dado_1984 0 Postato 26 Ottobre 2020 Report Share Postato 26 Ottobre 2020 ciao non devi rimanere completamente senza benzina, ti prego non fare il professionista della riserva...a parte che serve per partire a freddo, rimanendo in riserva la pompa benzina si potrebbe rovinare velocemente(è la sua circolazione a raffreddarla, inoltre con gli anni nel serrbatoio si accumula sporcizia, che diluita in poca benzina potrebbe intaccare pompa e iniettori). Personalmente viaggio con 1/2 serbatoio e quando arriva a 1/4 rimetto i soliti 20€...sono numeri spannometrici. Puoi switchare mentre viaggi quante volte vuoi, il passagio da un carburante all'altro è praticamente inavvertivbile. Con i vecchi motori a carburatore e pompa benzina meccanica c'era una procedura da fare per passare da un carburante all'altro ma è roba di 30 anni fa Quote Link to post Share on other sites
pelvix 0 Postato 26 Ottobre 2020 Report Share Postato 26 Ottobre 2020 5 ore fa, dado_1984 ha scritto: ciao non devi rimanere completamente senza benzina, ti prego non fare il professionista della riserva...a parte che serve per partire a freddo, rimanendo in riserva la pompa benzina si potrebbe rovinare velocemente(è la sua circolazione a raffreddarla, inoltre con gli anni nel serrbatoio si accumula sporcizia, che diluita in poca benzina potrebbe intaccare pompa e iniettori). Personalmente viaggio con 1/2 serbatoio e quando arriva a 1/4 rimetto i soliti 20€...sono numeri spannometrici. Puoi switchare mentre viaggi quante volte vuoi, il passagio da un carburante all'altro è praticamente inavvertivbile. Con i vecchi motori a carburatore e pompa benzina meccanica c'era una procedura da fare per passare da un carburante all'altro ma è roba di 30 anni fa Capito, grazie 1000 delle info, gentilissimo Per la benza nessun problema, figurati che io viaggio sempre con il pieno ... Quote Link to post Share on other sites
Gazone 0 Postato 29 Ottobre 2020 Report Share Postato 29 Ottobre 2020 il 24/10/2020 at 12:17, ilprofessionista ha scritto: L'hanno previsto per le situazioni di emergenza, vedasi rottura pompa, come mi è successo ad un distributore a 100 km da casa, con le bimbe piccole e di notte dopo le 22.00. Grazie a questa opportunità sono riuscito a ripartire e a ritornare a casa e dopo a far sostituire la pompa rotta. Questa procedura non si attua per risparmiare benzina all'avviamento, anche perché è una procedura un po' macchinosa che va fatta per bene. Per risparmiare benzina all'avviamento, si può impostare una temperatura di commutazione quanto più bassa possibile. Capitato a una parente in autostrada (per fortuna in orario lavorativo e non di notte perchè altrimenti sì sarebbe stata "tragediocomica" ) , auto KO di punto in bianco , niente potenza come se fosse finito il carburante , con mezzo serbatio bi benza e il pieno di gpl , rifornito circa 30 km prima del fattaccio.... , .... stato di semi panico improvviso......, riesce a buttarsi in corsia di emergenza , e chiamare il soccorso stradale , in quanto dopo qualche tentativo di rifarla partire con meccanico di fiducia al telefono.... , niente da fare , amen .... , carro attrezzi e auto portata al concessionario più vicino , dove dopo aver aspettato fino a sera in sala attesa modello "recinto" per bestiame e non azzardarti ad uscire o chiedere notizie....., per sentirsi dire che non capivano dove era il problema , e che ci sarebbero voluti 2-3 giorni per la "solita" (furba") verifica più approfondita , 2 - 3 giorni per capire che saltava sistematicamente il fusibile della pompa della benzina ? ? ? e che quindi cos'altro poteva essere se non quella m........ infame dele medesima ? ? ? ma sti "soggetti" li assumono solo se sono dei "geni" mancati del millennio ??? ma ste "barzellette" di diagnosi al CDB non era meglio lasciarle perse nell'oscurità dell'universo ??? e vuoi vedere che sto sistema a "macinino del caffè" di ste pompe carburante non si possa sostituire con dispositivi più seri ??? e si fanno "belli" quando si tratta di vendere , ...bla bla bla .. nuova tecnologia e bla bla bla..... , ma quale tecnologia ??? raga : sta "roba" è tutta Archeologia ormai da decenni !!!!!!!!!! ma invece di tutta quella porcheria di elettronica infame da 0,0001 cents bucati venduta a peso d'oro , come fosse miracolosa per i consumi , che invece crea solo che montagne di problemi annullando di fatto il risparmio che dovrebbe esserci , (tra sensori e altre porcherie varie alla fine si spende di. più che fare lo stesso chilometraggio con vecchie auto da 10km a litro , e : non resti a piedi , con tutte le incluse conseguenze tra carro attrezzi , ev. pernottamenti ecc.. fuori casa , o rientro da incubo tra valutare con cosa e come ritornare , e non per ultimi i danni commerciali ed economici se si viaggia per lavoro...) ora che stanno per arrivare le auto elettriche che nel giro di pochi anni costeranno come quelle a carburante , visto che i petrolieri e i meccanici per ovvi motivi le odiano a morte , ma almeno perchè non si decidono a far funzionare in modo serio e affidabile sti impianti a GPL , e rifare i motori come una volta con metalli seri e resistenti anzichè ste "leghette" a risparmio che esplodono a mò di botti pirotecnici ? 8= I Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 29 Ottobre 2020 Report Share Postato 29 Ottobre 2020 Non so come sia la y gpl OEM ma se è come la panda Natural Power o come la Giulietta GPL OEM su entrambe la pompa della benzina si spegne dopo pochi secondi che l'auto è passata a gas. Secondo me non ha senso tenere inutilmente accesa una pompa anche quando non serve. Provai sulla precedente auto a mettere un relè normalmente chiuso comandato dall'elettrovalvola del GPL ma purtroppo il ritardo nel passare da gas a benzina causava notevoli strappi e qualche secondo di vuoto. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Gazone 0 Postato 30 Ottobre 2020 Report Share Postato 30 Ottobre 2020 12 ore fa, project ha scritto: Non so come sia la y gpl OEM ma se è come la panda Natural Power o come la Giulietta GPL OEM su entrambe la pompa della benzina si spegne dopo pochi secondi che l'auto è passata a gas. Secondo me non ha senso tenere inutilmente accesa una pompa anche quando non serve. Provai sulla precedente auto a mettere un relè normalmente chiuso comandato dall'elettrovalvola del GPL ma purtroppo il ritardo nel passare da gas a benzina causava notevoli strappi e qualche secondo di vuoto. Ciao Ecco già qualcosa degna di nota per gli strappi basterebbe una procedura "morbida" per lo switching passaggio da qualche secondo per il "macinino" pompa che vada in pressione e poi oplà cambio carburante .. o no ? ps : ma vuoi mettere.... , meglio il cruscotto modello playstation del tutto inutile.... , che pure distrae dalla guida peggio del telefono.... che un dispositivo essenziale serio .... Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 30 Ottobre 2020 Report Share Postato 30 Ottobre 2020 Il problema degli strappi è legato al fatto che l'elettrovalvola del gas non si chiude immediatamente quando passi a benzina, ma ci mette qualche secondo, che è un'eternità se stai accelllerando. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora