dexfin 0 Postato 5 Ottobre 2006 Report Share Postato 5 Ottobre 2006 Ciao a tutti!!!! Sono troppo confuso...sto girando un sacco di concesionari Seat poichè la mia intenzione è acquistare una seat ibiza nuova ma..... Cosa prendo la 1.4 tdi o la 1.4 100cv benza???Ovviamente la sport come serie...e rigorosamente nera... Sono entrato in panico da quando ho visto che la tdi ha i tamburi mentre la 100cv ha le pinze sia dietro che davanti...e poi perchè leggevo nel forum che è molto rumorosa e non cammina....Cosa faccio...???Dalla sua sicuramente ci sono i consumi ma...il resto???? AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
Karmann 0 Postato 5 Ottobre 2006 Report Share Postato 5 Ottobre 2006 Ciao a tutti!!!! Sono troppo confuso...sto girando un sacco di concesionari Seat poichè la mia intenzione è acquistare una seat ibiza nuova ma..... Cosa prendo la 1.4 tdi o la 1.4 100cv benza???Ovviamente la sport come serie...e rigorosamente nera... Sono entrato in panico da quando ho visto che la tdi ha i tamburi mentre la 100cv ha le pinze sia dietro che davanti...e poi perchè leggevo nel forum che è molto rumorosa e non cammina....Cosa faccio...???Dalla sua sicuramente ci sono i consumi ma...il resto???? AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Prendi la benzina, poi, se vedi che fai troppi km, monti un impianto a gpl o a metano Per quanto riguarda la ragazza che vuole cambiare auto: Io consiglio Fiesta o 206, cmq non sono male nemmeno le piccole Ka e Fox. Quote Link to post Share on other sites
davio 0 Postato 5 Ottobre 2006 Report Share Postato 5 Ottobre 2006 Vai di 1.4 100cv, anche se un mio amico che aveva la 75cv si è lamentato più e più volte per consumi e problemi e affidabilità generale. Il 1.4 diesel non è che non va, anzi, ma.........è un trattore! Quote Link to post Share on other sites
stefanel 0 Postato 5 Ottobre 2006 Report Share Postato 5 Ottobre 2006 Si, sono fatte in Europa. E allora ? Il gruppo rimane un gruppo straniero. Quando l'azienda guadagnera dei soldi col tuo acquisto, o quando dovrai riparare qqsa, o cambiare un pezzo, i benefici andranno, in questo caso, alla Ford usa. Non ho niente contro questo, ma dico solo che potremo comprare delle macchine veramente europee, siccome sono al livello, piutosto di comprare macchine altre. Quote Link to post Share on other sites
Karmann 0 Postato 5 Ottobre 2006 Report Share Postato 5 Ottobre 2006 Si, sono fatte in Europa. E allora ? Il gruppo rimane un gruppo straniero. Quando l'azienda guadagnera dei soldi col tuo acquisto, o quando dovrai riparare qqsa, o cambiare un pezzo, i benefici andranno, in questo caso, alla Ford usa. Non ho niente contro questo, ma dico solo che potremo comprare delle macchine veramente europee, siccome sono al livello, piutosto di comprare macchine altre. Mica tanto al livello, ti basti pensare che una Fiesta ST, una sportiva 2.0 150 cv, sta a 16.400 euro di listino...roba che una Lancia Y polmone 1,3 diesel costa di più, tanto per farti un esempio...poi ci si chiede perchè la gente preferisce Ford, Opel o auto di case straniere, semplicemente perchè rispetto alle italiane hanno prezzi migliori a parità di allestimenti... p.s. poi ognuno è libero di dare i propri soldi a chi vuole, personalmente piuttosto, che dare i miei soldi a Fiat che è stata tenuta a galla grazie alle sovvenzioni statali, preferirei comprare un'auto americana, tedesca o giapponese. Quote Link to post Share on other sites
stefanel 0 Postato 6 Ottobre 2006 Report Share Postato 6 Ottobre 2006 L'Ypsilon non è la più interessante delle macchine italiane dal punto di vista del prezzo. Pero, se guardi una Punto (non la Grande) e compari i prezzi colla Fiesta, sara più o meno la stessa cosa. Lancia è più lussuoso di Ford. E se dobbiamo confrontare 2 vetture più recente, la nuova Corsa e la Grande Punto sono equivalente in prezzo e allestimenti. Ma se no, ci sono anche molte altre marche che si possono comprare (Peugeot, Alfa, Bmw, auto del gruppo VAG, Renault, Citroën, Mercedes, ecc.). E poi, si, ognuno è libero di dare soldi a chi vuole. Ma la penso cosi e lo dico soltanto E si, la Fiat ha ricevuto delle subvanzioni, come qui per la Renault. Ma oggi, sono dei gruppi privati e hanno i loro preggi. Quote Link to post Share on other sites
Karmann 0 Postato 6 Ottobre 2006 Report Share Postato 6 Ottobre 2006 Non mi risulta che la vecchia Punto esista ancora in versioni sportive, c'è solo 1,2 benzina e 1,3 multijet, non le possiamo paragonare ad una Fiesta ST, sportiva con ben 150 cv, praticamente quasi full optional... Quote Link to post Share on other sites
stefanel 0 Postato 7 Ottobre 2006 Report Share Postato 7 Ottobre 2006 No, questo è vero. Pero, fra 2 anni, la Fiesta verrà rinovata e sarà lo stesso problema. Guarda la Corsa, si puo paragonare alla Grande Punto ad esempio. Quote Link to post Share on other sites
Naquadar 0 Postato 11 Ottobre 2006 Author Report Share Postato 11 Ottobre 2006 rieccomi qua... l'altro giorno siamo andati a vedere la ka in un conce ford... carina.. non male.. quest'ultima serie è rifinita piuttosto bene.. La mia Lei si era quasi convinta.. poi parlando con un amica che la possiede si è messa strane idee in testa... tipo che consuma troppo e che è difficile da parcheggiare visto il posteriore che "si allarga verso il basso..".. mha.. a me è piaciuta molto.. sopratutto con i paraurti in tinta.. a proposito.. vi risulta che il volante delle ultime versioni Ka non sia regolabile in altezza..? Grazie mille per l'info. ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora