SognandoilBusso 0 Postato 27 Giugno 2006 Report Share Postato 27 Giugno 2006 http://www.auto-motor-und-sport.de/d/116663 e così è finita anche l'era dei motori ad iniezione diretta non gasabili... uaho, che bella notizia! Quote Link to post Share on other sites
lucio_a 0 Postato 27 Giugno 2006 Report Share Postato 27 Giugno 2006 Detto sinceramente il tedesco non lo conosco affatto Comunque se qualcuno potesse tradurlo mi farebbe una grande cortesia Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 27 Giugno 2006 Author Report Share Postato 27 Giugno 2006 praticamente Fiat ha messo in vendita un kit di trasformazione a gpl per tutte le auto jts incluse a 2.000-2.500 per ora non in vendita in italia causa non omologato ma il TUV già ha proceduto... Quote Link to post Share on other sites
lucio_a 0 Postato 27 Giugno 2006 Report Share Postato 27 Giugno 2006 Veramente Interessante Ma è un kit che serve per adattare un qualsiasi impianto a gas (BRC, LANDI , ECC. ) o è un vero e proprio impianto da loro realizzato ? Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 27 Giugno 2006 Author Report Share Postato 27 Giugno 2006 mi sembra di capire che è stato realizzato interamente da loro e che verrà proposto nella fila degli optional e venduto in aftermarket senza perdita di garanzia... Quote Link to post Share on other sites
Guest anarti Postato 27 Giugno 2006 Report Share Postato 27 Giugno 2006 BELLO IL PHOTO SHOW IN PARTE... Le chiappe le riesco a leggere ugualmente.. Bella notizia, prima la locomotiva FIAT che brucia metano fatto in casa in Svezia. e ora sempre Fiat ma solo in Germania.. e noi sempre dopo. Ciao Angelo Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 27 Giugno 2006 Author Report Share Postato 27 Giugno 2006 non sputare sulla fiat sputa sullo stato italiano e la sua burocrazia mediocre ed ottusa... Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 27 Giugno 2006 Report Share Postato 27 Giugno 2006 Finalmente. Fiat è Fiat ragà! Speriamo si sappia qualcosa in più al più presto. Ciao Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 27 Giugno 2006 Author Report Share Postato 27 Giugno 2006 Già mi sogno la mia 159 2.2 jts bella diseurizzata... e bella gasata con tanto buon gplino a dare giu ai bassi... che goduria... ehm *guarda il portafoglio* *10 euro* cazz non lavoro piu da mesi ormai è vero... Quote Link to post Share on other sites
Marcogas 0 Postato 27 Giugno 2006 Report Share Postato 27 Giugno 2006 Boh io ho provato a tradurre la frase con babelfish di altavista, ma mi pare che dicano che i kit sono per i modelli a benzina... Questa al traduzione moooolto maccheronica Fiat: Le nuove opzioni del gas a Fiat ora offre per le soluzioni numerose della re-lavorazione con utensili dei modelli per l'impresa con i autogas. L're-apparecchiatura di autogas è realizzabile, indipendente per da tutti i Fiat dei modelli con il motore a benzina se la preparazione della miscela è fatta per mezzo di un sistema ad iniezione del combustibile o dai carburatori. Le piante hanno offerto da Fiats in collaborazione con l'esperto che di autogas Ecoengines corrisponde alle più nuove regolazioni di TUEV e della regolazione di permesso (StVZO). Il carro armato del gas liquido è economia di spazio accomodata e certamente nel pozzo di rotella di ricambio. Di conseguenza il corredo reequipping con un insieme di ripartizione con il sigillante ed il compressore della gomma viene. Il codice categoria rispettivo della sostanza inquinante del veicolo basso rimane. Il prezzo per l're-apparecchiatura di autogas costa la dipendenza dal modello fra l'euro 2.000 e 2.500. Ditemi un po voi Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 27 Giugno 2006 Report Share Postato 27 Giugno 2006 Il carro armato del gas liquido è economia di spazio accomodata e certamente nel pozzo di rotella di ricambio Non mettete queste traduzioni! Ahahah da ridere con le lacrime agli occhi... Quote Link to post Share on other sites
Marcogas 0 Postato 27 Giugno 2006 Report Share Postato 27 Giugno 2006 Il carro armato del gas liquido è economia di spazio accomodata e certamente nel pozzo di rotella di ricambio Non mettete queste traduzioni! Ahahah da ridere con le lacrime agli occhi... Beh non sono stato certo li a mettermi a farci di merletto.. penso comunque che si tratti di trasformazioni su vetture a benzina a carburatori e a iniezione e ora fattene pure un altra di risate Ps: X Enzo, ma allora fammi capire sei un nuovo signor moderatore oppure no? sul topic moderatori ho letto che avevi già abdicato Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 27 Giugno 2006 Report Share Postato 27 Giugno 2006 Si si sono moderatore. Si è risolto tutto. Effettivamente mi sto facendo altre due risate perchè leggendo la tua traduzione viene fuori che di auto ad iniezione diretta non si parla neanche. SognandoilBusso ma che hai combinato? Saluti Quote Link to post Share on other sites
luczan 0 Postato 27 Giugno 2006 Report Share Postato 27 Giugno 2006 Fiat nuove opzioni gas: Fiat offre ora per parecchi/numerosi (quindi non tutti) Modelli soluzioni aftermarket per gpl. L'impianto gpl è realizzabile per tutti i modelli Fiat a benzina, indipendentemente dal fatto, che la preparazione della miscela avvenga per mezzo di un impianto ad iniezione o attraverso un carburatore. Gli impianti offerti dalla Fiat in collaborazione con lo specialista di gpl "Ecoengines" rispettano le nuove prescrizioni del TUV e della legislazione prevista per l'immatricolazione/circolazione. Il serbatoio viene posto nel vano della ruota di scorta in modo razionale in termini di spazio occupato e sicuro. Corrispondentemente il kit gpl viene fornito di kit riparagomme costituito da bomboletta e compressore. La precedente classe EURO del veicolo originale viene mantenuta anche con l'impianto gpl. (Forse nessuno lo sà ma in Germania un EURO 1 rimane tale anche se convertito a gpl e quindi in termini di tassazione e libertà di circolazione in quel paese non valgono le regole più favorevoli previste per veicoli analogamente equipaggiati in Italia). Ciao, Luca. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 27 Giugno 2006 Report Share Postato 27 Giugno 2006 Già mi sogno la mia 159 2.2 jts bella diseurizzata... e bella gasata con tanto buon gplino a dare giu ai bassi... che goduria... ehm *guarda il portafoglio* *10 euro* cazz non lavoro piu da mesi ormai è vero... prenditi il 1.8 fermo! Arriva l'Alfa 159 entry-level: la 1.8 16v lunedì 05 giugno 2006 16:21:14 CEST da Sergio X1/9 Nei listini delle riviste specializzate è presente da tempo, seppure con dati parziali, ma manca ancora nel sito ufficiale Alfa Romeo, sia tra le schede dei modelli che nel configuratore: sta comunque per arrivare ufficialmente in diversi mercati europei la versione entry-level dell'Alfa 159, la 1.8 16v MPI, con avvio di produzione previsto per il 10 di luglio. Il motore 1.8, disponibile sia per la versione berlina che per la Sportwagon, eroga 140 cv (103 kW) a circa 6.300 giri/min, con coppia massima di 175 Nm a 3.800 giri; la velocità massima dovrebbe essere di 206 km/h, percorrendo lo 0/100 in 10,2 sec. (204 km/h e 10,4 per la SW). Consumo stimato in 7.7 litri/100 km nel ciclo combinato, ed emissioni di CO2 pari a 181 g/km per la berlina, ovvero rispettivamente 7,9 l e 187 g/km per la Sportwagon. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora