Jump to content

Matra Bagheera


Post consigliati

Mi frullava in testa l'idea di comprarne una.

La vende un amico di famiglia ad un prezzaccio, ma é da sistemare.

Intesi, l'auto si muove, ma fuori é da riverniciare e fare altri interventi in giro.

 

Cosa devo controllare a fondo per vedere se vale la pena di prenderla per tirarla a nuovo in tutta calma?

Link to post
Share on other sites

Mi frullava in testa l'idea di comprarne una.

La vende un amico di famiglia ad un prezzaccio, ma é da sistemare.

Intesi, l'auto si muove, ma fuori é da riverniciare e fare altri interventi in giro.

 

Cosa devo controllare a fondo per vedere se vale la pena di prenderla per tirarla a nuovo in tutta calma?

... la vista da un buon oculista :huh:

Link to post
Share on other sites

D'accordo la battuta, ma oltre ai controlli di rito sai come posso fare per capire fin da subito se il telaio é in buone condizioni?

Magari un punto da dove sia facile l'accesso...

Parti che sono sottoposte a sforzo e quindi potrebbero presentare problemi dovuti all'età..

Sai nulla?

Link to post
Share on other sites

D'accordo la battuta, ma oltre ai controlli di rito sai come posso fare per capire fin da subito se il telaio é in buone condizioni?

Magari un punto da dove sia facile l'accesso...

Parti che sono sottoposte a sforzo e quindi potrebbero presentare problemi dovuti all'età..

Sai nulla?

La Bagheera è una sportivetta low cost e perdipiù nata nel peggior periodo possibile per questo genere di vetture, ovvero a inizio anni '70 in piena crisi petrolifera .

Questo per dire che già da nuova non è che fosse un gioiellino ed esempio di affidabilità e qualità costruttiva, figuriamoci dopo 30 anni .

Se devi controllare buttati subito sul telaio che ahimè non è zincato e quindi molto propenso alla "fioritura" di ruggine . Seconda cosa la carrozzeria in vetroresina come tutti sanno dopo anni di buche, marciapiedi e sobbalzi vari tende a creparsi e se ci sono crepe meglio evitare . Zone da controllare con maggiore attenzione i montanti posteriori e il muso .

Terzo le guarnizioni, 30 anni sono tanti per tutte le auto figuriamoci per una vettura costruita senza troppa cura e con materiali non proprio di prim'ordine . Sotto quelle del parabrezza, le prime a cedere, spesso si nascondono piccole grandi voragini create dalla ruggine .

Inoltre girando un pò su internet potrai trovare tu stesso informazioni sul restauro e sulla complessità dello stesso (causa l'estrema delicatezza di molti componenti) se fatto in parte in fai-da-te per risparmiare un bel pò sul conto del carrozziere .

 

Per maggiori info CLICCA QUI

Link to post
Share on other sites

Non mi sento di darti consigli, non conoscendo nulla di quella vettura... Il solito, Santo consiglio é quello di visionare la macchina con un carrozziere e con un meccanico, se hanno tempo e voglia di farlo..

Le cifre di ripristino partono come noccioline e il valore dell'auto non giustificherebbe esborsi "folli".

Link to post
Share on other sites

Oggi sono andato a vedere l'auto, stasera posto le foto.

Come previsto il parabrezza ha la guarnizione completamente da rifare, e nella zona si sta scrostando la vernice.

Il resto, ad una prima occhiata relativa alla carrozzeria, sembra sano.

E' scolorita, ma sulla fiancata destra il colore originale si intravede, un bel rosso.

Gli interni a livello di tappezzeria non necessitano di grandi interventi, solo da incollare i bordi.

Le gomme ancora qualche kilometro lo faranno.

Cigolano un po' le porte, ma era presumibile.

Al piu' presto la faccio vedere da un meccanico per telaio e motore.

 

Motore centrale, trazione posteriore, carrozzeria in vetroresina, lunotto in plexiglas.

Mi ricorda l'F40 nel suo piccolo, e il motore centrale trasversale come la Miura...

 

Foto:

236208549_171e3e427c.jpg

236208548_240a39e699.jpg

236208547_5b7fb91f16.jpg

236208546_7209dea4aa.jpg

Link to post
Share on other sites

Esatto.

Il guidatore sta comodo, gli altri 2 toccano le spalle se sono sul 1.80m.

Ma in 3 ci si viaggia senza troppi patemi.

 

Secondo me devi farti fare un preventivo da un carrozziere e iniziare a valutare qual'è la spesa che cmq faresti per l'esterno...

 

SE poi già li vedi che è troppo, lascia perdere la visita dal meccanico...

Link to post
Share on other sites

 

Secondo me devi farti fare un preventivo da un carrozziere e iniziare a valutare qual'è la spesa che cmq faresti per l'esterno...

 

SE poi già li vedi che è troppo, lascia perdere la visita dal meccanico...

 

quoto, gli interni sono buoni, ma sui montanti ci sono inequivocabili segni di corrosione passante.

Link to post
Share on other sites

Per gli interni sono a posto, me li fa mio zio tappezziere a tempo perso.

Per la carrozzeria vi farò sapere.

A me piace un sacco....

 

In effetti ora che la gaurdo bene, è veramente una bella macchinetta...

 

 

 

Mia madre qualche anno fa mi raccontava dei ricordi che aveva con questa macchina, perchè lei quando avrà avuto si e no 16 anni, un suo professore (che evidentemente aveva un debole per mia madre) continuava ad offrirle passaggi per tornare a casa ecc... e questo qua c'aveva una Bagheera...

Lei ovviamente non voleva sapere niente di questo professore, ma quando le faceva comodo si faceva dare un strappo, perchè tanto se lui mai ci avesse veramente provato, lei avrebbe potuto denunciarlo...

Link to post
Share on other sites

Sto guardando ora le Bagheera in vendita in svizzera...

 

Quelle in vendita sono veramente poco (in internet ne vedo solo 2)...

 

Dunque:

 

La prima è del 1974 (cioè la prima serie), motorizzazione 1.3, è gialla, molto ben tenuta, ha 49'000km all'attivo, e viene venduta a ca. 5'500 €

 

La seconda è del '79, seconda serie, sempre 1.4 da 90cv, nera (completamente riverniciata a nuovo), ha 140'000km e viene venduta a ca. 4'500 €

 

 

 

Francamente guardando qua, è una macchina che prenderei usata (viste le quotazioni basse) solo se in buono stato o comunque se non ci si deve spendere molto in rifacimenti fari...

Nel tuo caso sono molto dubbioso, in quanto dovresti riverniciare la macchine intera...

 

 

Il mio giudizio personale:

Bella macchinetta, molto particolare, piacevole... Mi ricorda parecchio la Espada ( :rolleyes: )

L'unica cosa che non mi piace è il cruscotto e il volante (mi sa troppo di citroën, e questo non va bene :) )... però vabbhè, non si può avere tutto...

 

P.S: tu ora che auto guidi ??

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...