Angst 0 Postato 2 Luglio 2006 Report Share Postato 2 Luglio 2006 Lo guardo perchè lo voglio guardare... E' così da quando ho 5 anni... Spero non vinca quello là! ...e mi sono già perso, causa impegno di lavoro, il Gran Premio del Canada. Due di fila no! Anche io fino a poco tempo fa ero così, poi dal 2002 ho smesso... Piuttosto, se le trasmettono, le gare del WTCC, anche in sintesi, o le GP2. Giusto l'anno scorso ho seguito di più il circus, causa Alonso, ma già quest'anno guardo le gare giusto se mi capita... Quote Link to post Share on other sites
alfa4ever 0 Postato 2 Luglio 2006 Report Share Postato 2 Luglio 2006 Da noi sarebbe un'orario quasi normale... Puoi andare in un bar per fare l'aperitivo... Normale mangiare alle 19?? Io, quando vado al ristorante, vado almeno alle 20! Avevo pensato all'aperitivo, ma voglio avere la certezza che in quel bar ci sia la TV... SI, anche io vado per le venti, ma certa gente dalle nostre parti va a mangiare come le galline... A me a volte capita di già mangiare alle 17 e alcune volte alle 22... Comunque, fai un giro di telefonate nei vari bar a chiedere... AL limite quanod arrivi in quel bar, fai finta che non ti paicie, e te ne vai in un'altro, finchè non ne trovi uno con la TV !! Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 2 Luglio 2006 Report Share Postato 2 Luglio 2006 alfa cosa hai preso? comunque anche da me si tende a mangiare prestino.anche io a volte mangio alle 18. comunque,in generale,da me è abitudine diffusa mangiare alle 19,massimo 19.30.alle 20 è troppo tardi. aneddoto:piccolo stralcio di comunicazione avvenuto in rosticceria tra mia mamma e una donna finta ricca finta snob. mamma al commesso "mi da del pollo?" commesso:certo.mamma"è ancora caldo?" commesso:si certo.mamma:bene,cosi lo ceniamo subito senza doverlo scaldare (n.b erano le 18.30). donna finta ricca finta snob:signora,ma mangia alle 18.30? mamma:oggi si signora:ah no,in casa mia mangiamo alle 20,come i signori mamma:signora,guardi che alle 20 mangiano le famiglie operaie,perchè il marito ritorna a casa alle 19.30 in quanto ogni giorno deve fare 2 ore di straordinari per mandare avanti la baracca. signora:c'è rimasta di ###### Quote Link to post Share on other sites
Angst 0 Postato 2 Luglio 2006 Report Share Postato 2 Luglio 2006 alfa cosa hai preso? comunque anche da me si tende a mangiare prestino.anche io a volte mangio alle 18. comunque,in generale,da me è abitudine diffusa mangiare alle 19,massimo 19.30.alle 20 è troppo tardi. aneddoto:piccolo stralcio di comunicazione avvenuto in rosticceria tra mia mamma e una donna finta ricca finta snob. mamma al commesso "mi da del pollo?" commesso:certo.mamma"è ancora caldo?" commesso:si certo.mamma:bene,cosi lo ceniamo subito senza doverlo scaldare (n.b erano le 18.30). donna finta ricca finta snob:signora,ma mangia alle 18.30? mamma:oggi si signora:ah no,in casa mia mangiamo alle 20,come i signori mamma:signora,guardi che alle 20 mangiano le famiglie operaie,perchè il marito ritorna a casa alle 19.30 in quanto ogni giorno deve fare 2 ore di straordinari per mandare avanti la baracca. signora:c'è rimasta di ###### Io vario a seconda delle stagioni, in quanto mi passa l'appetito a cenare col sole. Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 2 Luglio 2006 Author Report Share Postato 2 Luglio 2006 ...non l'ho visto. Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 2 Luglio 2006 Report Share Postato 2 Luglio 2006 un'altra cosa.sono iniziati i saldi.sul giornale ho letto che a milano c'era gente che gaceva la coda appostandosi davanti ai negozi nella notte.è vero????????????????? Quote Link to post Share on other sites
alfa4ever 0 Postato 3 Luglio 2006 Report Share Postato 3 Luglio 2006 In svizzera la viutton è rimasta una borsa abbastanza esclusiva, essendoci un solo rivenditore autorizzato nlel cantone e SOPRATTUTTO non essendoci venditori ambulanti in giro per le strade... Le viutton in svizzera, viene "portata" in genere da donne dai 40 in su (quella con la livrea classica), mentre quelle colorate a sfondo bianco capita di vederla in mano a qualche figliula di papà... Mia madre ha un borsettina fatta tipo ad "U" ed un portamonete di quello non enormi alla cameriere, ma di dimensioni normali... Entrambi hanno la livrea classica (marrone con loghetti marroncino) Io stesso possiedo un borsa da viaggio morbida che ho "fregato" a mia mamma perhcè mi piacieva un casino... Comunque, passiamo a quello che mi sono preso negli ultimi due mesi: Un pantalone corto della Sisley, beige, a fine gamba e leggermente sfrangettato, semplicemente bellissimi, e abbinato 8ssempre alla Sisley, mi sono preso una magliettina attillata di un'arancione speciale che hanno loro... assieme stanno da dio... Un pantalone della Oxbow (sempre corto), anch'esso beige, ma un'attimo più chiaro e con un taglio meno classico (lo stile è quella da skater. Un pantalone gessato, in misto viscosa, molto discreto e abbastanza giovanile, ocn un taglio un po' meno classico. Assieme a questo pantalone mi sono preso una maglietta corta rossa, con una svritta in caratteri particolari e "macchiati" "Ninety-Six". La maglietta ha un collo particolare, nè il consueto "U" ma nemmeno l'elegante "V",di conseguenza avendo il misto tra classico e casual, si sposava perfettamente con il pantalone... per questo pantalone mi sono pure preso una cintura della DVS nera con impressi come degli "schizzi effetto sangue" rossi... Con questi pantaloni sono di rigore le mitiche ed immortali All-Star che ho appena comrpato... In fatto di scarpe mi sono anche preso delle Etnies, precisamente un modello che si distanzia a livello di forma dalla celeberrima serie "callicut". quella che ho rpeso io è una versione limitata di "Ryan Sheckler", color bianco-grigio In quanto a magliette ne ho rpesa una della QUICKSILVER nera, col loghetto messo in verticlae grgio e la scrtitta della marca in stile "pasticcio" di color rosa... La adoro... oltre a quella ne ho pure preso una bianca della ETNIES, che sul petto c'ha la scritta della marca in nero scritta in stampatello maiuscolo ad effetto pennelo, messa in riliebo dietro ad un muro appena accennato color grigio chiaro... Porprio sabato mi sono preso uno stupendo cosrume (come quelli dei surfisti) Rosso-Ner della volcom... In teoria dovrebbe essere tutto... Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 3 Luglio 2006 Report Share Postato 3 Luglio 2006 In svizzera la viutton è rimasta una borsa abbastanza esclusiva, essendoci un solo rivenditore autorizzato nlel cantone e SOPRATTUTTO non essendoci venditori ambulanti in giro per le strade... Le viutton in svizzera, viene "portata" in genere da donne dai 40 in su (quella con la livrea classica), mentre quelle colorate a sfondo bianco capita di vederla in mano a qualche figliula di papà... Mia madre ha un borsettina fatta tipo ad "U" ed un portamonete di quello non enormi alla cameriere, ma di dimensioni normali... Entrambi hanno la livrea classica (marrone con loghetti marroncino) Io stesso possiedo un borsa da viaggio morbida che ho "fregato" a mia mamma perhcè mi piacieva un casino... Comunque, passiamo a quello che mi sono preso negli ultimi due mesi: Un pantalone corto della Sisley, beige, a fine gamba e leggermente sfrangettato, semplicemente bellissimi, e abbinato 8ssempre alla Sisley, mi sono preso una magliettina attillata di un'arancione speciale che hanno loro... assieme stanno da dio... Un pantalone della Oxbow (sempre corto), anch'esso beige, ma un'attimo più chiaro e con un taglio meno classico (lo stile è quella da skater. Un pantalone gessato, in misto viscosa, molto discreto e abbastanza giovanile, ocn un taglio un po' meno classico. Assieme a questo pantalone mi sono preso una maglietta corta rossa, con una svritta in caratteri particolari e "macchiati" "Ninety-Six". La maglietta ha un collo particolare, nè il consueto "U" ma nemmeno l'elegante "V",di conseguenza avendo il misto tra classico e casual, si sposava perfettamente con il pantalone... per questo pantalone mi sono pure preso una cintura della DVS nera con impressi come degli "schizzi effetto sangue" rossi... Con questi pantaloni sono di rigore le mitiche ed immortali All-Star che ho appena comrpato... In fatto di scarpe mi sono anche preso delle Etnies, precisamente un modello che si distanzia a livello di forma dalla celeberrima serie "callicut". quella che ho rpeso io è una versione limitata di "Ryan Sheckler", color bianco-grigio In quanto a magliette ne ho rpesa una della QUICKSILVER nera, col loghetto messo in verticlae grgio e la scrtitta della marca in stile "pasticcio" di color rosa... La adoro... oltre a quella ne ho pure preso una bianca della ETNIES, che sul petto c'ha la scritta della marca in nero scritta in stampatello maiuscolo ad effetto pennelo, messa in riliebo dietro ad un muro appena accennato color grigio chiaro... Porprio sabato mi sono preso uno stupendo cosrume (come quelli dei surfisti) Rosso-Ner della volcom... In teoria dovrebbe essere tutto... insomma,non per vantarmi,ma sono sicuro di essere una persona che si veste bene,con capi costosi,e soprattutto di qualità,e che riesce a farsi ammirare senza dover seguire le stupide mode del momento. Quote Link to post Share on other sites
alfa4ever 0 Postato 3 Luglio 2006 Report Share Postato 3 Luglio 2006 In svizzera la viutton è rimasta una borsa abbastanza esclusiva, essendoci un solo rivenditore autorizzato nlel cantone e SOPRATTUTTO non essendoci venditori ambulanti in giro per le strade... Le viutton in svizzera, viene "portata" in genere da donne dai 40 in su (quella con la livrea classica), mentre quelle colorate a sfondo bianco capita di vederla in mano a qualche figliula di papà... Mia madre ha un borsettina fatta tipo ad "U" ed un portamonete di quello non enormi alla cameriere, ma di dimensioni normali... Entrambi hanno la livrea classica (marrone con loghetti marroncino) Io stesso possiedo un borsa da viaggio morbida che ho "fregato" a mia mamma perhcè mi piacieva un casino... Comunque, passiamo a quello che mi sono preso negli ultimi due mesi: Un pantalone corto della Sisley, beige, a fine gamba e leggermente sfrangettato, semplicemente bellissimi, e abbinato 8ssempre alla Sisley, mi sono preso una magliettina attillata di un'arancione speciale che hanno loro... assieme stanno da dio... Un pantalone della Oxbow (sempre corto), anch'esso beige, ma un'attimo più chiaro e con un taglio meno classico (lo stile è quella da skater. Un pantalone gessato, in misto viscosa, molto discreto e abbastanza giovanile, ocn un taglio un po' meno classico. Assieme a questo pantalone mi sono preso una maglietta corta rossa, con una svritta in caratteri particolari e "macchiati" "Ninety-Six". La maglietta ha un collo particolare, nè il consueto "U" ma nemmeno l'elegante "V",di conseguenza avendo il misto tra classico e casual, si sposava perfettamente con il pantalone... per questo pantalone mi sono pure preso una cintura della DVS nera con impressi come degli "schizzi effetto sangue" rossi... Con questi pantaloni sono di rigore le mitiche ed immortali All-Star che ho appena comrpato... In fatto di scarpe mi sono anche preso delle Etnies, precisamente un modello che si distanzia a livello di forma dalla celeberrima serie "callicut". quella che ho rpeso io è una versione limitata di "Ryan Sheckler", color bianco-grigio In quanto a magliette ne ho rpesa una della QUICKSILVER nera, col loghetto messo in verticlae grgio e la scrtitta della marca in stile "pasticcio" di color rosa... La adoro... oltre a quella ne ho pure preso una bianca della ETNIES, che sul petto c'ha la scritta della marca in nero scritta in stampatello maiuscolo ad effetto pennelo, messa in riliebo dietro ad un muro appena accennato color grigio chiaro... Porprio sabato mi sono preso uno stupendo cosrume (come quelli dei surfisti) Rosso-Ner della volcom... In teoria dovrebbe essere tutto... comunque,mi stupisco,sei di famiglia piuttosto benestante,e vesti con capi non costosi.va be che hai appena 16 anni,però io a 16 anni gia vestivo fendi gucci e yves saint laurent. È mia madre il problema... A volte è uno scazzo totale, quando per esempio siamo a Zurigo a fare shopping e io voglio prendermi qualcosa di caro, lei dice che non si può sempre spendere, e poi 4 minuti dopo sta usando la cart di credito per pagarsi il tailleur di armani, il cappottino di MaxMara e la gonna di Akris... Comuque, per seguire il mio stile (che è un intreccio tra classico (porto anche'io spesso camice, quasi sempre il balzer, ecc con quella da "rocker" (vedi alcuni vestiti a tema, alla star, ecc..) e skater, che seguo da quando ho ca. 12 anni) anche volendo non posso spendere capitali perhcè una magliette dell loro marche vengono sui 40€... Piuttosto inizio a spendere quando si tratta di jeans... (praticamente mai sotto i 100€) e camicia (idem come sopra)... Li allora inizo... Quello che ho notato è che comuqnue una volta fatti i vari abbinamenti, ho uno stile piuttosto particolare, mi piacie... Non per essere narcisista, ma a volte davanti allo specchio non faccio che compiacermi... Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 3 Luglio 2006 Report Share Postato 3 Luglio 2006 In svizzera la viutton è rimasta una borsa abbastanza esclusiva, essendoci un solo rivenditore autorizzato nlel cantone e SOPRATTUTTO non essendoci venditori ambulanti in giro per le strade... Le viutton in svizzera, viene "portata" in genere da donne dai 40 in su (quella con la livrea classica), mentre quelle colorate a sfondo bianco capita di vederla in mano a qualche figliula di papà... Mia madre ha un borsettina fatta tipo ad "U" ed un portamonete di quello non enormi alla cameriere, ma di dimensioni normali... Entrambi hanno la livrea classica (marrone con loghetti marroncino) Io stesso possiedo un borsa da viaggio morbida che ho "fregato" a mia mamma perhcè mi piacieva un casino... Comunque, passiamo a quello che mi sono preso negli ultimi due mesi: Un pantalone corto della Sisley, beige, a fine gamba e leggermente sfrangettato, semplicemente bellissimi, e abbinato 8ssempre alla Sisley, mi sono preso una magliettina attillata di un'arancione speciale che hanno loro... assieme stanno da dio... Un pantalone della Oxbow (sempre corto), anch'esso beige, ma un'attimo più chiaro e con un taglio meno classico (lo stile è quella da skater. Un pantalone gessato, in misto viscosa, molto discreto e abbastanza giovanile, ocn un taglio un po' meno classico. Assieme a questo pantalone mi sono preso una maglietta corta rossa, con una svritta in caratteri particolari e "macchiati" "Ninety-Six". La maglietta ha un collo particolare, nè il consueto "U" ma nemmeno l'elegante "V",di conseguenza avendo il misto tra classico e casual, si sposava perfettamente con il pantalone... per questo pantalone mi sono pure preso una cintura della DVS nera con impressi come degli "schizzi effetto sangue" rossi... Con questi pantaloni sono di rigore le mitiche ed immortali All-Star che ho appena comrpato... In fatto di scarpe mi sono anche preso delle Etnies, precisamente un modello che si distanzia a livello di forma dalla celeberrima serie "callicut". quella che ho rpeso io è una versione limitata di "Ryan Sheckler", color bianco-grigio In quanto a magliette ne ho rpesa una della QUICKSILVER nera, col loghetto messo in verticlae grgio e la scrtitta della marca in stile "pasticcio" di color rosa... La adoro... oltre a quella ne ho pure preso una bianca della ETNIES, che sul petto c'ha la scritta della marca in nero scritta in stampatello maiuscolo ad effetto pennelo, messa in riliebo dietro ad un muro appena accennato color grigio chiaro... Porprio sabato mi sono preso uno stupendo cosrume (come quelli dei surfisti) Rosso-Ner della volcom... In teoria dovrebbe essere tutto... comunque,mi stupisco,sei di famiglia piuttosto benestante,e vesti con capi non costosi.va be che hai appena 16 anni,però io a 16 anni gia vestivo fendi gucci e yves saint laurent. È mia madre il problema... A volte è uno scazzo totale, quando per esempio siamo a Zurigo a fare shopping e io voglio prendermi qualcosa di caro, lei dice che non si può sempre spendere, e poi 4 minuti dopo sta usando la cart di credito per pagarsi il tailleur di armani, il cappottino di MaxMara e la gonna di Akris... Comuque, per seguire il mio stile (che è un intreccio tra classico (porto anche'io spesso camice, quasi sempre il balzer, ecc con quella da "rocker" (vedi alcuni vestiti a tema, alla star, ecc..) e skater, che seguo da quando ho ca. 12 anni) anche volendo non posso spendere capitali perhcè una magliette dell loro marche vengono sui 40€... Piuttosto inizio a spendere quando si tratta di jeans... (praticamente mai sotto i 100€) e camicia (idem come sopra)... Li allora inizo... Quello che ho notato è che comuqnue una volta fatti i vari abbinamenti, ho uno stile piuttosto particolare, mi piacie... Non per essere narcisista, ma a volte davanti allo specchio non faccio che compiacermi... qua da noi hanno grande successo i diesel Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 3 Luglio 2006 Author Report Share Postato 3 Luglio 2006 Io compro solo Levi's... E considero asini quelli che spendono 600€ per dei Dolce & Gabbana (non D&G) che, tra l'altro, sono di una tamarraggine................................... Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 3 Luglio 2006 Report Share Postato 3 Luglio 2006 Anch'io prendo solo Levi's (o Carhartt) e sinceramente più di 110€ per un paio di jeans mi sembrano decisamente eccessivi... Quote Link to post Share on other sites
luckyoung 0 Postato 3 Luglio 2006 Report Share Postato 3 Luglio 2006 Io compro solo Levi's... E considero asini quelli che spendono 600€ per dei Dolce & Gabbana (non D&G) che, tra l'altro, sono di una tamarraggine................................... quoto su dolce e gabbana, non mi sono mai piaciuti. per me non ha senso spendere più di 100 euro per dei jeans (per altri pantaloni invece è diverso). inoltre i levis 501 (il modello più classico) mi piacciono come mi stanno. Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 3 Luglio 2006 Report Share Postato 3 Luglio 2006 a me i levi's non sono mai piaciuti,non m itrovo bene come vestibilità. Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 4 Luglio 2006 Report Share Postato 4 Luglio 2006 Sulla moda dei jeans rotti o rovinati ho notato anch'io che un paio di bei modelli nuovi della Levi's sono inesorabilmente rovinati da cuciture volutamente "errate", toppe e strappi... Sinceramente l'idea di spendere anche "solo" 100€ per un paio di jeans già rovinati (una volta in Levi's li avrebbero catalogati come "Irregular", oggi vanno bene così, perchè sono fatti apposta ) non mi ispira molto Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora