Steve80 0 Postato 3 Settembre 2006 Report Share Postato 3 Settembre 2006 Salve a tutti, ho un clk 200 komp con impianto gpl AG sequenziale. Ho percorso circa 23000km e devo dire che sono abbastanza soddisfatto. L'unico problema che mi ha dato è stato nei mesi tra dicembre 05 e marzo 06 quando faceva freddo (con Temperature tra 0-10°C) in cui per es. vado per sorpassare in statale accelerando diciamo a 3/4 di gas e la macchina si ferma di colpo come anzi perchè direi non arriva il gas. Togliendo un po' di acceleratore riparte in avanti di scatto....(ogni tanto commutava addirittura a benzina). Questo problema e poi molto diminuito pulendo tutti i filtri gas che a quanto pare non erano pulitissimi e poi, da una idea dei tecnici AG, inserendo dell'aria con un compressore nel serbatoio che a quanto pare rialzava la pressione.... Comunque, il problema che mi si presenta ora è un altro... simile a questo (che purtroppo non c'è scritto come è stato risolto ) http://www.omniauto.it/forum/index.php?sho...c=4844&st=0 Premesso che sono tornato da poco dalle ferie ed ho tenuto staccata la batteria dell'auto poichè lo lasciata quasi un mese ferma...(la centralina gpl dovrebbe tornare a volori di default). Andando regolarmente diciamo 3 o 4 marcia (cambio automatico) verso i 2000 giri accelero e sento la macchina che stenta ad andare su di giri...ogni tanto da dei piccoli strappetti dai 2000 ai 3000 giri....ma il vero problema e che dopo un po' che fa sti scherzi (diciamo prima ogni 200km ora siamo gia scesi ogni 50km) inizia ad andare a 3 cilindri (quindi credo si porti in protezione come da post precedente) e non torna a posto se non fermandomi, spegnendo e riaccendendo(non commmuta a benzina ma rimane a gas). Anche disattivando tutto l'impianto a gpl mentre va a 3 non cambia. Girando solo a benzina sembra non dar problemi. Adesso, l'auto a 140000km e non sono il primo proprietario, io ne ho fatti 50000km e non ho mai cambiato le candele, quindi potrebbe anche darsi che siano ancora quelle originali. Per questo le candele ho intenzione di cambiarle per scrupolo ma gia il fatto che a benzina non dia problemi mi fa dubitare. Dubito anche che sia qualche bobina che scarica verso massa. Lunedi 4 sett porterò la macchina dall'istallatore anche per fare la pulizia dei filtri (è da 20000km che non la faccio) quindi protrebbe anche darsi siano intasati. Secondo la vostra esperienza e professionalità, cosa pensate che sia? Speriamo che magari la presa diagnosi abbia qualche errore memorizzato... La cosa incredibile è che 2 settimane fa ho deciso di vendere la macchina per passare ad una spider (se può interessare a qualcuno ne approfitto)...che se la sia presa? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora