Jump to content

Cambio automatico Audi A4


Post consigliati

Ciao a tutti.

 

Avrei una domanda, relativa alla mia Audi A4 1.8 del '95. La macchina fino a qualche anno fa è stata sempre tenuta ferma in garage, ed ora ha su poco più di 71,000 km. Mai avuto un problema perchè cerco sempre di tenere tutto in ordine (a parte la serratura del cassetto che ha ceduto qualche giorno fa e che sembra essere destino di molte A4). Il mio problema è che noto, specialmente a bassi regimi, dei cambi un po' bruschi di marcia da parte del cambio automatico. Il cambio ha 4 marce e non è sequenziale, ci sono le lettere PRND321 su un percorso lineare. Ho anche sostituito l'olio del cambio qualche mese fa, ma il problema persiste e mi chiedevo se fosse il caso di preoccuparsi. Sfortunatamente quando la macchina è stata acquistata avevo 11 anni e non ho avuto il piacere - ovviamente - di guidarla agli inizi, quindi non sono in grado di dire se sia un comportamente connaturato al cambio (è pur sempre una tecnologia di 11 anni fa!) o se qualcosa stia per cedere :blink: . Magari qualcuno è in grado di darmi una dritta. Apprezzerei molto.

 

Grazie e buona serata a tutti.

 

TC

Link to post
Share on other sites

Se il problema non è particolarmente evidente e comunque si assesta il tutto quando la meccanica va a temperatura di regime, direi che non c'è da preoccuparsi...

 

 

Ho trovato questo sito che parla di cinque filtri che esistono nella macchina. Io a dire il vero ne conoscevo solo quattro. Riporto un estratto

 

 

 

Filters

 

According to experts, changing filters on a regular basis may have more to do with your Audi's longevity than any other single factor.

 

Oil Filter: Oil filters are easy to replace and help prevent unnecessary engine wear. The job of the oil filter is to remove soot, rust particles and other solid contaminants from the oil. Oil filters should be replaced with engine oil every 3,000 miles.

 

Air Filter: Air filters remove dirt by trapping particles as air passes through the filter media. They also protect the carburetor in older cars, preventing dirt from clogging the air bleeds and metering jets. They protect fuel injectors in later-model autos.

 

Air filters should be replaced every 20,000 miles but more often if you live or drive in dusty areas. Any filter that looks heavily loaded should be replaced regardless of the number of miles, as should any filter which shows any type of damage.

 

PCV Breather Filter: The PCV breather filter assures only clean, filtered air is drawn in through the PCV breather. A clogged breather filter prevents the PCV from siphoning away the blowby gases and moisture created by engine combustion, resulting in oil breakdown and sludge buildup. The PCV breather filter should be replaced every 30,000 miles; however, yearly replacements are a good preventive measure.

 

Fuel Filter: Contaminants can get into your fuel system and if not trapped by the fuel filter, they can clog the injector inlet screens. If dirt reaches the injector itself, it can clog or damage the pintle valve and seat. In older cars, dirt can plug the carburetor's fuel metering orifices.

 

If the fuel filter is not replaced regularly, fuel flow to the engine will become restricted, resulting in stalling, loss of high speed power and hard starting. The fuel filter should be replaced every 30,000 miles; however, professionals recommend a yearly fuel filter change and a change whenever other fuel system parts are replaced.

 

Automatic Transmission Filter: Properly filtered transmission fluid transmits energy, plus it cools and lubricates the moving parts of the transmission.

 

A clogged transmission filter can produce transmission slippage, engagement problems and hesitation. Experts recommend this filter be changed every 12,000-15,000 miles to extend the life of your automatic transmission.

 

 

 

Come vedete verso la fine si accenna ad un filtro per la trasmissione automatica. Qualcuno ne sa qualcosa? Il mio problema potrebbe dipendere da quello?

 

Ciao a tutti.

 

PS Il sito è molto interessante, lo trovate a http://www.autohausaz.com/audi-auto-parts/audi-tuneups.html

Link to post
Share on other sites
  • 3 months later...

Il cambio montato sulla tua autovettura dovrebbe essere un "5 HP-19 FL"prodotto dalla ZF,uno dei maggiori produttori di trasmissioni automatiche al mondo, in realtà il filtro dell'olio del cambio c'è ed è montato all'interno della coppa olio del cambio stesso.

Se non ricordo male comunque l'Audi non prevede la sostituzione dell'olio e del filtro vita naturaldurante in quanto l'olio immesso nel cambio è,a differenza dei comuni olii ATF(automatic transmission fluid)un olio di tipo sintetico ,comunque se decidi di cambiare il filtro devi risostituire l'olio e vedere se funziona.

Oltre al service ufficiale Audi per effettuare le verifiche al cambio esiste anche una rete ufficiale ZF in italia la cui sede centrale dovrebbe essere ad Assago(Milano) comunque puoi controllare su qualsiasi motore di ricerca internet immettendo zf italia.

Attenzione la manutenzione e la riparazione dei cambi automatici non è qualcosa che ogni meccanico può effettuare,anche il controllo livello olio e rabbocchi vanno fatti con procedure particolari ed a 35 gradi di temperatura olio cambio con l'ausilio dei taster di diagnosi che vanno appunto a monitorare la temperatura durante il rabbocco.

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...