fedest 0 Postato 21 Maggio 2006 Report Share Postato 21 Maggio 2006 saluti a tutti...mi sono appena iscritto, e volevo chiedervi se conoscete la procedura per azzerare l'avviso che segnala i rimanenti km. per il servizio di manutenzione, (l'ho visto fare in officina MB dal tecnico, tramite i pulsantini sul quadro comandi) ho una classe A170 automatica 2001 e in generale sono soddisfatto della vettura, un po' meno del costo dei tagliandi......ciao e grazie. Quote Link to post Share on other sites
dott47 0 Postato 21 Maggio 2006 Report Share Postato 21 Maggio 2006 Per azzerare autonomamente l'indicatore bisogna effettuare le seguenti manovre: ......."Girare la chiave nel bloccasterzo in posizione 0 premere il tasto commutazione (000.0) e tenerlo premuto. Girare la chiave nel bloccasterzo in posizione 2. Mantenere premuto il tasto (000.0). Viene visualizzato l'indicatore di manutenzione con la percorrenza residua o il periodo residuo. Dopo dieci secondi viene emesso un segnale acustico e l'indicatore di manutenzione viene visualizzato per 10 secondi con la nuova percorrenza iniziale. Rilasciare il tasto di commutazione (000.0). "........ Il tutto è stato ricavato dal libretto: "Istruzioni d'uso - Classe A" Salutoni,Antonio.- Quote Link to post Share on other sites
fedest 0 Postato 21 Maggio 2006 Author Report Share Postato 21 Maggio 2006 Per azzerare autonomamente l'indicatore bisogna effettuare le seguenti manovre: ......."Girare la chiave nel bloccasterzo in posizione 0 premere il tasto commutazione (000.0) e tenerlo premuto. Girare la chiave nel bloccasterzo in posizione 2. Mantenere premuto il tasto (000.0). Viene visualizzato l'indicatore di manutenzione con la percorrenza residua o il periodo residuo. Dopo dieci secondi viene emesso un segnale acustico e l'indicatore di manutenzione viene visualizzato per 10 secondi con la nuova percorrenza iniziale. Rilasciare il tasto di commutazione (000.0). "........ Il tutto è stato ricavato dal libretto: "Istruzioni d'uso - Classe A" Salutoni,Antonio.- ...grazie, non avevo guardato il libretto, pensavo fosse un'opzione della sola casa madre. saluti. Quote Link to post Share on other sites
fedest 0 Postato 22 Maggio 2006 Author Report Share Postato 22 Maggio 2006 ....Niente da fare, ho provato e riprovato l'azzermento non si effettua, probabilmente la versione del 2001, non ha questa sequenza di azzeramento, tra l'altro sul libretto d'uso del 1998 sempre classeA,riporta "azzeramento da effettuare in officina" chissà quale altra sequenza possa azzerare una classeA del 2001?...... Quote Link to post Share on other sites
dott47 0 Postato 23 Maggio 2006 Report Share Postato 23 Maggio 2006 ....Niente da fare, ho provato e riprovato l'azzermento non si effettua, probabilmente la versione del 2001, non ha questa sequenza di azzeramento, tra l'altro sul libretto d'uso del 1998 sempre classeA,riporta "azzeramento da effettuare in officina" chissà quale altra sequenza possa azzerare una classeA del 2001?...... Sono spiacente ma il "libretto classe A" in mio possesso è datato 2002.- Saluti, Antonio.- Quote Link to post Share on other sites
qx2 0 Postato 13 Settembre 2006 Report Share Postato 13 Settembre 2006 ....Niente da fare, ho provato e riprovato l'azzermento non si effettua, probabilmente la versione del 2001, non ha questa sequenza di azzeramento, tra l'altro sul libretto d'uso del 1998 sempre classeA,riporta "azzeramento da effettuare in officina" chissà quale altra sequenza possa azzerare una classeA del 2001?...... classe E sempre del 98 e stesso tuo problema non si azzera, però un meccanico mi ha detto che effettivamente è da fare così l'azzeramento, aggiungendo che non sempre riesce ... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora