puccioE39 0 Postato 18 Dicembre 2007 Report Share Postato 18 Dicembre 2007 news: ieri pomeriggio ho cospicuamente provato prima una brera 2.4mjtd poi una brera 2.2jts Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 18 Dicembre 2007 Report Share Postato 18 Dicembre 2007 news: ieri pomeriggio ho cospicuamente provato prima una brera 2.4mjtd poi una brera 2.2jts Cosa ne pensi? Il 2.4 era quello 210cv? Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 19 Dicembre 2007 Report Share Postato 19 Dicembre 2007 news: ieri pomeriggio ho cospicuamente provato prima una brera 2.4mjtd poi una brera 2.2jts Cosa ne pensi? Il 2.4 era quello 210cv? per primo ho provato il 2.4 (era quello da 200cv con l'aggiornamento "antiturbolag"). il motore ha una coppia mostruosa, il turbolag è meno impressionante di quanto si possa pensare, dai 1500 spinge bene, a 2mila esplode e va su con rabbia fin'oltre i 4mila. l'impressione è molto buona, ottima guidabilità, posizione di guida leggermente sacrificata. ho smanettato col sedile un quarto d'ora eppure pur essendo 1.80, quasi toccavo con la testa (tanto che in un piccolo dosso ho pure cozzato col tetto in vetro.. ). al ritorno in conce, su insistenza del venditore, ho provato il 2.2jts. rumore fantastico, che diventa "suono" appena dopo aver passato i 3mila giri. lo sterzo sul 2.2 è molto più pronto, lo sentivo molto più reattivo rispetto al 2.4, probabilmente per via delminor peso del benzina all'avantreno. il 2.4 va di più, ma sarà che sono particolarmente affezionato ai benzina, il 2.2 l'ho trovato più divertente e meno "camionesco". la frizione del 2.2 era caratterizzata da una corsa piuttosto lunga, che mi portava ad una posizione innaturale del piede sinistro al completo rilascio, e questo mi ha lasciato molto perplesso..inoltre il cambio del 2.2 era caratterizzato da numerosi impuntamenti, e mettendo la prima tendevo sempre a mettere la terza, cosa che col 2.4 non succedeva i prezzi..il 2.4 (skyline nero senza accessori in +) verrebbe 35mila, il 2.2 skyline + pelle + navi + antifurto + xeno verrebbe 36mila, entrambi i prezzi trattabili. (2 kilometri zero ancora senza targa - le ho provate con la targa prova) il venditore premeva sul 2.2, probabilmente è più difficile da piazzare, visti i consumi, che risultano alti anche e soprattutto perchè è piacevole sentirlo agli alti regimi quindi fai fatica a tenerti.. Quote Link to post Share on other sites
X_MAS 0 Postato 21 Dicembre 2007 Report Share Postato 21 Dicembre 2007 al ritorno in conce, su insistenza del venditore, ho provato il 2.2jts. rumore fantastico, che diventa "suono" appena dopo aver passato i 3mila giri. .... e soprattutto perchè è piacevole sentirlo agli alti regimi quindi fai fatica a tenerti.. rispetto ai motori bmw il sound è sicuramente migliore (se escludiamo il V8 della M3...che come termine di paragone è improponibile), però se lo paragoni al v6 busso....un mare fra i due. Per le prestazioni...lasciamo stare se quelli sono 185 cv allora la mia 75 2.0 ts ne ha 200. Che bellezza sti motori gm Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 21 Dicembre 2007 Report Share Postato 21 Dicembre 2007 al ritorno in conce, su insistenza del venditore, ho provato il 2.2jts. rumore fantastico, che diventa "suono" appena dopo aver passato i 3mila giri. .... e soprattutto perchè è piacevole sentirlo agli alti regimi quindi fai fatica a tenerti.. rispetto ai motori bmw il sound è sicuramente migliore (se escludiamo il V8 della M3...che come termine di paragone è improponibile), però se lo paragoni al v6 busso....un mare fra i due. Per le prestazioni...lasciamo stare se quelli sono 185 cv allora la mia 75 2.0 ts ne ha 200. Che bellezza sti motori gm non direi, più che migliore o peggiore, è completamente diverso. sentire il 6 cilindri in linea oltre i 4mila è melodia pura già nel 2litri, nel 3litri 231cv e successivi è una cosa esaltante Quote Link to post Share on other sites
X_MAS 0 Postato 21 Dicembre 2007 Report Share Postato 21 Dicembre 2007 sentire il 6 cilindri in linea oltre i 4mila è melodia pura già nel 2litri, nel 3litri 231cv e successivi è una cosa esaltante ma l'hai mai sentito un busso Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 21 Dicembre 2007 Report Share Postato 21 Dicembre 2007 Anche per me il 2.2 jts non è male come sound. A me non dispiace neppure quello del 5cilindri 2.4, nella categoria diesel è già meglio dei 4cilindri che fanno un rumore a mio parere bruttissimo. Certo il benzina è un'altra cosa. Non è male il 6inlinea bmw, specie quella vecchia m3 è piacevolissimo (il nuovo V8 non l'ho mai sentito). Certo per molti alfisti il Busso è comunque un gradino sopra. Però il rumore conta fino ad certo punto: tra i 6cilindri il migliore che ho sentito è quello della golf r32 (che in generale non è tra le auto che mi piacciono di più), tra i V8 tutti i "motoracci" americani per me sono musica. Quote Link to post Share on other sites
X_MAS 0 Postato 21 Dicembre 2007 Report Share Postato 21 Dicembre 2007 Però il rumore conta fino ad certo punto: dipende da quello che provi quando senti girare un motore tra i 6cilindri il migliore che ho sentito è quello della golf r32 (che in generale non è tra le auto che mi piacciono di più) se mi parli di prestazioni quoto in pieno, però considera che il busso è un motore progettato 30 anni fa rimasto senza degni successori , se mi parli del sound, il busso è comunque un po' più corposo e meno metallico del V6 della r32 Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 21 Dicembre 2007 Report Share Postato 21 Dicembre 2007 Anche per me il 2.2 jts non è male come sound. A me non dispiace neppure quello del 5cilindri 2.4, nella categoria diesel è già meglio dei 4cilindri che fanno un rumore a mio parere bruttissimo. Certo il benzina è un'altra cosa. Non è male il 6inlinea bmw, specie quella vecchia m3 è piacevolissimo (il nuovo V8 non l'ho mai sentito). Certo per molti alfisti il Busso è comunque un gradino sopra. Però il rumore conta fino ad certo punto: tra i 6cilindri il migliore che ho sentito è quello della golf r32 (che in generale non è tra le auto che mi piacciono di più), tra i V8 tutti i "motoracci" americani per me sono musica. il rumore del 2.4 è cupo, molto bello in accelerazione piena, quand'è in pienissima coppia e schizza su molto velocemente. sentire il 6 cilindri in linea oltre i 4mila è melodia pura già nel 2litri, nel 3litri 231cv e successivi è una cosa esaltante ma l'hai mai sentito un busso si, e lo reputo uno dei migliori motori della storia automobilistica. ma è un V6, non un 6L. il rumore - pardon, per me è SUONO - di un V6 è ben differente da quello di un 6L e quello del 2.0 4L 192cv ex 320is (altro motore e rumore da eiaculazione) è completamente diverso dai 2 sopracitati Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 26 Dicembre 2007 Report Share Postato 26 Dicembre 2007 uh... e col peso come l'hai sentita? ti premetto che le ho provate entrambi, e del cambio sono rimasto piu entusiasto sul benzina che sul diesel, ma sai questi esemplari in prova sono massacrati... cmq è una granturismo degna di nota veramente... sto pregando iddio che facciano una nuova GT con motori JTS, per me volerebbe... Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 27 Dicembre 2007 Report Share Postato 27 Dicembre 2007 uh... e col peso come l'hai sentita? ti premetto che le ho provate entrambi, e del cambio sono rimasto piu entusiasto sul benzina che sul diesel, ma sai questi esemplari in prova sono massacrati... cmq è una granturismo degna di nota veramente... sto pregando iddio che facciano una nuova GT con motori JTS, per me volerebbe... sul misto si sentiva un pò di inerzia nelle curve strette.. concordo con te, il 2.2 jts era nettamente più vissuto del 2.4mjtd e forse per questo il cambio mi sembrava scarso.. dimenticavo: abitacolo davvero angusto.. la settimana scorsa mi han dato un 123d coupè in prova per un giorno, e per quanto piccola, l'abitacolo era molto più vivibile, e in sincerità rispetto alla brera è molto più agile (l'ho provata in montagna). unico difetto del 123d: rumore del motore orribile, sono sincero, il rumore del 5L mjtd è più bello Quote Link to post Share on other sites
alfa90ista 0 Postato 13 Novembre 2009 Report Share Postato 13 Novembre 2009 Siccome provengo da una GTV2000 V6TURBO, il mio giudizio è diviso in 2 parti: uno positivo ed è la parte che riguarda la vettura ovvero linea, comfort,abitabilità pur essendo 2+2,bagagliaio,impianto condizionatore superlativo ecc. Il secondo giudizio è MOOOLTO negativo e riguarda le prestazioni ! E' un 2200 da 185 cavalli ma prende legnate da dei 1600 di altre case che non vantano tradizioni sportive come l'Alfaromeo: sarò in parte condizionato dalla vettura precedente, ma mi aspettavo molto di più. ciao a tutti Ma è normale che senti la differenza innanzitutto parli di un V6 Busso poi turbinizato come il 2.0 V6 TB e oltretutto montato su di un auto molto più leggera della Brera che di fatto ha un benzina aspisro quindi più graduale e lento nel rispondere alle esigenze richiesta dal suo autista!!!A mio avviso sono due auto che poss sembrare simili ma in realtà non centrano nulla l'una con l'altra!!!La GTV (916) è una spsortiva più estrema mentre la Brera si coupè sportiva ma dall'nimo più turistico da vera viaggiatrice non a caso c'è anche la versione 2.4 JTDm 20v! Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 20 Gennaio 2012 Report Share Postato 20 Gennaio 2012 fortuna che nel frattempo han tirato fuori il 1800 turbo!!! cazzarola che motore! e non chiamatemelo 1750 divento una iena! Quote Link to post Share on other sites
Guest Martami Postato 29 Agosto 2016 Report Share Postato 29 Agosto 2016 Treaba este acum oficiala.Sa insemne asta ca nu vom mai vedea o Brera GTA ?? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora