monellaccio 0 Postato 28 Luglio 2006 Report Share Postato 28 Luglio 2006 Secondo me il rail della benzina e tutto quanto è connesso -tubi e regolatore di pressione- è progettato e collaudato per funzionare a temperatura relativamente bassa, dato che è di continuo raffreddato dalla benzina che circola. Se stoppi il tutto a motore acceso magari non succede nulla, ma secondo me prima o poi cuoci tutto. gli iniettori li cuoci certo in poko tempo Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 29 Luglio 2006 Report Share Postato 29 Luglio 2006 Anche io ho tenuto 3 o 4 litri di verde (da usare per il tagliaerba) in una tanica per circa due anni e quando mi sono rinvenuto e sono andato ad utilizzarla ne era evaporata un pò però non ho notato cambiamenti particolari. Per quanto riguarda la pompa della benzina conosco una persona che dall'elettrauto si è fatto mettere un pulsante in auto col quale disattiva la pompa. Mi ha detto che la spenge soprattutto quando va in autosrada a fare viaggi lunghi e quindi la riattiva alla fine dopo 5 o 6 ore di percorrenza in autostrada. Voi che ne pensate? E' una buona soluzione o è uno sbaglio? E una grande ca+++ta spegnere una pompa benzina. Quote Link to post Share on other sites
maxx 0 Postato 29 Luglio 2006 Report Share Postato 29 Luglio 2006 A mio modesto parere, spegnere la pompa della benzina potrebbe essere la soluzione del problema ma ricordarsene di attaccarla durante un sorpasso in salita o quando finisce il gas e magari trovarsene senza quando ti serve è un grosso rischio. A me in otto anni di auto a benzina non mi era mai capitato sostituire la pompa della benzina, fatto l'impianto a gas, dopo poco mi si è sciolta nonostante avessi benzina nel serbatoio. Con la seconda auto presa usata e subito gasata è successo dopo 20ml km. Sembra fisiologico a meno di un difetto sul circuito per cui quando si va a gas il circuito di ritorno della benzina al serbatoio non riesce a smaltirne il flusso. Ciao!! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 29 Luglio 2006 Report Share Postato 29 Luglio 2006 A mio modesto parere, spegnere la pompa della benzina potrebbe essere la soluzione del problema ma ricordarsene di attaccarla durante un sorpasso in salita o quando finisce il gas e magari trovarsene senza quando ti serve è un grosso rischio. A me in otto anni di auto a benzina non mi era mai capitato sostituire la pompa della benzina, fatto l'impianto a gas, dopo poco mi si è sciolta nonostante avessi benzina nel serbatoio. Con la seconda auto presa usata e subito gasata è successo dopo 20ml km. Sembra fisiologico a meno di un difetto sul circuito per cui quando si va a gas il circuito di ritorno della benzina al serbatoio non riesce a smaltirne il flusso. Ciao!! a me non è mai successo in oltre 500mila km a gas (quasi 550mila) Quote Link to post Share on other sites
maxx 0 Postato 30 Luglio 2006 Report Share Postato 30 Luglio 2006 A mio modesto parere, spegnere la pompa della benzina potrebbe essere la soluzione del problema ma ricordarsene di attaccarla durante un sorpasso in salita o quando finisce il gas e magari trovarsene senza quando ti serve è un grosso rischio. A me in otto anni di auto a benzina non mi era mai capitato sostituire la pompa della benzina, fatto l'impianto a gas, dopo poco mi si è sciolta nonostante avessi benzina nel serbatoio. Con la seconda auto presa usata e subito gasata è successo dopo 20ml km. Sembra fisiologico a meno di un difetto sul circuito per cui quando si va a gas il circuito di ritorno della benzina al serbatoio non riesce a smaltirne il flusso. Ciao!! a me non è mai successo in oltre 500mila km a gas (quasi 550mila) Fortunato. Però a quanto vedo e sento il problema è molto diffuso e non solo per questo problema ma per i difetti che genera l'installazione di un impianto a gas. Bisognerebbe forse affidarsi alle forze delle grandi case costruttrici e prendere auto gasate in fabbrica con garanzia del costruttore. E aggiungo che forse i tuoi km li hai fatti con un impianto tradizionale senza centraline, iniettori ecc. certamente i più affidabili. anch'io ne ho fatti un 100ml con i tradizionali e non ho mai avuto problemi ma con l'ultimo seq. fasato non so perchè per ora sto sbattendo con un problemino vedi il topic "problemi di minimo" e non so se ne uscirò. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 30 Luglio 2006 Report Share Postato 30 Luglio 2006 in effetti quei 500mila li ho fatti con tre auto con impianti tradizionali, ma pur sempre con la pompa benzina che continuava a girare come avviene sui seq. fasati...quindi i casi son 2...o le pomper benza non sono più affidabili come una volta oppure io sono molto fortunato...e quest'ultima purtroppo non è una mia peculiarità quanto ai prob di minimo se l'installa non risolve puoi sempre rivolgerti ad un'ass.consumatori Quote Link to post Share on other sites
Nicolò Rossi 0 Postato 12 Ottobre 2020 Report Share Postato 12 Ottobre 2020 Buongiorno ho appena cambiato la pompa della benzina della terios Gpl che era durata 8 anni adesso quella nuova dopo due da già problemi. A cosa può essere dovuto? Ho preso gli accorgimenti che dite nel forum Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 12 Ottobre 2020 Report Share Postato 12 Ottobre 2020 Che genere di problemi? Quote Link to post Share on other sites
ilprofessionista 0 Postato 16 Ottobre 2020 Report Share Postato 16 Ottobre 2020 Io con la lancia Musa, ho cambiato la prima pompa a 100.000 Km, la seconda dopo appena 30.000 ed ora ho messo l'interruttore per fermare la pompa. Per fortuna sono stato in grado di far partire direttamente la macchina a gpl, altrimenti fermo di notte con le bimbe in macchina. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Ottobre 2020 Report Share Postato 16 Ottobre 2020 37 minuti fa, ilprofessionista ha scritto: Io con la lancia Musa, ho cambiato la prima pompa a 100.000 Km, la seconda dopo appena 30.000 ed ora ho messo l'interruttore per fermare la pompa. Per fortuna sono stato in grado di far partire direttamente la macchina a gpl, altrimenti fermo di notte con le bimbe in macchina. Giri in riserva? Staccare la pompa non è peggio perché la benzina ristagna e nel caso di retropassaggio a benzina come funziona? Quote Link to post Share on other sites
ilprofessionista 0 Postato 16 Ottobre 2020 Report Share Postato 16 Ottobre 2020 No bene o male giro appena sotto un quarto. Comunque la benzina la consumo comunque all'avviamento. Nel caso di retropassaggio, devi ricordarti di spingere l'interruttore.... altrimenti te lo ricorda l'auto... Montare l'interruttore è una prova, perché posso capire ed accettare che una pompa si rompa a 100.000 Km, è la sua durata, ma non capisco come si possa essere bruciata dopo appena 33.000 Km. Questo non va bene... per questo ho fatto installare un interruttore per farla durare di più.... almeno spero. Avevo un'Alfa 146 a gpl ed avevo lo stesso sistema. Ha funzionato bene. Speriamo bene. Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 17 Ottobre 2020 Report Share Postato 17 Ottobre 2020 Ciao, un mese fa anche a me capitato stessa cosa che mia Colt aveva 148,000 km e 10 anni, quando successo motore ancora tiepida così partita a seconda tentativo con partenza diretta a gpl, ma la mattina di 2 giorni dopo( ancora non faceva freddo) per andare da meccanico, non partiva mai, quasi per rinunciare dicevo questa è l'ultima che era decima è partita!! Mio impianto è BRC la procedura ho fatto come dice BRC macchina è perfetta sempre partita immediatamente. Volevo chiederti come era tuo esperienza? partita subito? Poi BRC dice che ho 5 avviamenti di emergenza diretta a gpl, a me rimangono ancora 3 avviamenti? Anche se ho fatto totale 12 tentativi? Anni fa da BRC c'era Assistenza telefonica che non c'è più, l'ho mandato mail mi dice di andare da impiantista. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 17 Ottobre 2020 Report Share Postato 17 Ottobre 2020 3 ore fa, shigeru ha scritto: Ciao, un mese fa anche a me capitato stessa cosa che mia Colt aveva 148,000 km e 10 anni, quando successo motore ancora tiepida così partita a seconda tentativo con partenza diretta a gpl, ma la mattina di 2 giorni dopo( ancora non faceva freddo) per andare da meccanico, non partiva mai, quasi per rinunciare dicevo questa è l'ultima che era decima è partita!! Mio impianto è BRC la procedura ho fatto come dice BRC macchina è perfetta sempre partita immediatamente. Volevo chiederti come era tuo esperienza? partita subito? Poi BRC dice che ho 5 avviamenti di emergenza diretta a gpl, a me rimangono ancora 3 avviamenti? Anche se ho fatto totale 12 tentativi? Anni fa da BRC c'era Assistenza telefonica che non c'è più, l'ho mandato mail mi dice di andare da impiantista. Se hai un impiantista di fiducia fai resettare il numero degli avviamenti diretti a gas. È un'operazione veloce, da fare tramite computer. Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 17 Ottobre 2020 Report Share Postato 17 Ottobre 2020 1 ora fa, Moscerino ha scritto: Se hai un impiantista di fiducia fai resettare il numero degli avviamenti diretti a gas. È un'operazione veloce, da fare tramite computer. Ciao, questo ho capito ha detto anche BRC ma tu hai idea perchè ho fatto così tanta fatica la mattina di 2 giorni dopo? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 17 Ottobre 2020 Report Share Postato 17 Ottobre 2020 30 minuti fa, shigeru ha scritto: Ciao, questo ho capito ha detto anche BRC ma tu hai idea perchè ho fatto così tanta fatica la mattina di 2 giorni dopo? Perché la procedura sembra semplice ma basta poco per non riuscire. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora