AntoC 0 Postato 10 Ottobre 2006 Report Share Postato 10 Ottobre 2006 Un saluto a tutti/e! Sono nuovissimo di questo interessante forum sull'automobile. Premetto di non capirne granché di auto o motori in genere, dunque mi servirebbe un piccolo ma prezioso consiglio prima di portare il veicolo presso un meccanico ed evitare eventuali fregature (leggi: prezzi gonfiati, etc.). LA STORIA: possiedo una FIAT Panda 1000 fire del 1993, 172.000 Km ma è in buone condizioni e va che è un piacere, ottime risposte, buon assetto, etc. Nel periodo compreso tra giugno/luglio ho speso ca. 800.00 euro (!!!) per una bella messa a punto, dato che ne aveva bisogno. Da una settimana o poco più, mi accorgo di una perdita di liquido (acqua), e devo continuamente rabboccare la vaschetta del liquido di raffreddamento del radiatore. La perdita, però, è localizzata nel carter della cinghia di distribuzione (ho controllato stamattina): a motore acceso, spara fuori acqua da una fessura e la vaporizza quasi istantaneamente. Ripeto, devo rabboccare acqua ad ogni viaggio, uno stress! Ovviamente, dovrei portare l'auto dal meccanico, ma dopo la spesa di appena 2 mesi fa, tremo all'idea di essere "rapinato"...è vero che queste auto vecchie possono continuamente dare problemi, ma....a così breve distanza dall'ultima messa a punto (quasi generale)?!? E poi, un problema così particolare...... Grazie in anticipo di tutti i consigli e tutte le dritte che potrete darmi! A presto - CIAO!!!! Quote Link to post Share on other sites
davio 0 Postato 10 Ottobre 2006 Report Share Postato 10 Ottobre 2006 Ciao e benvenuto! Per quanto non me ne intenda molto di motoristica direi che l'unica cosa da fare è sostituire la parte rotta con un pezzo nuovo. Non ho capito però se la fuoriuscita avviene direttamente dalla "canalina" che trasporta l'acqua in giro per il motore o da qualche altro componente. C'è da dire che una messa a punto generale non fa sì che OGNI SINGOLO PEZZO SIA CONTROLLATO SCRUPOLOSAMENTE! Per cui problemi di questo genere, soprattutto su un'auto di quasi 15 anni, dovrebbero essere normali! Quote Link to post Share on other sites
AntoC 0 Postato 10 Ottobre 2006 Author Report Share Postato 10 Ottobre 2006 ...Non ho capito però se la fuoriuscita avviene direttamente dalla "canalina" che trasporta l'acqua in giro per il motore o da qualche altro componente... Purtroppo, non sono riuscito a vederlo. Ma questa canalina dove si trova esattamente? C'è nessuno che possa fornirmi uno schema dell'impianto in questione o darmi un link in rete? Il fatto è che vorrei farmi un'idea personale prima di portare l'auto dal meccanico... Grazie della disponibilità! Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 10 Ottobre 2006 Report Share Postato 10 Ottobre 2006 La perdita, però, è localizzata nel carter della cinghia di distribuzione (ho controllato stamattina): a motore acceso, spara fuori acqua da una fessura e la vaporizza quasi istantaneamente. Ripeto, devo rabboccare acqua ad ogni viaggio, uno stress! Potrebbe essere la pompa dell'acqua, se è nella "zona cinghie" è molto probabile, nella messa a punto di cui parli sono state sostituite anche le cinghie? se così fosse è probabile che la pompa dell'acqua già usurata perda di più! prova a sebtire un meccanico cosa ti dice e facci sapere Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora