fedcas 0 Postato 6 Giugno 2006 Report Share Postato 6 Giugno 2006 EDIT: PER I MOD scusate ho fatto del casino... mi potreste editare il titolo in "Scelta Autoradio: JVC KD-G611 ma è fuori produzione..."? Thx Ciao a tutti Ho una yaris 3 porte del 2000, impianto di serie (schifoso). Visto che se voglio ascoltarci la musica dal mio lettore mp3 sono costretto a usare l'adattatore a cassetta e quindi il suono peggiora ulteriorimente, mi sono finalmente deciso a migliorare un po' la situazione. MI sono informato ed è già da un po' che avevo deciso per un kit di casse Target TDK 165 da mandare senza ampli. Come autoradio cercavo qualcosa che avesse degli ingressi rca o jack per collegarci il player mp3, mi era stata consigliata la jvc kd-g611 e mi era piaciuta, oltretutto aveva anche un comodo jack femmina sul frontale. Insomma raccato un po' di soldi e finalmente qualche giorno fa ho comprato le casse... Vado su ebay per comprare l'autoradio da un negozio italiano che avevo trovato che la faceva mi pare 130+ss e... non ce l'ha :s moccoli a non finire.. cerco con trovaprezzi.it e... sparita pure lì, è rimasta solo in un negozio che la vende a 209€ :s insomma ho mandato un'email al negozio di ebay e mi ha detto che non le hanno più perchè fuori produzione ora che faccio? che mi consigliate? era stata lunga per decidermi e ora sono totalmente disorientato... ci sono modelli migliori su quella fascia di prezzo? (circa 150€) più o meno le caratteristiche che mi servono dovrebbero essere chiare, buono stadio di amplificazione visto che quantomeno per ora le casse le mando come passive (e la jvc mi han detto che aveva un buon ampli a mosfet) entrate rca o jack per il lettore mp3, poi vabbè ovviamente lettore cd/mp3 (se può servire a risparmiare qualcosa anche cd senza mp3, ma penso che ormai non si trovino). Per il resto non so, che altre caratteristiche dovrei guardare? thx in anticipo per i consigli Quote Link to post Share on other sites
streetplay 0 Postato 6 Giugno 2006 Report Share Postato 6 Giugno 2006 EDIT: PER I MOD scusate ho fatto del casino... mi potreste editare il titolo in "Scelta Autoradio: JVC KD-G611 ma è fuori produzione..."? Thx Ciao a tutti Ho una yaris 3 porte del 2000, impianto di serie (schifoso). Visto che se voglio ascoltarci la musica dal mio lettore mp3 sono costretto a usare l'adattatore a cassetta e quindi il suono peggiora ulteriorimente, mi sono finalmente deciso a migliorare un po' la situazione. MI sono informato ed è già da un po' che avevo deciso per un kit di casse Target TDK 165 da mandare senza ampli. Come autoradio cercavo qualcosa che avesse degli ingressi rca o jack per collegarci il player mp3, mi era stata consigliata la jvc kd-g611 e mi era piaciuta, oltretutto aveva anche un comodo jack femmina sul frontale. Insomma raccato un po' di soldi e finalmente qualche giorno fa ho comprato le casse... Vado su ebay per comprare l'autoradio da un negozio italiano che avevo trovato che la faceva mi pare 130+ss e... non ce l'ha :s moccoli a non finire.. cerco con trovaprezzi.it e... sparita pure lì, è rimasta solo in un negozio che la vende a 209€ :s insomma ho mandato un'email al negozio di ebay e mi ha detto che non le hanno più perchè fuori produzione ora che faccio? che mi consigliate? era stata lunga per decidermi e ora sono totalmente disorientato... ci sono modelli migliori su quella fascia di prezzo? (circa 150€) più o meno le caratteristiche che mi servono dovrebbero essere chiare, buono stadio di amplificazione visto che quantomeno per ora le casse le mando come passive (e la jvc mi han detto che aveva un buon ampli a mosfet) entrate rca o jack per il lettore mp3, poi vabbè ovviamente lettore cd/mp3 (se può servire a risparmiare qualcosa anche cd senza mp3, ma penso che ormai non si trovino). Per il resto non so, che altre caratteristiche dovrei guardare? thx in anticipo per i consigli Voglio essere retribuito dalla JVC !!sembra che faccio pubblicita' , pero' mi sento di consigliare anche a te lo stesso modello che ho consigliato ad un altro membro dell forum. Il modello in questione è il KD-G721/2. da quello che hai descritto sopra dovresti rientrarci tranquillamente nelle caratteristiche anche perchè questo modello supera i 150 €. Altre caratteristiche interessanti di questa sorgente è la disponibilita' di un uscita pre da 2,5 volt circa dedicata solo al sub.Con questo, quando e se metterai un sub amplificato, avrai già un uscita a parte dedicata a questo componente. Questo aumentera il livello di qualita' del tuo impianto. Dai un occhiata a quest'altro topic precedentemente postato. http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=10798 ciao Quote Link to post Share on other sites
fedcas 0 Postato 6 Giugno 2006 Author Report Share Postato 6 Giugno 2006 Ciao, avevo già dato uno sguardo a quel topic ma ero perplesso per via dell'usb... sai ultimamente tra usb e bluetooth ne stanno spuntanto di tutti i colori sulle autoradio, e il fatto che la prima presa usb l'ho vista su un'autoradio "da supermercato" (audiola o majestic ec..) mi aveva fatto pensare che non fosse niente di serio. Ma secondo te, io ho qui un affare tipo questo: che in risorse del pc è come se fosse una pennina usb ma in realtà utilizza le memoria SD della fotocamera... hai mica idea se sia sia compatibile? poi un'altra cosa, non sono molto esperto... con questo modello quindi posso in futuro comprare un sub attivo (o un sub+ampli) e collegarlo all'uscita sub? invece con un autoradio senza uscita sub mi è impossibile collegare un sub? Quote Link to post Share on other sites
streetplay 0 Postato 6 Giugno 2006 Report Share Postato 6 Giugno 2006 Neanche io sono un esperto nel campo, ma sto cercando di capirci qualche cosa di più. Da quanto ti posso dire io, posso cercarti di chiarire con un esempio: Tu ad esempio metti caso disponi di 2 sorgenti: 1) avente 2 uscite pre "normali" 2) avente 1 uscita pre "normale" + 1 dedicata solo al sub. nella prima collegherai ( ovviamente x un impianto semplice) le due uscite ad un amplificatore a 4 canali per tirare il fronte anteriore (fa) e sub a ponte sfruttando il filtro passa basso del tuo ampli. Nella seconda collegherai l'uscita normale e quella dedicata al sub nello stesso modo soltanto che in questo caso potrai configurare il taglio del tuo sub direttamente dalla sorgente e il segnale che arriva al finale dedicato al sub sara' già predisposto per le basse frequenze. Di conseguenza non utilizzerai il filtro pb del tuo ampli. Per questo pero' chiedo aiuto a qualche ESPERTO DEL SETTORE che mi confermi quanto ho appena detto sopra. La tua penna non l'ho mai vista, quindi non ti so dire. Cmq se riesci a inserire file musicali penso che non avrai problemi. ciao Quote Link to post Share on other sites
streetplay 0 Postato 7 Giugno 2006 Report Share Postato 7 Giugno 2006 Nessuno tra i SAPIENTONI puo confermare??!?! Quote Link to post Share on other sites
fedcas 0 Postato 7 Giugno 2006 Author Report Share Postato 7 Giugno 2006 cmq ora che mi hai spiegato la storia dell'uscita sub mi sono ricordato delle cose che avevo letto... si penso sia proprio come hai detto te e i vantaggi dovrebbero essere che intanto si può variare in ogni momento il taglio del sub. Inoltre, a meno che non usino dei filtri di linea per far arrivare all'ampli solo le frequenze effettivamente utili, parte della potenza dell'ampli verrà dissipata dal filtro passa basso Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora