alfo 0 Postato 18 Giugno 2006 Report Share Postato 18 Giugno 2006 Ah. già....e così giocherebbe pure in casa! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 18 Giugno 2006 Report Share Postato 18 Giugno 2006 Ah. già....e così giocherebbe pure in casa! purtroppo però fino a che non il buon massimo non si deciderà ci terrà alto il prezzo del gas... Quote Link to post Share on other sites
frizzio 0 Postato 18 Giugno 2006 Report Share Postato 18 Giugno 2006 Salve a tutti!!! E buona settimana...anche se con un giorno di ritardo!!! Leggevo domenica scorsa un interessante articolo sul Giornale dell'Ingegnere (periodico a cui tutti gli ingegneri iscritti agli Ordini sono abbonati) che riguardava il GPL e gli altri carburanti. In particolare mi ha stupito che il consumo di GPL per autotrazione è in contrazione costante da diversi anni. Francamente la notizia mi ha stupito!!! Pensavo che dato che oggi giorno gli impianti sono così performanti (tecnicamente e economicamente...vedi incentivi) il popolo dei "gasati" fosse in aumento...e invece no!!! Evidentemente molto vecchie auto con impianti GPL tradizionali vengono rottamate (o vendute) per essere rimpiazzate da auto diesel. Un dato che non mi ha stupito invece è la progressiva riduzione dei consumi globali di verde (in calo dal 99)!!! Ciao a tutti!!!! red Il confronto costi diesel-gpl e' a favore di quest'ultimo solo per una manciata di euro l'anno,ma con l'aggiunta dei soliti problemi:decadenza della garanzia se non e' un impianto gpl di serie(pochi modelli purtroppo),minore autonomia,limitazione nel parcheggio sotterraneo,meno distributori,nessun self service,in caso di problemi continuo scarica barile tra concessionario e installatore.... Insomma,penso il gioco,per molti,non valga la candela! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 18 Giugno 2006 Report Share Postato 18 Giugno 2006 Il confronto costi diesel-gpl e' a favore di quest'ultimo solo per una manciata di euro l'anno,ma con l'aggiunta dei soliti problemi:decadenza della garanzia se non e' un impianto gpl di serie(pochi modelli purtroppo),minore autonomia,limitazione nel parcheggio sotterraneo,meno distributori,nessun self service,in caso di problemi continuo scarica barile tra concessionario e installatore.... Insomma,penso il gioco,per molti,non valga la candela! per me qualche centinaio d'euro ed un'aria più pulita non sono un aspetto trascurabile.... su ciò che dici poi ti rispondo: ho un'auto bienergy er le precedenti le ho prese usate a garanzia scaduta l'autonomia ...basta fare il pieno verso fine settimana...se poi ti sposti di alcune centinaia di km lo fai in autostrada e lì trovi tutte le pompe di gas che vuoi... in caso di problemi??? oltre 500mila km a gas e mai un ontervento sull'impianto se non la sostituzione programmata delle guarnizioni/membrane del riduttore... sui self-service....purtroppo in Italia non è possibile causa leggi medioevali... Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 18 Giugno 2006 Report Share Postato 18 Giugno 2006 Il confronto costi diesel-gpl e' a favore di quest'ultimo solo per una manciata di euro l'anno,ma con l'aggiunta dei soliti problemi:decadenza della garanzia se non e' un impianto gpl di serie(pochi modelli purtroppo),minore autonomia,limitazione nel parcheggio sotterraneo,meno distributori,nessun self service,in caso di problemi continuo scarica barile tra concessionario e installatore.... Insomma,penso il gioco,per molti,non valga la candela! per me qualche centinaio d'euro ed un'aria più pulita non sono un aspetto trascurabile.... su ciò che dici poi ti rispondo: ho un'auto bienergy er le precedenti le ho prese usate a garanzia scaduta l'autonomia ...basta fare il pieno verso fine settimana...se poi ti sposti di alcune centinaia di km lo fai in autostrada e lì trovi tutte le pompe di gas che vuoi... in caso di problemi??? oltre 500mila km a gas e mai un ontervento sull'impianto se non la sostituzione programmata delle guarnizioni/membrane del riduttore... sui self-service....purtroppo in Italia non è possibile causa leggi medioevali... .....secondo qualche calcoletto rapido.....se al posto delle megadiesel galattiche turbo commor rail...multijet con 200 tipi di sensori e aggieggi eletronici vari che ti fanno pagare un okkio!!.... mi compro una mega berlina a benzina in buono stato....se vai dai concessionari te le tirano dietro....le paga 2 volte di meno e non gli faccio nemmeno l'impianto a gas.....tanto quanto ce li metto i buoni 10.000 euro di benza per arrivare al prezzo che avrei pagato per prendere i super diesel persenti sul mercato? (e è ancora da verificare l'effettiva affidabilità di questi ultimi...). voi che ne dite? Ciao!! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 18 Giugno 2006 Report Share Postato 18 Giugno 2006 .....secondo qualche calcoletto rapido.....se al posto delle megadiesel galattiche turbo commor rail...multijet con 200 tipi di sensori e aggieggi eletronici vari che ti fanno pagare un okkio!!.... mi compro una mega berlina a benzina in buono stato....se vai dai concessionari te le tirano dietro....le paga 2 volte di meno e non gli faccio nemmeno l'impianto a gas.....tanto quanto ce li metto i buoni 10.000 euro di benza per arrivare al prezzo che avrei pagato per prendere i super diesel persenti sul mercato? (e è ancora da verificare l'effettiva affidabilità di questi ultimi...). voi che ne dite? Ciao!! che se la metti a gas spendi la metà ad andarci in giro Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 19 Giugno 2006 Report Share Postato 19 Giugno 2006 Salve a tutti!!! E buona settimana...anche se con un giorno di ritardo!!! Leggevo domenica scorsa un interessante articolo sul Giornale dell'Ingegnere (periodico a cui tutti gli ingegneri iscritti agli Ordini sono abbonati) che riguardava il GPL e gli altri carburanti. In particolare mi ha stupito che il consumo di GPL per autotrazione è in contrazione costante da diversi anni. Francamente la notizia mi ha stupito!!! Pensavo che dato che oggi giorno gli impianti sono così performanti (tecnicamente e economicamente...vedi incentivi) il popolo dei "gasati" fosse in aumento...e invece no!!! Evidentemente molto vecchie auto con impianti GPL tradizionali vengono rottamate (o vendute) per essere rimpiazzate da auto diesel. Un dato che non mi ha stupito invece è la progressiva riduzione dei consumi globali di verde (in calo dal 99)!!! Ciao a tutti!!!! red Il confronto costi diesel-gpl e' a favore di quest'ultimo solo per una manciata di euro l'anno,ma con l'aggiunta dei soliti problemi:decadenza della garanzia se non e' un impianto gpl di serie(pochi modelli purtroppo),minore autonomia,limitazione nel parcheggio sotterraneo,meno distributori,nessun self service,in caso di problemi continuo scarica barile tra concessionario e installatore.... Insomma,penso il gioco,per molti,non valga la candela! assolutamente d'accordo con te... non vorrei adesso che dopo il diesel mania si accentui ulteriormente la gasmania con l'unico risultato di far aumentare il prezzo alla pompa e aumentare del 10% i premi assicurativi. Gli impianti vanno installati - SECONDO ME - solo quando, calcoli alla mano, esiste una convenienza effettiva. E la cosa non è affatto scontata... soprattutto per le trasformazioni a gpl. Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 19 Giugno 2006 Report Share Postato 19 Giugno 2006 Gli impianti vanno installati - SECONDO ME - solo quando, calcoli alla mano, esiste una convenienza effettiva. E la cosa non è affatto scontata... soprattutto per le trasformazioni a gpl. però bisogna tener conto di tutti i fattori, ad esempio i blocchi del traffico, la coscenza ecologica. Il giorno che mi fermeranno le Euro2, piuttosto che cambiare la Clio la gaserò, anche se ormai ci faccio solo 5-6000 km anno Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 19 Giugno 2006 Report Share Postato 19 Giugno 2006 Gli impianti vanno installati - SECONDO ME - solo quando, calcoli alla mano, esiste una convenienza effettiva. E la cosa non è affatto scontata... soprattutto per le trasformazioni a gpl. però bisogna tener conto di tutti i fattori, ad esempio i blocchi del traffico, la coscenza ecologica. Il giorno che mi fermeranno le Euro2, piuttosto che cambiare la Clio la gaserò, anche se ormai ci faccio solo 5-6000 km anno sul blocco del traffico posso essere d'accordo anche se mi sembra un fattore difficilmente monetizzabile ai fini del calcolo della convenienza. Sulla coscienza ecologica mi trovo PERSONALMENTE in sintonia con te, ma - come al solito - credo che al lavoratore dipendente che prende 8/10.000 euro all'anno di stipendio interessi giustamente più il risparmio che l'ecologia. Quote Link to post Share on other sites
Guest anarti Postato 19 Giugno 2006 Report Share Postato 19 Giugno 2006 Il confronto costi diesel-gpl e' a favore di quest'ultimo solo per una manciata di euro l'anno,ma con l'aggiunta dei soliti problemi:decadenza della garanzia se non e' un impianto gpl di serie(pochi modelli purtroppo),minore autonomia,limitazione nel parcheggio sotterraneo,meno distributori,nessun self service,in caso di problemi continuo scarica barile tra concessionario e installatore.... Insomma,penso il gioco,per molti,non valga la candela! Io ho comprato un’auto nuova non prevista bi-fuel direttamente dalla concessionaria. Non è vero che bisogna limitarsi ai modelli bi-fuel come dici tu; Non è vero. Quando ho comprato l’auto mi sono sempre fatto mettere negli optionals “impianto GPL” perché cosi il concessionario faceva installare l’impianto dal suo installatore di fiducia e io non avevo problemi con la garanzia. Il concessionario è felice perché vende il nuovo e io perché contrattualmente mi ha venduto un’auto bi-fuel che se non va bene mi deve sistemare. Ciao Angelo Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 19 Giugno 2006 Report Share Postato 19 Giugno 2006 per favore lascia la riga con quote name= Quote Link to post Share on other sites
frizzio 0 Postato 20 Giugno 2006 Report Share Postato 20 Giugno 2006 Quello che dite e' sicuramente esatto,ma la gente non ha molta vogli di rompersi le palle per un'auto che magari vende da li a 2 anni. Se non fosse cosi le diesel non avrebbero cosi successo o e' solo una questione di moda? Quote Link to post Share on other sites
mala 0 Postato 20 Giugno 2006 Report Share Postato 20 Giugno 2006 Il confronto costi diesel-gpl e' a favore di quest'ultimo solo per una manciata di euro l'anno,ma con l'aggiunta dei soliti problemi:decadenza della garanzia se non e' un impianto gpl di serie(pochi modelli purtroppo),minore autonomia,limitazione nel parcheggio sotterraneo,meno distributori,nessun self service,in caso di problemi continuo scarica barile tra concessionario e installatore.... Insomma,penso il gioco,per molti,non valga la candela! Io ho comprato un’auto nuova non prevista bi-fuel direttamente dalla concessionaria. Non è vero che bisogna limitarsi ai modelli bi-fuel come dici tu; Non è vero. Quando ho comprato l’auto mi sono sempre fatto mettere negli optionals “impianto GPL” perché cosi il concessionario faceva installare l’impianto dal suo installatore di fiducia e io non avevo problemi con la garanzia. Il concessionario è felice perché vende il nuovo e io perché contrattualmente mi ha venduto un’auto bi-fuel che se non va bene mi deve sistemare. Ciao Angelo anche io ho preso una 147 così..... Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 20 Giugno 2006 Report Share Postato 20 Giugno 2006 per favore lascia la riga con quote name= .....esatto!!...la moda!!!..... ''la gente spenderebbe qualsiasi cifra pur di avere un auto che consuma poco!!!''...... la gente è cosi'!!!.....se fossero tutti un po piu' saggi smetterebbero di andare anche dai maghi!!!!.....ah!ah!ah!ah!....... a proposito.....qui si parla anche di coscienza ecologica???......ora vi racconto una favola (reale....): circa 20 anni fà un mio ''amico'' aveva un volvo 760 turbo diesel....andava come un treno gli faceva 14/15 al litro di gasolio che all'epoca costava poche lire, c'era il superbollo (e già era un furto legalizzato...)ma tenere l'auto era lo stesso conveniente.....tutto bene fin quando non inizio' la caccia alle streghe......diceva il tam tam: ''il diesel inquina...fa fumo cancerogeno....alla berlina tutti i possessori di diesel....e vai con l'aumento del prezzo del gasolio e del superbollo.....risultato: crollo del mercato del diesel con aumento delle auto a benzina...crollo dei prezzi dell'usato diesel.....il mio ''anico'' è riuscito a darla sottocosto ad un concessionario in permuta di un benzina, e ha dovuto pure ringraziarlo.......morale della favola....da allora il mio ''amico'' si è ripromesso di non farsi prendere per i fondelli da qualche ''buontempone'' che la mattina si sveglia e decide come fregare il prossimo!!!....... Ciao!! Quote Link to post Share on other sites
Guest anarti Postato 21 Giugno 2006 Report Share Postato 21 Giugno 2006 Io ho comprato un’auto nuova non prevista bi-fuel direttamente dalla concessionaria. Non è vero che bisogna limitarsi ai modelli bi-fuel come dici tu; Non è vero. Quando ho comprato l’auto mi sono sempre fatto mettere negli optionals “impianto GPL” perché cosi il concessionario faceva installare l’impianto dal suo installatore di fiducia e io non avevo problemi con la garanzia. Il concessionario è felice perché vende il nuovo e io perché contrattualmente mi ha venduto un’auto bi-fuel che se non va bene mi deve sistemare. Ciao Angelo anche io ho preso una 147 così..... MA MOLTE PERSONE NON SANNO CHE TUTTE LE AUTO A BENZINA POSSONO ESSERE VENDUTE NUOVE DAL CONCESSIONARIO CON LA DOPPIA ALIMENTAZIONE CON RELATIVA ESTENSIONE DELLA GARANZIA... La gente segue la moda del multijet e quello che si sente dire in TV. e dai maghi. Non importa se hanno un serbatoio di GPL di plastica a 2 bar o più in tasca vicino alle palle (accendino). per gli Italianoti il gas è pericoloso. Ciao Angelo Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora