andre79ge 0 Postato 5 Settembre 2006 Report Share Postato 5 Settembre 2006 Ciao. Mi dispiace per tutte queste disavventure... Intanto ti chiedo qualcosa, tanto per contestualizzare: quanti km ha la macchina? A benzina funziona tutto correttamente? Lo sai... la regola generale è che se a benzina c'è qualcosa che non va, allora con ogni probabilità il problema aumenta andando a gas. Se a benzina va bene, allora concentriamoci sull' impianto (anche se io non ho molto da concentrarmi perchè non sono un esperto ). Terza cosa: se hai due sonde lambda prima del cat (ho capito bene?) vuol dire che la taratura della carburazione è abbastanza delicata: c'è una differenza tra i due gruppi di cilindri che fanno riferimento alle singole sonde (un po' come nei motori a V, ma non credo che sia il tuo caso). Quindi questa cosa richiederebbe una taratura a gas differenziata, cosa che dubito sia stata fatta con il tuo impianto... Forse dovresti chiedere consigli ad uno degli installatori del forum, come AUTOGASTWINS (che è il mio) e sicuramente altri i cui nomi ora non mi vengono in mente. Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 6 Settembre 2006 Author Report Share Postato 6 Settembre 2006 da tutto quello che ho letto è il sensore dei giri + debimetro, non è chiaro però se questi problemi te li da solo a gpl o a benzina, in entrambi i casi non fare nulla su mio consiglio, ti hanno fatto già spendere un sacco di soldi per niente, ma dico solo una cosa, come ti salta in mente un sistema a polmone su un motore del 2000? scusa ma certe cose mi sfuggono! anche la mia 147 tende a far scendere il minimo a gas, ma solo sporadicamente (3 volte al massimo da quando ho l'impianto) e in presenza di temperature sopra i 35 gradi, mi chiede di sgasare per farla riprendere. insomma è un problema che mi sfiora solo... Purtroppo adesso che ho capito di cosa sono stati capaci mi rendo conto anche io... ma quando ho montato l'impianto nel 2001 che ne sapevo?! avevo i miei bellissimi 18 anni e un'ignoranza assoluta in materia... la colpa è stata dell'installatore.... sta cavolo di macchina consuma un'eresia e non è mai andata bene... Non ho ben capito Frank se sei di Perugia. In caso affermativo ti consiglio di fare una piccola trasferta in quel di Collepepe (30Km scarsi) dove all'uscita della E45 c'è l'officina Tabarrini autorizzata Landi dove il titolare è una persona molto capace e ti potrebbe risolvere il problema. Ciauz Sono di 50 km a sud rispetto a nord rispetto a perugia ma se è davvero competente come dici ci faccio un salto volentieri! Grazie per la segnalazione... il prossimo impianto mi sa che lo faccio da loro! Sono ragazzi giovani? Non ne posso più di meccanici rimasti alle panda 750! Ciao. Mi dispiace per tutte queste disavventure... Intanto ti chiedo qualcosa, tanto per contestualizzare: quanti km ha la macchina? A benzina funziona tutto correttamente? Lo sai... la regola generale è che se a benzina c'è qualcosa che non va, allora con ogni probabilità il problema aumenta andando a gas. Se a benzina va bene, allora concentriamoci sull' impianto (anche se io non ho molto da concentrarmi perchè non sono un esperto ). Terza cosa: se hai due sonde lambda prima del cat (ho capito bene?) vuol dire che la taratura della carburazione è abbastanza delicata: c'è una differenza tra i due gruppi di cilindri che fanno riferimento alle singole sonde (un po' come nei motori a V, ma non credo che sia il tuo caso). Quindi questa cosa richiederebbe una taratura a gas differenziata, cosa che dubito sia stata fatta con il tuo impianto... Forse dovresti chiedere consigli ad uno degli installatori del forum, come AUTOGASTWINS (che è il mio) e sicuramente altri i cui nomi ora non mi vengono in mente. la macchina è prossima al rifacimento della distribuzione... 86.000 km ed infatti sto aspettando a vedere come si comporta per capire se tenerla oppure venderla... a benzina funziona perfettamente... ma appena giri a gas è uno strazio... per uno come me che tiene le macchine meglio di una moglie è davvero una guerra quotidiana.. comq dici tu aspettiamo autogastwins perchè sul terzo punto non so cosa risponderti! Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 9 Settembre 2006 Author Report Share Postato 9 Settembre 2006 la sentenza del meccanico amico mio a cui l'ho lasciata in prova da mercoledì: "sta macchina è una chiavica!!!" La butto sul ridere per non piangere... Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 14 Settembre 2006 Report Share Postato 14 Settembre 2006 dai non demoralizzarti a volte si risolve tutto con niente; un caro amico aveva la 156 scarburata a gpl, alla fine è morta la sonda lambda sai cosa ha scoperto? che la sonda lambda non aveva mai lavorato bene. Quote Link to post Share on other sites
lucius 0 Postato 15 Settembre 2006 Report Share Postato 15 Settembre 2006 dai non demoralizzarti a volte si risolve tutto con niente; un caro amico aveva la 156 scarburata a gpl, alla fine è morta la sonda lambda sai cosa ha scoperto? che la sonda lambda non aveva mai lavorato bene. Hai chiamato la casa produttrice? Non dirmi che ti stai arrendendo. Il problema è di certo l'impianto dato che a benzina vai bene. In questi casi ci vuole molta pazienza, la disperazione può portare solo ulteriori rogne! Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 18 Settembre 2006 Author Report Share Postato 18 Settembre 2006 oggi ritorna dal meccanico all'installatore con questa dignosi: il polmone probabilmnete è da sostituire. Ovviamente caverò prima i patti con l'installatore: per la serie: se una volta montato il polmone nuovo l'auto va come prima, mi rimette il mio e non pago una lira. Chi è che sa quanto costa un riduttore per questo genere d'impianto?! Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 19 Settembre 2006 Author Report Share Postato 19 Settembre 2006 In settimana mi cambiano il polmone... rigenerato costa 129+iva e nuovo 199+iva... l'ho oridnato rigenerato tanto ha cmq un anno di garanzia e se la macchina dovesse dare sempre problemi rimettono il mio vecchio e non vogliono nulla... che dite? Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 22 Settembre 2006 Report Share Postato 22 Settembre 2006 Indipendentemente da eventuali difetti dell'impianto segnalo che pur non avendo difetti appariscenti (ma la diagnosi segnalava valori diversi da quelli medi standard) mi è stato pulito il motorino che regola il minimo.... cioè c'è un motorino che regola qualcosa nel corpo farfallato in modo da rendere costante il minimo compensando ad esempio l'entrata del compressore del clima. Penso che non sia una prerogativa delle Subaru e quindi suggerisco di darci un'occhiata Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 22 Settembre 2006 Author Report Share Postato 22 Settembre 2006 grazie steu ma guarda, ho ripresa l'auto stasera dopo 3 settimane che ne ero senza ed è stato sostituito questo maledetto polmone e... non voglio dire nulla ancora perchè ho fatto solo 50 km di prova perchè ero troppo stanco ma sembra che adesso sia tutto ok!! vi tengo aggiornati ovviamente... anche se sembra che ormai sia calato il disinteresse sulla mia odissea... non posso certo biasimarvi! Notte! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora