tonio 0 Postato 10 Ottobre 2006 Report Share Postato 10 Ottobre 2006 Proprio ieri, in un parcheggio un tizio con un furgone ha urtato la mia auto, provocando danni per mia fortuna solo alla targa anteriore. In pratica si sono cancellati per metà i tre numeretti centrali che la compongono; subito il tizio ha iniziato dicendomi di sistemarla col pennarello, ricongiungendo le parti mancanti dei numeri... Ora potrei sembrare pignolo io ma... so che se ad un posto di blocco o ad un controllo trovassi poliziotti diciamo un pò "pignoli" potrebbero farmi la multa, ciò me l'hanno confermato anche in motorizzazione. Inoltre con questa persona siamo rimasti che nel caso mi pagherà le sole spese per le targhe nuove. Mi sono informato presso la Motorizzazione, i quali mi hanno detto che oltre alle targhe dovranno rifarmi anche una nuova carta di circolazione. Ecco le domande: 1) sulla carta di circolazione, (siccome io ho da poco fatto installare un impianto GPL) vi è il timbro originale sulla data, marca e tipo di impianto, che su un nuovo libretto io non potrei più avere, sempre che l'impiantista non sia disposto a rimetterlo su quello nuovo; faccio un esempio mettiamo che voglio vendere l'auto e devo dimostrare l'effettivo valore dell'impianto, quale prova migliore del timbro sul libretto??; 2) cambiando le targhe, avrei problemi col talloncino dell'assicurazione, sul quale c'è impresso l'attuale numero di targa. Mi toccherebbe per cui andare dall'assicurazione a far presente tale situazione per farmi stampare un nuovo foglio (sicuramente non gratis perchè ci sarebbero delle spese). ...insomma burocrazia di questo genere... gradirei dei consigli da chi sa qualcosa in materia, ma anche come vi comportereste al mio posto grazie Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 10 Ottobre 2006 Report Share Postato 10 Ottobre 2006 Attenzione : SE , e sottolineo SE, il problema é solo quello di avere numeri "sbiaditi" ma la targa é integra..non ci sono problemi nel ritoccare i numeri con un pennellino...ovvio, deve essere fatto a regola d'arte, senza sbavature, ma é prassi comune ricorrere a certi ritocchi..é naturale che alla Motorizzazione un po' di Eurini in più non facciano schifo e ti dicano che devi assolutamente rifare targhe e libretto nuovi . Quote Link to post Share on other sites
Night 0 Postato 10 Ottobre 2006 Report Share Postato 10 Ottobre 2006 Il problema in realtà si pone solamente nel caso in cui si faccia la fotocopia della targa poiché nell atarga è inserito il simbolo della repubblica italiana (la stella contornata dalle foglie) che NON è riproducibile. Nel caso in cui, invece, i numeri siano solo un po' poco leggibili, ritoccala pure purchè, come ha detto Paradise, sia un lavoro fatto a regola d'arte. Federico Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 10 Ottobre 2006 Report Share Postato 10 Ottobre 2006 io so che cmq nel caso che si scolorano i numeri delle targhe bisogna per forza cambiarle....... anche perché la vernice non attaccherebbe come quella originale e praticamente dopo un po' di lavaggi ritorneresti al punto di prima.......mi spiego non hai una targa che è sicura ed indelebile nei numeri Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 10 Ottobre 2006 Author Report Share Postato 10 Ottobre 2006 Attenzione : SE , e sottolineo SE, il problema é solo quello di avere numeri "sbiaditi" ma la targa é integra..non ci sono problemi nel ritoccare i numeri con un pennellino...ovvio, deve essere fatto a regola d'arte, senza sbavature, ma é prassi comune ricorrere a certi ritocchi..é naturale che alla Motorizzazione un po' di Eurini in più non facciano schifo e ti dicano che devi assolutamente rifare targhe e libretto nuovi . magari chiederò a qualche poliziotto o carabiniere, almeno loro dovrebbero essere disinteressati o no...?! Il problema in realtà si pone solamente nel caso in cui si faccia la fotocopia della targa poiché nell atarga è inserito il simbolo della repubblica italiana (la stella contornata dalle foglie) che NON è riproducibile. Nel caso in cui, invece, i numeri siano solo un po' poco leggibili, ritoccala pure purchè, come ha detto Paradise, sia un lavoro fatto a regola d'arte. Federico Ripeto la targa è comunque leggibile, un pò meno da lontano se non la si guarda con attenzione, ma solo nella parte inferiore dei tre numerini. Le prime 2 e le ultime 2 lettere alfabetiche sono intatte, insieme alla parte superiore dei numeri, a parte che ovviamente è un pò piegata dall'urto. io so che cmq nel caso che si scolorano i numeri delle targhe bisogna per forza cambiarle....... anche perché la vernice non attaccherebbe come quella originale e praticamente dopo un po' di lavaggi ritorneresti al punto di prima.......mi spiego non hai una targa che è sicura ed indelebile nei numeri anch'io sapevo in questo modo, anche se in giro se ne vedono capolavori dipinti a mano... una vernice indelebile forse sarebbe sufficiente... ...e per il talloncino dell'assicurazione, che riporta i numeri della targa? Ringrazio tutti Voi per le gentili ed immediate risposte Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 10 Ottobre 2006 Report Share Postato 10 Ottobre 2006 certo dovresti far presente il cambio anche all'assicurazione..... cmq se entri in un'autoscuola e chiedi un consiglio te lo danno anche senza pagare Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 10 Ottobre 2006 Author Report Share Postato 10 Ottobre 2006 certo dovresti far presente il cambio anche all'assicurazione..... cmq se entri in un'autoscuola e chiedi un consiglio te lo danno anche senza pagare non ci avevo pensato, è semplice e veloce! grazie wolf Quote Link to post Share on other sites
davio 0 Postato 10 Ottobre 2006 Report Share Postato 10 Ottobre 2006 Se sono leggermente difficilmente leggibili non mi preoccuperei nemmeno tanto... Basti vedere la partita di targhe (dal 2001 al 2003, anche se in piccola parte) che dopo qualche anno perdevano "colore" risultando spesso illeggibili. Ho visto centinaia di auto circolare con targhe in quello stato e, presumo, che non abbiamo avuto problemi di sorta. Come detto sopra, nel caso dagli una ritoccatina! Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 10 Ottobre 2006 Report Share Postato 10 Ottobre 2006 Sempre la soltia questione... TEORIA vuole che le targhe vadano sostituite... PRATICA vuole che tutti le sistemino... Se la struttura della targa è integra... superfluo cambiarla. Se ciò viene fatto, di norma comunque in assicurazione rilasciano il nuovo tagliando a costo zero... Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 10 Ottobre 2006 Author Report Share Postato 10 Ottobre 2006 Se sono leggermente difficilmente leggibili non mi preoccuperei nemmeno tanto... Basti vedere la partita di targhe (dal 2001 al 2003, anche se in piccola parte) che dopo qualche anno perdevano "colore" risultando spesso illeggibili. Ho visto centinaia di auto circolare con targhe in quello stato e, presumo, che non abbiamo avuto problemi di sorta. Come detto sopra, nel caso dagli una ritoccatina! ok farò così! Anche perchè la spesa sarebbe di 150 euro, così ripartita: 80 sono per le targhe, 50 per la carta di circolazione, 20 per non so cosa forse spese varie; che per l'entità del danno, pur arrecatomi, è eccessiva! Considerandomi io una persona onesta, non vedo allora il motivo per "fregare" soldi alla gente (con la sfiga che c'ho a me l'avrebbero fatto senz'altro, in base a chi incappi ovvio). Sempre la soltia questione... TEORIA vuole che le targhe vadano sostituite... PRATICA vuole che tutti le sistemino... Se la struttura della targa è integra... superfluo cambiarla. Se ciò viene fatto, di norma comunque in assicurazione rilasciano il nuovo tagliando a costo zero... ok, una ritoccatina e via...ma fatta bene! grazie ad entrambi Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora