bjornp5bs5 0 Postato 4 Agosto 2006 Report Share Postato 4 Agosto 2006 Ciao a tutti, ieri, con mia grande sorpresa, ho controllato i livelli vari della mia idea e...... 1- olio al minimo (con rabbocco al max c.a. 1 lt scarso) 2- livello vaschetta refrigerante sotto al minimo (con rabbocco al max 33 cl c.a.) il tagliando completo l'ho fatto a 3500 km, a 7000 ho montato l'impianto, ad 11.500km la sorpresa.. e' normale?! La machina funziona perfettamente, no fumi, surriscaldamenti o altro. domanda: il funzionamento a gpl puo' comportare simili consumi (ok per l'olio, ma il liquido refr...) Quote Link to post Share on other sites
federico69 0 Postato 4 Agosto 2006 Report Share Postato 4 Agosto 2006 hai controllato sele fascette del radiatore sono ben chiuse? a me l'installatore le aveva lasciate lente e perdevano. te ne accorgi dalle incrostazioni per l'olio dipende da quale usi, ci sono parecchie discussioni in merito Quote Link to post Share on other sites
bjornp5bs5 0 Postato 5 Agosto 2006 Author Report Share Postato 5 Agosto 2006 hai controllato sele fascette del radiatore sono ben chiuse? a me l'installatore le aveva lasciate lente e perdevano. te ne accorgi dalle incrostazioni per l'olio dipende da quale usi, ci sono parecchie discussioni in merito sip... controllato Per dovere di cronaca: anche con la stilo ebbi lo stesso problema del refrigerante, in questo caso era il 3 vie difettato...le tracce erano comunque ben visibili Per quanto riguarda l'idea il pavimento del garage e' sempre asciutto senza tracce ne di liquido che di olio, il vano motore si presenta io ordine senza trasudazioni, macchie e quant'altro.. per l'olio dipende da quale usi, ci sono parecchie discussioni in merito uso il selenia 20k (20k poi.....a forza di rabbocchi ogni 20.000 l'ho gia cambiato 2 volte..), per via delle discussioni: ho provato a cercare ma non ho avuto nessun risultato utile (forse le parole di ricerca sono sbagliate: ho usato "consumo olio" etc. ma venivano fuori solo posts relativi al "consumo" benzina...), potresti indirizzarmi?! Quote Link to post Share on other sites
federico69 0 Postato 5 Agosto 2006 Report Share Postato 5 Agosto 2006 http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=11192 qui hai guardato? dipende, penso, (non sono un gran che) dalle caratteristiche del tuo motore. intanto visto che ne consuma tanto usane un altro. io ti consiglio uno completamente sintetico, personalmente uso un 5W40, ma ripeto dipende dal tuo motore sennò aspetta qualcuno più esperto Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 22 Agosto 2006 Report Share Postato 22 Agosto 2006 il tagliando completo l'ho fatto a 3500 km, a 7000 ho montato l'impianto, ad 11.500km la sorpresa.. e' normale? Un consumo superiore di olio in un motore nuovo può essere normale con l'assestamento si normalizzerà, per l'acqua tieni conto che l'installatore ha collegato il riduttore all'impianto di raffreddamento quindi ho no n ha rabboccato bene o quando lo ha fatto era rimasta dell'aria da qualche parte che non ha permesso il rabbocco completo. Tieni d'occhio se i consumi persistono o se si tratta delle conseguenze dell'installazione Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 22 Agosto 2006 Report Share Postato 22 Agosto 2006 Quoto in pieno quanto suggerito da Steu. Probabilmente ti è rimasta qualche bolla d' aria qua e la nel circuito (o addirittura il meccanico si è scordato di riempirlo adeguatamente). Anche perchè tu dici di aver messo l' impianto a gas dopo il tagliando. Quindi dopo l' installazione non ci sono stati altri controlli da parte di meccanici. In ogni caso... se non ci sono perdite verso l' esterno puoi andar tranquillo! Il motore è nuovo e quindi si possono escludere le perdite verso l' interno (se avessi 100.000 km potremmo pensare alla guarnizione della testata, ma direi che non è proprio il tuo caso!!!). Per il consumo d' olio... anch' io ti consiglio di aspettare un po' per permettere al motore di assestarsi. In pratica ti ha consumato un kg scarso in 8.000 km. E' un consumo un po' elevato per un motore non usurato, ma probabilmente è solo dovuto al fatto che è nuovo. Ora che hai un po' di km sulle spalle e che hai rabboccato, potrai fare un controllo come si deve! In ogni caso: il motore non deve consumare acqua (se non ci sono perdite, il livello non può scendere); Il motore consuma un po' d'olio ma il consumo non dipende dall' uso del GPL!!! P.S. Come ti trovi con il 1.4 sull' Idea? Gira bene, porta bene l' auto? Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 22 Agosto 2006 Report Share Postato 22 Agosto 2006 Il motore consuma un po' d'olio ma il consumo non dipende dall' uso del GPL!!! a pensarci bene a gpl può essere fisiologico notare un consumo maggiore di olio. Ho evidenziato il notare in quanto in realtà il consumo è analogo, ma in certe situazioni tipo al minimo ci può essere del blow-by, cioè benzina che va a diluire l'olio, e pue essendo vero che a freddo si gira pur sempre a benzina andando a gas il fenomeno si riduce proprio per il fatto che si trata di gas e non di liquido. Sulla mia subby, nonostante i 121000 km in 10000 km il livello non si è mosso, così come sulla clio che di km ne ha 118k Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 22 Agosto 2006 Report Share Postato 22 Agosto 2006 Il motore consuma un po' d'olio ma il consumo non dipende dall' uso del GPL!!! a pensarci bene a gpl può essere fisiologico [/b]notare un consumo maggiore di olio. Ho evidenziato il notare in quanto in realtà il consumo è analogo, ma in certe situazioni tipo al minimo ci può essere del blow-by, cioè benzina che va a diluire l'olio, e pue essendo vero che a freddo si gira pur sempre a benzina andando a gas il fenomeno si riduce proprio per il fatto che si trata di gas e non di liquido. Sulla mia subby, nonostante i 121000 km in 10000 km il livello non si è mosso, così come sulla clio che di km ne ha 118k non so che dire...la pica da nuova mi ha ciucciato 2 kg d'olio da 0 a 20.000km dopo il primo tagliando in altri 18.000km nemmeno una goccia sarà stato l'olio x il motore nuovo che era superliquido Quote Link to post Share on other sites
top 0 Postato 23 Agosto 2006 Report Share Postato 23 Agosto 2006 Dipende anche dal tipo di olio: ad un tagliando il mecca mi ha messo di sua iniziativa un olio 'di concorrenza' e da allora ha iniziato a consumarne, mentre prima il livello non si muoveva tra un cambio e l'altro. Rimesso un olio decente (Elf sintetico, in casa aveva quello, oltre all'altro incriminato) consumi tornati a zero. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 24 Agosto 2006 Report Share Postato 24 Agosto 2006 Dipende anche dal tipo di olio: ad un tagliando il mecca mi ha messo di sua iniziativa un olio 'di concorrenza' e da allora ha iniziato a consumarne, mentre prima il livello non si muoveva tra un cambio e l'altro. Rimesso un olio decente (Elf sintetico, in casa aveva quello, oltre all'altro incriminato) consumi tornati a zero. può anche essere ... xò non credo che mi abbiano consegnato un auto nuova con olio "di concorrenza" Quote Link to post Share on other sites
Salvatore Nenna 0 Postato 15 Agosto 2020 Report Share Postato 15 Agosto 2020 Ho usato un olio prescritto dalla marca ma ma dopo circa 800Km mi sono accorto che il motore nuovo 2015 mi ha consumato un kg scarso...è grave? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 15 Agosto 2020 Report Share Postato 15 Agosto 2020 3 ore fa, Salvatore Nenna ha scritto: Ho usato un olio prescritto dalla marca ma ma dopo circa 800Km mi sono accorto che il motore nuovo 2015 mi ha consumato un kg scarso...è grave? Perde olio? Che motore è e con quanti km? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 17 Agosto 2020 Report Share Postato 17 Agosto 2020 Sicuro che il liquido non mancasse già da quando hanno installato l'impianto ?Perchè nell'installazione viene fatto il taglio sul tubo dell'acqua di mandata e ritorno . Di solito nel fare il taglio un pò di liquido si perde e se l'officina non lo ha rimesso è normale che sia sotto al minimo. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora