postcard 0 Postato 23 Luglio 2006 Report Share Postato 23 Luglio 2006 Date un' occhiata ai thread in evidenza: http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/...daysprune=&f=18 Sintoflon e altri prodotti al ptfe promettono di diminuire l'usura del motore e dei consumi tramite una "pellicola" che si depositerebbe sugli organi meccanici favorendone la "scorrevolezza". Ora qualcuno li ha mai provati ed ha verificato, dati alla mano. dei miglioramenti prestazionali o di consumi? Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 24 Luglio 2006 Report Share Postato 24 Luglio 2006 Ora qualcuno li ha mai provati ed ha verificato, dati alla mano. dei miglioramenti prestazionali o di consumi? Ti sei mai chiesto perchè non esiste al mondo un olio già addittivato al PTFE mentre in compenso esistono numerosi additivi miracolosi? I produttori di lubrificanti son tutti incompetenti, oppure aderenti ad un complotto per far funzionare peggio i motori, oppure il ptfe non serve e in alcuni casi può fare anche danni? http://www.geocities.com/MotorCity/7080/TIP043.html Quote Link to post Share on other sites
lgmm 0 Postato 26 Luglio 2006 Report Share Postato 26 Luglio 2006 Date un' occhiata ai thread in evidenza: http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/...daysprune=&f=18 Sintoflon e altri prodotti al ptfe promettono di diminuire l'usura del motore e dei consumi tramite una "pellicola" che si depositerebbe sugli organi meccanici favorendone la "scorrevolezza". Ora qualcuno li ha mai provati ed ha verificato, dati alla mano. dei miglioramenti prestazionali o di consumi? miglioramenti al business senz'altro Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 28 Giugno 2007 Report Share Postato 28 Giugno 2007 a distanza di un anno.... qualcosa è cambiato? Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 28 Giugno 2007 Report Share Postato 28 Giugno 2007 Sconsiglio di usare additivi. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 29 Giugno 2007 Report Share Postato 29 Giugno 2007 Sconsiglio di usare additivi. IO HO fatto il trattamento con il ptfe alla mia auto a gas, mi sono trovato talmente bene che l' ho fatto anche sulla punto jtd della moglie Quote Link to post Share on other sites
Puntino 0 Postato 29 Giugno 2007 Report Share Postato 29 Giugno 2007 Ora qualcuno li ha mai provati ed ha verificato, dati alla mano. dei miglioramenti prestazionali o di consumi? Ti sei mai chiesto perchè non esiste al mondo un olio già addittivato al PTFE mentre in compenso esistono numerosi additivi miracolosi? I produttori di lubrificanti son tutti incompetenti, oppure aderenti ad un complotto per far funzionare peggio i motori, oppure il ptfe non serve e in alcuni casi può fare anche danni? http://www.geocities.com/MotorCity/7080/TIP043.html Esistono molti oli additivati, alcuni lo dichiarano altri no. I pionieri nel campo sono sicuramente Bardhal e Castrol, che però non usano PTFE (teflon) ma Fullerene C60; in generale, cercando notizie in rete, sembra di poter dire che PTFE e grafite non sono consigliati da tutti, meglio il disolfuro di molibdeno, sicuramente al top il Fullerene C60. Poi ognuno a casa sua... Quote Link to post Share on other sites
lgmm 0 Postato 29 Giugno 2007 Report Share Postato 29 Giugno 2007 se vuoi fare la bruschetta devi metterci un pò di origano e qualche pomodoro......... se proprio volete buttare i soldi vi dò gli estremi del mio c/c Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 29 Giugno 2007 Report Share Postato 29 Giugno 2007 Il ptfe non è uguale per tutti i produttori, e all'interno dello stesso produttore ne variano le specifiche, in base ai micron delle molecole, per i relativi usi: cambio o motore. Il ptfe opportunamente "rimpicciolito" e che non si addensi in macromolecolone è ottimo. Provato sul mio scooter 200 cc ha evidenziato un'efficacia notevole... Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 29 Giugno 2007 Report Share Postato 29 Giugno 2007 Non so se funzionano tutti, ma ce ne sono alcuni "storici" (tipo il sintoflon) che da una vita vendono bene, lasciando gli utenti soddisfatti. Di certo non sono indispensabili, io ne ho provato uno una volta sola per il motore e sono rimasto molto soddisfatto. Quote Link to post Share on other sites
peppery 0 Postato 29 Giugno 2007 Report Share Postato 29 Giugno 2007 ..... e invece cosa ne pensate del CERAMIC POWER LIQUID che, oltre a durare circa 100.000 km, pare sia meglio del PTFE (così almeno dicono)??? ......può essere un'alternativa per la prevenzione dell'usura delle sedi valvole (magari unitamente al flash-lube)??? chiedo lumi a qualche tecnico o installatore. Ciao Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 29 Giugno 2007 Report Share Postato 29 Giugno 2007 ..... e invece cosa ne pensate del CERAMIC POWER LIQUID che, oltre a durare circa 100.000 km, pare sia meglio del PTFE (così almeno dicono)??? ......può essere un'alternativa per la prevenzione dell'usura delle sedi valvole (magari unitamente al flash-lube)??? chiedo lumi a qualche tecnico o installatore. Ciao l'unico prodotto che previene l' usura delle valvole e' il trattamento TS della Slider hypelube.... a base di ptfe dura 25000 km costo 25 euro io lo feci, in quanto ordinai il trattamento completo (motore,cambio, e appunto testata !) a conti fatti sono andato a pari con i soldi spesi in quanto invece che cambiare l' olio ogni 15.000 km lo cambio ogni 40.000 ..... anche perche' e' come nuovo e non ne consuma un filo, per il resto ti posso dire che con il ptfe ci fanno anche le pentole, mentre con la ceramica i pavimenti Quote Link to post Share on other sites
peppery 0 Postato 29 Giugno 2007 Report Share Postato 29 Giugno 2007 l'unico prodotto che previene l' usura delle valvole e' il trattamento TS della Slider hypelube.... a base di ptfe dura 25000 km costo 25 euro io lo feci, in quanto ordinai il trattamento completo (motore,cambio, e appunto testata !) a conti fatti sono andato a pari con i soldi spesi in quanto invece che cambiare l' olio ogni 15.000 km lo cambio ogni 40.000 ..... anche perche' e' come nuovo e non ne consuma un filo, per il resto ti posso dire che con il ptfe ci fanno anche le pentole, mentre con la ceramica i pavimenti ...oltre ai pavimenti ci fanno anche i dischi freno delle Porsche e di altre auto appunto perchè la ceramica resiste a temperature ben più alte, alle quali il PTFE va in fumo..... forse è anche per quello che dichiarano una durata di 100.000 km. Io però desideravo sentire il parere di qualcuno che l'ha già usato. Ciao Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 29 Giugno 2007 Report Share Postato 29 Giugno 2007 l'unico prodotto che previene l' usura delle valvole e' il trattamento TS della Slider hypelube.... a base di ptfe dura 25000 km costo 25 euro io lo feci, in quanto ordinai il trattamento completo (motore,cambio, e appunto testata !) a conti fatti sono andato a pari con i soldi spesi in quanto invece che cambiare l' olio ogni 15.000 km lo cambio ogni 40.000 ..... anche perche' e' come nuovo e non ne consuma un filo, per il resto ti posso dire che con il ptfe ci fanno anche le pentole, mentre con la ceramica i pavimenti ...oltre ai pavimenti ci fanno anche i dischi freno delle Porsche e di altre auto appunto perchè la ceramica resiste a temperature ben più alte, alle quali il PTFE va in fumo..... forse è anche per quello che dichiarano una durata di 100.000 km. Io però desideravo sentire il parere di qualcuno che l'ha già usato. Ciao tu invece... sei partito col dire che il cpl proteggie dall' usura delle valvole!!! ma quando mai..... io ti ho risposto che l'unico prodotto che protegge l' usura e' il ts a base di ptfe, poi fai quel che vuoi, per me puoi buttarci pure il fango nel tuo motore ! anche il ptfe e' dato x 100.000 km ..... ma scusa nel tuo motore raggiungi temperature di 1000 gradi ??? guarda che sono prodotti da aggiungere all' olio, dove ad esser larghi arrivi a 120 gradi !! per il cpl devi chiedere ad un certo "ascoltate in silenzio" lui ha fatto il trattamento con il cpl Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 29 Giugno 2007 Report Share Postato 29 Giugno 2007 anche io feci 10000km fa il trattamento motore e cambio, e successivamente testata e serbatoio della benzina, tutto al ptfe della sliderhiperlube. Appena fatto il trattamento ho notato una sensibile diminuzione del frenomotore, segno che il motore faceva meno attrito. Anche il cambio era piu fluido. Ora sinceramente non trovo differenze.... sinceramente non so se è perchè: forse mi sono assuefatto al teflon , oppure l'effetto è svanito . Comunque anche se mantenessero solo il 30% di quello che promettono (minori attriti con conseguente riduzione dei consumi, maggior protezione del motore, migliore prontezza a salire di giri, ecc) , dato il capitale esiguo da investire, io lo rifarei. P.s. la sintoflon dichiara che con un solo trattamento ptfe, un motore è riuscito a percorrere ben 1000 km senza un goccio d'olio , e porta in giro per fiere un altro motore senz'olio ed ogni tanto lo accendono sul banco per dimostrazione.... dicono che si senta un gran rumore di ferraglia, ma il motore va lo stesso. Sarà vero ? non so, ma se fosse vero solo in parte..... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora