giorgione A4 0 Postato 3 Ottobre 2006 Report Share Postato 3 Ottobre 2006 ma la differenza sostanziale dal 140 cv al 170? è solo un aggiornamento della centralina? Quote Link to post Share on other sites
Giovanni1 0 Postato 4 Ottobre 2006 Report Share Postato 4 Ottobre 2006 ma la differenza sostanziale dal 140 cv al 170? è solo un aggiornamento della centralina? No sono diversi anche gli iniettori Quote Link to post Share on other sites
jeepbiondo 0 Postato 21 Novembre 2006 Report Share Postato 21 Novembre 2006 qualcuno che possiede questa auto mi sa dire se ha avuto problemi con il filtro antiparticolato grazie Quote Link to post Share on other sites
demoz 0 Postato 3 Dicembre 2006 Report Share Postato 3 Dicembre 2006 Salve. io ho una audi A3 ambition 3 porte tdi 170CV con la quale ho percorso ca 700km. stavo per prendere il 140 CV (per me erano già sufficienti). poi motivi commerciali e di pronta consegna mi hanno fatto propendere per il 170CV. che dire? sulla macchina in se non parlo. ognuno ha idee e gusti propri. sul motore? diciamo che i 30CV in più vengono fuori più che altro da una mappatura diversa della centralina (una cosa che molti col 140CV fanno autonomamente...) che da iniettori diversi. per cui, i 30 CV in più vengono fuori oltre i 3500giri, un regime alto per una turbodiesel. devo dire che la botta di potenza si sente e certamente sarebbe meglio un motore meno vuoto in basso o quanto meno una curva di potenza più rotonda. prestazioni? mah...alcuni amici hanno audi 140cv e golf. devo dire che la differenza è meno significativa di quanto non ci si possa immaginare (con il DSG, il golf 140CV allo spunto tiene tranquillamente il passo). in velocità massima la differenza è maggiore. mi si parla di 210-220 di tachimetro sui 140CV. con la macchina ancora "legata" io ho già letto i 230km. consumo?? consuma...anche se si passeggia. amici con le alfa 147 1.9 150CV hanno consumi migliori. in definitiva: vale la pena avere 170cv invece di 140cv? sinceramente forse no. saluti Quote Link to post Share on other sites
En_Neo 0 Postato 4 Dicembre 2006 Report Share Postato 4 Dicembre 2006 Salve. io ho una audi A3 ambition 3 porte tdi 170CV con la quale ho percorso ca 700km. stavo per prendere il 140 CV (per me erano già sufficienti). poi motivi commerciali e di pronta consegna mi hanno fatto propendere per il 170CV. che dire? sulla macchina in se non parlo. ognuno ha idee e gusti propri. sul motore? diciamo che i 30CV in più vengono fuori più che altro da una mappatura diversa della centralina (una cosa che molti col 140CV fanno autonomamente...) che da iniettori diversi. per cui, i 30 CV in più vengono fuori oltre i 3500giri, un regime alto per una turbodiesel. devo dire che la botta di potenza si sente e certamente sarebbe meglio un motore meno vuoto in basso o quanto meno una curva di potenza più rotonda. prestazioni? mah...alcuni amici hanno audi 140cv e golf. devo dire che la differenza è meno significativa di quanto non ci si possa immaginare (con il DSG, il golf 140CV allo spunto tiene tranquillamente il passo). in velocità massima la differenza è maggiore. mi si parla di 210-220 di tachimetro sui 140CV. con la macchina ancora "legata" io ho già letto i 230km. consumo?? consuma...anche se si passeggia. amici con le alfa 147 1.9 150CV hanno consumi migliori. in definitiva: vale la pena avere 170cv invece di 140cv? sinceramente forse no. saluti E' possibile (senza troppi stravolgimenti) portare tramite mappatura da 170 cv a 200 cv il motore della A3? (qualcuno lo ha gia fatto ma con un 140 cv).. Ciao Quote Link to post Share on other sites
demoz 0 Postato 4 Dicembre 2006 Report Share Postato 4 Dicembre 2006 Salve. io ho una audi A3 ambition 3 porte tdi 170CV con la quale ho percorso ca 700km. stavo per prendere il 140 CV (per me erano già sufficienti). poi motivi commerciali e di pronta consegna mi hanno fatto propendere per il 170CV. che dire? sulla macchina in se non parlo. ognuno ha idee e gusti propri. sul motore? diciamo che i 30CV in più vengono fuori più che altro da una mappatura diversa della centralina (una cosa che molti col 140CV fanno autonomamente...) che da iniettori diversi. per cui, i 30 CV in più vengono fuori oltre i 3500giri, un regime alto per una turbodiesel. devo dire che la botta di potenza si sente e certamente sarebbe meglio un motore meno vuoto in basso o quanto meno una curva di potenza più rotonda. prestazioni? mah...alcuni amici hanno audi 140cv e golf. devo dire che la differenza è meno significativa di quanto non ci si possa immaginare (con il DSG, il golf 140CV allo spunto tiene tranquillamente il passo). in velocità massima la differenza è maggiore. mi si parla di 210-220 di tachimetro sui 140CV. con la macchina ancora "legata" io ho già letto i 230km. consumo?? consuma...anche se si passeggia. amici con le alfa 147 1.9 150CV hanno consumi migliori. in definitiva: vale la pena avere 170cv invece di 140cv? sinceramente forse no. saluti E' possibile (senza troppi stravolgimenti) portare tramite mappatura da 170 cv a 200 cv il motore della A3? (qualcuno lo ha gia fatto ma con un 140 cv).. Ciao io non esagererei....alcuni sostengono che il 2000 TD audi sia stato preparato per avere differenti step fino ai 200CV (140 - 170 - 200). però io non mi fiderei troppo. per 200CV con un turbodiesel ci vuole un motore di cubatura maggiore. altrimenti hai un regime di coppia massima tipo moto gp (in basso zero e poi esplode. già il 170CV ha la coppia massima più in alto di 500giri rispetto al 140CV. non è poco visto il ridotto allungo di un motore diesel. forse nessuno concorderà con me, ma ho la sensazione che il 140CV sia un motore più equilibrato. il 200CV 2000cc TD proprio non me lo immagino.....(ma immaginate che gli X5 hanno 220 CV con 3000CC???) Quote Link to post Share on other sites
Alfa 75 IE 0 Postato 4 Dicembre 2006 Report Share Postato 4 Dicembre 2006 Direi di evitare una mappatura della centralina per ottenere 200 cv, a meno che non si voglia buttare il motore dp 1 pò Quote Link to post Share on other sites
En_Neo 0 Postato 4 Dicembre 2006 Report Share Postato 4 Dicembre 2006 Chiaro che per un utilizzo puramente dedicato alla metropoli forse l'aumento di potenza sopra i 3500 arriva forse un po in ritardo, ma sinceramente quello che interessa a me (e per quello che ho speso) sono: 1) buon motore 2) estetica 3) accessori (quelli aggiunti intendo..) 4) fascino di un Audi Poi per quello che mi riguarda visto che l utilizzo è dedicato principalmente in tgx ed autostrade (lavoro fuori città) salire a 3500 e sentire il leone che ruggisce sarà una cosa molto frequente Salutoni Quote Link to post Share on other sites
melopll 0 Postato 11 Dicembre 2006 Report Share Postato 11 Dicembre 2006 Secondo me le rimappature del chip originale sui motori diesel sono molto piu' utiliti che sui motori a benzina... guidando normalmente la macchina consuma meno; per quanto riguarda l'affidabilita' bisogna aspettare che l'olio motore sia a temperatura prima di pigiare a fondo Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora