Uno_rap 0 Postato 22 Luglio 2009 Report Share Postato 22 Luglio 2009 esatto i sedili cn la scritta "turbo ie" non+neri e rossi come i tuoi..sui cerchi ho un vuoto di memoria..hai x caso una foto? ma quelle con i cerchi antracite/bruniti erano le antiskid vero? Quote Link to post Share on other sites
unoturbo89 0 Postato 22 Luglio 2009 Report Share Postato 22 Luglio 2009 sempre molto bella la tua turbo ale.... Quote Link to post Share on other sites
vincenzo1990 0 Postato 22 Luglio 2009 Report Share Postato 22 Luglio 2009 SBAV!!!!!!! Che dire Ale, complimenti!! E' così bella che sembra non essere vera... non ho parole... Quote Link to post Share on other sites
ciao 0 Postato 22 Luglio 2009 Report Share Postato 22 Luglio 2009 Ecco qualche nuova foto della mia turbo dell'87,spero siano di vostro gradimento Non sono state affatto di mio gradimento... Naturalmente scherzo, già sai cosa ne penso della tua Uno, per me sarebbe quasi un sogno, non ci sono parole...ti posso chiedere un paio di cose? Hai il quadro analogico o digitale? Io preferisco l'analogico... check panel? Le sritte FiatAbarth dietro e lo stemino sempre Abarth sulla mascherina davanti le hai appese tu? Se non sbaglio, come immagino tu saprai già, la FiatAbarth Uno Turbo i.e. era commerciata solamente in Giappone, identica alle nostre, solo questioni di marcheting... L'assetto è quello originale? Complimenti ancora... Quote Link to post Share on other sites
vincenzo1990 0 Postato 22 Luglio 2009 Report Share Postato 22 Luglio 2009 Le scritte provengono dalla Ritmo 130 TC e sulla Uno ci stanno da DIO!!!! Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 22 Luglio 2009 Author Report Share Postato 22 Luglio 2009 esatto i sedili cn la scritta "turbo ie" non+neri e rossi come i tuoi..sui cerchi ho un vuoto di memoria..hai x caso una foto? ma quelle con i cerchi antracite/bruniti erano le antiskid vero? Questi sono i cerchi che montavano le uno turbo destinate all'estero: Come vedi sono bruniti nella parte centrale e diamantati all'esterno,(nota il piccolo bordino)in Italia sia per il secondo restyiling che per il modello antiskid erano gli stessi ma vernicati tutti di grigio chiaro come i cerchi comuni sempre molto bella la tua turbo ale.... Vanny sarai fin stufo di vederla oggi immagino SBAV!!!!!!! Che dire Ale, complimenti!! E' così bella che sembra non essere vera... non ho parole... Grazie mille Enzo Ecco qualche nuova foto della mia turbo dell'87,spero siano di vostro gradimento Non sono state affatto di mio gradimento... Naturalmente scherzo, già sai cosa ne penso della tua Uno, per me sarebbe quasi un sogno, non ci sono parole...ti posso chiedere un paio di cose? Hai il quadro analogico o digitale? Io preferisco l'analogico... check panel? Le sritte FiatAbarth dietro e lo stemino sempre Abarth sulla mascherina davanti le hai appese tu? Se non sbaglio, come immagino tu saprai già, la FiatAbharth Uno Turbo i.e. era commerciata solamente in Giappone, identica alle nostre, solo questioni di marcheting... L'assetto è quello originale? Complimenti ancora... Grazie La mia Uno ha il quadro analogico normale,sarebbe il mio sogno il quadro analogico con check panel ma purtroppo anche se ne trovassi uno sarebbe molto dura far funzionare tutte le spie Il quadro digitale mi attira molto e non nascondo che se ne avessi uno tra le mani sarei proprio curioso di vedere come sta Però preferisco di gran lunga vedere le lancette schizzare in avanti come impazzite ad ogni affondo del gas Per quanto riguarda le targhette,ha ragione Enzo,la posteriore è una replica della targhetta originale della ritmo abarth 130tc,molte uno turbo all'epoca uscivano direttamente dalla fiat con queste targhette,senza contare la uno abarth esportata in giappone,(a proposito ho fatto fare anche una replica della targhetta abarth del coperchio punterie),lo scudetto anteriore invece è leggermente differente da quello della ritmo,il mio è attraversato da un fulmine tricolore L'assetto fortunatamente non è l'originale,poco dopo averla presa ho installato 4 molle sparco blu,mentre l'inverno scorso ho sostituito gli ammortizzatori oramai esauriti, (faccio parecchia strada), con quattro bilstein a stelo corto,anche se non si tratta di un assetto estremo sembra di guidare un kart tanto è rigida,purtroppo le buche e i dossi sono la mia croce Quote Link to post Share on other sites
vincenzo1990 0 Postato 22 Luglio 2009 Report Share Postato 22 Luglio 2009 fantastica Quote Link to post Share on other sites
ciao 0 Postato 22 Luglio 2009 Report Share Postato 22 Luglio 2009 Grazie La mia Uno ha il quadro analogico normale,sarebbe il mio sogno il quadro analogico con check panel ma purtroppo anche se ne trovassi uno sarebbe molto dura far funzionare tutte le spie Il quadro digitale mi attira molto e non nascondo che se ne avessi uno tra le mani sarei proprio curioso di vedere come sta Però preferisco di gran lunga vedere le lancette schizzare in avanti come impazzite ad ogni affondo del gas Per quanto riguarda le targhette,ha ragione Enzo,la posteriore è una replica della targhetta originale della ritmo abarth 130tc,molte uno turbo all'epoca uscivano direttamente dalla fiat con queste targhette,senza contare la uno abarth esportata in giappone,(a proposito ho fatto fare anche una replica della targhetta abarth del coperchio punterie),lo scudetto anteriore invece è leggermente differente da quello della ritmo,il mio è attraversato da un fulmine tricolore L'assetto fortunatamente non è l'originale,poco dopo averla presa ho installato 4 molle sparco blu,mentre l'inverno scorso ho sostituito gli ammortizzatori oramai esauriti, (faccio parecchia strada), con quattro bilstein a stelo corto,anche se non si tratta di un assetto estremo sembra di guidare un kart tanto è rigida,purtroppo le buche e i dossi sono la mia croce Anch'io adoro vedere le lancette schizzare in alto, non ti dico quando vedo il manometro del turbo della mia GT schizzare in zona rossa e oltre...pensare che io ne avevo trovata una con il check panel di serie, volevano pure poco, ma era tutta da rifare di carrozzeria e ho lasciato perdere...ti ricordi quella giallina di autoscaut? Non la sapevo questa della targhetta, che ne uscivano anche in Italia con la scritta FiatAbath dietro e lo stemino davanti credevo fossero tutte applicate in seguito o importete...cmq sia credo che le originali siano poche... Ottima scelta per l'assetto... Quote Link to post Share on other sites
UNO4EVER 0 Postato 22 Luglio 2009 Report Share Postato 22 Luglio 2009 Mi inchino difronte a tale bellezza !!!!! Quote Link to post Share on other sites
Uno_rap 0 Postato 22 Luglio 2009 Report Share Postato 22 Luglio 2009 non sapevo la storia dei cerchi pensavo fossero delle antiskid quelli bruniti..io preferisco la Racing fase2 ma devo ammettere che la prima serie soprattutto dal secondo restiling in avanti è decisamente+affascinante.. mi da quell'idea più di diversa da tutti, "particolare"..la seconda serie turbo dell'89 e fin troppo "normale"e anonima.. Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 23 Luglio 2009 Author Report Share Postato 23 Luglio 2009 Anch'io adoro vedere le lancette schizzare in alto, non ti dico quando vedo il manometro del turbo della mia GT schizzare in zona rossa e oltre...pensare che io ne avevo trovata una con il check panel di serie, volevano pure poco, ma era tutta da rifare di carrozzeria e ho lasciato perdere...ti ricordi quella giallina di autoscaut? Non la sapevo questa della targhetta, che ne uscivano anche in Italia con la scritta FiatAbath dietro e lo stemino davanti credevo fossero tutte applicate in seguito o importete...cmq sia credo che le originali siano poche... Ottima scelta per l'assetto... Si la ricordo quella uno,comunque se non aveva ruggine e la meccanica era messa bene forse non era male,certo come minimo andrebbe riverniciata completamente Si alcune uno turbo uscivano con la sola targhetta FIATABARTH sul cofano posteriore,misteri della fiat Mi inchino difronte a tale bellezza !!!!! Grazie non sapevo la storia dei cerchi pensavo fossero delle antiskid quelli bruniti..io preferisco la Racing fase2 ma devo ammettere che la prima serie soprattutto dal secondo restiling in avanti è decisamente+affascinante.. mi da quell'idea più di diversa da tutti, "particolare"..la seconda serie turbo dell'89 e fin troppo "normale"e anonima.. Io invece adoro la prima serie da sempre,ha una linea inconfondibile,interni spettacolari e un gran bel motore. La seconda serie non che non mi piaccia ci mancherebbe ma la trovo molto meno personale rispetto alla mk1,vista da dietro sembra una uno come tante,la stoffa dei sedili la trovo orrenda se paragonata a quella delle prime mk1 e anche il motore mi sembra meno rabbioso rispetto al vecchio 1301 anche se indubbiamente ha un ottimo tiro e va di più Preferisco anch'io la racing phase 2 Quote Link to post Share on other sites
Uno_rap 0 Postato 23 Luglio 2009 Report Share Postato 23 Luglio 2009 si i sedili grigio fabbrica non li ho mai capiti..poi mancano proprio lo spoiler nel portellone le cinture e moquette rossi, i cerchi diamantati li hanno messi x pochissimo tempo.. Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 24 Luglio 2009 Author Report Share Postato 24 Luglio 2009 si i sedili grigio fabbrica non li ho mai capiti..poi mancano proprio lo spoiler nel portellone le cinture e moquette rossi, i cerchi diamantati li hanno messi x pochissimo tempo.. Si,sia chiaro non sono bruttissimi,ma li avrei visti meglio su una 1.4 i.e. che sulla turbo, quel colore non ha nulla di sportivo I cerchi diamantati sulla seconda serie li fecero per pochissimo tempo al lancio della 1400,ho visto alcuni esemplari che li montano,sono spettacolari,anche questa scelta da parte della fiat proprio non la capisco Quote Link to post Share on other sites
Valerio Fire 0 Postato 24 Luglio 2009 Report Share Postato 24 Luglio 2009 Complimenti ale è bellissima.. La tieni veramente benissimo Quote Link to post Share on other sites
unofire999 0 Postato 24 Luglio 2009 Report Share Postato 24 Luglio 2009 Ecco qualche nuova foto della mia turbo dell'87,spero siano di vostro gradimento woooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooowwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwww allucinante... nn credevo esistessero ancora bolidi così! complimenti! brilla di luce propria!! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora