venturatz 0 Postato 4 Settembre 2006 Report Share Postato 4 Settembre 2006 Ma grandissimo ! Io per l'esattezza sono di Pino ! Ma lavoro a Torino ! Allora si', il raduno dei fortunatissimi primi caliberisti ci sarà ! Fantastico ! vabbè raduno... siamo due poveri tapini, ci andiamo a fare un aperitivo Va bene uguale Quote Link to post Share on other sites
gekko 0 Postato 4 Settembre 2006 Author Report Share Postato 4 Settembre 2006 chiamatemi! ah,sabato ne ho vista una parcheggiata....a 1 km da casa mia,grigia met......incredibile.ne avevo vista un'altra solo in provincia di sondrio e poi me ne ritrovo una qui a roma ladrona.... Quote Link to post Share on other sites
Nagus 0 Postato 16 Settembre 2006 Report Share Postato 16 Settembre 2006 A proposito di difetti. La vorrei acquistare e mi sono fatto un giro sui forum americani per capire che tipo di problemi ha la caliber dopo la sbronza iniziale dovuta alla bellezza dell'auto. Leggo che ce ne sono due in particolare: il primo è che in alcuni casi la macchina a seguito di una sterzata a sinistra (brusca?) sembra perdere potenza per 2-3 secondi se non addiruttura spegnersi. Il problema sembra più frequente nelle 1.8. ( http://www.dodgeforum.com/m_557312/tm.htm ) - ( http://www.dodgeforum.com/m_548040/tm.htm ) Il secondo problema è una sorta di ticchettio di qualche minuto successivo allo spegnimento che sembra che dipenda dall' "exhaust resonator" e quindi qualche cosa di legato al raffreddamento della marmitta? ( http://www.dodgeforum.com/m_546809/tm.htm ) - ( http://www.caliberoc.com/forums/showthread.php?t=113 ) Io non sono un fenomeno con l'inglese e magari ho capito male tutte e due le cose. Qualcuno dei proprietari ne sa di più? Quote Link to post Share on other sites
gekko 0 Postato 16 Settembre 2006 Author Report Share Postato 16 Settembre 2006 nagus, premetto che sui forum americani c'è da estrarre spesso la radice quadrata di quanto dicono. lasciamo che producano auto,ne fanno di bellissime e son molto bravi, ma i collaudi li facciano fare a noi europei. il primo difetto mi lascia a dir poco basito, ma loro non hanno la versione crd nostra, per cui potrebe essere possibile sui benza, ma sono dubbioso. il secondo no, ma la crd quando la spegni, produce per 5 secondi circa un rumoretto davanti,zona radiatore, una specie di sibilo, ma è fisiologico, è un qualcosa di correlato al raffreddamento o alla climatizzazione. ripeto,è normale. se ti piace sbrigati ad ordinarla, se sei fortunato a Pasqua la guidi! Quote Link to post Share on other sites
myboss 0 Postato 16 Settembre 2006 Report Share Postato 16 Settembre 2006 Cari amici, sono ancora in tempo per non firmare l'acquisto di una Caliber 2.0 td SE Nera in arrivo per il prossimo mese, beneficiando di un ordine interno del concessionario. Strada ne faccio, moltissima, e questa macchina che condividero' con la mia compagna che se ne e' perdutamente innamorata , mi accompgnera' in qualche mio quotidiano spostamento che non e' mai inferiore ai 350 chillometri. Guido da dodici mesi una Peugeot 407 sw Hdi automatica ed ho percorso 75.000 chilometri (avete letto bene, 75000) senza nemmeno un problema. Vorrei una vettura affidabile e robusta. Con 19.000 euro una vettura cosi' bella non puo' che essere una Caliber. Sono ancora in tempo. Che faccio? Firmo? A proposito, sapete qualche cosa circa i prezzi e la disponibilita' di gomme invernali, indispensabili per me, adatte alla Caliber? Un saluto ed un grazie a tutti. Quote Link to post Share on other sites
DiegoZ 0 Postato 17 Settembre 2006 Report Share Postato 17 Settembre 2006 Ciao DANIELE-BL-!!! L'unica cosa che secondo me rimpiangerai della 407 sw.... è il cambio automatico!!!! Accidenti, ci fosse stato e magari fosse stata AWD sarebbe stata letteralmente un gioiellino... Mi sto informando per le gomme invernali che dovrei montare pure io... sto guardando però di abbinarle a dei cerchi in lega piu' piccoli.... se so qualcosa ti so dire!!! Quote Link to post Share on other sites
billy_fab 0 Postato 17 Settembre 2006 Report Share Postato 17 Settembre 2006 Ciao DANIELE-BL-!!! L'unica cosa che secondo me rimpiangerai della 407 sw.... è il cambio automatico!!!! Accidenti, ci fosse stato e magari fosse stata AWD sarebbe stata letteralmente un gioiellino... Mi sto informando per le gomme invernali che dovrei montare pure io... sto guardando però di abbinarle a dei cerchi in lega piu' piccoli.... se so qualcosa ti so dire!!! esatto stavo per dirlo io: la caliber - parlo della sport - ha una misura strana (non disponibile, ad esempio, su gommadiretto.it). Il consiglio, per chi vuole montare gomme invernali, è di guardare il libretto: ci saranno di sicuro molte misure omologate (o almeno spero!) e conviene prender 4 cerchi il lamiera e risparmiare sulle coperture, imho... Quote Link to post Share on other sites
venturatz 0 Postato 17 Settembre 2006 Report Share Postato 17 Settembre 2006 esatto stavo per dirlo io: la caliber - parlo della sport - ha una misura strana (non disponibile, ad esempio, su gommadiretto.it). Il consiglio, per chi vuole montare gomme invernali, è di guardare il libretto: ci saranno di sicuro molte misure omologate (o almeno spero!) e conviene prender 4 cerchi il lamiera e risparmiare sulle coperture, imho... Che dramma, anche io avro' bisogno delle termiche, ma non ho trovato gomme invernali da 215 55 18... che palle... dovro' veramente andare in giro con i cerchionazzi ?... Quote Link to post Share on other sites
myboss 0 Postato 17 Settembre 2006 Report Share Postato 17 Settembre 2006 esatto stavo per dirlo io: la caliber - parlo della sport - ha una misura strana (non disponibile, ad esempio, su gommadiretto.it). Il consiglio, per chi vuole montare gomme invernali, è di guardare il libretto: ci saranno di sicuro molte misure omologate (o almeno spero!) e conviene prender 4 cerchi il lamiera e risparmiare sulle coperture, imho... Che dramma, anche io avro' bisogno delle termiche, ma non ho trovato gomme invernali da 215 55 18... che palle... dovro' veramente andare in giro con i cerchionazzi ?... Grazie amici, perche' sono convinto che diventeremo amici. La 407 automatica continuera' a viaggiare con me e probabilmente a breve sara' sostituita con un'altra sempre automatica ma con il 6 marce. Al momento nella nostra casa le auto sono ambedue automatiche ma sul mercato non ci sono proposte nella fascia media con questo accessorio al quale, considerato l'uso piu' che intensivo che faccio dell'auto, non rinuncio per nessuna ragione. Correggetemi se sbaglio ma nemmeno WW Passat lo propone in listino. A meno di acquistare un'altra Classe A con conseguente largo esborso di denaro che sinceramente non ho voglia di effettuare. E poi la Caliber mi piace e piace a chi dovra' guidarla piu' di me. Quanto alle gomme su gommadiretta ho trovato le misure per i cerchi da 17 ma qualcuno di voi conosce quale codice di velocita' e' previsto sia per le estive, che avete tutti montate? Le norme prevedono di poter montare sia lo stesso che uno inferiore per le invernali. Certo che i progettisti dovrebbero anche ricordarsi che i listini delle gomme non sono sempre clementi sulle misure generose. Un mistero se non uno scandalo che dal cerchio 16 al 17 le differenze siano enormi. Sul 18 sono spaziali. Sulla 407 la misura su cerchio da 17 e' balorda e costosissima in ogni stagione. Consiglio, comunque, le Pirelli Sottozero che trovo eccellenti. Allora vado? Compro e per fine ottobre guidiamo la Caliber? A presto. Daniele. Quote Link to post Share on other sites
venturatz 0 Postato 17 Settembre 2006 Report Share Postato 17 Settembre 2006 Grazie amici, perche' sono convinto che diventeremo amici. La 407 automatica continuera' a viaggiare con me e probabilmente a breve sara' sostituita con un'altra sempre automatica ma con il 6 marce. Al momento nella nostra casa le auto sono ambedue automatiche ma sul mercato non ci sono proposte nella fascia media con questo accessorio al quale, considerato l'uso piu' che intensivo che faccio dell'auto, non rinuncio per nessuna ragione. Correggetemi se sbaglio ma nemmeno WW Passat lo propone in listino. A meno di acquistare un'altra Classe A con conseguente largo esborso di denaro che sinceramente non ho voglia di effettuare. E poi la Caliber mi piace e piace a chi dovra' guidarla piu' di me. Quanto alle gomme su gommadiretta ho trovato le misure per i cerchi da 17 ma qualcuno di voi conosce quale codice di velocita' e' previsto sia per le estive, che avete tutti montate? Le norme prevedono di poter montare sia lo stesso che uno inferiore per le invernali. Certo che i progettisti dovrebbero anche ricordarsi che i listini delle gomme non sono sempre clementi sulle misure generose. Un mistero se non uno scandalo che dal cerchio 16 al 17 le differenze siano enormi. Sul 18 sono spaziali. Sulla 407 la misura su cerchio da 17 e' balorda e costosissima in ogni stagione. Consiglio, comunque, le Pirelli Sottozero che trovo eccellenti. Allora vado? Compro e per fine ottobre guidiamo la Caliber? A presto. Daniele. Compra ! Anche solo per partecipare al Caliber-raduno in programma per dicembre / gennaio... Quote Link to post Share on other sites
DiegoZ 0 Postato 17 Settembre 2006 Report Share Postato 17 Settembre 2006 E magari il Caliber Raduno lo facciamo su un qualche monte così testiamo le macchinine sulla neve (e mi fo un po' di snowboard :-D ! ! ! ! ! !! ) eeheh E magari il Caliber Raduno lo facciamo su un qualche monte così testiamo le macchinine sulla neve (e mi fo un po' di snowboard :-D ! ! ! ! ! !! ) eeheh Quote Link to post Share on other sites
gekko 0 Postato 18 Settembre 2006 Author Report Share Postato 18 Settembre 2006 E magari il Caliber Raduno lo facciamo su un qualche monte così testiamo le macchinine sulla neve (e mi fo un po' di snowboard :-D ! ! ! ! ! !! ) eeheh E magari il Caliber Raduno lo facciamo su un qualche monte così testiamo le macchinine sulla neve (e mi fo un po' di snowboard :-D ! ! ! ! ! !! ) eeheh ...comincia a cercare un posto dalle tue parti, raggiungibile da tutti (inclusi noi terroni).....con pacchetto weekend, albergo e skipass inclusi Quote Link to post Share on other sites
allblack 0 Postato 21 Settembre 2006 Report Share Postato 21 Settembre 2006 Ieri sgradevole sorpresa, la lancetta della temperatura dell'acqua è morta, non ne vuole sapere di salire. Altro difetto, non posso impostare dal computer di bordo il tempo in cui la radio e le altre funzioni elettriche rimangono attive dopo lo spegnimento della macchina, mi rimane fisso a 88 secondi, che praticamente non esistono come impostazione. Sono andato dal conc. ha attacato il tester impostato il tempo ma quando si regolava manualmente ritornava a 88 sec e non ne voleva sapere di modificarsi. Per risolvere questi 2 problemi mi ha dato appuntamento al 10 ottobre!! Quote Link to post Share on other sites
gekko 0 Postato 22 Settembre 2006 Author Report Share Postato 22 Settembre 2006 Ieri sgradevole sorpresa, la lancetta della temperatura dell'acqua è morta, non ne vuole sapere di salire. Altro difetto, non posso impostare dal computer di bordo il tempo in cui la radio e le altre funzioni elettriche rimangono attive dopo lo spegnimento della macchina, mi rimane fisso a 88 secondi, che praticamente non esistono come impostazione. Sono andato dal conc. ha attacato il tester impostato il tempo ma quando si regolava manualmente ritornava a 88 sec e non ne voleva sapere di modificarsi. Per risolvere questi 2 problemi mi ha dato appuntamento al 10 ottobre!! allblack, ci puoi far sapere chi è questa officina superindaffaratissima che non può guardarti subito l'auto? secondo me, se si tratta dell'officina della tua concessionaria, è un comportamento a dir poco ignobile:non è un tagliando, in cui prenoti giusto tempo, è un'emergenza su un modello nuovo, è ben diverso. Facci il nome! Quote Link to post Share on other sites
DiegoZ 0 Postato 22 Settembre 2006 Report Share Postato 22 Settembre 2006 Ieri sgradevole sorpresa, la lancetta della temperatura dell'acqua è morta, non ne vuole sapere di salire. Altro difetto, non posso impostare dal computer di bordo il tempo in cui la radio e le altre funzioni elettriche rimangono attive dopo lo spegnimento della macchina, mi rimane fisso a 88 secondi, che praticamente non esistono come impostazione. Sono andato dal conc. ha attacato il tester impostato il tempo ma quando si regolava manualmente ritornava a 88 sec e non ne voleva sapere di modificarsi. Per risolvere questi 2 problemi mi ha dato appuntamento al 10 ottobre!! Ciao allblack.... il discorso del computer di bordo è capitato in maniera uguale identica pure a me... Risolto in 10 minuti di tester in officina Dodge... hanno aggiornato il software. Ho scritto un post tempo fa nel quale illustravo le modifiche apportate. Per la lancetta mhhhhhh.... non saprei proprio! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora