Miliziano 0 Postato 26 Settembre 2006 Report Share Postato 26 Settembre 2006 Ciao a tutti, forse un parente comprera' una Palio 100WE che poi gasera' a Gpl tramite lo stesso concessionario. L'impianto sara' un BRC a iniezione (!?) e la macchina, anche se ben tenuta, ha gia' 120.000km. Secondo voi si puo' fare? Il tutto, impianto compreso, gli verrebbe a costare circa 3500 euro. Ciao e grazie. Marco Quote Link to post Share on other sites
lgmm 0 Postato 26 Settembre 2006 Report Share Postato 26 Settembre 2006 120k km non sono da sottovalutare tenendo conto dell'età della macchina.(di che anno è?) considera poi che la dovrai tenere per un bel pò per rientrare nelle spese.......non so fai un pò tu. tutto sommato 3500euri si possono spendere Quote Link to post Share on other sites
Miliziano 0 Postato 27 Settembre 2006 Author Report Share Postato 27 Settembre 2006 120k km non sono da sottovalutare tenendo conto dell'età della macchina.(di che anno è?) considera poi che la dovrai tenere per un bel pò per rientrare nelle spese.......non so fai un pò tu. tutto sommato 3500euri si possono spendere No infatti. La macchina costa 2000 euro e l'impianto 1500. La macchina e' del '99 ma e' veramente tenuta bene, unico proprietario. Sabato la andro' a vedere meglio, quantomeno se ci sono impurezze nell'acqua del radiatore o trafilaggi d'olio in evidenza. Ho calcolato che se facesse ancora 100.000 chilometri, ad una media di 14 al litro di benzina si spenderebbe 7200 litri x 1,250 euro/l = 8930 euro Invece a GPL se facesse gli 11 al litro 9100 litri x 0.64 euro/l = 5800 euro Per un risparmio di 3100 euro. Non e' tatnissimo considerando che 1500 sono di impianto; ne rimarebbero 1600 puliti che probabilmente in 100000 chilometri servirebbero per riparazioni varie (e non basterebbero). Dunque se il mio parente comprasse subito una macchina a gasolio a 3500/4000 euro e con meno chilometri, tipo 60000, sarebbe la cosa migliore. Di fatto pero' una macchina a gasolio usata oggi costa dai 6000 ai 9000 euro con quel chilometraggio e non ha il filtro antiparticolato. Per 11500 euro mi danno un Accent 5p a gasolio, nuova. C'e' l'aspetto ecologico da non sottovalutare e c'e' anche da dire che al posto del gasolio ci possono entrare altre cose, come l'olio di semi vari, risparmiando ulteriormente. Insomma quando uno si mette in testa la voglia di gas poi non riesce a rinunciarci, ma effettivamente i motori moderni a gasolio sono molto appettibili... Ciao e grazie della risposta... Marco Quote Link to post Share on other sites
cillo_81 0 Postato 27 Settembre 2006 Report Share Postato 27 Settembre 2006 Ho calcolato che se facesse ancora 100.000 chilometri, ad una media di 14 al litro di benzina si spenderebbe 7200 litri x 1,250 euro/l = 8930 euro Scusami e dove la fanno la benzina a 1,250..qui in campania meno di 1,360 non la trovi!! Comunque, al di là di tutto l'impianto sequenziale andrebbe bene visto che sulla mai brava che ha un potore quasi identico (ho un vecchio BRC) va benissimo!! Saluti. Quote Link to post Share on other sites
Miliziano 0 Postato 28 Settembre 2006 Author Report Share Postato 28 Settembre 2006 Ho calcolato che se facesse ancora 100.000 chilometri, ad una media di 14 al litro di benzina si spenderebbe 7200 litri x 1,250 euro/l = 8930 euro Scusami e dove la fanno la benzina a 1,250..qui in campania meno di 1,360 non la trovi!! Comunque, al di là di tutto l'impianto sequenziale andrebbe bene visto che sulla mai brava che ha un potore quasi identico (ho un vecchio BRC) va benissimo!! Saluti. Si, la benzina è 1.250 di media sia in Liguria che in Lombardia. Il gasolio non scende sotto 1.150. Ho visto la Palio, veramente ben tenuta ma l'acqua del radiatore era dannatamente oleosa (mi hanno detto però che ci vuole un liquido particolare e non ci si può mettere il paraflù). Mi ha impressionato che non c'e' un buco di spazio. Come fare a mettere un impianto a GPL? Dulcis in fundo, il concessionario ha parlato con quelli della BRC che l'hanno sconsigliato, dicendogli che su una macchina con 120Km ci potrebbero essere problemi alla testa. Quindi il concessionario m'ha detto di andare a farmelo fare da un'altra parte. Quindi sconsiglio il parente di prendere quella macchina con scopo GPL. In ogni caso se ne trovasse un' altra (sempre 1.6 16v) con meno chilometri, come si fa a mettere un impianto in così poco spazio? Ciao! Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 28 Settembre 2006 Report Share Postato 28 Settembre 2006 Ho visto la Palio, veramente ben tenuta ma l'acqua del radiatore era dannatamente oleosa (mi hanno detto però che ci vuole un liquido particolare e non ci si può mettere il paraflù). Mi ha impressionato che non c'e' un buco di spazio. Come fare a mettere un impianto a GPL? i km non significano niente, un motore con 120K km veri fatti tutti extraurbani con una buona manutenzione è sicuramente in migliori condizioni di uno con 60K (magari scalati di 20-30 o 40k) fatti in città con manutenzione approssimativa. Vai di prova compressione, così ti togli i dubbi e gasala senza problemi Quote Link to post Share on other sites
lgmm 0 Postato 29 Settembre 2006 Report Share Postato 29 Settembre 2006 Ho visto la Palio, veramente ben tenuta ma l'acqua del radiatore era dannatamente oleosa (mi hanno detto però che ci vuole un liquido particolare e non ci si può mettere il paraflù). Mi ha impressionato che non c'e' un buco di spazio. Come fare a mettere un impianto a GPL? i km non significano niente, un motore con 120K km veri fatti tutti extraurbani con una buona manutenzione è sicuramente in migliori condizioni di uno con 60K (magari scalati di 20-30 o 40k) fatti in città con manutenzione approssimativa. Vai di prova compressione, così ti togli i dubbi e gasala senza problemi come si fa la prova compressione? Quote Link to post Share on other sites
alfredopigna 0 Postato 29 Settembre 2006 Report Share Postato 29 Settembre 2006 Si smonta una candela alla volta ed al suo posto si inserisce una specie di manometro, si fa girare l'albero motore e si legge la pressione. Tutto qui. I cilindri devono avere il medesimo valore e devono stare entro una certa tolleranza dal valore di targa. Valori fuori misura, possono essere causati da problemi alle valvole oppure ai segmenti (fasce elastiche). bye Quote Link to post Share on other sites
lgmm 0 Postato 29 Settembre 2006 Report Share Postato 29 Settembre 2006 Si smonta una candela alla volta ed al suo posto si inserisce una specie di manometro, si fa girare l'albero motore e si legge la pressione. Tutto qui. I cilindri devono avere il medesimo valore e devono stare entro una certa tolleranza dal valore di targa. Valori fuori misura, possono essere causati da problemi alle valvole oppure ai segmenti (fasce elastiche). bye è un'operazione che la può fare solo un'officina? Quote Link to post Share on other sites
alfredopigna 0 Postato 29 Settembre 2006 Report Share Postato 29 Settembre 2006 A me l'ha verificata l'impiantista. Non è difficile, però bisogna avere l'attrezzatura. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora