Peppebug 0 Postato 4 Agosto 2006 Report Share Postato 4 Agosto 2006 a me dopo 15.000 km ha ricominciato a zoppizare la macchina con le denso IK20 e il new beetle mi da misfire terzo cilindro infatti volevo vedere in che condizioni sono le candele. e le tue in che condizioni sono, hai fatto le foto? e poi quali erano le tue candele originali? mi pare NGK, penso di metterci mano a breve. mi preoccupa un misfire cilindro 3. infatti pensavo di rovare a cambiare solo quella candela. pansavo di cambiare anche i fili delle candele... comunque diciamo che l' impiantista non ci ha capito molto, ha fatto anche una nuova mappa. poi io ho messo il flussometro nuovo.... nisba in pratica zoppica specie se c' e' l' aria condizionata accesa e la cosa peggiore non lo fa sempre. con certi gas va meglio con altri va peggio Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 4 Agosto 2006 Report Share Postato 4 Agosto 2006 a me dopo 15.000 km ha ricominciato a zoppizare la macchina con le denso IK20 e il new beetle mi da misfire terzo cilindro infatti volevo vedere in che condizioni sono le candele. e le tue in che condizioni sono, hai fatto le foto? e poi quali erano le tue candele originali? mi pare NGK, penso di metterci mano a breve. mi preoccupa un misfire cilindro 3. infatti pensavo di rovare a cambiare solo quella candela. pansavo di cambiare anche i fili delle candele... comunque diciamo che l' impiantista non ci ha capito molto, ha fatto anche una nuova mappa. poi io ho messo il flussometro nuovo.... nisba in pratica zoppica specie se c' e' l' aria condizionata accesa e la cosa peggiore non lo fa sempre. con certi gas va meglio con altri va peggio Scusa la tua auto è del 1992 e l'impianto di che anno è? il tuo impianto soffre specialmente al minimo di eccessiva sensibilità allo sporco. Fatti smontare il distributore (è quel componente che addomiglia a una caffetiera moca posto fra riduttore e tubi iniettori. Nella parte superiore vi è montato un motorino stepper che pilota un otturatore fai molta attenzione se lo smonti tu basta toglierlo sotto di esso vi è un cilindrtto che scorre in senso verticale pulisci li dentro perfettamente e vedrai che il seghettamento ed il missfire sparisce ti consiglio di montare candele originali con distanza 0,8 mm sono assolutamente le migliori. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Peppebug 0 Postato 5 Agosto 2006 Report Share Postato 5 Agosto 2006 autogas, la macchina e' del 1999, l' impianto e' un landi omegas montato ad ottobre. km motore ad oggi 99.000 gas 22.000. il distributore e' il gruppo iniettori? ho il riduttore landi quello piccolo tondo non quello a caffettiera. dici che e' gia ora di pulirlo? oggi venendo al lavoro mi veniva in mente che forse si poteva tentare una pulizia del corpo farfallato. diciamo che comunque il seghettamento lo ha fatto da appena montato l' impianto. tende piu' a seghettare/strappare quando faccio un po di traffico. se vengo da stiracchiate autostradali la macchina per mezza giornata va benino anche con l' aria condizionata accesa. credo per il fatto dell' autoadattamento che magari varia un poco la carburazione e rimane un po con valori + favorevoli finche' gli va. con le denso appena montate la macchina sembrava andare meglio. altro difetto che fa e' che a freddo ogni tanto affoga, come se non funzionasse lo starter automatico ad una macchina a carburatore (sono meccanico hobbista di auto d' epoca volkswagen). infatti ho ordinato anche il sensore temperatura multifunzione nuovo, forse non legge bene anche se i valori della diagnosi non danno nula di strano. ... l' altro giorno l' impiantista del gas mi ha detto di provare a cambiare la calotta dello spinterogeno )))) Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 5 Agosto 2006 Report Share Postato 5 Agosto 2006 autogas, la macchina e' del 1999, l' impianto e' un landi omegas montato ad ottobre. km motore ad oggi 99.000 gas 22.000. il distributore e' il gruppo iniettori? ho il riduttore landi quello piccolo tondo non quello a caffettiera. dici che e' gia ora di pulirlo? oggi venendo al lavoro mi veniva in mente che forse si poteva tentare una pulizia del corpo farfallato. diciamo che comunque il seghettamento lo ha fatto da appena montato l' impianto. tende piu' a seghettare/strappare quando faccio un po di traffico. se vengo da stiracchiate autostradali la macchina per mezza giornata va benino anche con l' aria condizionata accesa. credo per il fatto dell' autoadattamento che magari varia un poco la carburazione e rimane un po con valori + favorevoli finche' gli va. con le denso appena montate la macchina sembrava andare meglio. altro difetto che fa e' che a freddo ogni tanto affoga, come se non funzionasse lo starter automatico ad una macchina a carburatore (sono meccanico hobbista di auto d' epoca volkswagen). infatti ho ordinato anche il sensore temperatura multifunzione nuovo, forse non legge bene anche se i valori della diagnosi non danno nula di strano. ... l' altro giorno l' impiantista del gas mi ha detto di provare a cambiare la calotta dello spinterogeno )))) Scusami avevo capito che avevi una BMW mi sono sbagliato I difetti sono tipici del sistema OMEGA (tutti giurano di avere impianti Landi perfetti) devi far controllare dal tuo installatore il tempo minimo apertura iniettore gas e la corrente max di alimentazione Lo spegnimento in fase di riscaldamento invece è dovuto ad una non perfetta caliubrazione del sistema Guarda che gli iniettpori della med hanno avuto parecchi difetti prova a convincere l'installatore a fartene provare un gruppo dell'utima versione. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Peppebug 0 Postato 5 Agosto 2006 Report Share Postato 5 Agosto 2006 tempo minimo apertura mi sta bene, ma non capisco la corrente max di alimentazione. pensa che l' installatore non mi ha neanche sistemato un tubo del gas che e' stato danneggiato dalle ruote sterzate. appena si rompe definitivamente lo cambio da solo e lo faccio passare da un altra parte lontano dalla ruota sterzata. tanto c' e' la valvola sulla bombola appena esplode ho il tempo di commutare a benza senza pericolo. spero di riuscire a sistemare questa macchina prima della fine della garanzia. pensa che all' inizio volevo buttare al secchio dell' immondizia tutto il sistema iniezione e montare un paio di carb DCOE cosi almeno ci mettevo le mani da solo senza dover chiedere a destra e manca. Quote Link to post Share on other sites
eTiLiKo 0 Postato 3 Settembre 2006 Report Share Postato 3 Settembre 2006 Ma dai...si consumano pure le candelle all'iridio??? Quote Link to post Share on other sites
dpchristian1 0 Postato 4 Settembre 2006 Report Share Postato 4 Settembre 2006 la mia Lexus ha le candele all'iridio consiglia di sostituirle dopo 90.000km Quote Link to post Share on other sites
m.massimo 0 Postato 4 Settembre 2006 Report Share Postato 4 Settembre 2006 io sono a 20.000 km con 1 grado più fredde (IK20) e non mostrano segni evidenti di degrado, sia in termini di prestazioni sia visivamente Per curiosità vi metto le foto da nuove e a 20.000km p.s. mai pulite Quote Link to post Share on other sites
eTiLiKo 0 Postato 16 Settembre 2006 Report Share Postato 16 Settembre 2006 la mia Lexus ha le candele all'iridio consiglia di sostituirle dopo 90.000km Esatto,la tua lexus monta candele denso serie SVK,iridio-platino,che hanno una durata tripla rispetto a delle IK. Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 17 Settembre 2006 Report Share Postato 17 Settembre 2006 la mia Lexus ha le candele all'iridio consiglia di sostituirle dopo 90.000km Identiche candele ed identica durata!!! Ciao Chry69 Quote Link to post Share on other sites
dpchristian1 0 Postato 18 Settembre 2006 Report Share Postato 18 Settembre 2006 ciao a tutti si però le ho cambiate all'ultimo tagliando 6 candele mi costavano come 1 tagliando completo!!!! cmq va bene cosi non ha prezzo guidare con piacere!!ciao danyts Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 18 Settembre 2006 Report Share Postato 18 Settembre 2006 ciao a tutti si però le ho cambiate all'ultimo tagliando 6 candele mi costavano come 1 tagliando completo!!!! cmq va bene cosi non ha prezzo guidare con piacere!!ciao danyts Sì infatti costano parecchio mi hanno detto, ma se fai un po' i conti durano almeno il triplo delle candele normali serie, non quelle del supermercato, esempio ngk ecc. ma se sommi 3 set di candele serie e la spesa delle denso dopo 90000 km non so poi quanto ci smeni.... a proposito quanto costano a candela le nostre denso? saluti Quote Link to post Share on other sites
dpchristian1 0 Postato 18 Settembre 2006 Report Share Postato 18 Settembre 2006 danyts devo vedere la fattura del tagliando dell'anno scorso poi ti dico cmq tra il tagliando e il costo delle candele era quasi uguale ti infermerò appena possibile Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 19 Settembre 2006 Report Share Postato 19 Settembre 2006 Ti ringrazio, sai mi mancano ancora 65k km alla loro sostituzione, così so quanto mi devo far venire il mal di cuore!!! Quote Link to post Share on other sites
dpchristian1 0 Postato 26 Settembre 2006 Report Share Postato 26 Settembre 2006 ciao Danyts scusa ti rispondo ora allora ho preso la fattura dell'anno scorso di toyota-lexus allora 14.50€ + iva l'una per nr 6 candele.... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora