spoiler78 0 Postato 13 Novembre 2003 Report Share Postato 13 Novembre 2003 Caspita!!!! Ma chi di voi ha il piu' vecchio giornale? qr o altro. Quote Link to post Share on other sites
gian 0 Postato 13 Novembre 2003 Report Share Postato 13 Novembre 2003 ...ma credo che posso arrivare indietro fino massimo al 68'..non di più comunque verifico e vi faccio sapere il "reperto" più antico che ho con i vari articoli riportati dell'epoca Quote Link to post Share on other sites
spoiler78 0 Postato 13 Novembre 2003 Report Share Postato 13 Novembre 2003 1968 E di auto di parlava, delle bianchine? Quote Link to post Share on other sites
gian 0 Postato 17 Novembre 2003 Report Share Postato 17 Novembre 2003 allora ne ho trovato uno del 64' , ho notato che da allora< il 4 R non è cambiato tanto in determinate cose, anche all'ora cera più pubblicita che auto !!!!! comunque no trovato cose interessanti sulle vetture dei tempi x Boxer: per il momento ho trovato la notizia che nel 16/06/64 un maggiolone opportunamente modificato aveva attraversato lo stretto di messina... non sò se lo sapevate ma la Cayenne Porche non è la prima a chiamarsi così , era il nome di un prototipo di casa su ruote !!!!! su un'altro giornale ho trovato delle notizie interessanti delle vetture da Rally che hanno fatto la storia...ad esempio che la delta usava il volumetrico per coprire la carenza ai bassi reggimi, mentre si disinseriva verso i 3000 per far lavorare il turbo, così da non aver punti morti .... Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 17 Novembre 2003 Author Report Share Postato 17 Novembre 2003 allora ne ho trovato uno del 64' , ho notato che da allora< il 4 R non è cambiato tanto in determinate cose, anche all'ora cera più pubblicita che auto !!!!! comunque no trovato cose interessanti sulle vetture dei tempi x Boxer: per il momento ho trovato la notizia che nel 16/06/64 un maggiolone opportunamente modificato aveva attraversato lo stretto di messina... non sò se lo sapevate ma la Cayenne Porche non è la prima a chiamarsi così , era il nome di un prototipo di casa su ruote !!!!! su un'altro giornale ho trovato delle notizie interessanti delle vetture da Rally che hanno fatto la storia...ad esempio che la delta usava il volumetrico per coprire la carenza ai bassi reggimi, mentre si disinseriva verso i 3000 per far lavorare il turbo, così da non aver punti morti .... Del maggiolino sullo stretto di messina, lo sapevo. Sapevo della jeep porsche, la 597, di cui parla omniauto... La delta con compressore e turbo in serie di cui parli è la S4, c'è un thread dedicato nel forum... Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 17 Novembre 2003 Report Share Postato 17 Novembre 2003 Gian, hai problemi con l'italiano? Quote Link to post Share on other sites
gian 0 Postato 18 Novembre 2003 Report Share Postato 18 Novembre 2003 Gian, hai problemi con l'italiano? ...no con il computer che continua ad impallarsi, e mi tocca riscrivere i messaggi 3 volte !!!!!!! , quindi la dialettica non sempre è ottima data la velocita di riscrittura !!!! Sapevo della jeep porsche, la 597, di cui parla omniauto... .. non stavo parlando di quella ,se leggi bene la mia spiegazione trovi la dicituira "casa su ruote" che non ha nulla a che fare con la Jeep porsche del post, era un prototipo a cui hanno dato lo stesso nome della porsche o meglio il contrario !!!!! La delta con compressore e turbo in serie di cui parli è la S4, c'è un thread dedicato nel forum......lo sò , ho riportato le cose più interessanti dei tre 4R che ho letto nel week-end...purtroppo non è che ci sia tanto da leggere sui vecchi 4R... Quote Link to post Share on other sites
spoiler78 0 Postato 18 Novembre 2003 Report Share Postato 18 Novembre 2003 Io sapevo gia' della vecchia cheyenne, recentemente su autobild se ne parlava. Pero' la prima cheyenne e' stata progettata tantissimo tempo fa'. Quote Link to post Share on other sites
adnew 0 Postato 23 Novembre 2003 Report Share Postato 23 Novembre 2003 Per caso mi è tornato in mano un numero di 4R del 4/91. Tra le prove un confronto tra due integrali Audi 90 2.0 quattro 158 cv vs Lancia Dedra turbo integrale 177 cv. Prestazioni della dedra 211 km/h e 0-100 km/h in 6,9!! Ammetto che non ricordavo che, oltre alla Delta, anche la Dedra avesse la sua integrale. Altre Lancia.... Quote Link to post Share on other sites
adnew 0 Postato 23 Novembre 2003 Report Share Postato 23 Novembre 2003 Piccola correzione vel. max 221 non 211. Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 23 Novembre 2003 Author Report Share Postato 23 Novembre 2003 Anche la prisma aveva un versione a trazione integrale. I motori Lancia e la trazione integrale dell'epoca erano eccezionali. Fa quasi impressione pensarci. Quote Link to post Share on other sites
adnew 0 Postato 24 Novembre 2003 Report Share Postato 24 Novembre 2003 Anche la prisma aveva un versione a trazione integrale. I motori Lancia e la trazione integrale dell'epoca erano eccezionali. Fa quasi impressione pensarci. Eh si purtroppo.... Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 24 Novembre 2003 Author Report Share Postato 24 Novembre 2003 Anche la prisma aveva un versione a trazione integrale. I motori Lancia e la trazione integrale dell'epoca erano eccezionali. Fa quasi impressione pensarci. Eh si purtroppo.... Se devo essere onesto, spero ancora nell'arrivo di una sw un po' dinamica a sostituire la Lybra, e a quel punto sarebbe la prima candidata nella lista. Qualcosa che ricordi la Thema, con motori a livello della concorrenza (se non superiori, quelli della Thema) , ed un'eleganza dinamica. Io ci spero... Quote Link to post Share on other sites
adnew 0 Postato 24 Novembre 2003 Report Share Postato 24 Novembre 2003 Anche la prisma aveva un versione a trazione integrale. I motori Lancia e la trazione integrale dell'epoca erano eccezionali. Fa quasi impressione pensarci. Eh si purtroppo.... Se devo essere onesto, spero ancora nell'arrivo di una sw un po' dinamica a sostituire la Lybra, e a quel punto sarebbe la prima candidata nella lista. Qualcosa che ricordi la Thema, con motori a livello della concorrenza (se non superiori, quelli della Thema) , ed un'eleganza dinamica. Io ci spero... Concordo su tutto e, aggiungo, l'erede della Delta. Forse però questo è chiedere troppo.... Quote Link to post Share on other sites
Furius 0 Postato 24 Novembre 2003 Report Share Postato 24 Novembre 2003 Speriamo allora che non facciano debuttare la Large,perchè va bene al massimo per la Fiat. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora