaio 2014 Report Share Postato 29 Gennaio 2014 ciao a tutti, dop anni e anni che seguo il forum ho deciso di partecipare. sono ecogas di torino,via botticelli 69 impiantista da 30 anni, monto landi renzo e zavoli sia gpl che metano e siamo centro intercambio bombole eni. tel 0112051913 sito www.impiantigasautotorino.it Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 29 Gennaio 2014 Report Share Postato 29 Gennaio 2014 Benvenuto allo scoperto! Spero che la tua presenza arricchisca le conoscenze di tutti noi! Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 2 Marzo 2014 Report Share Postato 2 Marzo 2014 ciao a tutti, dop anni e anni che seguo il forum ho deciso di partecipare. sono ecogas di torino,via botticelli 69 impiantista da 30 anni, monto landi renzo e zavoli sia gpl che metano e siamo centro intercambio bombole eni. tel 0112051913 sito www.impiantigasautotorino.it Benvenuto ecogas!! Approfitto subito, se posso ti chiedo. mia Mercedes 300SE del 89 metanizata a 2001 con Landirenzo ultimamente andava male ho deciso di smontare gruppo corpo farfallato iniezione. Ho trovato questo, 1: foto cf2 e cf6"M" mastice nera, adesso ho pulito tutto foto cf11 cf12 ma per rimontare devo mettere ancora mastice? Penso che questo Misceratore stato progettato senza uso di mastice, col peso di scatola di filtro Mercedes e dadi di fissaggio del stesso non è sficente? 2 : foto cf10 e cf8 da foto un pò dificile da capire ma penso che tu hai capito subito cosa hanno fatto, ho capito che per metano serve poca aria ma questo è un lavoro di professionista? Lavoro stato fatto a Arezzo ( io di Milano ), ha tappato presa d'aria con lo stucco e aperto un buco a sotto di cono di presa d'aria con nastro adesivo per questa Mercedes . Ce''lo fatta a smontare C,F, e ho trovato la causa di mal funzionamento. Ciao ancora benvenuto. Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 2 Marzo 2014 Report Share Postato 2 Marzo 2014 ciao a tutti, dop anni e anni che seguo il forum ho deciso di partecipare. sono ecogas di torino,via botticelli 69 impiantista da 30 anni, monto landi renzo e zavoli sia gpl che metano e siamo centro intercambio bombole eni. tel 0112051913 sito www.impiantigasautotorino.it Benvenuto ecogas!! Approfitto subito, se posso ti chiedo. mia Mercedes 300SE del 89 metanizata a 2001 con Landirenzo ultimamente andava male ho deciso di smontare gruppo corpo farfallato iniezione. Ho trovato questo, 1: foto cf2 e cf6"M" mastice nera, adesso ho pulito tutto foto cf11 cf12 ma per rimontare devo mettere ancora mastice? Penso che questo Misceratore stato progettato senza uso di mastice, col peso di scatola di filtro Mercedes e dadi di fissaggio del stesso non è sficente? 2 : foto cf10 e cf8 da foto un pò dificile da capire ma penso che tu hai capito subito cosa hanno fatto, ho capito che per metano serve poca aria ma questo è un lavoro di professionista? Lavoro stato fatto a Arezzo ( io di Milano ), ha tappato presa d'aria con lo stucco e aperto un buco a sotto di cono di presa d'aria con nastro adesivo per questa Mercedes . Ce''lo fatta a smontare C,F, e ho trovato la causa di mal funzionamento. Ciao ancora benvenuto. foto cf11 Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 2 Marzo 2014 Report Share Postato 2 Marzo 2014 ciao a tutti, dop anni e anni che seguo il forum ho deciso di partecipare. sono ecogas di torino,via botticelli 69 impiantista da 30 anni, monto landi renzo e zavoli sia gpl che metano e siamo centro intercambio bombole eni. tel 0112051913 sito www.impiantigasautotorino.it Benvenuto ecogas!! Approfitto subito, se posso ti chiedo. mia Mercedes 300SE del 89 metanizata a 2001 con Landirenzo ultimamente andava male ho deciso di smontare gruppo corpo farfallato iniezione. Ho trovato questo, 1: foto cf2 e cf6"M" mastice nera, adesso ho pulito tutto foto cf11 cf12 ma per rimontare devo mettere ancora mastice? Penso che questo Misceratore stato progettato senza uso di mastice, col peso di scatola di filtro Mercedes e dadi di fissaggio del stesso non è sficente? 2 : foto cf10 e cf8 da foto un pò dificile da capire ma penso che tu hai capito subito cosa hanno fatto, ho capito che per metano serve poca aria ma questo è un lavoro di professionista? Lavoro stato fatto a Arezzo ( io di Milano ), ha tappato presa d'aria con lo stucco e aperto un buco a sotto di cono di presa d'aria con nastro adesivo per questa Mercedes . Ce''lo fatta a smontare C,F, e ho trovato la causa di mal funzionamento. Ciao ancora benvenuto. foto cf11 foto cf10 e cf8 Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 10 Marzo 2014 Report Share Postato 10 Marzo 2014 ciao a tutti, dop anni e anni che seguo il forum ho deciso di partecipare. sono ecogas di torino,via botticelli 69 impiantista da 30 anni, monto landi renzo e zavoli sia gpl che metano e siamo centro intercambio bombole eni. tel 0112051913 sito www.impiantigasautotorino.it Ho chiesto informazione tecnica a ECOGAS, sig. Ruzza è stato tanto gentile che mi ha telefonato e mi ha spiegato e mi ha dato la precisa risposta, colgo occasione di ringraziarla ancora. Shigeru :) Quote Link to post Share on other sites
GOLDENAL 0 Postato 17 Marzo 2014 Report Share Postato 17 Marzo 2014 Salve scusate qualcuno ha qualche info a riguardo di un installatore di faenza che si chiama NANNI CLAUDIO!! mi ha fatto un preventivo eccellente e chiedevo se qualcuno lo conosceva!! e' impiantista zavoli emer !!! grazie 1000 Quote Link to post Share on other sites
GOLDENAL 0 Postato 17 Marzo 2014 Report Share Postato 17 Marzo 2014 Salve scusate qualcuno ha qualche info a riguardo di un installatore di faenza che si chiama NANNI CLAUDIO!! mi ha fatto un preventivo eccellente e chiedevo se qualcuno lo conosceva!! e' impiantista zavoli emer !!! grazie 1000 Quote Link to post Share on other sites
GOLDENAL 0 Postato 19 Marzo 2014 Report Share Postato 19 Marzo 2014 scusatemi!!!!! non c'è proprio nessuno che conosce questo installatore???? Nanni Claudio a faenza????? grazie Quote Link to post Share on other sites
m@uro1976 0 Postato 24 Novembre 2015 Report Share Postato 24 Novembre 2015 Salve Ennio, mi sa dire se dal piccolo tubo di depressione del riduttore genius mb Brc deve , o può uscire gas? Dal mio esce, e credo mi dia probblemi di avviamento dopo una sosta. Puo essere rotta qualche membrana dentro? Grazie Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora