stevit 0 Postato 17 Ottobre 2006 Report Share Postato 17 Ottobre 2006 salve a tutti. ho fatto installare su renault scenic del 1999 bombola gpl a ciambella al posto della ruota di scorta. ho ora 2 problemi: 1. il pianale di copertura oscilla sulla ciambella perchè quest'ultima è piu' alta... avete qualche idea su come distanziarlo? 2. la ruota di scorta.. come mi conviene disporla? aiutatemi . grazie a tutti voi. stefano Quote Link to post Share on other sites
lgmm 0 Postato 17 Ottobre 2006 Report Share Postato 17 Ottobre 2006 salve a tutti. ho fatto installare su renault scenic del 1999 bombola gpl a ciambella al posto della ruota di scorta. ho ora 2 problemi: 1. il pianale di copertura oscilla sulla ciambella perchè quest'ultima è piu' alta... avete qualche idea su come distanziarlo? 2. la ruota di scorta.. come mi conviene disporla? aiutatemi . grazie a tutti voi. stefano io ci ho messo del polistirene estruso dello stesso spessore sagomato appositamete: non si nota niente PS il polistirene non è il polistirolo che si trova nei comuni imballaggi ma è un tipo + denso e + resistente che ho trovato indicato per l'uso Quote Link to post Share on other sites
stevit 0 Postato 17 Ottobre 2006 Author Report Share Postato 17 Ottobre 2006 ciao igmm e grazie. quindi mi consigli di prendere un pannello di polistirene estruso (dove posso trovarlo?) e sagomare il fondo del pianale e lasciare un buco delle dimensioni della ciambella? è cosi? Quote Link to post Share on other sites
alfredopigna 0 Postato 17 Ottobre 2006 Report Share Postato 17 Ottobre 2006 Io ho tagliato una tavola di legno delle dimensioni del bagagliaio e nella parte inferiore ho inchiodato due listelli in modo da rialzarla dal serbatoio. Quote Link to post Share on other sites
lgmm 0 Postato 17 Ottobre 2006 Report Share Postato 17 Ottobre 2006 ciao igmm e grazie. quindi mi consigli di prendere un pannello di polistirene estruso (dove posso trovarlo?) e sagomare il fondo del pianale e lasciare un buco delle dimensioni della ciambella? è cosi? si certo i pannelli li puoi sagomare come vuoi è molto facile io ho usato un comune taglierino. i pannelli mi sono avanzati da una copertura che ho fatto in casa, quindi presso un negozio di materiali edili è capace che un paio di pannelli teli regalino altrimenti potresti provare in ferramenta. il metodo di alfredopigna è altrettando valido, ma i pannelli di polistirene hanno + vantaggi: facilità di sagomatura, alta resistenza e assenza di vibrazioni (specie sulle auto) sono i punti forzadi questo materiale Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 17 Ottobre 2006 Report Share Postato 17 Ottobre 2006 Io, invece, non ho voluto sprecare neanche quel piccolo spazio creatosi per il "basculare" della moquette del bagagliaio: ci ho piazzato il triangolo, i cavi batteria e altri ammenicoli che prima tenevo nell'incavo del ruotino. Non sarà una soluzione elegante, però la moquette non "bascula" più sulla ciambella e ho guadagnato un pò di spazio lasciando più pulito il bagagliaio da questi piccoli oggetti. Quote Link to post Share on other sites
stevit 0 Postato 18 Ottobre 2006 Author Report Share Postato 18 Ottobre 2006 potrei fare un valido compromesso..polistirene estruso con buco per ciambella ed incavi vari porta oggetti (triangolo ecc) e mettere sopra la moquette originale cosi non ho cigolii è piu leggero del legno e non occupo portabagagli. Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 18 Ottobre 2006 Report Share Postato 18 Ottobre 2006 Io, invece, non ho voluto sprecare neanche quel piccolo spazio creatosi per il "basculare" della moquette del bagagliaio: ci ho piazzato il triangolo, i cavi batteria e altri ammenicoli che prima tenevo nell'incavo del ruotino. Non sarà una soluzione elegante, però la moquette non "bascula" più sulla ciambella e ho guadagnato un pò di spazio lasciando più pulito il bagagliaio da questi piccoli oggetti. quoto! io ho fatto altrettanto, aggiungendo: guanti, attrezzi utili, torcia 12v, corda, spatola sbrinavetri, prodotti di pulizia dell'auto, addirittura un triangolo in più, ecc. Quote Link to post Share on other sites
stevit 0 Postato 18 Ottobre 2006 Author Report Share Postato 18 Ottobre 2006 grazie a tutti per le info... è possibile mostrare qualche foto dei vostri lavori? grazie Quote Link to post Share on other sites
lgmm 0 Postato 18 Ottobre 2006 Report Share Postato 18 Ottobre 2006 Io, invece, non ho voluto sprecare neanche quel piccolo spazio creatosi per il "basculare" della moquette del bagagliaio: ci ho piazzato il triangolo, i cavi batteria e altri ammenicoli che prima tenevo nell'incavo del ruotino. Non sarà una soluzione elegante, però la moquette non "bascula" più sulla ciambella e ho guadagnato un pò di spazio lasciando più pulito il bagagliaio da questi piccoli oggetti. quoto! io ho fatto altrettanto, aggiungendo: guanti, attrezzi utili, torcia 12v, corda, spatola sbrinavetri, prodotti di pulizia dell'auto, addirittura un triangolo in più, ecc. si ottime idee, peccato che nelle curve e percorsi di montagna il tutto si miscela a mò di lavatrice con tanto di rumori provenienti dal portabagli Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora