gohan 0 Postato 3 Luglio 2007 Report Share Postato 3 Luglio 2007 c'è chi ha usato i prodotti della slider e chi quelli della sintoflon e alla fine invece di chiarirmi le idee adesso sono un po' nel dubbio tra i due.... Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 3 Luglio 2007 Report Share Postato 3 Luglio 2007 c'è chi ha usato i prodotti della slider e chi quelli della sintoflon e alla fine invece di chiarirmi le idee adesso sono un po' nel dubbio tra i due.... io li ho usati tutti e due..... riprenderei al volo quelli della slider hyperlube.. mi sembrano migliori , meno seghe mentali per utilizzarli (basta aggiungerli al cambio olio) , piu' rustici nella confezione .. ma ripeto, a me sono sembrati migliori! allora conosci Assenza.... ma sei della zona? e come ne se venuto a conoscenza, tuttotuning o elaborare a me manca il CL e devo ordinarne un po ... tuttotunig poi lo contattai via email.... sono di legnano (mi) Quote Link to post Share on other sites
Slau 0 Postato 4 Luglio 2007 Report Share Postato 4 Luglio 2007 Ciao Ciao vi riporto la mia esperienza volevo usare anche io un additivo tipo il ceramic liquid sintoflon o simili, ma siccome sto all'estero e a conti fatti mi costava troppo farmelo spedire dall'italia, ho cercato un po' su internet finche' non ho trovato dei prodotti di una ditta russa (che non avevo mai sentito nominare prima), la Xado che sono pubblicizzati come aventi tutte le qualita' rigeneranti ed elimina attrito etc etc. Se date un occhiata al sito e capite l'inglese vedrete che fanno diversi prodott in questo settore (..premetto che io non sono in alcun modo affiliato con tale ditta) Visto che stavo per fare il cambio olio ho preso un loro olio sintetico 5w50 che sembrava buono di per se' e gia' contenente additivo e ho preso anche l'olio per la trasmissione. Beh non che mi aspettassi molto, ma devo dire che l'auto e' progressivamente migliorata, specialmente dopo il cambio dell'olio trasmissione. Sicuramente posso affermare che male non ha fatto! Lo ricomprerei,? Sicuramente si, ma credo che il prossimo olio che prendo sara' il Silkolene Pro S 10W-50 o 5W-40 (ancora non ho deciso quale dei due) che dicono sia ottimo e vorrei provare (senza additivi) per curiosita'. Ciao Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 6 Luglio 2007 Report Share Postato 6 Luglio 2007 la sintoflon m'ha scritto che c'è un loro rivenditore vicino a me: oggi passo e prendo un po' di sintolfon ET, poi al prossimo cambio olio prenderò un po di protector e vi farò sapere. Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 6 Luglio 2007 Report Share Postato 6 Luglio 2007 ha aggiunto all'olio il sintoflon ET: ma è normale che adesso sia dalle bocchette dell'aria che dallo scarico si senta odore tipo di diluente? Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 6 Luglio 2007 Report Share Postato 6 Luglio 2007 ha aggiunto all'olio il sintoflon ET: ma è normale che adesso sia dalle bocchette dell'aria che dallo scarico si senta odore tipo di diluente? si, contiene un pulitore per il motore che evapora completamente dopo circa 2000 km, a quel punto puoi sostituire l' olio e fare il trattamento con il protector Quote Link to post Share on other sites
ugigi 0 Postato 6 Luglio 2007 Report Share Postato 6 Luglio 2007 http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/...01&page=449 Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 6 Luglio 2007 Report Share Postato 6 Luglio 2007 stavo già leggendo l'altro forum, però sono rimasto sorpreso che questo pulitore "volatile" si senta così tanto, soprattutto dalle bocchette dell'aria dell'abitacolo. Quote Link to post Share on other sites
Vicus 0 Postato 7 Luglio 2007 Report Share Postato 7 Luglio 2007 Usa il ricircolo dell'aria, non prenderla dal'elesterno, magari aiuta a sentir meno l'odore. Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 7 Luglio 2007 Report Share Postato 7 Luglio 2007 ho i finestrini aperti, quindi non è proprio un problema, ma è la sorpresa di sentire l'odore del detergente venir fuori dal motore ed entrare dalle bocchette dell'aria: pensavo che il motore fosse in un qualche modo più "sigillato". Cmq se i biodiesel hanno i gas che puzzano di fritto, la mia auto puzza come un magazzino di vernici Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 8 Luglio 2007 Report Share Postato 8 Luglio 2007 ho dimenticato di testimoniare la mia esperienza nell'uso dei "riduttori di attrito" nel servosterzo (idraulico, naturalmente): sparito quell'odiatissimo rumore "lamentoso" che faceva quando ero vicino al fondo corsa dello sterzo anche da nuova. E qui non c'è placebo che tenga. Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 9 Luglio 2007 Report Share Postato 9 Luglio 2007 ho dimenticato di testimoniare la mia esperienza nell'uso dei "riduttori di attrito" nel servosterzo (idraulico, naturalmente): sparito quell'odiatissimo rumore "lamentoso" che faceva quando ero vicino al fondo corsa dello sterzo anche da nuova. E qui non c'è placebo che tenga. Lo fa ancche a me identico anche se non fastidioso. Di cosa si tratta quindi ? è possibile miscelare qualcosa con il lubrificante del servosterzo?? Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 9 Luglio 2007 Report Share Postato 9 Luglio 2007 mi pare che usai un pò di Gear lube, un additivo per il cambio al teflon.(oppure era sintoflon per motore...sinceramente non ricordo, trattandosi di almeno 5 anni fa..) Ci aggiunsi pure un pò di zx1 che avanzava. Il tutto in percentuali davvero ridicole...tipo mezza tazza di caffè, eppure sparì quel lamento che faceva anche da nuova... Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 9 Luglio 2007 Report Share Postato 9 Luglio 2007 mi pare che usai un pò di Gear lube, un additivo per il cambio al teflon.(oppure era sintoflon per motore...sinceramente non ricordo, trattandosi di almeno 5 anni fa..) Ci aggiunsi pure un pò di zx1 che avanzava. Il tutto in percentuali davvero ridicole...tipo mezza tazza di caffè, eppure sparì quel lamento che faceva anche da nuova... Il gear lube è piuttosto famoso anche per i possessori di Moto Guzzi, i cui cambi/cardani spesso traggono grandi giovamenti sia in fatto di rumorosità inferiore che di maggiore manovrabilità! Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 9 Luglio 2007 Report Share Postato 9 Luglio 2007 ho scritto alla sintoflon e m'hanno inviato sia il listino, sia l'elenco delle Applicazioni Motoristiche del Sintoflon dove è riportato, per ogni prodotto, che cos'è, dove va utilizzato, con che dosaggio, con che modalità e i vantaggi che genera. Se volete li posto. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora