raff 0 Postato 25 Giugno 2006 Report Share Postato 25 Giugno 2006 Ciao a tutti, dopo 1 anno di dubbi/letture e ricerca di informazioni, ho finalmente gasato la mia Astra Gtc 1.6 ! Inizialmente volevo installare un impianto a metano, ma ho desistito a causa di diversi problemi con i motori opel (marmitta catalitica &co). L'impianto installato è un Landi, dello stesso modello che viene installato dalle concessionarie Opel sulle nuove auto. Io ho scelto di bypassare la concessionaria, dato che non mi davano molta fiducia; ho preferito affidarmi ad un installatore che di impianti ne fa parecchi (soprattutto su Astra). Il toroidale è da 47 litri, e il mio primo pieno completo è stato di 36 litri. Ho fatto circa 1000km a gas e l'auto va bene: niente spegnimenti anomali o spie gialle, il passaggio benza/gpl è talmente silenzioso che non me ne accorgo! Vista la mia inesperienza sul gpl, ho qualche dubbio sul comportamento dell'auto, mi potete aiutare ? 1) L'indicatore (i 4 led) quando faccio il pieno è completamente acceso. Dopo circa 300km si spegne tutto e si accende il led rosso. Ho già parlato con il meccanico per la taratura. E' una cosa veloce ? Posso "consigliarlo" nel fare qualche operazione particolare ? Come si basa la misurazione ? Sulla pressione o sulla quantità di gas liquefatto ? 2) L'auto accellera bene. L'unica cosa che noto è un "piccolo" vuoto a 2000 giri. Sento questo vuoto solo se accelero da 2000 giri in su, mentre se parto dal minimo la cosa non la sento. Secondo voi è meglio lasciare così o cerco di convincere il meccanico a sistemare la cosa ? Ci vuole molto a "tarare" bene un'auto a gpl ? 3) I consumi: ho fatto 430 con 36 litri. A sembra un pò poco visto che a benza arrivavo a medie di 15.5 km/l. La media di 12km/l è accettabile per la mia motorizzazione ? 4) Che prassi adottate per tenere in forma gli iniettori benzina ? Chessò, ogni 1000km, 10 euro di benza o roba del genere ? Dovrei aver finito con le domande almeno per ora ... Saluti e grazie in anticipo per i consigli, f. I consumi della tua auto mi spaventano. Mi spiego: ho la stessa auto, modello enjoy, accessoriata come una sport, ma a benzina l' auto non faceva più di 11-12 km con un litro e l' ho gasata a circa 3000 km con brc sequent 24. A gpl i consumi sono rimasti nella regola e sono sceso a 11-10. Pensavo che ero nella norma: del resto la prova della Astra 1.4 16 v di Al Volante parla di consumo reale medio di 12.50 km per litro. Ti chiedo: i consumi che tu rilevi si riferiscono a percorsi da 90 KM in 5 marcia o di circuito misto ? Nel secondo caso mi vedrei costretto a recarmi immediatamente alla Opel. Argomento brc sequent 24: è il fratello povero del sequent ma io non ho mai avuto il minimo problema ad eccezione di qualche spegnimento dell' auto in decellerazione dalla 4 - 5 marcia senza scalare. Sarà comunque accaduto circa 10 volte e da tempo non si verifica più. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 25 Giugno 2006 Report Share Postato 25 Giugno 2006 Ciao a tutti, dopo 1 anno di dubbi/letture e ricerca di informazioni, ho finalmente gasato la mia Astra Gtc 1.6 ! Inizialmente volevo installare un impianto a metano, ma ho desistito a causa di diversi problemi con i motori opel (marmitta catalitica &co). L'impianto installato è un Landi, dello stesso modello che viene installato dalle concessionarie Opel sulle nuove auto. Io ho scelto di bypassare la concessionaria, dato che non mi davano molta fiducia; ho preferito affidarmi ad un installatore che di impianti ne fa parecchi (soprattutto su Astra). Il toroidale è da 47 litri, e il mio primo pieno completo è stato di 36 litri. Ho fatto circa 1000km a gas e l'auto va bene: niente spegnimenti anomali o spie gialle, il passaggio benza/gpl è talmente silenzioso che non me ne accorgo! Vista la mia inesperienza sul gpl, ho qualche dubbio sul comportamento dell'auto, mi potete aiutare ? 1) L'indicatore (i 4 led) quando faccio il pieno è completamente acceso. Dopo circa 300km si spegne tutto e si accende il led rosso. Ho già parlato con il meccanico per la taratura. E' una cosa veloce ? Posso "consigliarlo" nel fare qualche operazione particolare ? Come si basa la misurazione ? Sulla pressione o sulla quantità di gas liquefatto ? 2) L'auto accellera bene. L'unica cosa che noto è un "piccolo" vuoto a 2000 giri. Sento questo vuoto solo se accelero da 2000 giri in su, mentre se parto dal minimo la cosa non la sento. Secondo voi è meglio lasciare così o cerco di convincere il meccanico a sistemare la cosa ? Ci vuole molto a "tarare" bene un'auto a gpl ? 3) I consumi: ho fatto 430 con 36 litri. A sembra un pò poco visto che a benza arrivavo a medie di 15.5 km/l. La media di 12km/l è accettabile per la mia motorizzazione ? 4) Che prassi adottate per tenere in forma gli iniettori benzina ? Chessò, ogni 1000km, 10 euro di benza o roba del genere ? Dovrei aver finito con le domande almeno per ora ... Saluti e grazie in anticipo per i consigli, f. I consumi della tua auto mi spaventano. Mi spiego: ho la stessa auto, modello enjoy, accessoriata come una sport, ma a benzina l' auto non faceva più di 11-12 km con un litro e l' ho gasata a circa 3000 km con brc sequent 24. A gpl i consumi sono rimasti nella regola e sono sceso a 11-10. Pensavo che ero nella norma: del resto la prova della Astra 1.4 16 v di Al Volante parla di consumo reale medio di 12.50 km per litro. Ti chiedo: i consumi che tu rilevi si riferiscono a percorsi da 90 KM in 5 marcia o di circuito misto ? Nel secondo caso mi vedrei costretto a recarmi immediatamente alla Opel. Argomento brc sequent 24: è il fratello povero del sequent ma io non ho mai avuto il minimo problema ad eccezione di qualche spegnimento dell' auto in decellerazione dalla 4 - 5 marcia senza scalare. Sarà comunque accaduto circa 10 volte e da tempo non si verifica più. I CONSUMI DEL nostro amico sono senza dubbio ottimi. Bisogna tenere conto pero' che lui parte a benzina, (il landi cosi' come esce dall' istallatore ci mette un po' a passare a gas) che probabilmente ha il piede molto leggero, e sicuramente ha la carburazione magretta visto il buco sui 2000 g/min. Il percorso poi influisce molto.... autostradali a 90/km/h io faccio i 15 ma chi ci vah mai a 90 costanti ?? rischi di essere schiacciato da un tir !! La mia carburazione e' abbondante, parto sempre a gas, in citta' faccio i 10 km/l mentre in autostrada l' ultimo viaggio che ho fatto con clima sempre inserito ho consumato 70lt x 780 km .... a 120/130 saluti Quote Link to post Share on other sites
raff 0 Postato 25 Giugno 2006 Report Share Postato 25 Giugno 2006 Ciao a tutti, dopo 1 anno di dubbi/letture e ricerca di informazioni, ho finalmente gasato la mia Astra Gtc 1.6 ! Inizialmente volevo installare un impianto a metano, ma ho desistito a causa di diversi problemi con i motori opel (marmitta catalitica &co). L'impianto installato è un Landi, dello stesso modello che viene installato dalle concessionarie Opel sulle nuove auto. Io ho scelto di bypassare la concessionaria, dato che non mi davano molta fiducia; ho preferito affidarmi ad un installatore che di impianti ne fa parecchi (soprattutto su Astra). Il toroidale è da 47 litri, e il mio primo pieno completo è stato di 36 litri. Ho fatto circa 1000km a gas e l'auto va bene: niente spegnimenti anomali o spie gialle, il passaggio benza/gpl è talmente silenzioso che non me ne accorgo! Vista la mia inesperienza sul gpl, ho qualche dubbio sul comportamento dell'auto, mi potete aiutare ? 1) L'indicatore (i 4 led) quando faccio il pieno è completamente acceso. Dopo circa 300km si spegne tutto e si accende il led rosso. Ho già parlato con il meccanico per la taratura. E' una cosa veloce ? Posso "consigliarlo" nel fare qualche operazione particolare ? Come si basa la misurazione ? Sulla pressione o sulla quantità di gas liquefatto ? 2) L'auto accellera bene. L'unica cosa che noto è un "piccolo" vuoto a 2000 giri. Sento questo vuoto solo se accelero da 2000 giri in su, mentre se parto dal minimo la cosa non la sento. Secondo voi è meglio lasciare così o cerco di convincere il meccanico a sistemare la cosa ? Ci vuole molto a "tarare" bene un'auto a gpl ? 3) I consumi: ho fatto 430 con 36 litri. A sembra un pò poco visto che a benza arrivavo a medie di 15.5 km/l. La media di 12km/l è accettabile per la mia motorizzazione ? 4) Che prassi adottate per tenere in forma gli iniettori benzina ? Chessò, ogni 1000km, 10 euro di benza o roba del genere ? Dovrei aver finito con le domande almeno per ora ... Saluti e grazie in anticipo per i consigli, f. I consumi della tua auto mi spaventano. Mi spiego: ho la stessa auto, modello enjoy, accessoriata come una sport, ma a benzina l' auto non faceva più di 11-12 km con un litro e l' ho gasata a circa 3000 km con brc sequent 24. A gpl i consumi sono rimasti nella regola e sono sceso a 11-10. Pensavo che ero nella norma: del resto la prova della Astra 1.4 16 v di Al Volante parla di consumo reale medio di 12.50 km per litro. Ti chiedo: i consumi che tu rilevi si riferiscono a percorsi da 90 KM in 5 marcia o di circuito misto ? Nel secondo caso mi vedrei costretto a recarmi immediatamente alla Opel. Argomento brc sequent 24: è il fratello povero del sequent ma io non ho mai avuto il minimo problema ad eccezione di qualche spegnimento dell' auto in decellerazione dalla 4 - 5 marcia senza scalare. Sarà comunque accaduto circa 10 volte e da tempo non si verifica più. I CONSUMI DEL nostro amico sono senza dubbio ottimi. Bisogna tenere conto pero' che lui parte a benzina, (il landi cosi' come esce dall' istallatore ci mette un po' a passare a gas) che probabilmente ha il piede molto leggero, e sicuramente ha la carburazione magretta visto il buco sui 2000 g/min. Il percorso poi influisce molto.... autostradali a 90/km/h io faccio i 15 ma chi ci vah mai a 90 costanti ?? rischi di essere schiacciato da un tir !! La mia carburazione e' abbondante, parto sempre a gas, in citta' faccio i 10 km/l mentre in autostrada l' ultimo viaggio che ho fatto con clima sempre inserito ho consumato 70lt x 780 km .... a 120/130 saluti I tuoi consumi sono in linea con i miei e questo mi conforta. Monti filtro aria BMC: modello ? Vantaggi ? Grazie mille. P.S. ancora su BRC sequent 24: colui che lo ha consigliato, incluso l' installatore, ha una Audi A4 1.8 ed ha avuto problemi zero. Alle sequenza si è aggiunto anche un altro amico conCitroen Picasso 1.8 ed anch' egli con problemi zero. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 25 Giugno 2006 Report Share Postato 25 Giugno 2006 Ciao a tutti, dopo 1 anno di dubbi/letture e ricerca di informazioni, ho finalmente gasato la mia Astra Gtc 1.6 ! Inizialmente volevo installare un impianto a metano, ma ho desistito a causa di diversi problemi con i motori opel (marmitta catalitica &co). L'impianto installato è un Landi, dello stesso modello che viene installato dalle concessionarie Opel sulle nuove auto. Io ho scelto di bypassare la concessionaria, dato che non mi davano molta fiducia; ho preferito affidarmi ad un installatore che di impianti ne fa parecchi (soprattutto su Astra). Il toroidale è da 47 litri, e il mio primo pieno completo è stato di 36 litri. Ho fatto circa 1000km a gas e l'auto va bene: niente spegnimenti anomali o spie gialle, il passaggio benza/gpl è talmente silenzioso che non me ne accorgo! Vista la mia inesperienza sul gpl, ho qualche dubbio sul comportamento dell'auto, mi potete aiutare ? 1) L'indicatore (i 4 led) quando faccio il pieno è completamente acceso. Dopo circa 300km si spegne tutto e si accende il led rosso. Ho già parlato con il meccanico per la taratura. E' una cosa veloce ? Posso "consigliarlo" nel fare qualche operazione particolare ? Come si basa la misurazione ? Sulla pressione o sulla quantità di gas liquefatto ? 2) L'auto accellera bene. L'unica cosa che noto è un "piccolo" vuoto a 2000 giri. Sento questo vuoto solo se accelero da 2000 giri in su, mentre se parto dal minimo la cosa non la sento. Secondo voi è meglio lasciare così o cerco di convincere il meccanico a sistemare la cosa ? Ci vuole molto a "tarare" bene un'auto a gpl ? 3) I consumi: ho fatto 430 con 36 litri. A sembra un pò poco visto che a benza arrivavo a medie di 15.5 km/l. La media di 12km/l è accettabile per la mia motorizzazione ? 4) Che prassi adottate per tenere in forma gli iniettori benzina ? Chessò, ogni 1000km, 10 euro di benza o roba del genere ? Dovrei aver finito con le domande almeno per ora ... Saluti e grazie in anticipo per i consigli, f. I consumi della tua auto mi spaventano. Mi spiego: ho la stessa auto, modello enjoy, accessoriata come una sport, ma a benzina l' auto non faceva più di 11-12 km con un litro e l' ho gasata a circa 3000 km con brc sequent 24. A gpl i consumi sono rimasti nella regola e sono sceso a 11-10. Pensavo che ero nella norma: del resto la prova della Astra 1.4 16 v di Al Volante parla di consumo reale medio di 12.50 km per litro. Ti chiedo: i consumi che tu rilevi si riferiscono a percorsi da 90 KM in 5 marcia o di circuito misto ? Nel secondo caso mi vedrei costretto a recarmi immediatamente alla Opel. Argomento brc sequent 24: è il fratello povero del sequent ma io non ho mai avuto il minimo problema ad eccezione di qualche spegnimento dell' auto in decellerazione dalla 4 - 5 marcia senza scalare. Sarà comunque accaduto circa 10 volte e da tempo non si verifica più. I CONSUMI DEL nostro amico sono senza dubbio ottimi. Bisogna tenere conto pero' che lui parte a benzina, (il landi cosi' come esce dall' istallatore ci mette un po' a passare a gas) che probabilmente ha il piede molto leggero, e sicuramente ha la carburazione magretta visto il buco sui 2000 g/min. Il percorso poi influisce molto.... autostradali a 90/km/h io faccio i 15 ma chi ci vah mai a 90 costanti ?? rischi di essere schiacciato da un tir !! La mia carburazione e' abbondante, parto sempre a gas, in citta' faccio i 10 km/l mentre in autostrada l' ultimo viaggio che ho fatto con clima sempre inserito ho consumato 70lt x 780 km .... a 120/130 saluti I tuoi consumi sono in linea con i miei e questo mi conforta. Monti filtro aria BMC: modello ? Vantaggi ? Grazie mille. P.S. ancora su BRC sequent 24: colui che lo ha consigliato, incluso l' installatore, ha una Audi A4 1.8 ed ha avuto problemi zero. Alle sequenza si è aggiunto anche un altro amico conCitroen Picasso 1.8 ed anch' egli con problemi zero. il filtro bmc e' a pannello in sostituzione dell' originale.. Vantaggi? non si cambia mai e si ripaga da solo, permette di far passare piu' aria... e di conseguenza la centralina per bilanciare la carburazione vah ad arricchire leggermente aumentando un pochino le prestazioni e i consumi. E' utile d' estate quando c'e' molta aria calda nel vano motore e le prestazioni calano Non e' che lo consiglio ... ma se lo trovi a buon prezzo x che' no' ?? su e-bay li trovi anche a 40 euri del brc non ne so' nulla ! saluti. Quote Link to post Share on other sites
furiacdg 0 Postato 26 Giugno 2006 Author Report Share Postato 26 Giugno 2006 I consumi della tua auto mi spaventano. Mi spiego: ho la stessa auto, modello enjoy, accessoriata come una sport, ma a benzina l' auto non faceva più di 11-12 km con un litro e l' ho gasata a circa 3000 km con brc sequent 24. A gpl i consumi sono rimasti nella regola e sono sceso a 11-10. Pensavo che ero nella norma: del resto la prova della Astra 1.4 16 v di Al Volante parla di consumo reale medio di 12.50 km per litro. Ti chiedo: i consumi che tu rilevi si riferiscono a percorsi da 90 KM in 5 marcia o di circuito misto ? Nel secondo caso mi vedrei costretto a recarmi immediatamente alla Opel. Argomento brc sequent 24: è il fratello povero del sequent ma io non ho mai avuto il minimo problema ad eccezione di qualche spegnimento dell' auto in decellerazione dalla 4 - 5 marcia senza scalare. Sarà comunque accaduto circa 10 volte e da tempo non si verifica più. Ciao raff, i consumi li ho calcolati tenendo presente il costo benza per ogni rifornimento e i litri che ho caricato, quindi avendo i dati di un anno il calcolo lo considero attendibile. il computer di bordo mi segna un 0.5 km/litro in +, quindi è abbastanza attendibile. Per i consumi: io ho il piede leggero o, meglio, il costo della brodaglia mi crea "crampi" al piede destro , per non considerare che con il traffico che c'è dalle mie parti faccio fatica a mettere la 5a ... 1/2 OT: io ho preso l'abitudine a NON acquistare auto con cilindrata base, di solito quella superiore ha consumi reali inferiori (es: il 950cc peugeot consumava di + del 1100cc) IT: come qualcuno ha detto, ho verificato che da 1000 a 2000 giri probabilmente il mio installatore non ha tarato bene l'impianto. Spero di poter andare stasera e di convincerlo a dare un'occhiata. Saluti f. Quote Link to post Share on other sites
Juza78 0 Postato 26 Giugno 2006 Report Share Postato 26 Giugno 2006 Ciao a tutti, io ho mantato un BRC Sequent sulla mia Opel Astra 1.4 16v sw, devo dire che non ho problemi....l'unica cosa è che l'indicatore da un paio di giorni sta facendo i capricci...mi segna sempre la riserva anche se ho fatto il pieno. Per quanto riguarda i consumi io con circa 40lt ho fatto circa 450 km...non ricordo di preciso.... Mentre qualche giorno fa ho preso l'autoastra e con una velocità di circa 140 km....con il clima inserito avrà fatto circa 9 a litro! Cmq tutto sommato sono soddisfatto! Per fare l'autotaratura cosa occorre? Ciao Juza Quote Link to post Share on other sites
furiacdg 0 Postato 30 Giugno 2006 Author Report Share Postato 30 Giugno 2006 Ciao a tutti, finalmente ieri ho portato l'auto dall'installatore: 1) indicatore livello gpl ok ! (ha detto che lo spinotto era collegato male) 2) "buco" sui 2000giri: ho chiesto mooolto gentilmente di controllare ed effettivamente il buco è praticamente sparito (non del tutto, ma adesso riesco ad accelerare senza problemi). Quindi: tutto OK! Adesso devo solo godermi l'impiantino .. Appena ho un pò di tempo, vedo se riesco a costruirmi la famosa interfaccia così mi studio un pò di cose Una domanda: riesco a scaricarmi la mappatura originale prima di fare casino ? Saluti! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora