ingsteve 0 Postato 17 Ottobre 2020 Report Share Postato 17 Ottobre 2020 Non credo sia legale oltre a non fargli bene. Se la stacchi e hai un problema a gpl commuta a benzina e si spegne di colpo. Pensa se fai un sorpasso ed hai poco gas, ti fa bip e commuta a benzina e ti pianta sull'altra corsia a macchina spenta. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 17 Ottobre 2020 Report Share Postato 17 Ottobre 2020 2 ore fa, ingsteve ha scritto: Non credo sia legale oltre a non fargli bene. Se la stacchi e hai un problema a gpl commuta a benzina e si spegne di colpo. Pensa se fai un sorpasso ed hai poco gas, ti fa bip e commuta a benzina e ti pianta sull'altra corsia a macchina spenta. Infatti! Quote Link to post Share on other sites
ilprofessionista 0 Postato 17 Ottobre 2020 Report Share Postato 17 Ottobre 2020 No non si spegne di colpo la macchina, è come quando si finisce la benzina, acceleri e la macchina non va ma non si spegne. Hai il tempo di premere l'interruttore ela pompa riparte immediatamente e si riparte subito. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 18 Ottobre 2020 Report Share Postato 18 Ottobre 2020 19 ore fa, ilprofessionista ha scritto: No non si spegne di colpo la macchina, è come quando si finisce la benzina, acceleri e la macchina non va ma non si spegne. Hai il tempo di premere l'interruttore ela pompa riparte immediatamente e si riparte subito. In situazione di emergenza non hai tempo, è questo il punto. Comunque ognuno fa quel che vuole. Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 19 Ottobre 2020 Report Share Postato 19 Ottobre 2020 il 17/10/2020 at 15:35, ingsteve ha scritto: Non credo sia legale oltre a non fargli bene. Se la stacchi e hai un problema a gpl commuta a benzina e si spegne di colpo. Pensa se fai un sorpasso ed hai poco gas, ti fa bip e commuta a benzina e ti pianta sull'altra corsia a macchina spenta. l'interruttore e' legale: non c'e' nessuna norma che lo vieti. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 21 Ottobre 2020 Report Share Postato 21 Ottobre 2020 il 19/10/2020 at 11:59, ottobre_rosso ha scritto: l'interruttore e' legale: non c'e' nessuna norma che lo vieti. Vai in motorizzazione a far la revisione dicendogli che hai cambiato la funzionalità del veicolo mettendo sotto interrutore, non previsto in fase di omologazione del veicolo, la pompa del carburante. Poi dimmi se passa. Al 99,999% non succederà nulla su strada, ma se ci scappa il morto e devon guardar le cause dell'incidente per magari non pagare un premio milionario con l'assicurazione, una semplice perizia ti frega. Al pari di girare con scarichi o altro non omologato, si sa cosa si rischia. Detto questo ripeto ognuno fa quel che vuole. Non puoi di certo far bruciare la pompa ogni due per tre. Magari girando con più benzina nel serbatoio si evita il problema. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 21 Ottobre 2020 Report Share Postato 21 Ottobre 2020 ciao secondo me il problema è che al perito è facile dimostrare che hai alterato la funzionalità "pompa benzina" e sei rimasto piantato (bastano un paio di secondi per rimetterci la pelle) piu difficile dimostare che un terminale non omologato abbia causato l'incidente. PS se col tuo interruttorino off spunti da uno stop e mentre lo fai l'impianto retrocommuta a benzina ti pianti in mezzo ad un incrocio...questo è leggermente pericoloso. Non c'è una norma che vieta questa modifica ma una generica che vieta qualsiasi alterazione alle caratteristiche omologative del veicolo se non quelle consentite e omologate a loro volta(es impianto gpl). A parte tutte queste complicazioni il famoso interruttorino non mette comunque al riparo da rotture accidentali... Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 22 Ottobre 2020 Report Share Postato 22 Ottobre 2020 23 ore fa, ingsteve ha scritto: Vai in motorizzazione a far la revisione dicendogli che hai cambiato la funzionalità del veicolo mettendo sotto interrutore, non previsto in fase di omologazione del veicolo, la pompa del carburante. Poi dimmi se passa. Al 99,999% non succederà nulla su strada, ma se ci scappa il morto e devon guardar le cause dell'incidente per magari non pagare un premio milionario con l'assicurazione, una semplice perizia ti frega. Al pari di girare con scarichi o altro non omologato, si sa cosa si rischia. Detto questo ripeto ognuno fa quel che vuole. Non puoi di certo far bruciare la pompa ogni due per tre. Magari girando con più benzina nel serbatoio si evita il problema. So che alcuni installatori hanno messo l'interruttore e fatto fare il collaudo (passato) alla motorizzazione specificandone la presenza. Quanto al discorso assicurazione potresti (ripeto: potresti) avere ragione Quote Link to post Share on other sites
pelvix 0 Postato 23 Ottobre 2020 Report Share Postato 23 Ottobre 2020 Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, appena acquistato la mia prima auto a GPl, una Ypsilon 1200 Ecochic (a GPL dalla casa) e volevo alcuni chiarimenti .... Leggo di tutte queste teorie sull'uso della benziana o meno e di tutte le varianti e mi chiedo: ma se l'auto è progettata per andare sia a GPl sia a benzina, non credete che il costruttore abbia già predisposto tutto il necessario (elettronica di gestione compresa) per evitare problemi? Immagino che chi progetta e costruisce un veicolo a GPl sia sufficientemente esperto in materia no? Per cui, perchè non lasciare tutta la gestione all'elettronica di bordo? Premetto che la mia non vuole essere una critica, vorrei solo cominciare a capirci qualcosa perchè è da pochi giorni che mi interesso alla materia e ne ho già sentite di tutti i colori: mi date una mano? Grazie. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 23 Ottobre 2020 Report Share Postato 23 Ottobre 2020 1 ora fa, pelvix ha scritto: Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, appena acquistato la mia prima auto a GPl, una Ypsilon 1200 Ecochic (a GPL dalla casa) e volevo alcuni chiarimenti .... Leggo di tutte queste teorie sull'uso della benziana o meno e di tutte le varianti e mi chiedo: ma se l'auto è progettata per andare sia a GPl sia a benzina, non credete che il costruttore abbia già predisposto tutto il necessario (elettronica di gestione compresa) per evitare problemi? Immagino che chi progetta e costruisce un veicolo a GPl sia sufficientemente esperto in materia no? Per cui, perchè non lasciare tutta la gestione all'elettronica di bordo? Premetto che la mia non vuole essere una critica, vorrei solo cominciare a capirci qualcosa perchè è da pochi giorni che mi interesso alla materia e ne ho già sentite di tutti i colori: mi date una mano? Grazie. Si anch'io sono dell'idea di lasciare tutto originale. Quote Link to post Share on other sites
pelvix 0 Postato 23 Ottobre 2020 Report Share Postato 23 Ottobre 2020 10 ore fa, Moscerino ha scritto: Si anch'io sono dell'idea di lasciare tutto originale. Infatti mi chiedo ad esempio: ma se il costruttore ha previsto la partenza a freddo a benzina, perchè mai c'è gente che la forza a gpl? Per risparmiare un paio di litri di benzina al mese? Ma ha davvero senso? Inoltre, per coloro che suggeriscono di far esaurire la benzina ogni tanto per evitare danni (chissà quali poi ...) vorrei loro ricordare che viaggiare in riserva non fa certo bene alla pompa della benzina .... Quote Link to post Share on other sites
ilprofessionista 0 Postato 23 Ottobre 2020 Report Share Postato 23 Ottobre 2020 Sinceramente non capisco il vento di polemica, la pompa della benzina che mi ha mollato appena dopo un rifornimento, poteva lasciarmi anche qualche minuto prima quando ero in autostrada. Allora se non avevo il gpl ero fuorilegge, perché si è rotta la pompa? O se avessi finito la benzina e mi piantavo in mezzo ad un un incrocio, ero fuorilegge? Quando vai a gpl sai quando sta per finire il gpl e ti metti in preallarme per commutare, non è una cosa completamente imprevedibile. Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 23 Ottobre 2020 Report Share Postato 23 Ottobre 2020 1 ora fa, pelvix ha scritto: Infatti mi chiedo ad esempio: ma se il costruttore ha previsto la partenza a freddo a benzina, perchè mai c'è gente che la forza a gpl? Per risparmiare un paio di litri di benzina al mese? Ma ha davvero senso? Ma no, credo, o almeno spero..., lo facciano solo in caso di emergenza. Io ho dovuto farne ricorso quando la pompa mi ha piantato in asso nel piazzale della ditta Quote Link to post Share on other sites
ilprofessionista 0 Postato 24 Ottobre 2020 Report Share Postato 24 Ottobre 2020 15 ore fa, pelvix ha scritto: Infatti mi chiedo ad esempio: ma se il costruttore ha previsto la partenza a freddo a benzina, perchè mai c'è gente che la forza a gpl? Per risparmiare un paio di litri di benzina al mese? Ma ha davvero senso? L'hanno previsto per le situazioni di emergenza, vedasi rottura pompa, come mi è successo ad un distributore a 100 km da casa, con le bimbe piccole e di notte dopo le 22.00. Grazie a questa opportunità sono riuscito a ripartire e a ritornare a casa e dopo a far sostituire la pompa rotta. Questa procedura non si attua per risparmiare benzina all'avviamento, anche perché è una procedura un po' macchinosa che va fatta per bene. Per risparmiare benzina all'avviamento, si può impostare una temperatura di commutazione quanto più bassa possibile. Quote Link to post Share on other sites
pelvix 0 Postato 25 Ottobre 2020 Report Share Postato 25 Ottobre 2020 il 24/10/2020 at 12:17, ilprofessionista ha scritto: L'hanno previsto per le situazioni di emergenza, vedasi rottura pompa, come mi è successo ad un distributore a 100 km da casa, con le bimbe piccole e di notte dopo le 22.00. Grazie a questa opportunità sono riuscito a ripartire e a ritornare a casa e dopo a far sostituire la pompa rotta. Questa procedura non si attua per risparmiare benzina all'avviamento, anche perché è una procedura un po' macchinosa che va fatta per bene. Per risparmiare benzina all'avviamento, si può impostare una temperatura di commutazione quanto più bassa possibile. A ok, ora ho capito, è solo per eventuali emergenze, tipo se sono completamente senza benziana? Una info: ma se premo il tasto di switch carburante mentre viaggio, si danneggia qualcosa o il passaggio fa fatto a motore spento? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora