Jump to content

Fiat Punto 1.2: chiarimenti per nuovo impianto


Post consigliati

Buongiorno a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e quindi mi sembra giusto presentarmi: sono un ragazzo residente nella provincia di Trento (ma abito proprio a confine con il Veneto), uso l'auto principalmente per lavoro e l'idea sarebbe quella di installarci un impianto a metano.

 

La mia auto è una Punto 1.2 8V 44kW del 1998, 1a serie. I chilometri all'attivo sono 110.000, la mia percorrenza media si aggira sui 400/450 km alla settimana. Avendo un distributore di metano a circa 10 km dal mio posto di lavoro (in Trentino sono solamente 3... :) ) opterei per questo tipo di impianto. L'incentivo per i residenti della provincia di Trento che modificano l'alimentazione della loro auto con il metano è di 900 euro: per il gpl sono state inoltrate già 1100 e oltre domande su 550 finanziabili (600 euro di contributo), mentre per il metano solamente una ventina su 650 disponibili

 

Vi volevo chiedere: cosa ne pensate, cosa mi consigliate di fare? Quali problemi potrei avere?

 

Qualcuno conosce qualche bravo installatore della mia zona (non necessariamente della provincia di Trento, anche in provincia di Vicenza, Belluno...) da consigliarmi e magari qualche indirizzo per contattarlo per richiedere un preventivo?

 

Ringraziandovi in anticipo vi saluto!

Link to post
Share on other sites

Grandissimo, allora buona gasxata.

Senti questa:

 

Un post: punto 1.2 8 valvole del 1998 con 60.000 km,impianto landi aspirato con variatore,2 bombole montate per un totale di 70 lt.,le bombole sono montate dietro lo schienale sotto la 30 lt. e sopra la 40 lt. cio' permette di mantenere la ruota di scorta nell'alloggiamento originale.L'autonomia è di circa 260/280 km e dopo 35.000 km. tutto perfetto.

 

Che te ne pare?

Link to post
Share on other sites

Grandissimo, allora buona gasxata.

Senti questa:

 

Un post: punto 1.2 8 valvole del 1998 con 60.000 km,impianto landi aspirato con variatore,2 bombole montate per un totale di 70 lt.,le bombole sono montate dietro lo schienale sotto la 30 lt. e sopra la 40 lt. cio' permette di mantenere la ruota di scorta nell'alloggiamento originale.L'autonomia è di circa 260/280 km e dopo 35.000 km. tutto perfetto.

 

Che te ne pare?

 

Grazie della risposta Dilan!

 

Allora, ti aggiungo il fatto che scrivendo una mail alla Landi Renzo S.p.a. mi hanno consigliato di montare un sistema V05, e mi hanno anche suggerito il link http://www.landi.it/prodotti/scheda_sistema_met04.html.

 

Da quanto ho capito l'impianto è aspirato, quindi lo stesso da te citato sopra nell'esempio: posso quindi andare sul sicuro scegliendo questa soluzione? L'impianto ad iniezione non è da considerarsi per questo modello, non vale la pena...?

Link to post
Share on other sites

Grazie della risposta Dilan!

 

Allora, ti aggiungo il fatto che scrivendo una mail alla Landi Renzo S.p.a. mi hanno consigliato di montare un sistema V05, e mi hanno anche suggerito il link http://www.landi.it/prodotti/scheda_sistema_met04.html.

 

Da quanto ho capito l'impianto è aspirato, quindi lo stesso da te citato sopra nell'esempio: posso quindi andare sul sicuro scegliendo questa soluzione? L'impianto ad iniezione non è da considerarsi per questo modello, non vale la pena...?

 

se la macchina e' ad iniezione sequenziale e' sicuramente consigliato il sequenziale omegas, tanto piu' coi ben 900 euro di incentivi, e specie se ha il collettore di aspiorazione in plastica.

 

Mi raccomando con variatore di anticipo.

 

ciao

Link to post
Share on other sites

Allora, ieri mi è arrivata una risposta da un installatore autorizzato Landi Renzo, che mi dice questo:

 

"Buongiorno,

ho informato la nostra squadra di installatori che domani prenderanno in carico la sua richiesta e le faranno avere maggiori informazioni.

In particolare desidero informarla che noi installiamo solo impianti sequenziali Landi Omegas e domani sapremo darle una risposta se sulla sua vettura è possibile installare questo tipo di impianti di ultimissima generazione.

Cogliendo l'occasione per il suo interessato dimostrato nei nostri confronti,

cordialmente saluto."

 

 

Non appena mi faranno sapere qualcosa di più preciso vi informo...

:huh:

Link to post
Share on other sites

Scusate se posto un altro messaggio invece di scrivere tutto in quello precedente, ma ho dimenticato una cosa: guardando il sito http://www.borel.fr/Asp/Faisabilites.asp consigliato da dbev per vedere quali auto riscontrano problemi con usura sedi valvole ho trovato il mio modello:

 

PUNTO 60 1,2L 176A7000 93/99 SPI MAGNETI MARELLI IAW 6F

 

La sigla SPI indica che l'auto è a iniezione sequenziale? Potrei quindi installare un Landi Omegas?

 

Scusate del disturbo

Link to post
Share on other sites

Scusate se posto un altro messaggio invece di scrivere tutto in quello precedente, ma ho dimenticato una cosa: guardando il sito http://www.borel.fr/Asp/Faisabilites.asp consigliato da dbev per vedere quali auto riscontrano problemi con usura sedi valvole ho trovato il mio modello:

 

PUNTO 60 1,2L 176A7000 93/99 SPI MAGNETI MARELLI IAW 6F

 

La sigla SPI indica che l'auto è a iniezione sequenziale? Potrei quindi installare un Landi Omegas?

 

Scusate del disturbo

 

no, spi vuol dire singke point injection, quindi non sequenziale (MPI) , ma siamo sicuri? a questo punto diventa vitale saperlo, domanda a mamma fiat. ciao.

 

ma temo che ci vada l'aspirato.

 

ciao

Link to post
Share on other sites

Ok ragazzi, vi ringrazio per avermi chiarito le idee: quindi ci vuole un impianto aspirato per questo tipo di motore, come consigliato dalla Landi Renzo.

Da quel che ho letto con l'impianto aspirato si perde un po' in termine di prestazioni e aumentano i consumi rispetto a un sistema a iniezione, ma non mi preoccupo più di tanto perchè l'80% della mia percorrenza durante la settimana avviene su strade statali a 100/110 km/h...e poi se non ho capito male c'è sempre la possibilità di passare all'alimentazione a benzina quindi...

Stasera spero di riuscire ad arrivare a recarmi dall'installatore per vedere cosa mi propone...grazie vi aggiornerò

Link to post
Share on other sites

Ieri sera ho trovato un installatore di impianti a metano nelle vicinanze di Bassano del Grappa: sulla mia punto si possono installare solo impianti aspirati, come giustamente avevate detto! Lui tratta solamente Landi Renzo, quindi mi monterà un V05. 2 bombole nel bagagliaio, una sopra l'altra per un totale di 75l (45sotto+30sopra), questa secondo lui è la soluzione migliore tra autonomia-peso che mi garantisce circa 300 km di percorrenza. Il suo prezzo per il tutto compreso di collaudo, indicatori, variatore ecc è di 1850 euro, qualcosa in più degli altri installatori ai quali mi ero rivolto: ma siccome se ne sente parlare veramente bene in giro e conoscendo altre persone che sono andate da lui (residenti anche a Laives, in provincia di Bolzano!), ho deciso che il mio impianto lo farà lui!

Unico problema? Auto ne fa poche...lo ammette perchè, parole sue, se deve fare un impianto come dio comanda non lo può far in 1 giorno...quindi i tempi di attesa sono lunghi visti i clienti, il mio appuntamento è per il 2 ottobre... :D aspetterò con pazienza...

Link to post
Share on other sites
  • 2 weeks later...

Io dico che non conviene, per il fatto che il motore e' molto piccolo e ne risentirebbe abbastanza; inoltre ha poco bagagliaio;per me meglio un toroidale GPL; tenendo presente poi che fai 24000 km all'anno....

Link to post
Share on other sites

Ieri sera ho trovato un installatore di impianti a metano nelle vicinanze di Bassano del Grappa: sulla mia punto si possono installare solo impianti aspirati, come giustamente avevate detto! Lui tratta solamente Landi Renzo, quindi mi monterà un V05. 2 bombole nel bagagliaio, una sopra l'altra per un totale di 75l (45sotto+30sopra), questa secondo lui è la soluzione migliore tra autonomia-peso che mi garantisce circa 300 km di percorrenza. Il suo prezzo per il tutto compreso di collaudo, indicatori, variatore ecc è di 1850 euro, qualcosa in più degli altri installatori ai quali mi ero rivolto: ma siccome se ne sente parlare veramente bene in giro e conoscendo altre persone che sono andate da lui (residenti anche a Laives, in provincia di Bolzano!), ho deciso che il mio impianto lo farà lui!

Unico problema? Auto ne fa poche...lo ammette perchè, parole sue, se deve fare un impianto come dio comanda non lo può far in 1 giorno...quindi i tempi di attesa sono lunghi visti i clienti, il mio appuntamento è per il 2 ottobre... :unsure: aspetterò con pazienza...

 

mi raccomando che il variatore sia compreso.

Vedi se riesce a installarti bombole nel vano ruota di scorta, cosi' metti fuori una sola bombola e salvi il bagagliaio.

 

ciao

Link to post
Share on other sites

Scusate ma col metano risparmio il 60% del costo ,e va bene; ma su un 1200 cm3 il 75% di potenza e' abbastanza arriva a 60 cv se va bene; quindi io suggerirei un impianto ad iniezione diretta liquida che arriva a risparmiare il 50% e perde niente nel bagagliaio e nessun cv.....

Il risparmio alla fine sara grosso lo stesso e poi un 1200 non e' come un 2000 che brucia litri e litri di carburante ,consuma poco gia di suo.

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...