gegeg 0 Postato 7 Ottobre 2006 Report Share Postato 7 Ottobre 2006 Non so se ne posso discutere qui, in caso contrario chiedo scusa in anticipo. Il mio problema è questo : L'anno scorso ho acquistato un'auto usata, pagandola in contanti, compreso il passaggio di proprieta'. A distanza di un anno il venditore non mi ha fatto ancora il passaggio di proprieta'. Sulla carta di circolaz. risulta ancora lui ed il certificato di proprietà non me l'ha dato. Ogni volta che gli chiedo spiegazioni mi rimanda al giorno dopo. Oggi ci ho litigato ma mi sa che non è servito a molto. Che mi consigliate ? Lo sego ? Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 8 Ottobre 2006 Report Share Postato 8 Ottobre 2006 Non so se ne posso discutere qui, in caso contrario chiedo scusa in anticipo. Il mio problema è questo : L'anno scorso ho acquistato un'auto usata, pagandola in contanti, compreso il passaggio di proprieta'. A distanza di un anno il venditore non mi ha fatto ancora il passaggio di proprieta'. Sulla carta di circolaz. risulta ancora lui ed il certificato di proprietà non me l'ha dato. Ogni volta che gli chiedo spiegazioni mi rimanda al giorno dopo. Oggi ci ho litigato ma mi sa che non è servito a molto. Che mi consigliate ? Lo sego ? lo denunci o meglio, vai dai carabinieri, spieghi nel dettaglio la situazione e fai un esposto... Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 8 Ottobre 2006 Report Share Postato 8 Ottobre 2006 ...oppure per fargli un pò di paura, credo basti anche la lettera di un legale a sto truffaldino. Quote Link to post Share on other sites
Weightless 0 Postato 8 Ottobre 2006 Report Share Postato 8 Ottobre 2006 mmmmm non credo che la nostra sezione sia quella più adatta per questo genere di problemi... ma d'altra parte non saprei dove collocare il tuo messaggio quindi può stare qua. Quote Link to post Share on other sites
gegeg 0 Postato 8 Ottobre 2006 Author Report Share Postato 8 Ottobre 2006 grazie x le risposte, ma poi come funziona, se lo denuncio devo spenderci pure i soldi x l'Avvocato ? ne vale la pena Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 8 Ottobre 2006 Report Share Postato 8 Ottobre 2006 Non dormirci ancora sopra. Tra l'altro si è pure intascato i soldi per il passaggio, e tu, ora come ora, non puoi neanche rivendere l'auto e un giorno potrebbero esserci problemi con l'assicurazione.E se non hai nulla in mano,passaggio dal notaio per es, lui potrebbe riprendersi l'auto indietro negando che tu l'abbia pagata. D'altronde pure lui è stupido perché tu potresti fare qualsiasi cosa con un'auto intestata a lui.. che so: un paio di verbalozzi (dopo l'ultima telefonata di "avviso") e se non basta un bel velox oltre i 40 km/h sopra il limite, e se lui non riesce a dimostrare che alla guida non c'è più lui da tanto tempo (per evitare il ritiro della patente) (e questo dipende dai documenti che avete in mano) altri 357 euro oltre il verbale di cui sopra.. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 8 Ottobre 2006 Report Share Postato 8 Ottobre 2006 Se hai la fattura potresti andare all'aci e farti il passaggio al prezzo minimo Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 8 Ottobre 2006 Report Share Postato 8 Ottobre 2006 alfo Inviato il Oggi, 04:17 PM inizio quote D'altronde pure lui è stupido perché tu potresti fare qualsiasi cosa con un'auto intestata a lui.. che so: un paio di verbalozzi (dopo l'ultima telefonata di "avviso") e se non basta un bel velox oltre i 40 km/h sopra il limite, e se lui non riesce a dimostrare che alla guida non c'è più lui da tanto tempo (per evitare il ritiro della patente) (e questo dipende dai documenti che avete in mano) altri 357 euro oltre il verbale di cui sopra.. fine quote. ------------ Infatti, fagli capire che se faresti qualche danno con la macchina "acchiapparebbero" lui, e non parlo solo di autovelox, multe e patente, ma di cose più gravi...vediamo se continuerà a fregarsene in questa maniera . Ciao Quote Link to post Share on other sites
mayo 0 Postato 9 Ottobre 2006 Report Share Postato 9 Ottobre 2006 Avessi io questa fortuna!! Secondo me basta una multa per risolvere la questione, nn farti più problemi, entra ed esci un paio di volte in una ZTL di una città dotata di telecamere. (nella mia zona VR e PD), dopo una settimana arrivano i verbalini, ovviamente a lui... VUOI VEDERE SE NN TI FA IL PASSAGGIO DI PROPRIETA'? Ovviamente i 50euro di multa se li cucca lui per il ritardo... Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 9 Ottobre 2006 Report Share Postato 9 Ottobre 2006 alfo Inviato il Oggi, 04:17 PM inizio quote D'altronde pure lui è stupido perché tu potresti fare qualsiasi cosa con un'auto intestata a lui.. che so: un paio di verbalozzi (dopo l'ultima telefonata di "avviso") e se non basta un bel velox oltre i 40 km/h sopra il limite, e se lui non riesce a dimostrare che alla guida non c'è più lui da tanto tempo (per evitare il ritiro della patente) (e questo dipende dai documenti che avete in mano) altri 357 euro oltre il verbale di cui sopra.. fine quote. ------------ Infatti, fagli capire che se faresti qualche danno con la macchina "acchiapparebbero" lui, e non parlo solo di autovelox, multe e patente, ma di cose più gravi...vediamo se continuerà a fregarsene in questa maniera . Ciao Fino a che si parla di sanzioni amministrative (multe...termine errato ma entrato nell'uso comune) paga il proprietario del veicolo (obbligato in solido). Ma occhio che la responsabilità penale è personale, e per tali cose scatterebbero gli accertamenti e risalibbero al guidatore. Esempio: danneggiare DOLOSAMENTE (cioé a farlo di propria volontà) un altro veicolo è un reato penale, e non paga neanche l'assicurazione che semmai si rivale. In effetti un paio di ZTL (se non vule proprio ascoltare il tuo messaggio) sarebbero chiarificatrici. Non è ben chiaro se almeno è stato fatto il passaggio dal notaio... Quote Link to post Share on other sites
gegeg 0 Postato 9 Ottobre 2006 Author Report Share Postato 9 Ottobre 2006 No niente notaio, ho fatto fare degli accertamenti da un mio amico Carabiniere, sia all'Aci che alla Motorizzazione risulta a suo nome. Il libretto (col suo nome) già ce l'ho io ma il cert. di propr. no. P.S. ho anche un foglio di ricevuta di pagamento da lui firmato che gli ho dato 4000 € + la mia vecchia auto. Quote Link to post Share on other sites
alfredopigna 0 Postato 9 Ottobre 2006 Report Share Postato 9 Ottobre 2006 Quindi ... ...ti ha prestato la SUA auto e tu gli hai dato 4 000 € + la Tua auto (ma la tua l'hai trapassata a lui davanti al Notaio ?). Volevate risparmiare sul Notaio entrambi ?? Quote Link to post Share on other sites
X_MAS 0 Postato 9 Ottobre 2006 Report Share Postato 9 Ottobre 2006 No niente notaio, ho fatto fare degli accertamenti da un mio amico Carabiniere, sia all'Aci che alla Motorizzazione risulta a suo nome. Il libretto (col suo nome) già ce l'ho io ma il cert. di propr. no. P.S. ho anche un foglio di ricevuta di pagamento da lui firmato che gli ho dato 4000 € + la mia vecchia auto. Il passaggio di proprietà è a carico dell'acquirente se non diversamente specificato. Sul documento che attesta la compravendita è specificato che il passaggio è a suo carico ? Altrimenti potrebbe tranquillamente dirti che lo devi pagare tu. Saluti. Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 9 Ottobre 2006 Report Share Postato 9 Ottobre 2006 alfo Inviato il Oggi, 04:17 PM inizio quote D'altronde pure lui è stupido perché tu potresti fare qualsiasi cosa con un'auto intestata a lui.. che so: un paio di verbalozzi (dopo l'ultima telefonata di "avviso") e se non basta un bel velox oltre i 40 km/h sopra il limite, e se lui non riesce a dimostrare che alla guida non c'è più lui da tanto tempo (per evitare il ritiro della patente) (e questo dipende dai documenti che avete in mano) altri 357 euro oltre il verbale di cui sopra.. fine quote. ------------ Infatti, fagli capire che se faresti qualche danno con la macchina "acchiapparebbero" lui, e non parlo solo di autovelox, multe e patente, ma di cose più gravi...vediamo se continuerà a fregarsene in questa maniera . Ciao Fino a che si parla di sanzioni amministrative (multe...termine errato ma entrato nell'uso comune) paga il proprietario del veicolo (obbligato in solido). Ma occhio che la responsabilità penale è personale, e per tali cose scatterebbero gli accertamenti e risalibbero al guidatore. Esempio: danneggiare DOLOSAMENTE (cioé a farlo di propria volontà) un altro veicolo è un reato penale, e non paga neanche l'assicurazione che semmai si rivale. ...si ma sarebbero sempre grane da dimostrare, ovviamente si chiarirebbe tutto per chi non era alla guida, però vuoi mettere di avere tutto in regola e poter "dormire a 7 cuscini"; (le mie ovviamente sono solo sciocche supposizioni provocatorie nei confronti di un vecchio proprietario che vorrebbe fare il furbo, ma che poi tanto furbo non è...E' SOLO IRRESPONSABILE!!) per 300 euro poi, mi pare siano queste le spese notarili, che se poi verrebbero divise...... Cmq. non ti do certo torto . Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 9 Ottobre 2006 Report Share Postato 9 Ottobre 2006 Certo, Tonio, a livello teorico sarebbe un'ottima motivivazione da manifestare telefonicamente. Il problema è che non sapendo chi sia il tizio (dal punto di vista di "furbizia") e il valore dell'auto acquistata, quello potrebbe pure lasciar correre i verbali, non pagarli che tanto il fermo amministrativo lo fanno sempre a quel veicolo intestato a lui. Inoltre ci sarebbero sin da ora grossi problemi per rivenderlo (e per fare una polizza assicurativa con molte compagnie). Ma non è che il tizio l'auto non poteva venderla perché per esempio acquistata in comunione dei beni e ora è in fase di separazione (e le ritorsioni tra ex coniugi arrivano a livelli peggiori). In ogni caso mettere in pratica la minaccia verbali è l'extrema ratio proprio per quanto detto sopra: già l'auto non può essere rivenduta o data in permuta, poi magari gli fanno pure il fermo amministrativo per i verbali non pagati... Usando le vie legali non so quanto si verrebbe a spendere, ma magari ha un amico che non gli fa pagare la prima letterea di messa in mora. Poi partirei con le "telefonate" di avviso... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora