massicre64 0 Postato 17 Giugno 2006 Report Share Postato 17 Giugno 2006 Salve ragazzi, vorrei un consiglio sono in procinto di acquistare l'A3 ma sono indeciso sulla motorizzazione, non dovendo fare molti chilometri l'anno quale mi consigliate fra le due motorizzazioni? ho letto che il TDI è un po' brusco in alcune fasi della ripresa, il benzina è sufficientemente brillante volendo adottare una guida di consequenza? poi l'allestimento ambition ha un assetto molto rigido? in tal caso opterei per l'ambiente. Grazie e ciao Quote Link to post Share on other sites
go go go... 0 Postato 25 Giugno 2006 Report Share Postato 25 Giugno 2006 Ciao wolf,io ho un'audi a3 2.0 tdi ambition 140cv e ti assicuro che è un piacere guidarla. Se posso consigliarti escluderei a priori il 1600 fsi a benzina,è sottodimensionato per la mole della vettura. Il 2.0 tdi 140 cv ambition consuma pochissimo,arrivo a fare anche 18-19 km/l. Per quanto riguarda l'erogazione in ogni motore sovralimentato diesel o benzina che sia si avverte l'entrata in funzione del turbo comunque posso dirti che e' solo una questione di dosaggio del gas,il 2.0 tdi 140cv sa essere tanto docile quanto cattivo sta tutto al tuo piede sul gas. L'entrata in funzione del turbo si avverte a circa 1500 giri e spinge senza esitazioni fino a 3200/3500 giri su 4500 max,e ti assicuro che in questo arco di utilizzazione le prestazioni e il divertimento sono più che ottime,il tutto ti ricordo con consumi che il 2000 fsi benzina 150cv neanche si sogna. Con il tdi ti puoi dimenticarti del cambio dato che una particolarità dei motori diesel sta nel fatto di essere generosi ai bassi regimi di rotazione e quindi molto elastici nelle riprese a marce alte. Per quanto riguarda l'assetto dell'ambition è fantastico,duro al punto giusto da garantirti stabilità in ogni condizione ma mai troppo duro da risultare fastidioso e invadente.Questo assetto con i pneumatici 225/45 r17 tra l'altro di serie sulla versione ambition sono un'accoppiata azzeccatissima,in più posso dirti che l'ambition ha di serie anche i fendinebbia i sedili sportivi avvolgenti il parasole sul lunotto posteriore il volante sportivo a tre razze e molte altre cose che lo spazio a disposizione non mi permette di elencare. Riassumendo il 2000 tdi 140cv te lo consiglio vivamente rispetto alla versione a benzina (qualche centinaio di euro di differenza),i tagliandi sono ogni 30000 km. Comunque per assere veramente convinto ti consiglio di provare se riesci le due versioni e vedrai che differenza.Ciao,spero di esseri stato d'aiuto Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 26 Giugno 2006 Author Report Share Postato 26 Giugno 2006 Grazie per la risposta e ciao Quote Link to post Share on other sites
doctorwho 0 Postato 14 Luglio 2006 Report Share Postato 14 Luglio 2006 Tra il 2000 TDI ed il 1900 TDI, quale è consigliabile??? Non è che il 2000 TDI presenta gli stessi problemi di fusione della testata a 100000 km del 2000 Golf??? ( sono lo stesso motore)..... Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 15 Luglio 2006 Author Report Share Postato 15 Luglio 2006 Tra il 2000 TDI ed il 1900 TDI, quale è consigliabile??? Non è che il 2000 TDI presenta gli stessi problemi di fusione della testata a 100000 km del 2000 Golf??? ( sono lo stesso motore)..... che tipo di problemi? Quote Link to post Share on other sites
diabolik333 0 Postato 27 Luglio 2006 Report Share Postato 27 Luglio 2006 wolf io invece posseggo quella col 1.9 TDI 105 CV presa a settembre 03 e mi trovo davvero benissimo. A meno che non cerchi solo le prestazioni ti assicuro che questa motorizzazione oltre a farti risparmiare molto é molto + collaudata della 2.0 e unisce economia di risparmio a ottime prestazioni, che ti danno la sicurezza di avere un'auto che in 4 e 4 8 ti permette di fare sorpassi rapidi e di tenere buone medie autostradali senza la minima fatica! Peccato solo che manchi la sesta marcia! Io ho ilcolore blu mauritius che é una favola Come allestimento ho scelto l'attraction perché andando a sciare ogni inverno ho bisogno di una macchina catenabile, peró é un po'poverello quindi ho fatto aggiungere optional come bracciolo, fendinebbia e trip computer. Ti do un consiglio: ordinala coi SENSORI DI PARCHEGGIO perché la visibilitá dietro é davvero SCARSA e nelle manovre se non ce l'hai rischi seriamente di prendere qualcosa o qualcuno... io ho fatto la cavolata di non prenderli e ne ho pagato le conseguenze Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 1 Agosto 2006 Author Report Share Postato 1 Agosto 2006 wolf io invece posseggo quella col 1.9 TDI 105 CV presa a settembre 03 e mi trovo davvero benissimo. A meno che non cerchi solo le prestazioni ti assicuro che questa motorizzazione oltre a farti risparmiare molto é molto + collaudata della 2.0 e unisce economia di risparmio a ottime prestazioni, che ti danno la sicurezza di avere un'auto che in 4 e 4 8 ti permette di fare sorpassi rapidi e di tenere buone medie autostradali senza la minima fatica! Peccato solo che manchi la sesta marcia! Io ho ilcolore blu mauritius che é una favola Come allestimento ho scelto l'attraction perché andando a sciare ogni inverno ho bisogno di una macchina catenabile, peró é un po'poverello quindi ho fatto aggiungere optional come bracciolo, fendinebbia e trip computer. Ti do un consiglio: ordinala coi SENSORI DI PARCHEGGIO perché la visibilitá dietro é davvero SCARSA e nelle manovre se non ce l'hai rischi seriamente di prendere qualcosa o qualcuno... io ho fatto la cavolata di non prenderli e ne ho pagato le conseguenze sinceramente un'auto pesante come l'A3 e con un motore con soli 105cv mi sembra come dire "strozzata", considerando che ho un 1600 16v da 115cv cmq brillante non mi conviene passare ad un motere meno potente e per giunta senza la 6 marcia Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora