red 0 Postato 13 Giugno 2006 Report Share Postato 13 Giugno 2006 Salve a tutti!!! E buona settimana...anche se con un giorno di ritardo!!! Leggevo domenica scorsa un interessante articolo sul Giornale dell'Ingegnere (periodico a cui tutti gli ingegneri iscritti agli Ordini sono abbonati) che riguardava il GPL e gli altri carburanti. In particolare mi ha stupito che il consumo di GPL per autotrazione è in contrazione costante da diversi anni. Francamente la notizia mi ha stupito!!! Pensavo che dato che oggi giorno gli impianti sono così performanti (tecnicamente e economicamente...vedi incentivi) il popolo dei "gasati" fosse in aumento...e invece no!!! Evidentemente molto vecchie auto con impianti GPL tradizionali vengono rottamate (o vendute) per essere rimpiazzate da auto diesel. Un dato che non mi ha stupito invece è la progressiva riduzione dei consumi globali di verde (in calo dal 99)!!! Ciao a tutti!!!! red Quote Link to post Share on other sites
Guest anarti Postato 13 Giugno 2006 Report Share Postato 13 Giugno 2006 Questo succede perché noi “italianoti” ci lasciamo influenzare dalla moda del “multiJet” e dalla pubblicità martellante sui diesel. Se la gente si informa si accorge che ha livello europeo si stanno studiando regole ferree contro i motori diesel altamente inquinanti con o senza FAP. La Germania vuole introdurre limiti ancora più severi da introdurre prima delle “euro 6” contro il particolato emesso dai diesel e la UE vuole tenere il mercato europeo uniformato e queste norme saranno in vigore anche in Italia (fonte 4ruote). Conclusione: Le case automobilistiche hanno tutto da guadagnare oggi a vendere i modelli diesel che saranno in un futuro prossimo considerati da rottamare o da sostituire poiché altamente limitati nella circolazione perché altamente inquinanti. Gli “italianoti” quindi saranno costretti ha cambiare auto nuovamente per la felicità delle case automobilistiche. Ciao Angelo Quote Link to post Share on other sites
Guest anarti Postato 13 Giugno 2006 Report Share Postato 13 Giugno 2006 http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/...ce=55832&Tipo=1 Inquinamento - IL FUTURO DEL DIESEL A livello europeo, le auto a gasolio sono sempre più nel mirino, un po' per le decisioni delle amministrazioni locali (bloccarle con la scusa della salvaguardia della salute pubblica è la scelta meno costosa e più facile, anche se non la più efficace), un po' perché alcune Case vedono nella battaglia contro le loro emissioni un business appetitoso da alimentare. Il rischio, per gli automobilisti, è quello di acquistare vetture che diventano obsolete nel giro di pochissimo tempo. Le contraddizioni sono all'ordine del giorno. Per esempio, la Commissione europea ha varato un nuovo piano di mobilità per tutti i viaggi effettuati dal suo personale, incoraggiando l'uso di vetture poco inquinanti e con ridotti consumi, tanto che la flotta delle macchine di servizio sarà progressivamente rimpiazzata da modelli diesel con filtro antiparticolato. Visto così, quello della Commissione europea sembrerebbe una sorta di riconoscimento ufficiale della "pulizia" delle diesel. Ma ci sono Paesi che non sono d'accordo. La Germania, inizialmente colta in contropiede dalla scelta francese pro-Fap, passa all'attacco: non sono ancora state introdotte le norme Euro 5 (arriveranno fra il 2009 e il 2010), che già i tedeschi spingono per una tappa intermedia prima dell'Euro 6, con una proposta di cui discuterà a livello europeo la Direzione generale della Concorrenza; ecco che cosa prevede: riduzione del limite per le emissioni di NOx a 180 mg/km, rispetto ai limiti di 250 della Euro 4 e di 200 della Euro 5; non ridurre a 60 mg/km (come previsto dalle Euro 5) il limite per le emissioni di NOx delle vetture a iniezione diretta di benzina, lasciandolo a 80 come nelle Euro 4; decidere subito le date definitive di entrata in vigore delle Euro 6 (probabilmente entro il 2013) e, in particolare, il valore limite gli NOx, puntando per le Euro 6 a un valore di 80 mg/km comune per diesel e benzina. Come si vede, tra Euro 5, Euro 5/6 ed Euro 6, previste in rapida successione da qui a sei o sette anni, la svalutazione delle auto già in circolazione sarà considerevole. Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 13 Giugno 2006 Report Share Postato 13 Giugno 2006 a me invece la notizia non stupisce poi tanto... ok che le auto diesel inquinano di più... ma giustamente all'operaio che prende 10.000 euro all'anno di stipendio delle PM10 non gli interessa probabilmente nulla... gli interessa probabilmente di più comprare, che so, una lupo 3L che fa 30 km con un litro di gasolio (anche se uscita di produzione) piuttosto che gasare quella stessa lupo benzina che fa 14.5 km con un litro di benza senza avere rogne con la garanzie, con le tarature e tutto il resto. Mi stupirebbe più se il calo lo avesse registrato il metano che è sempre e comunque più conveniente, a prescindere. Quote Link to post Share on other sites
red 0 Postato 13 Giugno 2006 Author Report Share Postato 13 Giugno 2006 a me invece la notizia non stupisce poi tanto... ok che le auto diesel inquinano di più... ma giustamente all'operaio che prende 10.000 euro all'anno di stipendio delle PM10 non gli interessa probabilmente nulla... gli interessa probabilmente di più comprare, che so, una lupo 3L che fa 30 km con un litro di gasolio (anche se uscita di produzione) piuttosto che gasare quella stessa lupo benzina che fa 14.5 km con un litro di benza senza avere rogne con la garanzie, con le tarature e tutto il resto. Mi stupirebbe più se il calo lo avesse registrato il metano che è sempre e comunque più conveniente, a prescindere. Concordo!! Più tardi, se riesco a ritrovare l'articolo, guardo anche per il metano. Ma mi sembra proprio che anche il metano sia in calo. Un mio collega che lavora nel settore mi ha detto che aumentano i consumi per flotte di mezzi pubblici ma diminuiscono quelli dei mezzi privati. Però do la notizia così come l'ho presa perchè non vorrei essere impreciso!!! Ciao!!! Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 13 Giugno 2006 Report Share Postato 13 Giugno 2006 Questo succede perché noi “italianoti” ci lasciamo influenzare dalla moda del “multiJet” e dalla pubblicità martellante sui diesel. Se la gente si informa si accorge che ha livello europeo si stanno studiando regole ferree contro i motori diesel altamente inquinanti con o senza FAP. La Germania vuole introdurre limiti ancora più severi da introdurre prima delle “euro 6” contro il particolato emesso dai diesel e la UE vuole tenere il mercato europeo uniformato e queste norme saranno in vigore anche in Italia (fonte 4ruote). Conclusione: Le case automobilistiche hanno tutto da guadagnare oggi a vendere i modelli diesel che saranno in un futuro prossimo considerati da rottamare o da sostituire poiché altamente limitati nella circolazione perché altamente inquinanti. Gli “italianoti” quindi saranno costretti ha cambiare auto nuovamente per la felicità delle case automobilistiche. Ciao Angelo ...Infatti ora stanno dando le 159 2.4 jtd (200 hp) alle forze di Polizia: si vede che i modelli a benzina se li tengono per il mercato privato e soprattutto per l'estero. Allo Stato, infatti, non importa un fico secco di avere un diesel, visto che la benzina esentasse costa meno del gasolio esentasse...per non parlare dei costi di manutenzione di una vettura con turbina. Quindi la vera scriminante è il mercato (a livello internazionale) non il costo del carburante (direttamente). Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 13 Giugno 2006 Report Share Postato 13 Giugno 2006 Salve a tutti!!! E buona settimana...anche se con un giorno di ritardo!!! Leggevo domenica scorsa un interessante articolo sul Giornale dell'Ingegnere (periodico a cui tutti gli ingegneri iscritti agli Ordini sono abbonati) che riguardava il GPL e gli altri carburanti. In particolare mi ha stupito che il consumo di GPL per autotrazione è in contrazione costante da diversi anni. Francamente la notizia mi ha stupito!!! Pensavo che dato che oggi giorno gli impianti sono così performanti (tecnicamente e economicamente...vedi incentivi) il popolo dei "gasati" fosse in aumento...e invece no!!! Evidentemente molto vecchie auto con impianti GPL tradizionali vengono rottamate (o vendute) per essere rimpiazzate da auto diesel. Un dato che non mi ha stupito invece è la progressiva riduzione dei consumi globali di verde (in calo dal 99)!!! Ciao a tutti!!!! red il fatto è questo, il gpl è meno diffuso di un tempo, non ci piove, non so a che livello arriverà con l'attuale costo della benza e gli incentivi...xò considera anche che gasando le auto modeerne ed avendo lo stesso numero di auto a gas hai consumi più bassi Quote Link to post Share on other sites
postcard 0 Postato 14 Giugno 2006 Report Share Postato 14 Giugno 2006 Viene allora da chiedersi per qualr motivo con i consumi di gpl che diminuiscono il prezzo comunque aumenta. Rivoluzione delle teorie economiche? Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 14 Giugno 2006 Report Share Postato 14 Giugno 2006 Viene allora da chiedersi per qualr motivo con i consumi di gpl che diminuiscono il prezzo comunque aumenta. Rivoluzione delle teorie economiche? No, molto più semplicemente il prezzo non è determinato soltanto dal rapporto domanda/offerta... Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 14 Giugno 2006 Report Share Postato 14 Giugno 2006 Viene allora da chiedersi per qualr motivo con i consumi di gpl che diminuiscono il prezzo comunque aumenta. Rivoluzione delle teorie economiche? No, molto più semplicemente il prezzo non è determinato soltanto dal rapporto domanda/offerta... sopratutto dal magnamagna Quote Link to post Share on other sites
claste 0 Postato 17 Giugno 2006 Report Share Postato 17 Giugno 2006 Viene allora da chiedersi per qualr motivo con i consumi di gpl che diminuiscono il prezzo comunque aumenta. Rivoluzione delle teorie economiche? No, molto più semplicemente il prezzo non è determinato soltanto dal rapporto domanda/offerta... sopratutto dal magnamagna E un magnamagna a livello europeo visto che in Francia costa più che in Italia... Mi sa che ci deve essere stata una mega richiesta a livello mondiale (tipo aumento esagerato elle forniture alla Cina o problemi legati al gpl estratto in iraq/iran) anche perchè se no non si spiega il mancato calo del prezzo con l'abbattimento dei consumi per riscaldamento. Il magnamagna è effettivamente un'alternativa valida. ciao Claudio Quote Link to post Share on other sites
postcard 0 Postato 17 Giugno 2006 Report Share Postato 17 Giugno 2006 Mi sa che ci deve essere stata una mega richiesta a livello mondiale (tipo aumento esagerato elle forniture alla Cina o problemi legati al gpl estratto in iraq/iran) anche perchè se no non si spiega il mancato calo del prezzo con l'abbattimento dei consumi per riscaldamento. ciao Claudio Questa è la classica scusa che Moratti e i suoi amici danno per spiegare il continuo aumento dei prezzi dei carburanti. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 17 Giugno 2006 Report Share Postato 17 Giugno 2006 Mi sa che ci deve essere stata una mega richiesta a livello mondiale (tipo aumento esagerato elle forniture alla Cina o problemi legati al gpl estratto in iraq/iran) anche perchè se no non si spiega il mancato calo del prezzo con l'abbattimento dei consumi per riscaldamento. ciao Claudio Questa è la classica scusa che Moratti e i suoi amici danno per spiegare il continuo aumento dei prezzi dei carburanti. quindi se moratti iniziasse ad andare a pu***ne come tutti gli altri invece di scialaquare nelle campagne acquisti dell'inter il costo del gpl calerebbe???? Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 17 Giugno 2006 Report Share Postato 17 Giugno 2006 ..d'altronde le conoscenze dovrebbe averle (Vittorio Emanuele) Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 17 Giugno 2006 Report Share Postato 17 Giugno 2006 ..d'altronde le conoscenze dovrebbe averle (Vittorio Emanuele) oppure uno dei suoi calciatori, famoso lo scandalo di poki anni fa... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora