Miliziano 0 Postato 1 Settembre 2006 Report Share Postato 1 Settembre 2006 Ciao a tutti, sono nuovo e spero di non essere OT ma non ho individuato il topic giusto. Siccome non sono un meccanico e siccome mi sono comprato da concessionario una ridente Palio 75 WE del '99 e gia' gasata GPL, vi chiedo gentilmente se mi sapete consigliare cosa pretendere di controllare. La macchina e' tenuta veramente bene e ha gia' 110000 chilometri. Sento un fischio che appare gia' in partenza tra i 2500 e i 3500 giri e dura per un bel po' di chilometri prima di attenuarsi. Questo e' l'unico difetto apparente. La prossima settimana la devo portare dal concessionario perche' mi fa una revisione concordata e mi cambia comunque la distribuzione. Cosa posso chiedere che verifichi attentamente? Cosa devo essere sicuro che faccia? Grazie a tutti per i consigli. Marco. p.s. ho ancora una Lancia Delta 1.3Lx da rottamare... mia prima macchina e mi piange il cuore. Quote Link to post Share on other sites
Weightless 0 Postato 1 Settembre 2006 Report Share Postato 1 Settembre 2006 controlli da fare sono: prima cosa stato dei freni e del freno a mano. poi fai verificare le sospensioni e nel caso sotituiscile. controlla il gioco della scatola sterzo. controllo punterie. controlla le gomme. per quanto riguarda il sibilo che senti non saprei da cosa può derivare. Quote Link to post Share on other sites
Miliziano 0 Postato 4 Settembre 2006 Author Report Share Postato 4 Settembre 2006 controlli da fare sono: prima cosa stato dei freni e del freno a mano. poi fai verificare le sospensioni e nel caso sotituiscile. controlla il gioco della scatola sterzo. controllo punterie. controlla le gomme. per quanto riguarda il sibilo che senti non saprei da cosa può derivare. Grazie Weightless, non avevo pensato alle punterie. Le faccio registrare. Dato che la macchina e' GPL, conviene che dopo vada anche dall'installatore a fargli fare una revisione o controllo? Ha senso? Dall'aspetto sembra tutto in ottima forma, ma effettivamente sia a benzina che gas ho notato consumi un po' alti (12 km/l a benzina e 10 km/l a gpl) anche nell'extraurbano. Ciao a tutti. Quote Link to post Share on other sites
Danko 0 Postato 4 Settembre 2006 Report Share Postato 4 Settembre 2006 controlli da fare sono: prima cosa stato dei freni e del freno a mano. poi fai verificare le sospensioni e nel caso sotituiscile. controlla il gioco della scatola sterzo. controllo punterie. controlla le gomme. per quanto riguarda il sibilo che senti non saprei da cosa può derivare. Quoto e aggiungo che la prima cosa da fare e' aprire il cofano e controllare con non ci siano saldature anomale, segno di magari un aggiustamento in caso di grosso incidente.(Ad esempio utile per le Delta Evo) Poi si controlla se il tetto e' un po storto di profilo. Poi si chiudono le porte e si ascolta se fanno lo stesso rumore. Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 4 Settembre 2006 Report Share Postato 4 Settembre 2006 Quoto e aggiungo che la prima cosa da fare e' aprire il cofano e controllare con non ci siano saldature anomale, segno di magari un aggiustamento in caso di grosso incidente.(Ad esempio utile per le Delta Evo) Poi si controlla se il tetto e' un po storto di profilo. Poi si chiudono le porte e si ascolta se fanno lo stesso rumore. Quote Link to post Share on other sites
Weightless 0 Postato 4 Settembre 2006 Report Share Postato 4 Settembre 2006 Grazie Weightless, non avevo pensato alle punterie. Le faccio registrare. Dato che la macchina e' GPL, conviene che dopo vada anche dall'installatore a fargli fare una revisione o controllo? Ha senso? Dall'aspetto sembra tutto in ottima forma, ma effettivamente sia a benzina che gas ho notato consumi un po' alti (12 km/l a benzina e 10 km/l a gpl) anche nell'extraurbano. Ciao a tutti. riciao Miliziano, per sapere come comportarti con il tuo impianto GPL metti un post abbastanza dettagliato nella sezione generale GPL con indicazioni sulla marca e tipologia di impianto (tradizionale o iniettato per intenderci) anno di montaggio, km percorsi. saluti Quote Link to post Share on other sites
Angst 0 Postato 4 Settembre 2006 Report Share Postato 4 Settembre 2006 Quoto e aggiungo che la prima cosa da fare e' aprire il cofano e controllare con non ci siano saldature anomale, segno di magari un aggiustamento in caso di grosso incidente.(Ad esempio utile per le Delta Evo) Poi si controlla se il tetto e' un po storto di profilo. Poi si chiudono le porte e si ascolta se fanno lo stesso rumore. Aggiungo che, nel caso in cui siano presenti, è assolutamente d'obbligo controllare che la quantità di polvere sia uniforme su tutti i tappetini. Anche questo è utile per le Delta Evo, ma non per le HF. Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 4 Settembre 2006 Report Share Postato 4 Settembre 2006 Mah... Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 4 Settembre 2006 Report Share Postato 4 Settembre 2006 Aggiungo che, nel caso in cui siano presenti, è assolutamente d'obbligo controllare che la quantità di polvere sia uniforme su tutti i tappetini. Anche questo è utile per le Delta Evo, ma non per le HF. Quote Link to post Share on other sites
CuoreSportivo 0 Postato 4 Settembre 2006 Report Share Postato 4 Settembre 2006 Quoto e aggiungo che la prima cosa da fare e' aprire il cofano e controllare con non ci siano saldature anomale, segno di magari un aggiustamento in caso di grosso incidente.(Ad esempio utile per le Delta Evo) Poi si controlla se il tetto e' un po storto di profilo. Poi si chiudono le porte e si ascolta se fanno lo stesso rumore. ... poi fatto tutto ciò, solitamente, si chiama il 118 e si porta chi ci ha dato questi consigli a fare una TAC cranica, un EEG e possibilmente una visita psichiatrica . Enzo visto che te la ridi CLICCA QUI ... attendo una replica . Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 4 Settembre 2006 Report Share Postato 4 Settembre 2006 Ciao! Che motore ha la tua Palio? Non conosco motori recenti della FIAT da 75 cavalli eccetto che per il 1.2 8 valvole FIRE che veniva montato sulla Punto prima serie. E' lo stesso motore? Te ne dovresti accorgere dalla cilindrata riportata sul libretto (1242). In ogni caso, se il motore è quello, vai tranquillo perchè è molto robusto anche se la Palio non è certo una macchina leggera per un 1.2. In ogni caso, oltre alle cose che ti hanno già suggerito, ti consiglio di controllare bene qualche altra cosa: 1) Stato cinghia della distribuzione e tendicinghia: se non è mai stata sostituita, direi che è giunta l' ora di farlo (rapidamente, peraltro). Se ti si strappa ed hai il 1.2 8 valvole non rischi danni, ma in compenso resti a piedi e devi trascinare l' auto in officina; 2) Controlla periodicamente il livello del refrigerante per vedere se cala: in tal caso potresti avere qualche perdita e comunque il livello non deve mai scendere sotto il minimo, altrimenti bruci la guarnizione della testata; Per i consumi dipende molto dall' utilizzo dell' auto. Il 1.2 75 (se è quello) non è un motore molto parco (è abbastanza spinto per essere un 1.2) e per di più la Palio non è leggerissima... Per quanto riguarda il fischio... potrebbe essere la cinghia servizi! Quote Link to post Share on other sites
Danko 0 Postato 4 Settembre 2006 Report Share Postato 4 Settembre 2006 Si hai ragione , peccato che nel mondo delta (e non)di incu##te ai malinformati ce ne sono a bizzeffe e trovare chi ti rifila un incidentone e' facile come bere acqua cmq se compri una punto sporting allora il discorso cambia (forse). DUE O TRE dettagli il cui controllo ti costa neanche un secondo perche basta solo farci caso. Quote Link to post Share on other sites
Angst 0 Postato 4 Settembre 2006 Report Share Postato 4 Settembre 2006 Ecco. Qui si parla di Palio. Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 4 Settembre 2006 Report Share Postato 4 Settembre 2006 Ecco. Qui si parla di Palio. Siamo a Siena?? Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 4 Settembre 2006 Report Share Postato 4 Settembre 2006 Si hai ragione , peccato che nel mondo delta (e non)di incu##te ai malinformati ce ne sono a bizzeffe e trovare chi ti rifila un incidentone e' facile come bere acqua cmq se compri una punto sporting allora il discorso cambia (forse). DUE O TRE dettagli il cui controllo ti costa neanche un secondo perche basta solo farci caso. Infatti se i genitori della mia ragazza avessero fatto le cose che suggerisci tu, probabilmente non avrebbero acquistato la Punto incidentata che si sono ritrovati. Poi per fortuna non da noie (a parte il clima che non dura: in 3 mesi si scarica). Appena l' ho vista me ne sono accorto: macchina di due anni, proveniente da ditta di affitto spagnola, colori verniciatura diversi, triangolino in plastica dentro la portiera in corrispondenza dello specchietto retrovisore dx rotto e malamente incollato, batteria solfatata, convergenza completamente fuori... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora