doctorwho 0 Postato 7 Luglio 2006 Report Share Postato 7 Luglio 2006 Ieri, un venditore di automobili ha utilizzato come argomentazione di vendita il ragionamento che l'iniettore pompa è meglio del common rail perchè lavorando a più di 2 bar polverizza meglio il gasolio, migliora la combustione ottimizzando i consumi e le prestazioni, il tutto a scapito del common rail che lavora con una pressione più bassa. Vorrei sapere osa ne pensate. So che l'argomentazione è delicata, non vorrei scatenare problemi ""diplomatici"" all'interno del forum. Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 7 Luglio 2006 Report Share Postato 7 Luglio 2006 Quello che posso limitarmi a dirti, senza voler scendere nel dettaglio tecnico, è che effettivamente ciò in cui ancor oggi il PDE è superiore al common rail è proprio nei consumi. Le prestazioni sono invece equivalenti, o se mi prendi come esempio il propulsore BMW, superiori a quelle del PDE. Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 7 Luglio 2006 Report Share Postato 7 Luglio 2006 Secondo me, all'atto pratico, sono due tecnologie equivalenti. Quote Link to post Share on other sites
Ruggine 0 Postato 7 Luglio 2006 Report Share Postato 7 Luglio 2006 A proposito di iniettore pompa, su Alvolante di qualche mese c'era scritto che con la nuova normativa Euro 5 del 2008, l'i.p della Volkswagen dovrà essere sostituito dal common-rail.. Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 7 Luglio 2006 Report Share Postato 7 Luglio 2006 Esatto: l'iniettore-pompa (pare na roba porno ) si avvia al tramonto a favore del common (sesso di gruppo? ) rail. Quote Link to post Share on other sites
*FaBiEttO87* 0 Postato 8 Luglio 2006 Report Share Postato 8 Luglio 2006 ho sempre saputo che l'iniettore-pompa è meno preciso, quindi nonostante la pressione maggiore, ottiene consumi ed emissioni maggiori a parità di potenza. Proprio per questo motivo sembra che il gruppo VAG lo stia abbandonando in favore del common-rail. Quote Link to post Share on other sites
doctorwho 0 Postato 8 Luglio 2006 Author Report Share Postato 8 Luglio 2006 I dati quattroruote e le voci dei consumatori di contraddicono: tutti sanno che la golf consuma meno della 147 il filtro antiparticolato lo comprereste??? a livello commerciale, ha avuto più successo il 2000 tdi 140 cv o il 1900 tdi 105 cv????? Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 8 Luglio 2006 Report Share Postato 8 Luglio 2006 I dati quattroruote e le voci dei consumatori di contraddicono: tutti sanno che la golf consuma meno della 147 il filtro antiparticolato lo comprereste??? a livello commerciale, ha avuto più successo il 2000 tdi 140 cv o il 1900 tdi 105 cv????? Il 99,999% di chi ha fatto quelle scelte non lo ha fatto pensando "il common rail è meglio dell'iniettore pompa" o viceversa, ma semplicemente perché preferiva di più la golf, oppure l'alfa per i più disparati motivi: dal gusto personale, alla voglia di sportività made by Alfa, alla fama di robustezza delle tedesche ecc.. Molti non capiscono una cippa di tecnica e non sanno neanche che sul diesel non ci sono le candele di accensione ma solo le candelette di preriscaldamento. Quote Link to post Share on other sites
Danko 0 Postato 8 Luglio 2006 Report Share Postato 8 Luglio 2006 La 147 consuma molto gasolio, tutti quelli che conosco hanno il 115 cv che fa 13 km/litro, ma poi e' un progetto vecchio; la linea e' molto bella pero io non la prenderei mai. Quote Link to post Share on other sites
gramegna giovanni 0 Postato 9 Luglio 2006 Report Share Postato 9 Luglio 2006 ho sempre saputo che l'iniettore-pompa è meno preciso, quindi nonostante la pressione maggiore, ottiene consumi ed emissioni maggiori a parità di potenza. Proprio per questo motivo sembra che il gruppo VAG lo stia abbandonando in favore del common-rail. Non è affatto vero che l'iniettore pompa è meno preciso del common- rail, se mi parli di consumi più alti, posso anche confermare, l'unico motivo che secondo me il gruppo Audi VW stà abbandonando il suo propulsore, è la rumorosita dei motori diesel, e l'eccesivo costo di esercizio delle pompe, tieni presente che un motore 4 cilindri usa 4 pompe una per ogni iniettore,azionate dall'albero a camme, e se mai sia si viene per rompere una o 2 pompe sono c.... amari Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 9 Luglio 2006 Report Share Postato 9 Luglio 2006 se mi parli di consumi più alti, posso anche confermare Questo era fuori discussione... Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 10 Luglio 2006 Report Share Postato 10 Luglio 2006 A proposito di iniettore pompa, su Alvolante di qualche mese c'era scritto che con la nuova normativa Euro 5 del 2008, l'i.p della Volkswagen dovrà essere sostituito dal common-rail.. 1- parliamo di "Al Volante" 2- sta solfa va avanti da anni ormai... Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 11 Luglio 2006 Report Share Postato 11 Luglio 2006 Va avanti da anni perchè ancora non si sa bene a cosa porteranno e quali saranno i veri limiti delle euro 5 e 6(dal punto di vista delle leggi intendo, e dei tempi di attuazione). La cosa da molto fastidio soprattutto alle case automobilistiche che non hanno termini precisi per le ricerche e le scelte da effettuare. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora